Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Le Mopar del 1957 erano superiori?
#33
Nel 1959, semplicemente, gli schemi di produzione del 1956 non erano pi? adatti. Ma il disastro fu anche maggiore, dal momento che Chrysler, come la maggior parte degli altri costruttori di Detroit, non aveva considerato alcuna alternativa alla propria strategia del ?grande-?-meglio?.

Cos?, le Chrysler del 1959 cambiarono poco nella sostanza, sebbene vennero notevolmente rimaneggiate nell?aspetto estetico. Ci furono un nuovo frontale arrotondato, con una griglia meno anonima, pur se pi? semplice, e ancora pesanti ?palpebre? sopra i fari, questa volta per tutti i modelli. I profili laterali si tramutarono in una sorta di ?morbida? zeta sulle Windsor, in una freccia rivolta verso il basso sulle Saratoga, e sulle New Yorker in un profilo a lancia anodizzato color argento (con le gi? note decorazioni verticali a spicchi nella parte bassa del parafango posteriore). La verniciatura bicolore fu applicata in modi differenti, ad esempio mediante pannelli colorati sul tetto invece che a tetto intero. A parte due nuovi colori ?Spring Special?, il turchese ed il rosso brillante, furono pochi i cambiamenti a met? anno. Pianificate ma affrettatamente cancellate furono due versioni, convertibile e hardtop coup?, della Windsor denominate ?X3? realizzate sullo stile della serie 300 con interni lussuosi e 350 hp (l?idea sarebbe riapparsa con la serie 300 ?non-letter? del 1962), mentre la normale Windsor convertibile fu rimessa in produzione.

Ci? che fu veramente nuovo per il 1959, fu la gamma di motori, dove dei V8 meno costosi con camere di scoppio angolari rimpiazzarono quelli con testate emisferiche o polisferiche. La Windsor ne ricevette uno in particolare, destinato a durare a lungo, il 383 c.i. (alesaggio/corsa = 4,03 x 3,75 pollici) capace di 305 hp lordi con una compressione di 10,0:1. La stessa unit? forniva 325 hp nella versione montata sulle Saratoga. Un alesaggio ancora maggiore (4,18 pollici) diede vita al 413 c.i. con 350 hp sulle New Yorker e 380 sull?ultima 300, la E. Quest?ultima conserv? la propria caratteristica griglia frontale a ?bocca? e a parte il posteriore, era in tutto molto simile alle proprie progenitrici del 1958-59.

Sebbene la Chrysler cercasse di smussare l?immagine della 300-E proponendola come vettura di lusso ? offrendo una completa gamma di optionals propri della New Yorker come i nuovi sedili anteriori girevoli ? essa rimase ci? che lo scrittore Karl Ludwigsen aveva definito come ?meravigliosa belva? e che la Chrysler stessa decantava nei propri messaggi pubblicitari. Nei fatti, disse il collaudatore Bill Callahan, essa ?superava le proprie antenate di un buon margine (considerando il peso di 4.300 libbre, pari a 1.935 kg) senza alcuna difficolt??. Le sue dichiarazioni si possono riassumere dai propri test su strada e da quelli effettuati ufficialmente dalla Chrysler, sotto riportati (in secondi):



Chrysler Engineering Callahan

300-D 300-E 300-E



0-30 mph 3,7 3,4 3,4

0-60 mph 9,7 8,3 8,2

0-90 mph 20,6 17,6 n.d.



Con solo 690 esemplari prodotti, per?, la 300-E fu tutto fuorch? un successo. Ovviamente il profitto non era mai stato l?unico scopo della serie 300, ma la E del 59 si rivel? la peggiore ?letter series? in termini di vendite fino al 1963. Le convertibili poi, raggiunsero appena le 140 unit?, il numero pi? basso di vetture aperte in questo particolare gruppo di modelli.

Una consolazione fu che le Windsor si vendevano ancora bene, ottenendo i primi posti nei vari test su strada. Motor Trend, ad esempio, impressionato dall?accelerazione della Plymouth Fury ma non dalla frenata, mostr? che la Windsor teneva il passo in accelerata ma era chiaramente superiore in frenata (oltre 70 pollici quadrati di superficie frenante in pi?, pari a 451 cm? si facevano sentire..). Motor Trend assegn? i punteggi pi? alti per ?prontezza dello sterzo, accelerazione senza sforzo e ampia visibilit? davanti e dietro?Non ? verosimile che ad una normale andatura turistica si produca una simile stabilit??

Le Saratoga e le New Yorker del 1959 erano alla fine molto simili a quelle dell?anno precedente eccetto nuovi schemi per i rivestimenti interni basati sull?accostamento di nylon e tessuti jacquard, gamma colori rivisitata e luci di retromarcia di serie per la prima volta. Una vera novit? furono i proiettori auto-anabbaglianti comandati da un sensore nella parte anteriore dello specchio retrovisore interno. I sedili girevoli, di serie sulla 300-E e optional sulle altre Chrysler, erano comunemente disponibili anche sulle New Yorker.

Ma tutto ci?, in fondo, era solo fumo negli occhi: il 1959 fu per il secondo anno consecutivo un disastro per la Chrysler. Nonostante una quota di circa 20.000 vetture costruite nell?arco dei 12 mesi (su 69.411 per tutto il gruppo) la divisione perse 5,4 milioni di dollari e l?intero gruppo fu messo in ginocchio da un importante sciopero nel settore dell?acciaio, che richiese l?acquisto di costosi materiali d?importazione. Ovviamente non fu un anno migliore neanche per le altre grandi auto di Detroit. ?L?Era delle Compatte? era a portata di mano e almeno per una volta anche la Chrysler Corporation si stava preparando.

Per finire, dobbiamo comunque riconoscere alla Chrysler l?attaccamento ai propri principi. Come reciter? una campagna pubblicitaria alcuni anni dopo ?There will never be a small Chrysler? - ?Non esister? mai una Chrysler di piccole dimensioni?.

Ma la realt?, come si dice, ? la dura realt?, e come tanti altri proclami, anche questo sarebbe stato alla fine sconvolto dagli eventi.



Richard M. Langworth

Collectible Automobile, ottobre 1991.

Traduzione di Cristiano Carnaghi, luglio 2009.

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Le Mopar del 1957 erano superiori? - da Guest - 09-01-11, 01:38 AM
Le Mopar del 1957 erano superiori? - da mopar - 09-01-11, 10:03 AM
Le Mopar del 1957 erano superiori? - da Guest - 09-01-11, 10:16 AM
Le Mopar del 1957 erano superiori? - da mopar - 09-01-11, 10:26 AM
Le Mopar del 1957 erano superiori? - da Guest - 09-01-11, 03:53 PM
Le Mopar del 1957 erano superiori? - da mopar - 10-01-11, 01:58 PM
Le Mopar del 1957 erano superiori? - da mopar - 10-01-11, 07:26 PM
Le Mopar del 1957 erano superiori? - da mopar - 10-01-11, 07:55 PM
Le Mopar del 1957 erano superiori? - da Guest - 10-01-11, 08:07 PM
Le Mopar del 1957 erano superiori? - da mbar - 11-01-11, 11:37 AM
Le Mopar del 1957 erano superiori? - da Guest - 11-01-11, 03:20 PM
Le Mopar del 1957 erano superiori? - da mbar - 11-01-11, 04:32 PM
Le Mopar del 1957 erano superiori? - da towman - 11-01-11, 05:09 PM
Le Mopar del 1957 erano superiori? - da Guest - 11-01-11, 07:10 PM
Le Mopar del 1957 erano superiori? - da nigel68 - 13-01-11, 02:13 AM
Le Mopar del 1957 erano superiori? - da Piero - 13-01-11, 05:18 PM
Le Mopar del 1957 erano superiori? - da mopar - 13-01-11, 05:53 PM
Le Mopar del 1957 erano superiori? - da Guest - 16-01-11, 07:50 PM
Le Mopar del 1957 erano superiori? - da mopar - 16-01-11, 07:52 PM
Le Mopar del 1957 erano superiori? - da mopar - 31-01-11, 08:18 AM

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)