Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
E' Italiano il record degli Streamliner
#11
Desidero ringraziare tutti i partecipanti a questo forum per l'attenzione e la simpatia che avete mostrato al ns. record a Bonneville.



Gus Gus rientra nella categoria special construction , streamliner classe E ( fino a 4,2 litri) normalmente aspirato.



Il motore ? un V8 3,5 litri aspirato alimentato a metanolo e non deriva da nessun motore di serie. la potenza max ? di 750 Hp a 11500 RPM



Il motore ? stato realizzato da Chevrolet e i nostri motori in particolare provengono da Menard che li ha impiegati nei primi anni 2000 in IRL e non sono parenti dei 6 cilindri turbo derivati di serie degli anni 90 che lo stesso menard aveva realizzato.



Qualche precisazione su come sono andate le cose :



I primi cinque run sono stati obbligatoriamente dedicati ai vari passaggi di categoria della licenza del pilota : a Bonneville puoi anche essere campione del mondo di F.1 ma se sei un rookie resti un rookie fino a prova contraria.

Il quinto run per il passaggio di licenza da licenza "A" (250-300 Mph) a "AA" "unlimited" ? stato anche il primo leg del record :



Record runs :

V 299,564 Mph primo passaggio ( exit speed 301,5)

VI 301.151 Mph secondo run del record che ha determinato il nuovo record alla media di 300,357 Mph (exit speed 309,7)



Il tentativo successivo ( VII run ) di migliorare il record appena ottenuto ha avuto successo e ha registrato una velocit? media sul miglio cronometrato di Mph 303,065 e quindi il run ? stato validato come nuovo qualifying run per migliorare il record appena ottenuto ( a titolo informativo velocit? di uscita mph 309,974= Km/h 498,854) ( 1 miglio = 1609,344 metri)



L'ottavo run venerd? mattina doveva costituire , nelle mie migliori intenzioni , il secondo run di convalida di un nuovo record ma si ? svolto in condizioni meteo avverse.



Per l'occasione avevamo adottato finalmente una mappatura del motore decisamente pi? efficiente che mi avrebbe sicuramente consentito di utilizzare per la prima volta la sesta marcia. Purtroppo poco dopo la prima met? del percorso ,dopo il miglio 3, sono stato costretto ad azionare il paracadute per riprendere il posteriore della vettura che non si stabilizzava causa raffiche di vento laterale di 18 Mph.[size="5"][/size]



Gus Gus ? stata una avventura intensa e meravigliosa che ha ricompensato tutti i nostri sforzi e siamo orgogliosi

-di avere realizzato l'automobile italiana pi? veloce in assoluto

-di essere il pilota automobilistico italiano pi? veloce in assoluto

-di avere ottenuto il primo record di velocit? italiano a Bonneville

-di avere ottenuto in soli 6 run un nuovo record

-di avere ottenuto da debuttante e in in soli 5 run l'accesso al prestigioso 300 Miles Chapter club che da diritto al "cappello blu 300". un club che accoglie i piloti che hanno ottenuto una certificazione di velocit? superiore a 300 Mph e che accoglie una settantina di piloti di tutti i tempi.



- di aver avuto la nostra buona parte di fortuna che a Bonneville ? indispensabile !!



....E soprattutto fidiamo di sviluppare GusGus con un motore decisamente pi? potente , anzi due ! Ma questa ? un'altra storia.....



A presto



Fabio
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
E' Italiano il record degli Streamliner - da Guest - 18-08-11, 07:56 AM
E' Italiano il record degli Streamliner - da Guest - 21-09-11, 10:53 PM
E' Italiano il record degli Streamliner - da Guest - 22-09-11, 09:14 AM
E' Italiano il record degli Streamliner - da Guest - 22-09-11, 10:48 AM
E' Italiano il record degli Streamliner - da Guest - 01-12-11, 06:51 PM

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)