Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Redditometro
ragazzi basta molto meno per essere sotto osservazione, ci sono molti professionisti in italia che guadagnano per lo stato

700/800 euro al mese, e poi magari vivono d soli, hanno un affitto da pagare etc etc,ed a questi ho visto fare controlli per semplici acquisti di utlitarie. e comunque a questa gente a meno che non li abbiamo ereditati i soldi.... e' giusto che paghino..



a seconda del reddito, ti controllano, ma comunque non dipende solo la macchina, mi e' capitato di vedere anche verifiche partite per la sottoscrizione di una polizza vita di euro 20.000
[Immagine: chally2.jpg]

AC Cobra 1965 Factory Five

Jeep Wrangler TJ 4.0 99
Cita messaggio
avete letto la seconda pagina della manovella di febbraio ???
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
[quote name='ironcris' post='409404' date='28/2/2012, 13:29']ragazzi basta molto meno per essere sotto osservazione, ci sono molti professionisti in italia che guadagnano per lo stato

700/800 euro al mese, e poi magari vivono d soli, hanno un affitto da pagare etc etc,ed a questi ho visto fare controlli per semplici acquisti di utlitarie. e comunque a questa gente a meno che non li abbiamo ereditati i soldi.... e' giusto che paghino..



a seconda del reddito, ti controllano, ma comunque non dipende solo la macchina, mi e' capitato di vedere anche verifiche partite per la sottoscrizione di una polizza vita di euro 20.000[/quote]







...riporto l'osservazione di t.bird,siamo in italia e tutto puo' accadere..verissimo,e come hai detto tu l'accertamento puo' scattare anche per un polizza vita... il fattore ignoto credo a me e a tanti altri e' su che base e quali criteri d'osservazione si possa far partire cio'.. un qualcosa si e' gia' capito e si presta piu' attenzione...ma non sappiamo bene dov'e il bandolo della matassa... :hahahah:
Cita messaggio
..............avete mai giocato alla roulette russa..bene in italia si gioca sempre...non si sa non si pensa ma tutti i giorni abbiamo un cannone puntato ..e si vive sperando che non pari il colpo..

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
[url="http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/notizie/visualizza_articolo.cfm?sez=Notizie&codice=374445"]http://www.quattroruote.it/autoclassiche/a...p;codice=374445[/url]
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
[quote name='EDELBROCK' post='409407' date='28/2/2012, 13:39'][quote name='ironcris' post='409404' date='28/2/2012, 13:29']ragazzi basta molto meno per essere sotto osservazione, ci sono molti professionisti in italia che guadagnano per lo stato

700/800 euro al mese, e poi magari vivono d soli, hanno un affitto da pagare etc etc,ed a questi ho visto fare controlli per semplici acquisti di utlitarie. e comunque a questa gente a meno che non li abbiamo ereditati i soldi.... e' giusto che paghino..



a seconda del reddito, ti controllano, ma comunque non dipende solo la macchina, mi e' capitato di vedere anche verifiche partite per la sottoscrizione di una polizza vita di euro 20.000[/quote]







...riporto l'osservazione di t.bird,siamo in italia e tutto puo' accadere..verissimo,e come hai detto tu l'accertamento puo' scattare anche per un polizza vita... il fattore ignoto credo a me e a tanti altri e' su che base e quali criteri d'osservazione si possa far partire cio'.. un qualcosa si e' gia' capito e si presta piu' attenzione...ma non sappiamo bene dov'e il bandolo della matassa... :ghghgh:

[/quote]



sinceramente non so se ci sono tabelle o cos'altro con cui calcolano la capacita' di reddito, pero' vi posso dire che se non

avete niente da nascondere, state sereni, ho visto tanti accertamenti (esempio anche quello della polizza vita) in cui il

contribuente e' stato scagionato giustamente. invece chi evade e dichiara poco.... o aumenta il suo reddito o inizia a pregare :hahahah:

capisco che per i piccoli imprenditori l'evasione e' necessaria per la sopravvivenza, ma non conviene esagerare...
[Immagine: chally2.jpg]

AC Cobra 1965 Factory Five

Jeep Wrangler TJ 4.0 99
Cita messaggio
[quote name='LEE01' post='409406' date='28/2/2012, 13:38']avete letto la seconda pagina della manovella di febbraio ???[/quote]

pardon , pagina cinque

Leggo su "La manovella" di febbraio un articolo di Roberto Loi (pag. 5) nel quale si afferma che l'Agenzia delle Entrate applicherebbe alle auto storiche gli stessi coefficienti utilizzati per quelle di uso quotidiano, per determinarne i costi di manutenzione. Con tutte le implicazioni del caso sul reddito "presunto" del proprietario.

Non si era gi? parlato di questo argomento, giungendo alla conclusione che le auto storiche non facevano testo? Perch? allora questo intervento di Loi che, oltretutto, si impegna ad approfondire l'argomento con gli Uffici competenti?

Loi ? parso molto contrariato e pessimista ( cos? si ? dichiarato )
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
Ecco proprio questo intendo, magari su ruoteclassiche se ne legge una e su manovella un'altra....che chi paga le tasse non ha nulla da temere ? chiaro, ciononostante pu? succedere che alcuni finiscano comunque nella rete, la teoria a volte ? diversa dalla pratica.

Tra i forumisti oltre a collezionisti o imprenditori dai flussi di cassa sicuramente medio/alti c'? una stragrande maggioranza di gente "semplice" (come il sottoscritto), appassionati che vivono del proprio stipendio (diciamo tra i 1500 e i 2000 euro al mese) e che magari ha una o due storiche, che possono essere anche di valore modesto ma di elevata cubatura, la dd, e una casa....ed ? a questi, alla maggioranza degli iscritti, chiedo se ? capitato in questi anni di dover affrontare il problema, lo so che ? psicosi forse esagerata ma meglio chiedere troppo che correre rischi inutili che un paese come l'Italia o Bananalandia possono riservare all'incauto viandante.....detto questo passo ? chiudo.
"il newyorkese"


 

Lincoln Continental Mark V 1979 "Lilly" (Venduta)


Ford Gran Torino Sport 351 Cobra Jet 1972 "Spirit Of Detroit"


Jeep XJ Cherokee limited 1994


 

"Se non fai parte della soluzione, fai parte del problema."


 

[Immagine: 14xnnki.jpg]
Cita messaggio
[quote name='il newyorkese' post='409459' date='28/2/2012, 17:10']Ecco proprio questo intendo, magari su ruoteclassiche se ne legge una e su manovella un'altra....che chi paga le tasse non ha nulla da temere ? chiaro, ciononostante pu? succedere che alcuni finiscano comunque nella rete, la teoria a volte ? diversa dalla pratica.

Tra i forumisti oltre a collezionisti o imprenditori dai flussi di cassa sicuramente medio/alti c'? una stragrande maggioranza di gente "semplice" (come il sottoscritto), appassionati che vivono del proprio stipendio (diciamo tra i 1500 e i 2000 euro al mese) e che magari ha una o due storiche, che possono essere anche di valore modesto ma di elevata cubatura, la dd, e una casa....ed ? a questi, alla maggioranza degli iscritti, chiedo se ? capitato in questi anni di dover affrontare il problema, lo so che ? psicosi forse esagerata ma meglio chiedere troppo che correre rischi inutili che un paese come l'Italia o Bananalandia possono riservare all'incauto viandante.....detto questo passo ? chiudo.[/quote]





Stragrande maggioranza dici ? Magari... :hahahah:
[Immagine: RCSupporter.jpg]
Cita messaggio
si in effetti 1500 2000 non ? male come stipendio , penso che la stragrande maggioranza sia + verso i 1000 1200 euro al mese
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
Newyorkese si riferiva a chi possiede due auto storiche di medio valore (e nel nostro caso di elevata cilindrata), e di conseguenza due garage o uno spazio idoneo per ricoverarle, una macchina media per tutti i giorni (diciamo una Golf) e una casa di propriet?, diciamo sui 250.000 euro (peggio se con mutuo).



Se uno cos? guadagna 1.000 euro, ? uno sketch di Zelig. :hahahah:
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
[quote name='nigel68' post='409623' date='29/2/2012, 14:07']Newyorkese si riferiva a chi possiede due auto storiche di medio valore (e nel nostro caso di elevata cilindrata), e di conseguenza due garage o uno spazio idoneo per ricoverarle, una macchina media per tutti i giorni (diciamo una Golf) e una casa di propriet?, diciamo sui 250.000 euro (peggio se con mutuo).



Se uno cos? guadagna 1.000 euro, ? uno sketch di Zelig. :hahahah:[/quote]





Hai ragione, non ho letto con attenzione... :hahahah:



Per? tutta la situazione attuale ? uno sketch di Zelig :hahahah:
[Immagine: RCSupporter.jpg]
Cita messaggio
[quote name='moneyfornothing' post='409627' date='29/2/2012, 14:15']Per? tutta la situazione attuale ? uno sketch di Zelig :hahahah:[/quote]



Minkia se hai ragione :hahahah:
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
[quote name='LEE01' post='409622' date='29/2/2012, 13:56']si in effetti 1500 2000 non ? male come stipendio , penso che la stragrande maggioranza sia + verso i 1000 1200 euro al mese[/quote]



cala cala... :hahahah:



Antonio
[Immagine: AskaSign_X.jpg]
 [Immagine: RCSupporter.jpg]

1985 Chevrolet Celebrity Wagon 2.8 v6
Cita messaggio
Dai pi? o meno ci siamo capiti :hahahah: , a maggior ragione chi prende 1.000 euro e magari con sacrificio ha un'americana, una DD, e paga un mutuo o un'affitto per logica dovrebbe ricevere la visita dei man in black!
"il newyorkese"


 

Lincoln Continental Mark V 1979 "Lilly" (Venduta)


Ford Gran Torino Sport 351 Cobra Jet 1972 "Spirit Of Detroit"


Jeep XJ Cherokee limited 1994


 

"Se non fai parte della soluzione, fai parte del problema."


 

[Immagine: 14xnnki.jpg]
Cita messaggio
e infatti cos? ? ....
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
casi concreti? senza nomi....prendiamo per buoni i mille euro circa dell'esempio: il tizio "A" ha un'americana "gestibile" e non particolarmente rara o costosa, diciamo una camaro del '79 mezza marcia, poi ha una golf del 2004 a gasolio con pi? chilometri che atomi di ferro, e paga sputando sangue la rata di un mutuo quarantennale (non scherzo, ho sentito che li fanno davvero!) per un buco di 50 metri quadri, lavora come...che ne so....impiegato in un ufficio X a 1.100 euro al mese in regolare busta paga.

Di uno cos? (ripeto: non a partita IVA) sapete che ? arrivato a dover pagare tasse su redditi presunti? perch? se la risposta ? si lassamo perde e vendiamo tutto tutti....
"il newyorkese"


 

Lincoln Continental Mark V 1979 "Lilly" (Venduta)


Ford Gran Torino Sport 351 Cobra Jet 1972 "Spirit Of Detroit"


Jeep XJ Cherokee limited 1994


 

"Se non fai parte della soluzione, fai parte del problema."


 

[Immagine: 14xnnki.jpg]
Cita messaggio
Mah, io se prendevo 1.000 euro al mese restavo ad abitare nel seminterrato di mio padre e al massimo giravo in scooter. Va bene la passione, ma non posso mica fare il finanziamento per andare in vacanza...
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
D'accordo :hahahah: ma da quello che sento ce ne sono qui! per questo chiedo perch? un conto sono le leggende metropolitane o le favole per spaventare gli appassionati prima di dormire :hahahah: e un conto i casi concreti, perci? avanti peccatori, parlate! :hahahah:
"il newyorkese"


 

Lincoln Continental Mark V 1979 "Lilly" (Venduta)


Ford Gran Torino Sport 351 Cobra Jet 1972 "Spirit Of Detroit"


Jeep XJ Cherokee limited 1994


 

"Se non fai parte della soluzione, fai parte del problema."


 

[Immagine: 14xnnki.jpg]
Cita messaggio
[quote name='il newyorkese' post='409637' date='29/2/2012, 15:29']casi concreti? senza nomi....prendiamo per buoni i mille euro circa dell'esempio: il tizio "A" ha un'americana "gestibile" e non particolarmente rara o costosa, diciamo una camaro del '79 mezza marcia, poi ha una golf del 2004 a gasolio con pi? chilometri che atomi di ferro, e paga sputando sangue la rata di un mutuo quarantennale (non scherzo, ho sentito che li fanno davvero!) per un buco di 50 metri quadri, lavora come...che ne so....impiegato in un ufficio X a 1.100 euro al mese in regolare busta paga.

Di uno cos? (ripeto: non a partita IVA) sapete che ? arrivato a dover pagare tasse su redditi presunti? perch? se la risposta ? si lassamo perde e vendiamo tutto tutti....[/quote]

non so' se ha dovuto pagare ma conosco casi concreti a cui ? arrivato l'accertamento , ma poi puo' essere che l'abbiano vinto il ricorso , diciamo che nel caso da te citato ? un po' improbabile che arrivi l'accertamento perch? non hai indicato la molla che fa' scattare il tutto , ma se modifichiamo leggermente l'esempio aggiungendo che magari ha appena stipulato una polizza assicuirativa o che una delle auto l'ha appena comprata l'accertamentpo potrebbe arrivar e, ripeto non vuol dire che debba pagare
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)