Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Redditometro


 


ergo, la persona in questione NON era in regola....

 

Scusate ma non riesco proprio a credere che ti facciano pagare anche se sei in regola. Vabbè che siamo in Italia, però.....

 

La persona era in regola, è un discorso molto complesso: in questo specifico caso c'è un patrimonio di famiglia diviso tra più familiari che ha reso estremamente complicato districarsi tra le pieghe di equitalia.

Si è preferito pagare per non andare ad ingarbugliare ancor più la situazione. Comunque ribadisco che tutto è nato dall'attenzione risvegliata dalla Porsche.

Certo, se uno è un dipendente poco ha da temere, a meno che non si compri una Ferrari LaFerrari nuova. Per i patrimoni il discorso è più complesso, perchà non c'è reddito da lavoro ma da investimenti, che pur regolari e alla luce del sole, spesso sono all'estero perchà è più conveniente.
1968 Ford Mustang Convertible 289
1959 Cadillac Serie 62 Convertible
Cita messaggio
E qui torniamo al principio di fondo... se anche qui la tassazione sulle imprese fosse al 20% e STOP senza Irap, Imu, Tasi, ricorsi al TAR, in Cassazione, Corte dei Conti, tribunale di Pulcinella e minkiate varie, ci sarebbe la fila per investire e automaticamente crescerebbe il gettito. Il problema è che questo richiede anni di assestamento alla faccia degli Euroburocrati e sicuramente una compagine più seria al Governo.

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
Citazione:E qui torniamo al principio di fondo... se anche qui la tassazione sulle imprese fosse al 20% e STOP senza Irap, Imu, Tasi, ricorsi al TAR, in Cassazione, Corte dei Conti, tribunale di Pulcinella e minkiate varie, ci sarebbe la fila per investire e automaticamente crescerebbe il gettito. Il problema è che questo richiede anni di assestamento alla faccia degli Euroburocrati e sicuramente una compagine più seria al Governo.
 

Amen.

 

Talmente semplice che è inattuabile da noi..
'07 Softail Deluxe
'81 Camazo Z28
'68 Pontiac Bonneville Hardtop Coupe
'73 Blazer K5 Cheyenne
Cita messaggio
Citazione: 

Terzo, fammi un esempio vero di una persona che ha ricevuto la cartella esattoriale perchà aveva un auto di potenza "elevata" e ha dovuto pagare nonostante pagasse le tasse. Uno, non dieci.
 

Purtroppo so di persone, di cui non faccio il nome per rispetto della loro privacy ma sono frequentatori del forum, i quali hanno avuto accertamenti per le auto. Uno so che ha risolto, ma anche sorvolando sulla rottura di scatole c'è da tenere presente che, ovviamente, i costi della risoluzione pratica se li accolla sempre il "contribuente".

 

Già, chissà chi è... :019:
Cita messaggio
Citazione: 

 


ergo, la persona in questione NON era in regola....

 

Scusate ma non riesco proprio a credere che ti facciano pagare anche se sei in regola. Vabbè che siamo in Italia, però.....

 

La persona era in regola, è un discorso molto complesso: in questo specifico caso c'è un patrimonio di famiglia diviso tra più familiari che ha reso estremamente complicato districarsi tra le pieghe di equitalia.

Si è preferito pagare per non andare ad ingarbugliare ancor più la situazione. Comunque ribadisco che tutto è nato dall'attenzione risvegliata dalla Porsche.

Certo, se uno è un dipendente poco ha da temere, a meno che non si compri una Ferrari LaFerrari nuova. Per i patrimoni il discorso è più complesso, perchà non c'è reddito da lavoro ma da investimenti, che pur regolari e alla luce del sole, spesso sono all'estero perchà è più conveniente.

 

 

Scusami, l'attenzione è stata risvegliata dalla Porsche in quanto Porsche o perchè acquistata a tot mila euro?? Vorrei anche io prendere una Porsche, e grandicella anche, ma dal costo irrisorio e soprattutto già ASI. Non vorrei che qualcuno si risvegliasse pure qui :zsarcastic4xx:

Cita messaggio
Beh... una 996 te la porti a casa con 15.000 euro... Costa di più una Fiat 500L, ma questo non frega a nessuno, sopratutto a "loro"...  :011:

[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
Citazione: 

 

 


ergo, la persona in questione NON era in regola....

 

Scusate ma non riesco proprio a credere che ti facciano pagare anche se sei in regola. Vabbè che siamo in Italia, però.....

 

La persona era in regola, è un discorso molto complesso: in questo specifico caso c'è un patrimonio di famiglia diviso tra più familiari che ha reso estremamente complicato districarsi tra le pieghe di equitalia.

Si è preferito pagare per non andare ad ingarbugliare ancor più la situazione. Comunque ribadisco che tutto è nato dall'attenzione risvegliata dalla Porsche.

Certo, se uno è un dipendente poco ha da temere, a meno che non si compri una Ferrari LaFerrari nuova. Per i patrimoni il discorso è più complesso, perchà non c'è reddito da lavoro ma da investimenti, che pur regolari e alla luce del sole, spesso sono all'estero perchà è più conveniente.

 

 

Scusami, l'attenzione è stata risvegliata dalla Porsche in quanto Porsche o perchè acquistata a tot mila euro?? Vorrei anche io prendere una Porsche, e grandicella anche, ma dal costo irrisorio e soprattutto già ASI. Non vorrei che qualcuno si risvegliasse pure qui :zsarcastic4xx:

 

Era attirata da una Turbo Cabrio nuova.
1968 Ford Mustang Convertible 289
1959 Cadillac Serie 62 Convertible
Cita messaggio
Ah! Nuova...allora le cose cambiano.

Cita messaggio
Citazione:Ah! Nuova...allora le cose cambiano.
 

Non capisco il perchè: se uno ha i soldi ci fa quello che vuole, paga l'IVA e l'accisa sulla benzina, cos'altro deve dare, il sangue? Sei tu Stato di dilettanti dei miei stivali che devi impedirmi sul nascere di fare il furbo, ad esempio attirando capitali ed investimenti invece di farli fuggire e di conseguenza, delinquere in un modo o nell'altro.
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
Parole sante Cristiano ... e mi permetto di aggiungere che dovrebbero anche premiare i meritevoli anzichà fargli venire la voglia di delinquere o scappare da sto paese .

Le parole del mio commercialista dopo una verifica farlocca dell' ADE sono state " La colpa e' mia ..... perchà non ti ho insegnato ad evadere "

Della GDF invece non ne parlo neanche che e' meglio .

Questa e' l' ItaGlia ... il resto e' Fantasilandia
Cita messaggio
Qualche giorno fa, mi è capitata in mano una busta dove tengo il pin dell'inps e qualche stampata con i contributi...tra quelle speditemi anni fa e quelle che mi stampo quando ogni un toto di anni mi viene in mente di farci un giro.

 

Ebbene, dentro a sto sito dell'inps, vedo un link ad equitalia, entro in equitalia e gironzola qua e la, vedo che ho 2 comunicazioni non  ancora inoltrate o spedite, non ricordo il termine.

Una è una scemata del consorzio di bonifica, un vaglia che probabilmente ho dimenticato o forse avendo trasferito il c/c da un municipio all'altro e non vedendo più una mazza nell' home banking (banca mediocre...) non riesco a capire se l'ho pagato con loro o meno...

 

L'altra cosa è una richiesta di circa 900 euro (500 tasse e 400 sanzioni ecc) di inail del 2011. :hum: :hum:

 

Ho chiesto al commercialista, mi ha detto di dargli un toto di quietanze F24 di quell'anno e magia, avevo rateizzato le tasse da pagare e loro non le vedevano.

Il bello è che di solito, prima di mandare ad equitalia, chiedono al contribuente o al suo commercialista se c'è appunto qualcosa...visto che non hanno voglia di fare loro le ricerche seppur avendone tutti i mezzi avendo accesso alle banche dati.

Sta volta no, erano pronti a notificarmi il tutto...con tanto di sanzione :furiosi: :frown2:

 

E si che bastava pigiare 2 tasti sul loro pc...ma no, fanno prima a fare le loro inquisizioni alla cieca....

Ciao Emanuele
Cita messaggio
Un mio amico, che lavora presso l'equivalente siciliano di equitalia, me lo ha detto più volte: loro ci provano, tanta gente si confonde e paga comunque. E quei soldi restano in cassa a loro.

Cita messaggio
Citazione:Un mio amico, che lavora presso l'equivalente siciliano di equitalia, me lo ha detto più volte: loro ci provano, tanta gente si confonde e paga comunque. E quei soldi restano in cassa a loro.
 

Ci vorrebbe tempo ed un avvocato che, gratuitamente, prende a cuore la cosa.

Bisognerebbe raccogliere un po' di persone alle quali è arrivata una richiesta di pagamento errata e procedere con un esposto per tentata estorsione. 

Un errore è plausibile, 10 errori no, ci hanno tentato, non è legale.
Barcollo, ma non mollo!

[Immagine: 24607820666_fa8f56957b_m.jpg]
Cita messaggio
Ricordati che hanno un loro ufficio legale all'interno. Se si muovono regolarmente in quel modo, è evidente che la scappatoia ce l'hanno già pronta.

Cita messaggio
Si, ma sempre più spesso i giudici danno ragione al contribuente, specie se ha già contribuito!

Non si aspetterebbero mai un attacco legale in grande stile e visto che ormai facciamo parte dell' Europa unita, nei vari gradi di giudizio, ci si rivolge anche fuori Italia dove sono molto più severi.

Tentar non nuocerebbe ...

Barcollo, ma non mollo!

[Immagine: 24607820666_fa8f56957b_m.jpg]
Cita messaggio
@Wynn: comunque mi sembra strano quanto capitato al tuo amico: quando ti contestano una spesa (in questa caso un acquisto importante) è perchà vogliono vedere dove hai preso i soldi.

Se come mi sembra di capire qui non c'è reddito (sufficiente) ma patrimonio, l'uno vale l'altro.

Al limite ti possono rompere per il mantenimento ma anche in questo caso un bel gruzzolo da parte ti mette al riparo da sanzioni.

Almeno cosi' mi diceva un commercialista

Chiaro poi ci sono le eccezioni e le distorsioni di questo sciagurato Paese

Concordo assolutamente con Nigel quando scrive che un auto di "lusso" genera quasi sempre cattiva invidia, ti considerano subito un evasore o un ladro, purtroppo il paradosso è che uno non è più libero di spendere il proprio denaro come desidera  

Cita messaggio
Citazione: uno non è più libero di spendere il proprio denaro come desidera  
 

La distanza tra Besana City e un posto dove tutto ciò non avviene è di soli 29,9 km  :zsarcastic4xx:
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
Citazione: 

 uno non è più libero di spendere il proprio denaro come desidera  
 

La distanza tra Besana City e un posto dove tutto ciò non avviene è di soli 29,9 km  :zsarcastic4xx:

 

 

Si ma sono 29,9 km pesanti. Certo i trasferimenti milionari o di coloro che impiantano aziende che assumono Ticinesi sono ben visti ma non è che ci tengono troppo a riempirsi di piccoli imprenditori o cmq di gente comune stufa di questo paese di pulcinella.

 

Povremmo provare a fare dei barconi di "migranti" sul lago di Como, ma dubito che gli Elvezi siano idioti quanto noi.
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
senza fare i nomi di chi ha avuto l'accertamento non si puo cmq racconatrne la  vicenda ? alla fine  non ci interessa a chi e' accaduto , ma come e accaduto e come e' andata

[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
Infatti è stato così. Alla mia provocazione prima Sunnybob e poi Wynn hanno spiegato bene cosa è successo.

[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)