Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
partenza a caldo: problemi di accensione
#63
Nel rispondere ho un dubbio: il caldo provoca la dilatazione dei metalli, rame in primis. Se l'avvolgimento (i) del motorino (o le spazzole) si dilatano, è presumibile si allontanino anche l'uno dalle altre, sconvolgendo le tolleranze sulla distanza le une dalle altre. La dilatazione non è fulminea (nel senso che non si verifica di colpo) e la corrente potrebbe passare anche durante la dilatazione. Una volta spento il motore inizia la fase successiva, nel senso che la dilatazione diminuisce, molto più lentamente, però.

A questo punto le "condizioni" per una nuova messa in moto sono difficoltose da superare durante il nuovo giro di chiave, un quarto d'ora dopo.

Ergo: la corrente non riesce ad arrivare all'avvolgimento. Hai provato a far verificare da un elettrauto in gamba (vecchia generazione) che non si tratti di questo fatto?

mu 2 cents

[Immagine: DRAGoons_CLAN.jpg] [Immagine: me-lil.jpg] [Immagine: DragOne_USACF.jpg]
http://www.funnycar.it/







"La mente umana ? come il paracadute: funziona solo se ? aperta" (Louis Pauwels e Jaques Bergier)

Stay hungry, stay foolish

Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
partenza a caldo: problemi di accensione - da Guest - 03-08-12, 12:09 PM
partenza a caldo: problemi di accensione - da Guest - 03-08-12, 12:21 PM
partenza a caldo: problemi di accensione - da Guest - 03-08-12, 01:15 PM
partenza a caldo: problemi di accensione - da funnycar - 05-08-12, 12:08 PM
partenza a caldo: problemi di accensione - da Guest - 06-08-12, 10:07 AM
partenza a caldo: problemi di accensione - da Guest - 07-08-12, 09:22 AM
partenza a caldo: problemi di accensione - da Guest - 07-08-12, 11:04 AM
partenza a caldo: problemi di accensione - da Guest - 08-08-12, 06:55 AM

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)