Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1958 Ford Fairlane
#1
  • nick del proprietario nel forum: Fairlane58
  • nick dell'auto: nd
  • casa costruttrice: Ford
  • modello: Fairlane Town Victoria, 4 porte hardtop
  • anno: 1958
  • disposizione e numero cilindri: 6 cilindri in linea
  • motore: 223ci
  • potenza: nd
  • trasmissione:
  • stato: Perfetta
  • provenienza auto: Italia - Modello export
  • descrizione varia: Modello export venduta nuova in Italia nel 1958 ad un tenore di Bologna. In seguito, il tenore e' morto e la macchina e' stata in un capannone fino al 1980 quando e' stata comperata da un signore che la ha fatta verniciare (solo fuori) e la ha esposta al motorshow di Bologna. In seguito e' stata acquistata da un collezionista di Faenza che l'ha tenuta qualche anno e da cui l'ho comperata nel 1987. La macchina aveva circa 37.000 Km e ora ne ha circa 60.000.

    Gli interni sono completamente originali e il motore e' stato rifatto da me 2 anni fa (e' ancora in rodaggio). La vernice e' ancora ottima e lucida, forse e' una delle macchine che hanno dormito piu' al coperto in assoluto.
[Immagine: fairlane58_fairlane58_1.jpg]

[Immagine: fairlane58_fairlane58_2.jpg]

[Immagine: fairlane58_fairlane58_3.jpg]

[Immagine: fairlane58_fairlane58_4.jpg]

[Immagine: fairlane58_fairlane58_5.jpg]

[Immagine: Bannerusacf.jpg]
Cita messaggio
#2
Bellissima! :ciglia: :ciglia: :ciglia: :ciglia: :ciglia:

peccato per quelle frecce posteriori...
[Immagine: Cadillac_For_55_2a.jpg][Immagine: FandangoPlate.jpg]
Cita messaggio
#3
FoMoCo Rules!!!



Davvero bella!!! Complimenti Fabio!!!
[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
#4
Ma adesso, scherzi a parte...io non ho mai visto una macchina con degli interni originali in queste condizioni...sono meravigliosi, come pure il soffio impercettibile del 6 cyl che qui mi sembra particolarmente azzeccato... Ho come la sensazione che le Ford del periodo abbiano qualcosa di "signorile". La stessa sensazione che avevo provato guidando la Fairlane 500 del 57 di Raffaele Negroni.
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#5
Grazie dell'apprezzamento Cristiano, in questi giorni stiamo lavorando per togliere anche il soffio, o almeno diminuirlo, ci sono un paio di sfiati sullo scarico che sto cercando di eliminare..



appena uscira' il servizio postero' un po' delle foto che mi hanno fatto i ragazzi di whitebullet..



come sempre molto ben riuscite..
Cita messaggio
#6
complimenti <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked:
Cita messaggio
#7
Anche la gomma di scorta ERA originale.... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked:
Cita messaggio
#8
[quote name='fairlane58' post='121895' date='4/4/2008, 13:31']Grazie dell'apprezzamento Cristiano, in questi giorni stiamo lavorando per togliere anche il soffio, o almeno diminuirlo, ci sono un paio di sfiati sullo scarico che sto cercando di eliminare..



appena uscira' il servizio postero' un po' delle foto che mi hanno fatto i ragazzi di whitebullet..



come sempre molto ben riuscite..[/quote]



ti giuro che pensavo fosse cos?...nel senso che ? silenziosissima!! non pensavo ci fossero dei trafilaggi...
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#9
[quote name='TEO 199' post='121903' date='4/4/2008, 13:50']Anche la gomma di scorta ERA originale.... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked:[/quote]





Lo sai cosa ho scoperto recentemente?? la gomma di scorta della Lincoln di Fabrizio andava bene sulla mia perche' non era quella giusta!!



quando Fabrizio ha cercato di montarla la foratura era sbagliata. Praticamente e' stata una botta di **** che quella gomma andasse bene per me..



L'unica della giornata in effetti...
Cita messaggio
#10
effettivamente... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked: Ma ? andato tutto bene,per fortuna...la macchina per? era bella sollevata dal lato della ruota della Lincoln..



Tutto bene quel che finisce bene... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked:

alla prossima <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
Cita messaggio
#11
In questi giorni ho voluto approfondire una voce che avevo sentito anni fa ma a cui non avevo mai dato riscontro, esattamante che la mia Fairlane era stata acquistata nuova da un famoso tenore.



Grazie a internet ho scoperto che in effetti la macchina e' stata acquistata nuova alla Ford di Bologna dal figlio di Aureliano pertile, un tenore nato alla fine del 1800 che per fama e bravura era paragonato a Caruso.



tramite facebook sono entrato in contatto con il figlio ed io nipote del proprietario, che sono stati molto contenti di sapere che la loro vettura e' ancora in ottime condizioni e mi hanno raccontato di un viaggio fatto negli stati uniti nel 1957 in seguito al quale tornati in Italia hanno effettuato l'acquisto.



mi hanno anche gentilemente mandato alcune foto dell'apoca, scattate a Viareggio nel 1960.



per tutto il resto rimane la solita mastercard...





[Immagine: 176549_1737402327131_1600817655_1646442_85240_o.jpg]

[Immagine: 175217_1737406487235_1600817655_1646464_7807184_o.jpg]



[Immagine: 173053_1737407527261_1600817655_1646466_3550663_o.jpg]
Cita messaggio
#12
Spettacolare!!!!!!!!! :approv: :omino: :omino:



Antonio
[Immagine: AskaSign_X.jpg]
 [Immagine: RCSupporter.jpg]

1985 Chevrolet Celebrity Wagon 2.8 v6
Cita messaggio
#13
Non hanno prezzo.

Semplicemente fantasctiche. L'altra faccia meravigliosa della ns passione. La storia che le ns macchine celano
Cita messaggio
#14
Foto senza prezzo...come le emozioni che trasmettono....(bella botta di 0 ...direi...)
[Immagine: PieroSignX.jpg][Immagine: CadillacItalianOwners_X.jpg]
Dubito...ergo sum.
Cita messaggio
#15
bella storia
Cita messaggio
#16
:approv: :omino: :omino:

Che spettacolo!!!
Cita messaggio
#17
e' stat una piacevole sorpresa, dopo 24 anni ancora qualcosa da scoprire!!
Cita messaggio
#18
Viareggio.....bella fata...



complimenti
...... UN FIGLIO DEI FIORI NON PENSA AL DOMANI.....
Cita messaggio
#19
Immagini e storia veramente molto belle, bravo Fabio! :haha:



Visto come sta bene con le gomme con la fascia pi? larga?

.. ho notato che gi? nel '60 dovettero adeguare le frecce dietro da rosse ad arancioni. Fu un cambiamento epocale che coinvolse una valanga di veicoli... pensiamo a tutte le 600 pre 59 e a tutte le altre auto italiane che avevano le frecce rosse come le americane. Per non parlare delle anteguerra che avevano solo le frecce a bacchetta.. Un vero business per i ricambisti dell'epoca :winns:
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#20
E' buffa questa cosa delle frecce posteriori. La mia Fury 58 e la Bel Air 57 non furono modificate, vendute nuove all'epoca. Idem la DeSoto 57. Forse dipende dal codice della strada entrato in vigore nel 59, per cui le vetture vendute nuove dalle concessionarie vennero modificate. Quelle che gi? erano in Italia non sempre ebbero modifiche. La Fury 58 non aveva i 4 fari funzionanti, per esempio, solo quelli esterni. Gli interni avevano i fili tagliati.
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)