Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Redditometro
l'argomento delctopic à il redditometro. Evitiamo divagazioni socio-economico-culturale che sappiamo tutti benissimo come vanno a finire. Grazie.
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
Citazione:l'argomento delctopic à il redditometro. Evitiamo divagazioni socio-economico-culturale che sappiamo tutti benissimo come vanno a finire. Grazie.
Capisco !

 

Mi permetto di aggiungere che la conoscenza è una conquista e mi scuso se ho divagato sul Tema . 
Cita messaggio
Sto topic à da eliminare...

[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
Citazione:Sto topic à da eliminare...
 

:ok: :ok: :ok: :ok:
NON FARE AGLI ALTRI CIO' CHE NON VORRESTI FOSSE FATTO A TE STESSO O A QUALCUNO A CUI VUOI BENE.
Cita messaggio
Citazione: 

@bonjo: si e no. nel senso che l'ammortamento di un bene strumentale che c'entra? boh stiamo entrando in un discorso troppo tecnico, roba da commercialisti

 
 

Il senso del discorso  sarebbe: perchè il riferimento della spesa, quando si tratta di acquisto, và riferito all'anno in cui è stato acquistato il bene (e quindi accertamento perchè hai speso X euro) mentre tale spesa non viene riconosciuta quando comunque hai speso quegli X euro, ma li devi detrarre dalle tasse?? Per determinare il tuo potere di spesa tutti i soldi li devi avere percepiti nell'anno, ma per detrarre l'acquisto la stessa spesa non te la scaricano nello stesso anno ma in più anni. Non ha senso, sono due pesi e due misure

Spero di essere stato chiaro
Cita messaggio
ciao, purtroppo ho letto con ORRORE tra i posti sull'HillsRace di Rivanazzano dei giorni scorsi che tra la gente c'erano anche gli amici della finanza con quaderno e matita per appunti. Sicuramente prendevano nota dei numeri di targa per fare delle argute verifiche sulle dichiarazioni dei redditi dei proprietari; la usano come "causa d'innesco" (tanto per usare un termine usato dai finanzieri) per possibili accertamenti da redditometro.

Ci vogliono distruggere, viviamo in uno stato cannibale che mangia se stesso.  :vomito:
'69 Chevy Chevelle SS396 -
'69 Dodge Charger R/T 440 matching#
Cita messaggio
ma la finanza non ha accesso ai dati della motorizzazione? serve che vengano a rivazzano a prendere le targhe a mano, nel 2013?

Ricerca ---> (Cilindrata > 2500c.c. ) ----> print list...      Sbaglio???
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
E allora perchè ti fermano per strada se guidi un'Audi ? Ricerca ---> (Marca = Audi) oppure (Telaio = WAU....) ---> print list  

 

lo fanno secondo me per giustificare, per fare opera di terrorismo, di populismo... per far vedere all'operaio piccolo risparmiatore o al diplomato/laureato ex-classemedia che hanno inculato con l'IMU, le accise, i tagli ai trasporti, gli aumenti delle autostrade e delle bollette, che anche il cattivone col suv deve pagare. Peccato che percentualmente sono più quelli inculati dalle tasse ineludibili di quelli "beccati" con la paletta.

 

La classica mossa demagogica: Panem (poco) et Circenses (tanti).

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
nigel, concordo al 100000%.

è propaganda, però in italia gira così; in primavera hanno fatto andare semi-deserto il 50° Lamborghini in piazza a bologna, in quanto c'erano le camionette grigio/giallo dietro ai quattro angoli della piazza.

Purtroppo nell'immaginario "fiscale-collettivo" chi ha il Suv, la macchina americana o supersportiva, la barchetta, il quad è un evasore da perseguire... è per quello che le fiamme gialle frequentano certi raduni e certe località di villeggiatura.

 

Comunque non voglio andare fuori tema; sono commercialista e vedo che da questi episodi non nascono mai dei bei fiori; la guardia di finanza utilizza abitualmente anche questi metodi preistorici come possibile innesco di accertamenti da redditometri (oltre alle liste delle immatricolazioni di auto di grossa cilindrata).
'69 Chevy Chevelle SS396 -
'69 Dodge Charger R/T 440 matching#
Cita messaggio
sempre in tema di avvio dell'accertamento da redditometro, in base a quel che ho potuto vedere di recente sul lavoro, l'importante sarebbe evitare queste fantomatiche cause d'innesco, cioè quelle lampadine che si accendono e che attirano l'attenzione sul contribuente; parlando di macchine, ritengo che la causa d'innesco principale sia, non tanto l'acquisto, bensì la prima immatricolazione in Italia; sicuramente è meglio comprare un'auto già immatricolata in Italia a nome di altri, piuttosto che immatricolarla per la prima a volta a nome proprio. Questo perchè le liste analizzate della GDF  e Agenzia Entrate sono quelle delle nuove immatricolazioni e non dei passaggi dell'usato.

Detto questo, l'altra causa di innesco è il posto di blocco o verifiche sul territorio (tipo quella di rivanazzano); questo tipo di verifica aggira il discorso prima immatricolazione, rilevando semplicemente il proprietario dell'auto e incrociando i dati della sua dichiarazione dei redditi.

 

Sicuramente per loro è più difficile individuare un soggetto che acquista 5 auto già immatricolate in precedenza, rispetto a un altro che ne immatricola una a nome proprio.

 

Comunque è un gran casino; poi dicono che il redditometro sarà applicato con prudenza ed elasticità... beh, sono tutte palle. Se uno ci capita dentro, può essere anche in regola al 100%, ma non se la cava mai con una stretta di mano!!

'69 Chevy Chevelle SS396 -
'69 Dodge Charger R/T 440 matching#
Cita messaggio
Quindi? Immatricolazione vecchia e nuova, con un numero di targa su un foglietto di carta o meno, loro sanno tutto di te e di me, in ogni caso. Volendo, io, normale cittadino, utilizzando gli strumenti messi a disposizione, posso sapere dove abiti e quanto prendi. Figurati loro. Quando la gente incomincerà a non aver paura dalla divisa, ma rispettarla per il lavoro che svolge, alla fine tutta questa paura infondata finirà. Devo ancora sentire di un caso, possibilmente dimostrato, in cui una persona è veramente vittima del redditometro e che ha dovuto pagare una sanzione nonostante fosse in regola al 100%.

[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
AMEN.

 

Ora possiamo chiudere il topic.
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio

ROMA – Redditometro, il questionario. Come rispondere, errori da evitare. Le prime 35 mila letterine del Fisco sono state già intestate e imbustate: fanno parte della prima tranche di questionari del Redditometro, il nuovo strumento stana-evasori. Per i 35 mila, secondo le intenzioni e i nuovi criteri più garantisti, si tratta del primo avvertimento con cui l’Agenzia delle Entrate mette in guardia il potenziale evasore: le tue spese non sono congrue, guadagni 100 e spendi il doppio, come fai?

In realtà, lo scostamento tra reddito e spese superiore al 20% è già in zona redditometro, ma in questa prima fase, le prime 35 mila lettere inseguono i contribuenti potenzialmente più furboni (quelli che dichiarano 100 e spendono mille, per dire). Però i questionari da oggi iniziano ad arrivare, bisogna innanzitutto rispondere, pena sanzioni immediate e conferma dei sospetti del Fisco, e rispondere bene. Stando pronti, quando non si ha nulla da nascondere, a dover spiegare movimenti bancari, bonifici, donazioni, prestiti ecc.. o, succederà, le complicate dinamiche di un nucleo familiare allargato in cui manchi la formalizzazione del rapporto.

Il questionario: rispondere entro 15 giorni.Bisogna rispondere, rimandare sperando che fare finta di niente alla fine paghi è un errore grave. Le sanzioni, perchà il comportamento ostruzionistico è già contemplato, vanno da 258 euro a 2.065 euro. Non rispondere è un pessimo segnale che la Commissione tributaria (il secondo passaggio nel caso le giustificazioni attese non giungano a risposta) valuterà negativamente in sede di contenzioso.

L’indagine. Se le risposte al questionario non convincono o non contengono le pezze d’appoggio necessarie, si accede all’accertamento. In questa fase 1 bisogna esibire i documenti. Hai il diritto di opporti ma è sconsigliabile. Devi sapere che nella fase 1,all’ultimo contraddittorio che o dirime la questione o prepara la soluzione stragiudiziale della controversia (fase 2), nessuno può richiederti documenti che non ti hanno chiesto nella fase 1. La fase 2 è il vero e proprio accertamento, che si può impugnare in Commissione Tributaria.

Dichiarazioni e documenti. Mentire o fornire informazioni parziali non necessariamente è un reato perseguibile penalmente. Fornire documenti falsi sì. Il fatto è che per giustificare una spesa non esiste una modalità unica, le fonti possono essere diverse, concomitanti parzialmente, non immediatamente riscontrabili. Alcune tecnicalità fiscali sono complicate, è consigliabile farsi supportare da un commercialista, un avvocato, un tributarista.

Famiglie allargate. E’ Il Sole 24 Ore a segnalare possibili difficoltà interpretative da parte del fisco nello sciogliere gli interrogativi circa entrate e uscite di una famiglia allargata: “il modello fiscale non rileva la realtà effettiva dei possibili soggetti a carico”. Significa che per le coppie non sposate, che sfuggono al mirino tarato sulla famiglia tradizionale, adempiere agli obblighi fiscali e dimostrare la congruità delle spese può diventare un calvario.

Citazione:

Si pensi a tutte quelle situazioni in cui si è in presenza di unioni di fatto, dove la capacità di spesa di uno dei conviventi ben può essere giustificata dal reddito dell’altro: sarà compito del contribuente procedere, sin dal primo contraddittorio (post selezione), a rappresentare la diversa situazione di fatto al fine di permettere una corretta attribuzione della spesa al soggetto che realmente l’ha sostenuta. (Il Sole 24 Ore)

Cita messaggio
Citazione:AMEN.

 

Ora possiamo chiudere il topic.
Io invece di chiuderlo lo eliminerei del tutto.........
Cita messaggio
brusche frenate sul fronte degli accertamenti:

http://fiscopiu.it/news/il-garante-frena...dditometro

comincia ad essere messa in forte discussione la "legalità" del redditometro

La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
Pensa, ci è voluto IL GARANTE DELLA PRIVACY, che analizzando le sentenze, ha capito che il redditometro è una cagata!

Cita messaggio
Ho dovuto leggere tutto il 3d in vari step tanto e' lungo. Ma al lato pratico ora che ho preso l'autovettura storica, oltre 3000 di cilindrata (5700 v8) anche se ha oltre trentanni e gia italiana da vari passaggi di proprieta' ..devo vivere con l'apprensione?
Perche' da quello che ho letto si evince che puoi essere in regola quanto vuoi ma quando si muovono difficilmente ne vieni fuori velocemente e con poche spese.
Corretto?
'07 Softail Deluxe
'81 Camazo Z28
'68 Pontiac Bonneville Hardtop Coupe
'73 Blazer K5 Cheyenne
Cita messaggio
Il redditometro al momento è stato stroncato, vivi sereno! 

La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
Mi verrebbe voglia di baciarti :-D
'07 Softail Deluxe
'81 Camazo Z28
'68 Pontiac Bonneville Hardtop Coupe
'73 Blazer K5 Cheyenne
Cita messaggio
Anche se odio scrivere in questo topic, faccio uno strappo, solo per comunicarvi altra buona notizia.

 

"Secondo quanto è stato stabilito dalla Cassazione l'accertamento sintetico anche chiamato redditometro è illegittimo se il contribuente da prova che l'alto tenore di vita sia conseguenza dei risparmi accumulati nel tempo".
www.leggioggi.it/2013/09/26/redditometro-illegittimo-per-la-cassazione

 

 

 

Infine, nel malaugurato caso che arrivi qualche lettera, una info tecnica.

 

"Chi, dunque, in futuro vorrà impugnare il redditometro, sostenendo che viola la privacy, non potrà rivolgersi, nà al Tar nà alle Commissioni tributarie ma solo al giudice ordinario. È competente il tribunale del luogo in cui ha residenza il titolare del trattamento dei dati e il ricorso va presentato entro trenta giorni dalla data di comunicazione del provvedimento o dalla data del rigetto tacito, oppure entro sessanta giorni se il ricorrente risiede all’estero. Inoltre, dovrà evitare il ricorso d’urgenza".

www.laleggepertutti.it/34535_redditometro-lesivo-della-privacy-la-revisione-della-sentenza

Barcollo, ma non mollo!

[Immagine: 24607820666_fa8f56957b_m.jpg]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)