Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Redditometro
sono stati rilasciati dei programmi ai commercialisti per fare i calcoli .....
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
...faccia reddito e quindi paragonata ad una vettura moderna di grossa cilindrata, etc., etc.?

Sentito stamani e sembra uscita dall'ASI! :approv:
Cowmiles Clay

Cita messaggio
non era gia' cosi??



secondo me in caso di verifica gia' l'anno scorso faceva cumulo con il resto
[Immagine: chally2.jpg]

AC Cobra 1965 Factory Five

Jeep Wrangler TJ 4.0 99
Cita messaggio
[quote name='COWMILES CLAY' post='408045' date='22/2/2012, 11:25']...faccia reddito e quindi paragonata ad una vettura moderna di grossa cilindrata, etc., etc.?

Sentito stamani e sembra uscita dall'ASI! :approv:[/quote]



E allora? Che ce frega?

Sono operaio 1.000 euro al mese cassa integrato. Ho un 3.300cc. Se la finanza mi fara' i controlli (non dico sia piacevole) ma ho tutto regolare, anche i ricambi son stati pagati con tracciabilita', l'ho pagata 6mila e mi sono fatto un mazzo per toglierni questo desiderio. Pagato TUTTO onestamente, se controllassero tirero' fuori tutto.

Al massimo possono dirmi nella mia situazione come cavolo spendo i soldi....ma sino a prova contraria non e' illecito.
Cita messaggio
fino al 2011 non faceva reddito
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
anzi mi correggo, digitate su google questa sentenza della cassazione del 2007



"SENTENZA N. 1294 DEL 22 GENNAIO 2007"
[Immagine: chally2.jpg]

AC Cobra 1965 Factory Five

Jeep Wrangler TJ 4.0 99
Cita messaggio
Piu' che altro quello che mi preoccupa e' se arrivassero a far pagare bollo e assicurazioni come auto normali...li non arriverei a mantenerla la dovrei venderla di corsa.



Diversi amici miei hanno trovato difficolta' ad assicurare le vetture asi con ventanni. Alle assicurazioni non basta piu', esigono i 30 anni....vi risulta?
Cita messaggio
La storica FA gi? reddito per il vecchio redditometro e anche per il nuovo. Andrebbero visti i nuovi parametri, sembra che l'AdE metter? online il software per tutti in modo che ciascuno possa gi? fare delle pre-verifiche.

Il fatto ? che con il precedente redditometro, data l'enormit? di auto > 20 cv fiscali ormai in circolazione in italia (prima dell'abolizione dell'iva al 38% erano pochissime) l'Agenzia non ? andata a tappeto su tutti i possessori ad esempio di una Mercedes E240 di sei anni.. Evidentemente per non trovarsi coinvolti con miriadi di ricorsi hanno fatto degli accertamenti "selettivi" solo verso auto pi? recenti (o patrimoni pi? consistenti).

Anni fa era capitato che un'insegnante abbia dichiarato nel vecchio mod. 740 una Jaguar MKII ereditata dal padre e si era vista arrivare la cartella. Dopo il ricorso la stessa Cassazione le aveva dato torto in quanto l'auto storica ? sinonimo di bene di lusso a prescindere.



Ci sono diverse sentenze in merito, secondo me l'inghippo sta nel non far scattare l'alert del "contribuente di lusso" mediante l'acquisto di un'auto nuova o comunque molto recente di evidente grossa cilindrata. Gli occhi telematici degli avvoltoi sarebbero subito in agguato. Ovviamente se uno ha un reddito "adeguato" secondo i parametri FOLLI dell'Agenzia non dovrebbe avere alcun timore. Come l'avvocatessa Severino ad esempio.
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
[quote name='Shelby gt500' post='408055' date='22/2/2012, 11:58']Piu' che altro quello che mi preoccupa e' se arrivassero a far pagare bollo e assicurazioni come auto normali...li non arriverei a mantenerla la dovrei venderla di corsa.



Diversi amici miei hanno trovato difficolta' ad assicurare le vetture asi con ventanni. Alle assicurazioni non basta piu', esigono i 30 anni....vi risulta?[/quote]

Mi risulta !!! Molte assicurazioni i mezzi NON trentennali non li assicurano nemmeno se sono iscritti ASI

(dalle parole telefoniche degli addetti a cui ho personalmente chiesto informazioni, disposizioni interne..!!)
Cita messaggio
c'? gi? un topic specifico per le assicurazioni
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
Il mio commercialista dice che ha guardato i valori del redditometro delle storiche e non ci sono problemi perch? molto bassi... Sperem :approv:
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
Anche a me risulta che l'auto d'epoca ha sempre fatto reddito, anche negli anni passati. E'indice di "possibilit? economica"

Cmq stanno rompendo con tutte queste faccende della cilindrata/kW, auto di lusso e redditometro, che palle....
Cita messaggio
...quello che mi fa sorridere ? solo quello che dicono in questi giorni e cio? che chi comanda ? possessore di piccole o inutili auto, per? hanno 40 appartamenti, mentre magari pi? di qualcuno, mangia pane e salame, per avere almeno 4 ruote di passione!
Cowmiles Clay

Cita messaggio
[quote name='COWMILES CLAY' post='408260' date='23/2/2012, 12:27']...quello che mi fa sorridere ? solo quello che dicono in questi giorni e cio? che chi comanda ? possessore di piccole o inutili auto, per? hanno 40 appartamenti, mentre magari pi? di qualcuno, mangia pane e salame, per avere almeno 4 ruote di passione![/quote]



L'unica cosa che abbiamo piu' di loro ? la passione.........quella non possono portarcela via!!! Fanc...!!!
Cita messaggio
[url="http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/ComunicareDati/ReddiTest/Sw+Compilazione+Redditest/#operprel"]Software di compilazione "ReddiTest" - Comunicazioni di dati per la stima dei redditi[/url]
Barcollo, ma non mollo!

[Immagine: 24607820666_fa8f56957b_m.jpg]
Cita messaggio
grande , ma quando ? uscito ? e ora giu' a fare calcoli, anche se mi sembra di capire che noi non possiamo utilizzarlo ? solo i commercialisti ?
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
[quote name='LEE01' post='408378' date='23/2/2012, 19:26']grande , ma quando ? uscito ? e ora giu' a fare calcoli, anche se mi sembra di capire che noi non possiamo utilizzarlo ? solo i commercialisti ?[/quote]



Solo i professionisti registrati su Sose.

Basta un buon amico ragioniere!

<img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
Barcollo, ma non mollo!

[Immagine: 24607820666_fa8f56957b_m.jpg]
Cita messaggio
[quote name='nigel68' post='408056' date='22/2/2012, 12:07']Ci sono diverse sentenze in merito, secondo me l'inghippo sta nel non far scattare l'alert del "contribuente di lusso" mediante l'acquisto di un'auto nuova o comunque molto recente di evidente grossa cilindrata. Gli occhi telematici degli avvoltoi sarebbero subito in agguato. Ovviamente se uno ha un reddito "adeguato" secondo i parametri FOLLI dell'Agenzia non dovrebbe avere alcun timore. Come l'avvocatessa Severino ad esempio.[/quote]





Dopo 60 e rotte pagine di questo topic ancora ho dei dubbi che purtroppo nemmeno commercialisti vari riescono a chiarire....mi manda in bestia che non ci sia un modo chiaro per capire le cose, allora:



Non mi ? chiaro se per acquisto si intende semplicemente il movimento di denaro (es. acquisto di un bmw X5 da 80.000 euro presso concessionaria bmw,pago con bonifico,parte la segnalazione) oppure, sulle nostre vecchie, si segnala l'immatricolazione di cilindrate esagerate.

Esempio: supponiamo (ma con quello che sento ti fa passare la voglia) che ad agosto 2012 riesca a targare la mia ford del 1972, risulter? al pra e in motorizzazione (l'unico paese del mondo con 2 registri che manco si parlano :hahahah: ) che un imbecille di ancona che non si droga, non beve, non fuma, non ha l'i-phone, paga il canone al ***** di pippo baudo e compagnia etc... e che fa l'impiegato a busta paga nel settore auto si ? immatricolato un 5.800 di cilindrata (rettificato :ghghgh: ).

Che succede? vedono che la macchina ha 40 anni e lasciano perdere? mi chiedono quanto l'ho pagata e a quel punto snocciolo la bolla doganale del ferraccio che ho importato? o mi rompono il posteriore perch? con quella, la casa, e una jeep di 20 anni dovrei avere il reddito di un banchiere di Wall street? in sostanza...la ricerca (secondo le info che avete) l'avviano sul movimento di denaro o su una nuova immatricolazione di auto di grossa cilindrata? no perch? se devo rischiare che mi chiedono 20.000 dopo che lavoro 60 ore a settimana finisce o che ci faccio un dondolo in giardino o vado via di testa,faccio un macello e mi portano in galera.

So che ? un argomento delicato, ma se qualcuno ha esperienze personali o conosce situazioni chiare (senza nomi e cognomi) ? pregato di condividerle per provare a dipanare la matassa....in questo forum ci sono tanti iscritti, molti titolari di aziende (forse pi? a rischio controlli) ma tanti dipendenti/impiegati senza partita iva, chi ha avuto disavventure col fisco ne parli....grazie! ....da forum di appassionati a gruppo di recupero tipo tossicodipendenti :uff: ....maledetti ladri bastardi....
"il newyorkese"


 

Lincoln Continental Mark V 1979 "Lilly" (Venduta)


Ford Gran Torino Sport 351 Cobra Jet 1972 "Spirit Of Detroit"


Jeep XJ Cherokee limited 1994


 

"Se non fai parte della soluzione, fai parte del problema."


 

[Immagine: 14xnnki.jpg]
Cita messaggio
Newyorkese,ottima risposta!!! Mi associo pure io alla tua richiesta....visto e considerato l'andazzo mi sembra vero e proprio terrorismo fiscale.. :hahahah: :ghghgh:

...e di pagine ne son state scritte!!!!
Cita messaggio
[quote name='il newyorkese' post='409399' date='28/2/2012, 12:20'][quote name='nigel68' post='408056' date='22/2/2012, 12:07']Ci sono diverse sentenze in merito, secondo me l'inghippo sta nel non far scattare l'alert del "contribuente di lusso" mediante l'acquisto di un'auto nuova o comunque molto recente di evidente grossa cilindrata. Gli occhi telematici degli avvoltoi sarebbero subito in agguato. Ovviamente se uno ha un reddito "adeguato" secondo i parametri FOLLI dell'Agenzia non dovrebbe avere alcun timore. Come l'avvocatessa Severino ad esempio.[/quote]





Dopo 60 e rotte pagine di questo topic ancora ho dei dubbi che purtroppo nemmeno commercialisti vari riescono a chiarire....mi manda in bestia che non ci sia un modo chiaro per capire le cose, allora:



Non mi ? chiaro se per acquisto si intende semplicemente il movimento di denaro (es. acquisto di un bmw X5 da 80.000 euro presso concessionaria bmw,pago con bonifico,parte la segnalazione) oppure, sulle nostre vecchie, si segnala l'immatricolazione di cilindrate esagerate.

Esempio: supponiamo (ma con quello che sento ti fa passare la voglia) che ad agosto 2012 riesca a targare la mia ford del 1972, risulter? al pra e in motorizzazione (l'unico paese del mondo con 2 registri che manco si parlano :hahahah: ) che un imbecille di ancona che non si droga, non beve, non fuma, non ha l'i-phone, paga il canone al ***** di pippo baudo e compagnia etc... e che fa l'impiegato a busta paga nel settore auto si ? immatricolato un 5.800 di cilindrata (rettificato :ghghgh: ).

Che succede? vedono che la macchina ha 40 anni e lasciano perdere? mi chiedono quanto l'ho pagata e a quel punto snocciolo la bolla doganale del ferraccio che ho importato? o mi rompono il posteriore perch? con quella, la casa, e una jeep di 20 anni dovrei avere il reddito di un banchiere di Wall street? in sostanza...la ricerca (secondo le info che avete) l'avviano sul movimento di denaro o su una nuova immatricolazione di auto di grossa cilindrata? no perch? se devo rischiare che mi chiedono 20.000 dopo che lavoro 60 ore a settimana finisce o che ci faccio un dondolo in giardino o vado via di testa,faccio un macello e mi portano in galera.

So che ? un argomento delicato, ma se qualcuno ha esperienze personali o conosce situazioni chiare (senza nomi e cognomi) ? pregato di condividerle per provare a dipanare la matassa....in questo forum ci sono tanti iscritti, molti titolari di aziende (forse pi? a rischio controlli) ma tanti dipendenti/impiegati senza partita iva, chi ha avuto disavventure col fisco ne parli....grazie! ....da forum di appassionati a gruppo di recupero tipo tossicodipendenti :uff: ....maledetti ladri bastardi....

[/quote]

......siamo in italia e tutto pu? succedere....questo ? tutto quello che ti posso dire in maniera concreta.

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)