Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Raccontate la storia della vostra prima americana
Mi fa un po' sorridere postare quanto scritto il 4 settembre 2008 (pi? di due anni e mezzo fa...) in un commento lasciato a proposito della Bullitt, pochi giorni dopo il rientro dal mio secondo viaggio negli USA sull'acquisto inaspettato e non previsto della nostra auto.



Ho preferito non cambiare nulla per lasciare un po' di quella sana ingenuit? e tocco di follia che ci ha fatto fare questa cosa a coronamento di una splendida vacanza...



Buona lettura! :handddd:





Noi ce la siamo comprata!!!



Io e la mia compagna abbiamo fatto una pazzia e ce la siamo comprata!!!



La stiamo aspettando e ne parliamo o ci pensiamo quasi ogni giorno, non riesco ad immaginarmi quando arriver?. (Ma arriver? veramente poi??? Mah...)



Premetto una cosa fondamentale: la mia ragazza ? italo-americana e con doppia cittadinanza, ci rechiamo almeno 1 volta l'anno negli USA e dopo tanti pensieri, visite a concessionari delle province di MI e BG, ci siamo decisi a comprarla negli Stati Uniti.



Tutto quello che scrivete sull'importazione ? corretto e purtroppo i costi lievitano tremendamente e l'auto arriva quasi a costare il doppio in Italia! Quando la raccontavamo negli Stati Uniti non ci credevano.



Per il trasporto ce ne siamo occupati personalmente (circa 1.650 dollari, 1.100 euro circa) e la terremo per un anno con le targhe della Florida, abbiamo fatto un'assicurazione americana totale-globale dalla guerra nucleare alla pisciata di gatto sui pneumatici. Poi valuteremo il da farsi iniziando la trafila burocratica di importazione/omologazione in Germania, immatricolazione in Italia, pagare IVA 20% + dazi doganali 10% ecc. ecc...



Nel peggiore dei casi la vendiamo, ci siam detti "dopotutto ? solo un'auto"!!!



S? ma che auto per?! Entro un po' pi? nel merito delle nostre scelte.



Due anni fa abbiamo noleggiato il modello V6 automatico per due settimane con la quale ci siamo attraversati un casino di stati e fatto circa 3.000 Km. L'allestimento di quell'auto era abbastanza basilare, ma quando premevi il V6 urlava letteralmente! Non oso pensare il V8 che non ho mai avuto l'occasione di guidare.



Da mesi, non sapendo il da farsi, pensavamo V6 o V8??? Rendendoci conto delle differenze di costi e gestione ovviamente.

Cabrio o coup??? Entrambi prima di conoscerci possedevamo auto decappottabili e conosciamo bene la goduria di andare in giro a cielo aperto.

Nuova o usata??? Se comprata in Italia ovviamente usata e gi? immatricolata...



Insomma un casino! L'unica cosa certa era il budget pi? o meno a disposizione, circa 25.000 euro ma che per una cabrio V6 in ottimo stato ruote da 20", immatricolata italiana, full optionals potevano arrivare con altri sacrifici a 27k.



Nel frattempo il padre della mia compagna comincia a vedere le auto usato garantito presso i concessionari Ford di Jacksonville, FL. e ci manda foto e prezzi incredibili! Ad es. cabrio V6 del 2006 con 13.000 Km 11.000 euro! Qui da noi non so cosa ti compri con quei soldi! Cmq dati i costi cominciamo a puntare in alto e a pensare al V8...



Il cabrio ci alletta senz'altro, ma per me, maschietto, la Mustang ? il coup?, cmq non metto limitazioni...



Andiamo negli USA e cominciamo a vedere le auto che ci erano state anticipate via mail, c'? l'imbarazzo della scelta! Difficilissimo scegliere, colori, allestimento, la Bullit verde poi e M-E-R-A-V-I-G-L-I-O-S-A, molto meglio della nera...



Su due cose eravamo d'accordo: cambio automatico (la mia ragazza fa 60.000 km all'anno in nord Italia e non ne vuol sentire di avere anche lo stress di cambiare le marce) e colore bianco (mi volevo staccare dai soliti nero o rosso, tanto meno il colore inspegabilmente pi? amato nel nostro paese: IL GRIGIO METTALLIZZATO!!! mioddioooo!!!)



Altra precisazione: possediamo gi? un'altra auto, aziendale, automatica of course, quindi la Mustang ? l'auto sfiziosa, del fine settimana, del viaggetto o quando per necessit? ci dobbiamo muovere entrambi per lavoro.



Cominciamo a buttare l'occhio anche sul nuovo, il V6 base parte da 19.735 dollari (circa 13.500 euro) ma non ti danno (in perfetto stile vendita americano) NULLA! No ABS, no chiusura centralizzata, cose impensabili da noi. Poi, se paghi, puoi avere (come sempre negli USA) TUTTO QUEL CHE VUOI!



Fuori dal concessionario c'? una show car allestita, modello 2009, per mostrare le novit? del 45 anniversario: loghi laterali nuovi, fully loaded (full optionals), tetto in vetro trasparente (una figata!!!), cerchi da 18" cromati strafighi, pneumatici 235/50 18", interni in pelle, sedili elettrici e riscaldati, 7 colori diversi del cruscotto e della luce ambiente interna, impianto audio Shaker da 500W, caricatore CD e mille altre amenit?.



Due cose: ? con cambio MANUALE ed ? NERA! Quindi esclusa a priori!



Proviamo un modello simile, grigio scuro met. automatica e tetto in vetro. Il motore ? ancor meglio di quanto ricordassi, l'ambiente interno e l'abitabilit? grazie al tetto in vetro sono ottimi, chi ? seduto dietro poi (ricordiamoci che ? un coup? 2+2 posti secchi) apprezza ancor pi? queste caratteristiche. Ma non ? il modello che fa per noi.



In ufficio vendite cominciamo a parlare di prezzi, quella che hanno bianca non ha questo o non ha quello, l'altra ? automatica ma nera e senza ABS. Insomma loro cercano di piazzarti la loro auto per non doversi sobbarcare altri costi di personalizzazione, ordinarla, farla arrivare, ecc. noi invece sogniamo la NOSTRA auto come la vogliamo noi!



Dopo 3/4 giorni che discutiamo tra di noi torniamo dal conce per vedere di concludere qualcosa, rompendo le balle su dettagli, luci antinebbia, terminali cromati dello scarico ecc. e chiedendo un prezzo per la show car esposta al pubblico.



Il venditore ci dice che possiamo provarla. E' veramente bella ma ? manuale e nera....

Tornati dal giro "zona residenziale-highway-tratto urbano" ci mettiamo a fare due conti: l'auto non ha il cambio automatico (-1995 dollari) ma possiede il tetto in vetro (+1995 dollari), ha lo spoiler posteriore (+295), il safety package: ABS, antifurto, antifurto delle ruote e controllo della trazione (+995), luci ad alta densit?, lo xeno americano (+525), sedili riscaldati e automatici (+575) e interni in pelle (+695), i cerchioni e le ruote nominate prima ecc.



Totale 27.400 + 795 dollari di messa su strada: 19.500 euro circa.



Insomma abbiamo deciso per questa, con l'aggiunta della griglia con i fari antinebbia supplementari, le tasse (che fortunatamente in Florida sono solo il 6%, avete letto bene non il 20% il 6!!! E poi ci chiediamo perch? l'economia non gira in Italia... vabb? stendiamo un velo pietoso) arriviamo a spendere qualcosa meno di 30.000 dollari, siamo intorno ai 20.500 euro. E questo ? quanto.



Chiaramente la volevamo BIANCA e AUTOMATICA e l'abbiamo presa NERA e MANUALE!!! E, ultima cosa, ci siamo "accontentati di un V6", dopotutto ? solo un'auto no? ;-)



Ciao!!!



Andrea & Alegra
Italy is definitely too small for a Mustang!!!


Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Raccontate la storia della vostra prima americana - da El Griego - 21-06-11, 12:09 PM

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)