Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Normativa sui dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione, LUCI
#1
Ripreso dal topic di Loghann e della sua Trans am, mi sembrava pi? corretto ed utile creare un nuovo post nella sezione guista

<img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked:



[quote name='dragone' post='175339' date='19/12/2008, 19:31'][quote name='ndiego75' post='175275' date='19/12/2008, 14:06']Scusate l'ignoranza ma le componenti che regolano le luci sia davanti che dietro non devono essere marcati CEE oppure (E) ?

Non mi risulta che qualsiasi luce anteriore e/o platisca posteriore originale della T/A lo sia.



:handddd:[/quote]

Tutti i dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione (obbligatori e facoltativi) che equipaggiano i veicoli a motore e i loro rimorchi devono essere di tipo approvato; gli estremi di approvazione e quelli che identificano il paese in cui i dispositivi sono stati approvati devono essere riportati sulla superficie esterna degli stessi, tramite apposite marcature ben visibili ed indelebili:

- lettera E (contenuta in un cerchietto) seguita dal numero distintivo del paese che ha concesso l'omologazione, ad esempio "E2", qualora il dispositivo sia omologato secondo le disposizioni regolamento ECE-ONU;

- lettera "e" (contenuta in un rettangolo) seguita dal numero distintivo del paese che ha concesso l'omologazione, ad esempio "e2" qualora il dispositivo sia omologato secondo le norme delle direttive CEE

- numero di omologazione

- altre sigle specifiche che identificano il tipo di dispositivo.



Le principali prescrizioni relative all'installazione dei vari dispositivi di illuminazione o di segnalazione visiva sui veicoli a motore, la cui osservanza ? obbligatoria ai fini del rilascio dell'omologazione nazionale o ai fini dell'approvazione in unico esemplare del veicolo, riguardano:

- la presenza del dispositivo (che pu? essere obbligatoria o facoltativa)

- il colore e il numero dei dispositivi

- la posizione dei dispositivi nel senso della lunghezza, della larghezza e dell'altezza del veicolo

- la presenza della spia di ennesto (obbligatoria o facoltativa)

- il collegamento elettrico dei vari dispositivi

- gli angoli di visibilit?



Le modalit? di installazione e le caratteristiche dei dispositivi variano sia in relazione alla data di immatricolazione o di omologazione del tipo di veicolo (in realt? si deve fare riferimento alla data in qui viene presentata l'istanza di omologazione del veicolo) sia in relazione alla categoria di appartenenza del veicolo.

Dispositivi di illuminazione e segnalazione visiva previsti per i veicoli della nosta categoria (M, N)

* Luci di posizione - obbligatorie - Ant: bianco; Post: rosso; Laterali(obbligatorie per veicoli con lunghezza superiore o uguale a 6m): giallo ambra (salvo deroghe)

* Luci di ingombro(obbligatorie per veicoli con larghezza >= 2,10m omologati dopo il 1989. Facoltative per larghezza tra 1,80 e 2,10m) - obbligatorie - Ant: bianco; post: rosso.

* Luci della targa - obbligatorie - Post: bianco

* Proiettori abbaglianti - obbligatori - Ant: bianco

* Proiettori anabaglianti - obbligatori - Ant: bianco o giallo

* Luci di marcia diurna(dispositivi introdotti recentemente) - facoltative - Ant: bianco

* Indicatori di direzione - obbligatori - Ant, laterali e post: giallo ambra

* Luci di arresto(? ammessa l'istallazione della terza luce di stop in posizione centrale pi? alta rispetto alle altre due) - obbligatoria - Post: rosso

* Segnale emergenza - obbligatorio - Ant, laterala, post: giallo ambra

* Proiettore retromarcia - obbligatorio(dispositivi introdotti come obbligatorio dal 1989) - Post: bianco

* Luci posteriori per nebbia - obbligatorie - Post: rosso

* Fendinebbia - facoltativi - Ant: bianco o giallo

* Catadiottri posteriori non triangolari - obbligatori - Post: rosso

* Catadiottri anteriori non triangolari - facoltativi - Ant: luce incidente :tri:

* Catadiottri laterali non triangolari - obbligatori - Laterali:giallo ambra(salvo deroghe)



Fonte: prontuario del veicolo egaf.

[/quote]
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Normativa sui dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione, LUCI - da ndiego75 - 19-12-08, 09:36 PM

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)