Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Chevrolet Chevelle SS 396 del '68: motore andato??
#72
Citazione: 

Tante volte (non solo qui tra noi) si sente dire "se và bene non aprirlo! un bel tagliando e via!" e poi succedono queste cose: sbielli appena l'olio si sposta nella coppa e la pompa aspira marmellata.
 

E' un classico nel mondo delle storiche. E ci sto da 27 anni ormai... Però bisogna avere occhio, orecchio ed esperienza e trattare i motori in un certo modo, prendere alcuni accorgimenti e fare alcuni interventi.

Non si può pretendere che una macchina d'epoca funzioni come una moderna nà rifare il motore ad ogni acquisto perchà "non si sa cosa c'è dentro"... 

Il motore di una Giulia gira bene (è già un miracolo)? Ok, anche se fuma in rilascio e ci devo fare i raduni di club non mi salta in mente di rifarlo... diverso se intendo fare con assiduità delle gare in salita o regolarità competitiva... Ma anche li dai... quanti vanno avanti senza toccare niente? Migliaia...  

 

Poi se uno prende una macchina di 45 anni, e dopo una settimana che ce l'ha in mano senza conoscerla bene, senza fare un paio di interventi DI BASE per verificare che tipo di mezzo ha per le mani, la porta in pista....magari dico MAGARI può mettere in conto che un problemino salta fuori.

E' successo a tutti... solo che magari abbiamo iniziato più umilmente con una 124 o una Mustang da quattro soldi e ci siamo fatti un po' meno male...  :011:

 

Non esiste l'auto storica perfetta, nà soprattutto bisogna ragionare sempre e solo in termini di affidabilità, prestazioni, sicurezza. C'è tutto un mondo di cose che girano intorno... 

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Chevrolet Chevelle SS 396 del '68: motore andato?? - da nigel68 - 15-09-15, 05:16 PM

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)