Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1931 Ford - Coupe
[quote name='frank64' post='395368' date='17/12/2011, 11:01']Nuvo, spiegami un p?, perch? l'idea di fare il blocco bianco non l'ho ancora completamente abbandonata.

Si trova facilmente il bianco ad alta temperatura? Qui da me ho chiesto in due colorifici ma mi hanno guardato strano.....e ovviamente non ce l'hanno.

Se la trovo posso darla a pennello senza smontare o incartare tutto? Non dovrebbe venire male no?

Magari faccio una prova su una parte sperando che la nera esistente non si stranisca.... :handddd:

Grazie[/quote]

credo di averlo gi? scritto un ventina di volte ma lo ripeto perch? sei tu!

questo ? un fondo per ghisa epossidico della Lechler (te lo fanno direttamente in colorificio autorizzato-e costa un botto) per alta temperatura, credo che passi i 200? ma non sono sicuro ora.

questo fondo epossidico puoi darlo a spruzzo a pennello o lanciarlo con la fionda :handddd:

per? non ? adatto agli agenti atmosferici.....(proprio come quello che si da ai termosifoni da interno) quindi una volta asciugato va coperto con un'altro strato di vernice poliuretanica, nitro, all'acqua oppure tieni il motore in casa.

io per? il bianco te lo sconsiglio vivamente.... le guarnizioni anche se non perdono "sudano" e dopo due avviamenti il motore sar? nero.
Cita messaggio
[quote name='Nuvolari' post='395379' date='17/12/2011, 13:20'][quote name='frank64' post='395368' date='17/12/2011, 11:01']Nuvo, spiegami un p?, perch? l'idea di fare il blocco bianco non l'ho ancora completamente abbandonata.

Si trova facilmente il bianco ad alta temperatura? Qui da me ho chiesto in due colorifici ma mi hanno guardato strano.....e ovviamente non ce l'hanno.

Se la trovo posso darla a pennello senza smontare o incartare tutto? Non dovrebbe venire male no?

Magari faccio una prova su una parte sperando che la nera esistente non si stranisca.... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:

Grazie[/quote]

credo di averlo gi? scritto un ventina di volte ma lo ripeto perch? sei tu!

questo ? un fondo per ghisa epossidico della Lechler (te lo fanno direttamente in colorificio autorizzato-e costa un botto) per alta temperatura, credo che passi i 200? ma non sono sicuro ora.

questo fondo epossidico puoi darlo a spruzzo a pennello o lanciarlo con la fionda :handddd:

per? non ? adatto agli agenti atmosferici.....(proprio come quello che si da ai termosifoni da interno) quindi una volta asciugato va coperto con un'altro strato di vernice poliuretanica, nitro, all'acqua oppure tieni il motore in casa.

io per? il bianco te lo sconsiglio vivamente.... le guarnizioni anche se non perdono "sudano" e dopo due avviamenti il motore sar? nero.

[/quote]







Ok Nuvo, grazie del chiarimento...per? mi hai scoraggiato :handddd: ...lo terr? nero :handddd:
WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM

 

'36 Ford Coupe 3W

'53 Chevy 3100 pick up

Cita messaggio
Mai sentito parlare di "VHT" o very hight temp? Cercare su Google, please....

[Immagine: DRAGoons_CLAN.jpg] [Immagine: me-lil.jpg] [Immagine: DragOne_USACF.jpg]
http://www.funnycar.it/







"La mente umana ? come il paracadute: funziona solo se ? aperta" (Louis Pauwels e Jaques Bergier)

Stay hungry, stay foolish

Cita messaggio
[Immagine: 2ytpdw1.jpg]



[Immagine: 1678pdk.jpg]



Queste sono le differenze che mi trovo nei patch panels ...
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio
[Immagine: qqwevt.jpg]



[Immagine: ezoqqb.jpg]



[Immagine: 24v2tc8.jpg]



[Immagine: 20ijsdf.jpg]



[Immagine: xpaulf.jpg]
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio
[Immagine: v66ctu.jpg]



[Immagine: vgpy4g.jpg]



[Immagine: wpush.jpg]
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio
[quote name='BANDIDO' post='395461' date='17/12/2011, 20:49'][Immagine: ezoqqb.jpg]









[Immagine: xpaulf.jpg][/quote]





Bravo Bandido, vedo che oggi gli hai dato dentro...e poi c'? chi ha il coraggio di dire che non fai niente :handddd: :handddd: :handddd: .

Saldi, tagli, sfrullini <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM

 

'36 Ford Coupe 3W

'53 Chevy 3100 pick up

Cita messaggio
Tagliare e saldare lo ha fatto il socio...



Io ero solo li in posa per la foto....
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio
Non e' vero che era in posa. L'ho fotografato senza che se ne accorgesse



[quote name='BANDIDO' post='395466' date='17/12/2011, 21:04']Tagliare e saldare lo ha fatto il socio...



Io ero solo li in posa per la foto....[/quote]
Cita messaggio
Ecco perch? meglio ricostruire quello che si ha invece di comprare le patch...

non sempre corrispondono...spesso dipende dalla qualit? del produttore... oppure se fatte in casa (cio? in garage :ciglia: )

Ripeto ripara quelle che hai o l'insieme delle due...



[quote name='BANDIDO' post='395460' date='17/12/2011, 20:43'][Immagine: 2ytpdw1.jpg]

Molto strana....sembra pi? stretta la modanatura sul quarter rispetto al normale... oppure ? solo la fotografia a dare questa impressione ? ed troppo larga quella della patch (certo come fattura ? un p? troppo appiattita).

Ricontrollando con le altre foto che hai postato credo sia la patch non troppo conforme all'originale...



[Immagine: 1678pdk.jpg]



Il tuo angolare ? venduto per la riparazione delle scocche 1930-31 (REAR BODY CORNER PATCH PANEL) ma in realt? il disegno originale ? leggermente differente perch? le modanature terminano pi? strette sulla parte laterale (almeno dalla foto nel tuo sembrano leggermente pi? larghe).

Coup? e roadster in teoria non dovrebbero avere differenze...





Questo ? il mio body dopo tutte le riparazioni:

[Immagine: 20090826rod12quarter.jpg][/quote]





Poi per quanto riguardano i passaruote (REAR FENDER INNER PANELS) che hai rimosso sono certo di una 1930-31 coupe o cabriolet, mentre per roadster le nervature sono differenti.
Cita messaggio
Mi sta venendo un dubbio su almeno uno dei tuoi quarter o una parte di esso...non s? se sto dicendo una cavolata...che non sia 1928-29..... dalla fotografia vedendo la modanatura stretta pu? far pensare a questo...oppure ? solo l'effeto dell' immagine...





A titolo di esempio riferito alle nervature dei passaruota Ford 1930-1931 del messaggio precedente

(ATTENZIONE non fidarti di queste perch? sono delle repliche moderne, credo la stessa azienda che ha fabbricato il tuo angolare, quindi un p? imprecise....)



Viste dall'interno, roadster:

[Immagine: 34840.jpg]



Coup? & cabriolet

[Immagine: 34850.jpg]
Cita messaggio
[quote name='el camino' post='395478' date='17/12/2011, 22:05']Non e' vero che era in posa. L'ho fotografato senza che se ne accorgesse



[quote name='BANDIDO' post='395466' date='17/12/2011, 21:04']Tagliare e saldare lo ha fatto il socio...



Io ero solo li in posa per la foto....[/quote]



[/quote]





Si ma infatti la mia era una battuta :ciglia: . Mi fate morire voi due, uno parla (e ogni tanto scatta qualche foto) e l'altro lavora... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/tongue.png" alt="Tongue" title="Tongue" class="smilie smilie_5" /> .

Da quando hai iniziato questo progetto il lavoro pi? impegnativo che ti ho visto fare ? scrivere col pennello sulla door :approv: :hahahah: .



Grandi Bandido & El Camino !!! :handddd: :handddd: :handddd:
WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM

 

'36 Ford Coupe 3W

'53 Chevy 3100 pick up

Cita messaggio
ora come fai a fare le nervature? le fai in opera?

[Immagine: wpush.jpg]
Cita messaggio
[quote name='funnycar' post='395447' date='17/12/2011, 19:35']Mai sentito parlare di "VHT" o very hight temp? Cercare su Google, please....[/quote]

le bombolette le usano i "pivelli" per scarabocchiare i muri :ciglia:
Cita messaggio
[quote name='Nuvolari' post='395485' date='17/12/2011, 23:56']ora come fai a fare le nervature? le fai in opera?

[Immagine: wpush.jpg][/quote]





Semplice , non le faccio.

Lamiera da 20/10 , piu' tutti i rinforzi che ci andranna all'interno , calcola che (forse) una bella parte verra' tagliata per il passaggio del differenziale , alla fine ne resta poca di lamiera...

E poi non voglio fare un restauro...voglio solo togliere il marcio ...
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio
[quote name='NiX' post='395481' date='17/12/2011, 23:13']Mi sta venendo un dubbio su almeno uno dei tuoi quarter o una parte di esso...non s? se sto dicendo una cavolata...che non sia 1928-29..... dalla fotografia vedendo la modanatura stretta pu? far pensare a questo...oppure ? solo l'effeto dell' immagine...





A titolo di esempio riferito alle nervature dei passaruota Ford 1930-1931 del messaggio precedente

(ATTENZIONE non fidarti di queste perch? sono delle repliche moderne, credo la stessa azienda che ha fabbricato il tuo angolare, quindi un p? imprecise....)



Viste dall'interno, roadster:

[Immagine: 34840.jpg]



Coup? & cabriolet

[Immagine: 34850.jpg][/quote]





E' lo stesso dubbio che e' venuto anche a me...

Magari hanno usato pezzi di vari anni...

Probabilmente per la 28/29 le nervature erano piu' tonde , rispetto alle 30/31 , magari un po' piu' squadrate...

Boh , intanto facciamo le cose piu' semplici , e poi ci pensiamo.
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio
[quote name='Nuvolari' post='395486' date='17/12/2011, 23:58'][quote name='funnycar' post='395447' date='17/12/2011, 19:35']Mai sentito parlare di "VHT" o very hight temp? Cercare su Google, please....[/quote]

le bombolette le usano i "pivelli" per scarabocchiare i muri :ciglia:

[/quote]

Perch?, secondo te, John Force sarebbe un pivello?

[Immagine: DRAGoons_CLAN.jpg] [Immagine: me-lil.jpg] [Immagine: DragOne_USACF.jpg]
http://www.funnycar.it/







"La mente umana ? come il paracadute: funziona solo se ? aperta" (Louis Pauwels e Jaques Bergier)

Stay hungry, stay foolish

Cita messaggio
[quote name='funnycar' post='395506' date='18/12/2011, 12:44']Perch?, secondo te, John Force sarebbe un pivello?[/quote]

force non fa restauri che devono durare nel tempo, fa auto da smontare dopo ogni gara.
Cita messaggio
[quote name='BANDIDO' post='395503' date='18/12/2011, 12:22']Semplice , non le faccio.

Lamiera da 20/10 , piu' tutti i rinforzi che ci andranna all'interno , calcola che (forse) una bella parte verra' tagliata per il passaggio del differenziale , alla fine ne resta poca di lamiera...

E poi non voglio fare un restauro...voglio solo togliere il marcio ...[/quote]

io le farei comunque per evitare le fastidiose vibrazioni. una lamiera piatta vibra come una corda di violino.
Cita messaggio
[quote name='Nuvolari' post='395508' date='18/12/2011, 12:54'][quote name='funnycar' post='395506' date='18/12/2011, 12:44']Perch?, secondo te, John Force sarebbe un pivello?[/quote]

force non fa restauri che devono durare nel tempo, fa auto da smontare dopo ogni gara.

[/quote]

[Immagine: John_Force_Action.jpg]

Hai idea a quale temperatura arrivi lo scarico in queste condizioni?

Alcuni anni fa, Force dichiar? che VHT sugli scarichi gli salv? la vita e qualche centinaio di migliaia di dollari perch? quella vernice imped? l'incendio (resiste fino a + 2.000?F).

[Immagine: DRAGoons_CLAN.jpg] [Immagine: me-lil.jpg] [Immagine: DragOne_USACF.jpg]
http://www.funnycar.it/







"La mente umana ? come il paracadute: funziona solo se ? aperta" (Louis Pauwels e Jaques Bergier)

Stay hungry, stay foolish

Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)