Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Impianti a gas
#1
Salve a tutti sapreste dirmi che tipo di impianto montare su un INFINITI FX 35 e eventualmente da chi farlo montare ,che accorgimenti usare?

Grazie Saluti Massimo
Cita messaggio
#2
[quote name='automan747' post='124968' date='17/4/2008, 19:34']Salve a tutti sapreste dirmi che tipo di impianto montare su un INFINITI FX 35 e eventualmente da chi farlo montare ,che accorgimenti usare?

Grazie Saluti Massimo[/quote]



MAH!!





Stavolta l'ho scritto io per primo..ho vinto qualcosa?
Cita messaggio
#3
mi sa che sei capitato sul forum sbagliato... :haha:
Cita messaggio
#4
[quote name='automan747' post='124968' date='17/4/2008, 19:34']Salve a tutti sapreste dirmi che tipo di impianto montare su un INFINITI FX 35 e eventualmente da chi farlo montare ,che accorgimenti usare?

Grazie Saluti Massimo[/quote]



il tipo di impianto ? quello specifico per il gpl. quello a metano non va bene dato che vuoi quello a gpl...



eventualmente lo pu? montare un'officina che si occupa di questi lavori



l'accorgimento primario da usare ? fargli il pieno quando si svuota la bombola...





:haha: :hahahah: :handddd:
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#5
[quote name='esa' post='124974' date='17/4/2008, 19:48'][quote name='automan747' post='124968' date='17/4/2008, 19:34']Salve a tutti sapreste dirmi che tipo di impianto montare su un INFINITI FX 35 e eventualmente da chi farlo montare ,che accorgimenti usare?

Grazie Saluti Massimo[/quote]



il tipo di impianto ? quello specifico per il gpl. quello a metano non va bene dato che vuoi quello a gpl...



eventualmente lo pu? montare un'officina che si occupa di questi lavori



l'accorgimento primario da usare ? fargli il pieno quando si svuota la bombola...





:haha: :hahahah: :handddd:

[/quote]





:handddd: :hahahah: :hahahah: :hahahah: :hahahah: :hahahah: :hahahah:

scusate ma mi ? scappato...ho letto pi? o meno la stessa cosa che avrei voluto scrivere io...
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
#6
Ciao io ho montato il GPL sulla Mustang ed ? una cannonata! l'ho montato anche sulla Escalade di mio padre

sono molto favorevole al GPL..

ma non so di dove sei.. quindi come faccio a dirti dove montare il GPL?

:vomit: :hahahah: :hahahah:
Cita messaggio
#7
io sono contrario al gpl o metano essendo piu secchi della benzina non lubrifica

quindi con il tempo rovina tutto con la met? del tempo fasce pistoni ed anche secca tutte le guarnizioni e paraolii

perche lavora a temperature leggermente piu alte



si sa prima a cosa si va incontro 3000 4000 5000 si sa che bevono



l altro mese mi ha telefonato uno con una matiz e mi ha chiesto quanto viene montare il gas gli ho risposto (che gia consuma poco vuoi che vada ad aria?)
una macchina vecchia non ? un rottame ma un pezzo di storia


[Immagine: ivansflowa9.png][Immagine: logosaturdayfever150.jpg]
Cita messaggio
#8
[quote name='ivanokawa' post='129529' date='12/5/2008, 09:52']io sono contrario al gpl o metano essendo piu secchi della benzina non lubrifica

quindi con il tempo rovina tutto con la met? del tempo fasce pistoni ed anche secca tutte le guarnizioni e paraolii

perche lavora a temperature leggermente piu alte[/quote]



mi sembra una analisi un po' semplicistica... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/tongue.png" alt="Tongue" title="Tongue" class="smilie smilie_5" />
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#9
[quote name='ivanokawa' post='129529' date='12/5/2008, 09:52']io sono contrario al gpl o metano essendo piu secchi della benzina non lubrifica

quindi con il tempo rovina tutto con la met? del tempo fasce pistoni ed anche secca tutte le guarnizioni e paraolii

perche lavora a temperature leggermente piu alte



si sa prima a cosa si va incontro 3000 4000 5000 si sa che bevono



l altro mese mi ha telefonato uno con una matiz e mi ha chiesto quanto viene montare il gas gli ho risposto (che gia consuma poco vuoi che vada ad aria?)[/quote]



Una macchina come la Matiz che a benzina far? 17km/l per fare 25000 km ci vogliono 2100?, a gpl mettiamo che faccia 15km/l

per gli stessi km la spesa ? di 1100?.

Se era una battuta quella dell'andare ad aria OK ma se ti sembra insensato modificare a gas una Matiz e risparmiare 1000? all'anno non sono d'accordo.



Io ho sempre sentito dire che i motori modificati a metano (parlo di metano perch? nella mia zona va molto pi? del gpl) duravano addirittura di pi? e non erano rare le 127 che superavano i 300000km.
1971 Ford Mustang convertible 429 CJ-R
1970 AMC AMX 390
1968 Ford Country Squire 390
1988 Chevrolet C10 stepside 292L6
1991 Jeep Wrangler Renegade 4.0HO
2007 Shelby GT-H convertible
Cita messaggio
#10
quella dell aria era una battuta verso il cliente la matiz a velocit? codice della strada puo arrivare a consumare il 4% poi dipende da chi guida

mio padre 73 anni di uomo ha una punto 1.2 del 2000 8v.e riesce a consumare il 5% 20km con un litro e fa circa 8000 km l anno

quindi la matiz che ? 800 di cilindrata fai un po te il 4% penso sicuro

se poi tiri il collo ? logico che consumano piu di un 1.8 o 2.0 di clindrata

in quanto ai km di vita di un motore il gas li riduce di circa un terzo

se fai 25000 km all anno con una matiz ti daranno sicuramente il premio per il c*lo piu piatto

non ? proprio come farli con un bmw o un mercedes o qualsiasi altra macchina dello stesso livello

stiamo parlando di utilitarie che fanno dai 6000 o 10000 km l anno

l impianto varia dai 1100 euro ai 1400 dipende dal tipo

ci vogliono 4 anni per recuperarli piu o meno non ho fatto i calcoli ma sbagliero di poco

se poi compri una muscle con 300 cv e poi ti lamenti dei consumi non prenderla non rovinarla con il gas o metano



tutti possono comperare un ferrari di seconda mano basta fare un mutuo ma poi devi mantenerla

avere il giocattolo nuovo e non giocarci per paura di romperlo e come non averlo (hai la macchina e non i soldi per far benzina o per l assicurazione ? solo un sopramobile)



quindi se compri una matiz e dici che consuma troppo prenditi una bici



tutte le macchine e le personoe a cui mi riferisco sono puramente casuali non me ne vogliano i proprietari o chi legge il messaggio in prima persona



spero si capisca il mio concetto
una macchina vecchia non ? un rottame ma un pezzo di storia


[Immagine: ivansflowa9.png][Immagine: logosaturdayfever150.jpg]
Cita messaggio
#11
in quanto a macchine che non credete che facciano km le y 10 per esperienza dirette in officina dove lavoravo ne avevo 4 con piu di 400.000km e 20 anni di vita datate ok ma erano tenute come gioielli

e qualsiasi vettura tenuta come dio comanda puo raggiungere quei km li

se poi prendi una macchina di seconda mano che segna 100.000 km e ti si pianta tutto dopo 20 o 30 milakm due sono le cose o scarsissima manutenzione o hanno tirato giu 200.000 km questa ? una ipotesi

io ho venduto un bmw con 330.000 km un altro con 200.000 km un mercedes con 287000 km ma erano tutte mie e comprate con 100 150.000 km

e con una caterba di manutenzione da pignoli come deve essere

ora ho un bmw con 120.000 km vediamo quanto dura







giuro che non parlo piu di vetture europee :omino: :omino: :omino: :omino:

ma sono esperienze dirette
una macchina vecchia non ? un rottame ma un pezzo di storia


[Immagine: ivansflowa9.png][Immagine: logosaturdayfever150.jpg]
Cita messaggio
#12
[quote name='ivanokawa' post='129799' date='13/5/2008, 13:38']quella dell aria era una battuta verso il cliente la matiz a velocit? codice della strada puo arrivare a consumare il 4% poi dipende da chi guida

mio padre 73 anni di uomo ha una punto 1.2 del 2000 8v.e riesce a consumare il 5% 20km con un litro e fa circa 8000 km l anno

quindi la matiz che ? 800 di cilindrata fai un po te il 4% penso sicuro

se poi tiri il collo ? logico che consumano piu di un 1.8 o 2.0 di clindrata

in quanto ai km di vita di un motore il gas li riduce di circa un terzo

se fai 25000 km all anno con una matiz ti daranno sicuramente il premio per il c*lo piu piatto

non ? proprio come farli con un bmw o un mercedes o qualsiasi altra macchina dello stesso livello

stiamo parlando di utilitarie che fanno dai 6000 o 10000 km l anno

l impianto varia dai 1100 euro ai 1400 dipende dal tipo

ci vogliono 4 anni per recuperarli piu o meno non ho fatto i calcoli ma sbagliero di poco

se poi compri una muscle con 300 cv e poi ti lamenti dei consumi non prenderla non rovinarla con il gas o metano



tutti possono comperare un ferrari di seconda mano basta fare un mutuo ma poi devi mantenerla

avere il giocattolo nuovo e non giocarci per paura di romperlo e come non averlo (hai la macchina e non i soldi per far benzina o per l assicurazione ? solo un sopramobile)



quindi se compri una matiz e dici che consuma troppo prenditi una bici



tutte le macchine e le personoe a cui mi riferisco sono puramente casuali non me ne vogliano i proprietari o chi legge il messaggio in prima persona



spero si capisca il mio concetto[/quote]

:omino: :omino: :omino: :omino:

Da buon meccanico quale ? ha spiegato alla perfezione quello che noi diciamo sempre a proposito del gas......



:handddd:
Cita messaggio
#13
"in quanto ai km di vita di un motore il gas li riduce di circa un terzo "



Questa mi sembra abbastanza gratuita.... dipende da parecchi fattori tra cui il materiale delle sedi valvole. Sfortunatamente per Airgrabber, le Multipla a Metano non fanno onore alle scelte di conversione, avendo avuto diversi problemi derivanti da una scelta sbagliata dei materiali sul 1,6 Fiat. Che il gas riduca le percorrenze del motore, sinceramente ? la prima volta che la sento...al limite richiede un pi? attento controllo dei giochi delle valvole, apposite candele, olii di buona qualit? (che per? vengono sporcati da meno morchie). Sulla durata dei motori direi di chiedere ai taxisti di Las Vegas...
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#14
Sono d'accordo sul discorso della Muscle a gas e che uno deve fare il passo a seconda della gamba ma quello che NOI

ti possiamo dire ? che per girare con la mia Touran Ecofuel (2000cc 1650kg) mi bastano 5? ogni 100km perci? allo stato attuale dei fatti il metano ? il carburante pi? economico e pulito seguito a qualche lunghezza dal gpl.
1971 Ford Mustang convertible 429 CJ-R
1970 AMC AMX 390
1968 Ford Country Squire 390
1988 Chevrolet C10 stepside 292L6
1991 Jeep Wrangler Renegade 4.0HO
2007 Shelby GT-H convertible
Cita messaggio
#15
[quote name='flatpaolo' post='129814' date='13/5/2008, 14:19']Sono d'accordo sul discorso della Muscle a gas e che uno deve fare il passo a seconda della gamba ma quello che NOI

ti possiamo dire ? che per girare con la mia Touran Ecofuel (2000cc 1650kg) mi bastano 5? ogni 100km perci? allo stato attuale dei fatti il metano ? il carburante pi? economico e pulito seguito a qualche lunghezza dal gpl.[/quote]

io sto per prendere un audi tt a metano...

girando in cerca della mia ne ho viste una con 220000 km e un altra a quota 140000 tutte e due 1.8 turbo da 180 cavalli...se dura quello penso che problemi non ghe ne.....

sono anch'io contrario al gpl-metano sulle storiche ma su un auto che ti porta al lavoro ben venga!
Cita messaggio
#16
scusate ho dimenticato che tutte quelle che nascono di fabbrica (e non montato dopo anche se ? la stessa vettura)con gpl e metano sono leggermente diverse nei materiali e nell elettronica appunto per farle durare

e sono escluse dalle mie conclusioni
una macchina vecchia non ? un rottame ma un pezzo di storia


[Immagine: ivansflowa9.png][Immagine: logosaturdayfever150.jpg]
Cita messaggio
#17
Il gas ? un carburante pi? pulito rispetto alla benzina, non lascia deposito carboniosi nei cilindri di conseguenza vi ? minore usura delle fasce elastiche, i problemi si possono avere invece nelle sedi valvole proprio per la minore lubrificazione visto che ? anche pi? secco della benzina. Dire che un motore che va a gas duri meno mi sembra una vera e propria cavolata, personalmente di auto a gas ne ho avute pi? di una tra cui una vecchia alfetta 2000 con 300.000 Km che non consumava un grammo d'olio e una Rover 820 Ti che ho dato via con pi? di 200.000 Km e motore perfetto. Per andare sulle auto americane, ho avuto anche un Cherokee 4,0 a GPL che non ha mai manifestato il minimo problema: venduto con 282.000 Km. Come vedete ? tutto molto soggettivo.
Cita messaggio
#18
Gli unici problemi dei motori a gas sono una cattica carburazione, possibili incompatibilit? tra l'elettronica dell'impianto e quella dell'auto (alcune peugeot e renault recenti) e la delicatezza dei materiali usati per le sedi valvole.



Alle prime due cose spesso si ovvia con un buon impiantista.

Per le sedi valvole ora c'? il flash lube che sarebbe una specie di oliatore e comunque anche qua, un buon impiantista sa dire se l'auto ? una conosciuta per problemi alle valvole o meno.



Poi sulla scelta di farlo o meno sulle auto ? un discorso soggettivo.

Su una storica con cui si fanno pochi chilometri ? una gran *******.



Su una sportiva pu? far discutere, ma son ***** di chi lo mette...



Su un'auto per lavoro, anche la pi? economica son conti che uno deve fare con la penna.

Le matiz anche se bevono poco, comunque nell'arco della loro vita possono portare anch'esse ad un buon risparmio.



La bicicletta sarebbe da far usare a chi ? tanto indelicato da sfottere chi ? meno fortunato economicamente di lui ed ? magari costretto a pensar di gassificare pure una utilitaria per arrivare a fine mese.

Non mi sembra che ci sia da ridere su sti casi, tra i costi di vita e quelli della benzina, sono una triste attualit?...
Ciao Emanuele
Cita messaggio
#19
[quote name='Nonsolosoda' post='129278' date='10/5/2008, 15:45']l'ho montato anche sulla Escalade di mio padre[/quote]



:winns: :handddd: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: :hahahah: :ciglia:
[Immagine: logo_forum.jpg]
Cita messaggio
#20
La questione del gas che secca guarnizioni etc... ? vera ma si puo' ovviare andando a benzina ogni tot settimane, cosa che tra l'altro tutti gli impiantisti consigliano.



Inoltre i nuovi impianti funzionano per i primi minuti e i primi km a benzina prima di entrare automaticamente a gas e in questo modo si ha ogni volta un minimo di lubrificazione utile a mantenere tutte le guarnizioni belle morbide...



Poi ovviamente, come in tutto, non bisogna esagerare e cosi' conosco persone che hanno fatto centinaia d migliaia di km a gas facendo tutta la giusta manutenzione e tutto quanto detto sopra, e allo stesso modo conosco persone che sono andate al 100% e sempre a gas e in alcuni anni (e non 3 o 4) hanno fatto fuori un po' di guarnizioni ma non ? che gli ? esploso il motore dopo 2 anni! al massimo hanno cambiato qualche iniettore.



Comunque mi offro come campione per verificare l'andamento del GPL su un V8, per ora sulla mia mustang tutto ok....ho fatto 20000Km percio' per ora ho speso 1600Eu di gas anzich? circa 3400 di benza....e la uso da 6 mesi....e le cose per la benza non possono che peggiorare.



Ciao!
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)