Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
varie Grand Wagoneer
#1
Chiedo una prima informazione ai possessori di Grand Wagoneer: quando chiudete con la chiave la porta lato guida vi si chiudono tutte le porte o no? sulla mia del 1984 capita che le porte si chiudono tutte solo agendo sull'interruttore posto all'interno della portiera mentre quando chiudo la macchina con la chiave dall'esterno chiudo solo la porta nella quale ho inserito la chiave. Poi ho un leggero "ticchettio" che proviene dal cruscotto che sembra aumentare di frequenza proporzionalmente alla velocit?: nulla di fastidioso, ma se potessi eliminarlo.... che possa esser il cavo del tachimetro da lubrificare?

Spero di esser stato chiaro nella spiegazione.

Qualcuno di voi conosce una buona officina per Jeep nel Veneto.



Un saluto a tutti.
Cita messaggio
#2
Tutte le vetture americane con la chiusura centralizzata non hanno il comando della stessa dalla serratura ma dal tasto interno o se disponibile dal telecomando...
[center][size=4]Correre è vivere...e tutto ciò che fai prima o dopo è solo attesa...................Steve Mc Queen[/size][/center]



[center]He traveled the world,

socialized with movie stars and beauty queens, made and lost numerous fortunes, won races, built cars

and lived large.
[/center]

[center]Carroll Shelby 1923-2012

[/center]
Cita messaggio
#3
[quote name='towman' post='97053' date='17/12/2007, 19:43']Tutte le vetture americane con la chiusura centralizzata non hanno il comando della stessa dalla serratura ma dal tasto interno o se disponibile dal telecomando...[/quote]

Grazie mille, il problema in realt? non era un problema.
Cita messaggio
#4
L'importante ? ricordarsi di togliere le chiavi dal cruscotto prima di azionare il suddetto tastino...
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#5
Vero!!



Anche io ho quel fastidioso ticchettio di cui parli, quello che aumenta con la velocit?, ce l' ho sia sulla Corvette che sulla Caddy, sulla prima il rumore lo copre abbastanza, sulla seconda invece silenziosissima ? pi? fastidioso!



Purtroppo non ho mai smontato la parte della strumentazione, attendo anche io qualcosa in merito se qualcuno ha risolto.



Ciao!
1981 Cadillac Sedan DeVille Wiseguy -
1991 Camaro Z28 TPI -
1997 Chevrolet Tahoe 6,5 TDiesel
Cita messaggio
#6
Citazione:er wagone Inviato il 17/12/2007, 20:02

L'importante ? ricordarsi di togliere le chiavi dal cruscotto prima di azionare il suddetto tastino...



Purtroppo mia moglie non se lo ricorda sempre e gi? due volte ho dovuto rimediare...come fanno i ladri d'auto. Adesso che ho sistemato il telecomando, no problem!
Cita messaggio
#7
Il ticchettio ? tipico dei contakm (odometer) meccanici dove il cavo comandato di solito dal'albero del cambio (per non avere differenze di rotazione tra una ruota e l'altra) scorre in una guida ormai usurata. Io ho provato in passato su diverse macchine ad introdurre olii vari, il miglior risultato l'ho ottenuto con l'olio filante per ingranaggi scoperti che si usa nelle officine meccaniche. Il problema ? che a freddo quasi si solidifica... Gli altri olii tendono a colare lungo la guaina. Oggi ci sono degli ottimi grassi spray, soprattutto a base di silicone che penetrano bene e lasciano poi una pellicola di grasso.

La difficolt? nello smontare il suddetto cavo in alcuni cruscotti, mi ha fatto soprassedere al ticchettio....
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#8
[quote name='nigel68' post='97374' date='19/12/2007, 14:43']Il ticchettio ? tipico dei contakm (odometer) meccanici dove il cavo comandato di solito dal'albero del cambio (per non avere differenze di rotazione tra una ruota e l'altra) scorre in una guida ormai usurata. Io ho provato in passato su diverse macchine ad introdurre olii vari, il miglior risultato l'ho ottenuto con l'olio filante per ingranaggi scoperti che si usa nelle officine meccaniche. Il problema ? che a freddo quasi si solidifica... Gli altri olii tendono a colare lungo la guaina. Oggi ci sono degli ottimi grassi spray, soprattutto a base di silicone che penetrano bene e lasciano poi una pellicola di grasso.

La difficolt? nello smontare il suddetto cavo in alcuni cruscotti, mi ha fatto soprassedere al ticchettio....[/quote]

Grazie Nigel, ho sentito parlare di uno spray alla grafite: durante le vacanze Natalizie spero di trovare il tempo per smontare il quadro strumenti.



Nuovo quesito: come si f? a smontare il coperchio che protegge la serratura del tailgate (quella che fa anche scendere il vetro). Ci sono due torx ma con un "cilindretto" interno (credo per dissuadere possibili ladri).



Un saluto a tutti
Cita messaggio
#9
[quote name='TestTeam' post='97444' date='19/12/2007, 19:04']Nuovo quesito: come si f? a smontare il coperchio che protegge la serratura del tailgate (quella che fa anche scendere il vetro). Ci sono due torx ma con un "cilindretto" interno (credo per dissuadere possibili ladri).[/quote]



ci vuole un inserto apposito. Si trova comunemente in ferramenta.
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#10
[quote name='er wagone' post='97451' date='19/12/2007, 19:17'][quote name='TestTeam' post='97444' date='19/12/2007, 19:04']Nuovo quesito: come si f? a smontare il coperchio che protegge la serratura del tailgate (quella che fa anche scendere il vetro). Ci sono due torx ma con un "cilindretto" interno (credo per dissuadere possibili ladri).[/quote]



ci vuole un inserto apposito. Si trova comunemente in ferramenta.

[/quote]

Grazie ... questo s? che ? un forum efficiente!
Cita messaggio
#11
mah, prover? a spruzzargliene gi? un p? e vediamo che succede, immaginavo fosse quello!



Eventualmente se si volesse sostituire come si chiama il cavo?
1981 Cadillac Sedan DeVille Wiseguy -
1991 Camaro Z28 TPI -
1997 Chevrolet Tahoe 6,5 TDiesel
Cita messaggio
#12
speedo cable
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#13
? vero, quando ho smontato il cruscotto per sistemarlo, la parte che mi ha fatto perdere pi? tempo ? stato proprio reinserire il cavo del contachilometri.

Anche io ho un piccolo ticchettio, intorno alle 25mph ? pi? evidente ma poi sparisce, o meglio non ci faccio pi? caso.
Cita messaggio
#14
sulla mia Corvette c'e' un vero e proprio fruscio..la lancetta che balla a tutte le velocita'...e non si limita ad un ticchettio..

e' quasi un gnic gnic...

preso cavo nuovo...aspetto che arrivi per montarlo....ma prima..LUBRIFICAZIONE totale...
Cita messaggio
#15
Il mio fa una specie di: FT FT FT FT FT :omino:



La lancetta comunque si muovre bene senza ballare :omino:
1981 Cadillac Sedan DeVille Wiseguy -
1991 Camaro Z28 TPI -
1997 Chevrolet Tahoe 6,5 TDiesel
Cita messaggio
#16
@Testeam, benvenuto anche qui! : )
Cita messaggio
#17
[quote name='er wagone' post='97451' date='19/12/2007, 19:17'][quote name='TestTeam' post='97444' date='19/12/2007, 19:04']Nuovo quesito: come si f? a smontare il coperchio che protegge la serratura del tailgate (quella che fa anche scendere il vetro). Ci sono due torx ma con un "cilindretto" interno (credo per dissuadere possibili ladri).[/quote]



ci vuole un inserto apposito. Si trova comunemente in ferramenta.

[/quote]



ti sei letto questa disussione? [url="https://www.usacarsforum.it/new/index.php?showtopic=4726&st=0&p=91543&#entry91543"]click[/url]
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#18
[quote name='er wagone' post='97678' date='20/12/2007, 18:40'][quote name='er wagone' post='97451' date='19/12/2007, 19:17'][quote name='TestTeam' post='97444' date='19/12/2007, 19:04']Nuovo quesito: come si f? a smontare il coperchio che protegge la serratura del tailgate (quella che fa anche scendere il vetro). Ci sono due torx ma con un "cilindretto" interno (credo per dissuadere possibili ladri).[/quote]



ci vuole un inserto apposito. Si trova comunemente in ferramenta.

[/quote]



ti sei letto questa disussione? [url="https://www.usacarsforum.it/new/index.php?showtopic=4726&st=0&p=91543&#entry91543"]click[/url]

[/quote]

.. avevo gi? letto quella discussione e altre che ti riguardano con molto interesse. Comprato set di chiavi apposito e gi? smontato e rimontato il pezzo. Grazie ancora.



Un saluto a Brizio e a tutti un Augurio di Buon Natale.
Cita messaggio
#19
una bella foto del tuo GW l'hai gi? postata?
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#20
I second that...



FOTO!!!!
Guido - Grand Wagoneer STD '84 360 cid

[Immagine: Bogianen_XS.jpg] [Immagine: Chestnut%20Small.jpg] [Immagine: Torino%20Cruise%20Night%202%20XS.jpg]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)