Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Il mercato delle auto d'epoca e non solo
#56
Citazione: 

Sono in generale d'accordo con Cristiano in merito alla consistente differenza di valori nei due continenti e soprattutto in Italia. Quando si va su auto americane particolari e di valore, il nostro mercato non è in grado di capirle. Per ignoranza, per diversa cultura, per un fattore emotivo. Molti "ragazzi" degli anni sessanta, adesso benestanti hanno magari sognato una Porsche o una Ferrari da giovani, ma non se la potevano permettere. Come molti coetanei americani avranno sognato allora di avere una Kcode, piuttosto che una Hemi cuda. 

 

 
 

C'è una differenza sostanziale però: mentre una Porsche e una Ferrari sono comunque sempre state auto "di nicchia", il che potrebbe in parte giustificare certe quotazioni, la Hemi cuda e la K code no e in ogni caso si rifanno a versioni molto più "normali" e costruite in milioni di esemplari

 

 

 anche questo è vero, in effetti i modelli americani più preziosi , in realtà sono semplicemente allestimenti o motorizzazioni particolari di modelli prodotti in centinaia di migliaia di esemplari, le europee di prestigio invece no

 

come qualcuno ha proposto perchè non si trasferisce tutto ciò in un thread apposito? visto che siamo tutti o/t e l'argomento piace  :ciglia:

[Immagine: chally2.jpg]

AC Cobra 1965 Factory Five

Jeep Wrangler TJ 4.0 99
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Il mercato delle auto d'epoca e non solo - da ironcris - 30-10-15, 02:33 PM

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)