Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1989 Pontiac Firebird Formula
[quote name='ga.firebird' timestamp='1344799480' post='440167']

è scuro, confermo.

tra l'altro, nei giorni successivi ne ho tolto ancora un po'... ora l'arbanella è quasi piena.



cosa può provocare un "inscurimento" simile dell'olio del cambio in pochi mesi/chilometri??? :hum:

[/quote]

Mah...se il meccanico ha fatto davvero quei lavori al cambio dovrebbe anche aver ripulito il tutto...se pero',come ti avevo detto,non ha scaricato completamente tutto l'olio del cambio,l'olio rimasto,che era evidentemente vecchissimo e molto sporco, mischiandosi al nuovo lo ha inscurito...
[Immagine: PieroSignX.jpg][Immagine: CadillacItalianOwners_X.jpg]
Dubito...ergo sum.
Cita messaggio
..........le cose sono due...o c'era tanta melma che con la sostituzione dell'olio vi è rimasto un pò dentro che ha inquinato il nuovo...e credo che sia così......oppure hai un consumo slittamento delle frizioni...ma ti saresti accorto...della cosa..

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
[quote name='t.bird' timestamp='1344799931' post='440173']

......oppure hai un consumo slittamento delle frizioni...ma ti saresti accorto...della cosa..

t.bird

[/quote]

quest'ultima parte non la darei proprio per scontata, dato che, nonostante l'impegno ad imparare sempre cose nuove e nonostante qualche piccolo miglioramento nelle mie capacità tecniche, meccanicamente sono pur sempre UN CANE!!! :019:



[quote name='Piero' timestamp='1344799834' post='440172']

Mah...se il meccanico ha fatto davvero quei lavori al cambio dovrebbe anche aver ripulito il tutto...se pero',come ti avevo detto,non ha scaricato completamente tutto l'olio del cambio,l'olio rimasto,che era evidentemente vecchissimo e molto sporco, mischiandosi al nuovo lo ha inscurito...

[/quote]

non voglio nemmeno pensare che il meccanico NON abbia fatto quei lavori, visto che me li ha scritti nella lista e me li ha fatti pagare!!! :argh:

voglio quindi sperare che al prossimo cambio dell'olio (che cercherò di fare personalmente) le cose miglioreranno... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/rolleyes.png" alt="Rolleyes" title="Rolleyes" class="smilie smilie_6" />
Cita messaggio
...secondo me vuoti tutto l'olio, nuovo filtro..informati e trova magari un'officina che fa il lavaggio del cambio... a quel punto sei sicuro di un ottimo risultato...

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
Generalmente ,se non dico inesattezze,nel cambio automatico ci sono circa 8 litri....quando si sostituisce solo l'olio ne bastano circa 4,rifacendo invece il cambio(inteso come hardware...) ne occorrono circa 8 litri....

Se ora il cambio funziona correttamente e non noti nulla di anormale,lascerei tutto allo stato attuale....
[Immagine: PieroSignX.jpg][Immagine: CadillacItalianOwners_X.jpg]
Dubito...ergo sum.
Cita messaggio
@ga.firebird: quanti km ha la pontiac?
2000 Chevrolet Camaro
2002 Chevrolet TrailBlazer
Cita messaggio
[quote name='Volcente' timestamp='1344803128' post='440190']

@ga.firebird: quanti km ha la pontiac?

[/quote]

90-e-qualcosa-MILA miglia
Cita messaggio
[quote name='ga.firebird' timestamp='1344855445' post='440245']

[quote name='Volcente' timestamp='1344803128' post='440190']

@ga.firebird: quanti km ha la pontiac?

[/quote]

90-e-qualcosa-MILA miglia

[/quote]



Nel cambio automatico ci sono circa 10 litri d'olio.

Di solito non viene svuotata quella parte che si trova nel convertitore di coppia.

Vengono tolto quei 4 litri/4litri e mezzo che scolano dalla coppa, viene cambiato il filtro poi viene rimessa la coppa con la cua nuova guarnizione emastice ed infine vengono mesi quei 4 litri nuovi dalla stecca di controllo del livello con un imbuto.



Ora 4 litri d'olio nuovo che si mischiano con circa 6 litri d'olio con 90.000 miglia penso come colore diano proprio quello, esattamente come dice Piero si sono mischiati nuovo e vecchio.



E' assolutamente normale come colore secondo me e come cura ti posso solo consigliare solo di cambiarlo più spesso e di farlo scolare bene dalla coppa.



Ricordati sempre di controllare il livello a motore caldo, dopo essere passato per tutte le marce per 10 sec, in piano e con il motore acceso!



Spero di esserti stato utile!



ciao! Smile
2000 Chevrolet Camaro
2002 Chevrolet TrailBlazer
Cita messaggio
sei stato utilissimo!

grazie davvero. :icon_hug:



il controllo del livello, ultimamente, lo sto facendo abbastanza spesso perchè con Piero e Diego abbiamo visto che ce n'era troppo e la macchina marcava il territorio ogni volta che la parcheggiavo! :zsarcastic4xx:

ne ho già tolto un bel po' (l'arbanella della foto è quasi piena) ma sono ancora un pochino sopra al "full hot".

una di queste sere ne tolgo ancora un po'...
Cita messaggio
Hai modo di sapere dal meccanico che ti ha sostituito l'olio, dalla fattura che ti ha fatto o da ciò che ti ha detto quanti liti ce ne ha messi?



Se cerchi su internet o se hai il repair manual ti dice quanto olio ci va per il semplice cambio olio e filtro.

Forse possono aiutarti anche gli utenti con una Firebird/Camaro della stessa annata!



Io posso dirti che quasi sicuramente hai una shallow pan (una coppa non molto fonda) e che dentro secondo me non ci doveva mettere più di 4 litri / 4 litri e mezzo però dipende anche da quanto l'ha fatta scolare...



E' sicuramente una shallow pan a meno che il vecchio proprietario non l'abbia voluta cambiare.
2000 Chevrolet Camaro
2002 Chevrolet TrailBlazer
Cita messaggio
nella mia corvette,aperta la coppa e cambiato il filtro ho messo circa 7 lt di olio,pero' è stata pulita la coppa,il colore è rimasto bello limpido...prova a fare un'altro cambio olio e vedi il risultato....
1976 chevrolet montecarlo
Cita messaggio
[quote name='Volcente' timestamp='1344858572' post='440253']

Hai modo di sapere dal meccanico che ti ha sostituito l'olio, dalla fattura che ti ha fatto o da ciò che ti ha detto quanti liti ce ne ha messi?

[/quote]

in effetti non ci avevo pensato...



cito testualmente dalla lista dei lavori fatti (e relativi euri richiesti :019: ):



OLIO CAMBIO 14 € x 8 KG .................... 112.00 €



quindi, in teoria, là dentro avrebbero dovuto esserci almeno 8 kg di olio praticamente nuovo... :hum:
Cita messaggio
[quote name='chevy39' timestamp='1344863732' post='440265']

nella mia corvette,aperta la coppa e cambiato il filtro ho messo circa 7 lt di olio,pero' è stata pulita la coppa,il colore è rimasto bello limpido...prova a fare un'altro cambio olio e vedi il risultato....

[/quote]

proverò... anche se mi sta venendo un po' d'ansia, visto che anche la mia coppa è stata pulita e che l'olio era quasi tutto nuovo... :011:
Cita messaggio
Proprio recentemente ho cambiato l'olio al mio TH350. Smontato e pulito la coppa: rimosso il filtro, mosso leggermente il valve manual linkage per far uscire l'olio nel circuito, poi pulito coppa e rimontato. Sono entrati 4,5 Litri di olio.

Come detto da Volcente, per cambiare effettivamente tutto l'olio bisognerebbe svuotare anche quello del convertitore di coppia:

- Alcuni convertitori di coppia hanno un drain plug, ma non tutti (il mio no).

- In rete trovi una procedura per bucare il convertitore e poi richiuderlo con un rivetto, ma va fatto in un determinato punto e sinceramente non è che mi piaccia come cosa.



La tua che cambio ha? magari ci va più olio. Altrimenti il meccanico ti ha messo in contro troppo olio..
Solo 2 cose sono infinite: L'universo e la stupidita' umana... e non sono tanto sicuro della prima. ( A. Einstein )

[Immagine: RCSupporter.jpg]
Cita messaggio
no, no, buchi e rivetti mi spaventano! :zsarcastic4xx:

sicuramente il meccanico mi ci ha messo dentro troppo olio, visto che la macchina lo sputacchia fuori!

...l'unico dubbio è su come 8 litri di olio nuovo possano essersi inzaccherati così...
Cita messaggio
Per me ne ha messi 5 o al massimo 6.

Comunque hai il manuale del proprietario o il repair manual della tua Pontiac?
2000 Chevrolet Camaro
2002 Chevrolet TrailBlazer
Cita messaggio
Michael Knight premeva il taso SPM per fare questo:



http://youtu.be/v8dWW9KxqlQ



(Super Pursuit Mode) :autovsmanual_:



io installerò il taso 5PM per fare questo:



[Immagine: fpm01.JPG]



(5 Pessengers Mode) :zspecial73:



e in caso di passeggeri "giovincelli"...



[Immagine: fpm02.JPG]



E via, pronti per l'Isola dei Fumosi!!! :ok:
Cita messaggio
A distanza di 7 mesi dall'acquisto, ho finalmente trovato un attimo per sostituire (di nuovo!) i supporti del bagagliaio.



Sottolineo che si è trattato davvero di "un attimo": 4 bulloni, 4 spinotti, sfila, reinfila e via!



[Immagine: strut01.JPG]



[Immagine: strut02.JPG]



[Immagine: strut04.JPG]



Indispensabile l'aiuto di un bastone per lavare il pavimento che ha fatto da supporto tra un cambio e l'altro.



[Immagine: strut03.JPG]



Se il meccanico che me li aveva sostituiti la prima volta non me l'avesse fatta tanto grossa ("in due abbiamo fatto fatica, e c'era il pericolo di rompere il vetro...") l'avrei sicuramente fatto prima... :frown2: Vabbè...



La mia speranza di vedere il portellone aprirsi da solo premendo il pulsante interno è sfumata quasi definitivamente. :019:

Dico "quasi" perchè forse, una volta sostituito lo spoiler con quello in vetroresina... chissà... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/rolleyes.png" alt="Rolleyes" title="Rolleyes" class="smilie smilie_6" />

Ora però mi basta alzare il portellone di una spanna senza doverlo più spingere fin quasi in cima.

Un miglioramento, seppur piccolo, c'è stato. :ok:
Cita messaggio
Piccolo aggiornamento...



Insieme a Ndiego75 abbiamo deciso di rifare il front end per migliorare la guidabilità di quest'auto che, da quel punto di vista, mostra tutti i suoi 23 anni.

Ordinato [url="http://www.performancesuspension.com/product_info.php?cPath=1_7759_7783_7847_68610&products_id=5837"]questo kit[/url] da Performance Suspension, il ragazzo mi ha chiesto se il diametro della mia barra stabilizzatrice è di 30, 32 o 34 mm.

Ovviamente non lo sapevo e sono dovuto andare a misurare...

[Immagine: barra.JPG]

Fatta la misura, il risultato è 36!!!

Ho chiesto lumi a Sonny (così si chiama l'addetto) e mi ha risposto con un tranquillizzante: "You will have to use the 34mm and open it up some to 36mm".

Boh... speriamo bene...



Altro acquisto fatto sono i quattro ammortizzatori nuovi: ho optato per degli onesti Monroe Sensa-Trac trovati su Rockauto.



Seguiranno aggiornamenti....



Ringrazio pubblicamente Diego per il supporto e per la pazienza!!! :icon_hug:
Cita messaggio
Forse ho capito male ...la sbarra da 34 e' modulabile?
[Immagine: PieroSignX.jpg][Immagine: CadillacItalianOwners_X.jpg]
Dubito...ergo sum.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)