Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1949 Chevrolet Styleline 2 door V8
http://engines1.novosolutions.net/default.asp?id=154&Lang=1
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio
questo gia va bene 

io non ho il regolatore perche in toeria fa tutto l'alternatore...

e lo spinterogeno idem è tutto un blocco ...

lo spinterogeno va collegato sotto chiave giusto?
Cita messaggio
Citazione:non lo perso !!ma e un po incasinato 
ormai la parte piu difficile è fatta 

mi servirebbe giusto un disegnino con solo motore .

o una breve descrizione 
 

 

 

Se non ricordo male quello che ti avevo mandato è solo per il motore....sò 3 fili :zsarcastic4xx: !!

Daje, datte da fa e vedi de non rimanerci fulminato :zsarcastic4xx:  :ciappa:  :ciappa:
WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM

 

'36 Ford Coupe 3W

'53 Chevy 3100 pick up

Cita messaggio
quello me lo sono perso allora !non e che rimanderesti ?? :ciappa:

stamattina ho fissato il tubo carburante al telaio fino a sotto la pompa ...

poi ho messo il radiatorino olio del cambio davanti a quello dell 'acqua e ho provato a collegare i tubi fino al cambio e porca trota ho rotto un filetto sul cambio ... :019:  :019:  :furiosi:  :furiosi:

ho piazzato staffina con switch freno e sembra perfetta e dovrebbe funzionare bene

Mi sa che la pompa benzina non ha filetti da 1/4 npt perche se non sbaglio sul cambio si avvita quella misura e il filetto rotto nella pompa benzina balla dentro.....

Cita messaggio
Se e" una pompa elettrica , prendi una in qualche recupero.

Quelle europee hanno gia' incorporato i portagomma
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio
mi sono spiegato male mi sa.ho rotto il porta filetto in ottone che si mette nel cambio ... 
Cita messaggio
Citazione:mi sono spiegato male mi sa.ho rotto il porta filetto in ottone che si mette nel cambio ... 
bravo!
Cita messaggio
e si proprio bravo... :furiosi:
Cita messaggio
allora ...ho trovato i fitting per pompa benzina!

li ho trovati da uno del mio paese che fa linee olio in pressione.Sono andato con la pompa in mano e dopo averci provato ad avvitare di tutto abbiamo scoperto che era un 14 mm passo normale !

Ringrazio qui NUVOLARI che mi ha mandato i fitting 1/4 npt che capitano a "fagiolo " visto che ho rotto il porta tubo olio da avvitare nel cambio ....ora vado a a lavorarci un po !
Cita messaggio
Citazione: abbiamo scoperto che era un 14 mm passo normale !
mah!!  :hum:
Cita messaggio
Presumo un 3/8" gas

[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio
allora ,oggi ho collegato tubi olio cambio al radiatorino ...fermato i tubi sul telaio ,rimontato pompa con i fitting e messo tubo benza dal serbatoio ...ho modificato e montato il porta batteria e modificato il portastrumenti(GRAZIE GIULIANO!)che è strafichissimo!

Il mio amico e andato avanti con impianto elettrico ma ho un quesito!

 

l'alternatore basta collegarlo diretto al piu della batteria giusto??sullo schemino ha dei fili che vanno sotto chiave e ai fanali!ma ho tanti schemini e tutti diversi!!

Cita messaggio
e altra domanda:

la pompa è meccanica qundi amotore acceso pompa sempre ,dalla pompa vado al carburatore con un tubo solo ...la benzina in eccesso dove cacchio va!???

Cita messaggio
Sulla 58 con pompa meccanica ho un tubo solo anch'io , ma prima del carburtore ho un bicchierino portafiltro.

Non so se basti quel piccolo accumulo , ma in teoria la pmpa aumenta con l'aumentre dei giri del motore...

Quindi piu' giri , piu' benzina consuma.
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio
si mi sono fatto quell idea pure io ,ma una conferma mi rassicura di piu 

invece l'alternatore???

Cita messaggio
Le pompe meccaniche hanno una valvolina che quando le vaschette son piene (e quindi tutta la linea a valle della pompa) fa in modo che la pompa vada "a vuoto". Se il galleggiante nelle vaschette non chiude, la pompa continua a mandare benzina. Per migliorare l'afflusso, evitare il vapor-lock e altri motivi che mi sfuggono, da un certo anno in avanti hanno introdotto i circuiti di ritorno, Il 99% delle auto d'epoca europee almeno fino agli anni 70 non hanno alcun ritorno... :ok:

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
bene spiegazione ottima....pensa che ho capito pure io! :zsarcastic4xx:

 

invece per l'alternatore?

basta che lo collego al piu della batteria con un filo di sezione un po piu grande??

o come su alcuni schemi devo anche mettere 2 fili che vanno a chiavino e luci ? 
Cita messaggio
Citazione:bene spiegazione ottima....pensa che ho capito pure io! :zsarcastic4xx:
 

invece per l'alternatore?

basta che lo collego al piu della batteria con un filo di sezione un po piu grande??

o come su alcuni schemi devo anche mettere 2 fili che vanno a chiavino e luci ? 
 

 

Alex ora non ricordo ma se vuoi domani dò uno sguardo.

Il tuo è un altern one wire?
WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM

 

'36 Ford Coupe 3W

'53 Chevy 3100 pick up

Cita messaggio
Citazione:e altra domanda:
la pompa è meccanica qundi amotore acceso pompa sempre ,dalla pompa vado al carburatore con un tubo solo ...la benzina in eccesso dove cacchio va!???
 

 

 

E ti stai a preoccupare Alex :zsarcastic4xx: ? Con quello che consumano sti motori non credo ci sia benzina in eccesso :zsarcastic4xx:  :ciappa:  :zsarcastic4xx:
WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM

 

'36 Ford Coupe 3W

'53 Chevy 3100 pick up

Cita messaggio
si mi sembra sia one wire ...avevo messo un link pagine indietro ma non lo trovo piu 
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)