Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1978 Chevrolet Camaro Z28
[quote name='LincolnMK4' post='377226' date='20/9/2011, 19:54'][quote name='JJ999' post='377218' date='20/9/2011, 19:35']appena fatta la prova chimica, le guarnizioni delle teste sono sane...fiuuuuuuuuuuu :pigna:[/quote]



son contento...mi sentivo quasi in colpa ad averti detto che potevano essere le guarnizioni <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/tongue.png" alt="Tongue" title="Tongue" class="smilie smilie_5" /> :banana: :banana: :banana:

[/quote]

ahahaha, ci ho pensato pi? di qualche volta se devo essere sincero, ma non ho mai voluto crederci, mi sarebbero rotte le balle non poco dover fare il motore...comunque meglio cos? dai, prover? a vedere il termostato, anzi, lo prendo direttamente nuovo che faccio prima...solo che ce ne sono di 3 gradazioni e non so quale vada meglio...consigli?

@ronald, la molla ? da 15lbs..
Cita messaggio
[quote name='JJ999' post='377218' date='20/9/2011, 19:35']appena fatta la prova chimica, le guarnizioni delle teste sono sane...fiuuuuuuuuuuu <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/tongue.png" alt="Tongue" title="Tongue" class="smilie smilie_5" />[/quote]

Per info in cosa consiste questa prova?
Cita messaggio
Ho appena controllato il mio manuale e dice il tappo deve essere 15lb. <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/tongue.png" alt="Tongue" title="Tongue" class="smilie smilie_5" />



Il tubo radiatore inferiore e quello con la molla interna??serve per evitare che si strozza quando raggunge certe temperature.
[Immagine: RonaldCamarox.jpg][Immagine: BR-CS.jpg]

 

Cita messaggio
[quote name='ronald66' post='377250' date='20/9/2011, 21:14']Ho appena controllato il mio manuale e dice il tappo deve essere 15lb. <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/tongue.png" alt="Tongue" title="Tongue" class="smilie smilie_5" />



Il tubo radiatore inferiore e quello con la molla interna??serve per evitare che si strozza quando raggunge certe temperature.[/quote]

no, il tubo sotto ? normale ma nuovo, e fa il suo dovere senza strozzarsi...ora sto facendo un ordine e butto dentro un nuovo termostato da 180?, vedremo se va meglio...

@luca, ? tipo una peretta come quella x misurare l'antigelo, solo che dentro ha una soluzione azzurra che in presenza di gas di scarico diventa marrone...
Cita messaggio
l'anticipo e' corretto?

che antigelo hai messo? in che percentuale?

lo strumento funziona ed e' tarato bene?

controlla la temperatura con un termometro digitale..
Cita messaggio
[quote name='JJ999' post='368093' date='2/8/2011, 21:37']beh diciamo che sta caspita di fotocamera ha l'attenuazione dell'audio, che rompe non poco...perch? quando si affonda rompe le orecchie Big Grin a velocit? di crocera, intorno ai 1500giri invece ? parecchio silenziosa... un p? di foto



[Immagine: p1030455t.jpg]



[Immagine: p1030456x.jpg]





[Immagine: p1030461u.jpg][/quote]



Complimentoni per il capolavoro JJ999, ho visto solo ora perch? a breve devo fare anch'io un lavoro del genere.

Certo che il tig ? spettacolare !!



Bravo!!! <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/tongue.png" alt="Tongue" title="Tongue" class="smilie smilie_5" /> :banana: :banana: :banana: :pigna:
WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM

 

'36 Ford Coupe 3W

'53 Chevy 3100 pick up

Cita messaggio
grazie frank...il tig ? insuperabile per certi lavori, specie per l'inox come hai visto...io non ho una buona mano, ma le saldature sono venute comunque stupende, mi ? quasi dispiaciuto montarlo sto scarico, peccato che non si veda <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/tongue.png" alt="Tongue" title="Tongue" class="smilie smilie_5" />
Cita messaggio
[quote name='JJ999' post='377269' date='20/9/2011, 22:49']grazie frank...il tig ? insuperabile per certi lavori, specie per l'inox come hai visto...io non ho una buona mano, ma le saldature sono venute comunque stupende, mi ? quasi dispiaciuto montarlo sto scarico, peccato che non si veda :banana:[/quote]





Mettilo sul tetto <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/tongue.png" alt="Tongue" title="Tongue" class="smilie smilie_5" /> :banana: :banana: !!!
WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM

 

'36 Ford Coupe 3W

'53 Chevy 3100 pick up

Cita messaggio
tornando alle acque, FORSE CREDO di aver risolto, almeno quel che riguarda la sparizione di parte dell'acqua e il malfunzionamento dell'overflow. in pratica, la cannetta, dove si inseriva nella vaschetta dell'overflow, non faceva tenuta perfetta, di conseguenza l'acqua anzich? finire nella vaschetta, usciva a met? strada, quindi in vaschetta rimaneva sempre a livello, ma nel radiatore calava in quanto raffreddandosi non risucchiava acqua dalla vaschetta ma aria dalla falla!!! ieri ho messo una nuova fascetta, e stasera quando mi ? venuto in mente ed ho controllato, il livello in vaschetta era calato dalla tacca e il condotto risultava pieno d'acqua, segno che non trafilava pi? e il radiatore si era risucchiato acqua e non aria. basta che non mi capisco pi? cosa sto scrivendo, mi pare che si sia incantata la puntina <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
Cita messaggio
[quote name='frank64' post='377274' date='20/9/2011, 23:11'][quote name='JJ999' post='377269' date='20/9/2011, 22:49']grazie frank...il tig ? insuperabile per certi lavori, specie per l'inox come hai visto...io non ho una buona mano, ma le saldature sono venute comunque stupende, mi ? quasi dispiaciuto montarlo sto scarico, peccato che non si veda :haha:[/quote]

Mettilo sul tetto :hahahah: :hahahah: :ghghgh: !!!

[/quote]

Guarda, per mia lussuria sono arrivato a sdraiarmi sotto la macchina sul pavimento unto del garage per poter vedere lo scarico inox appena montato sulla mia.... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: :hum:
La mia auto d'epoca era già ibrida : ha sempre bruciato benzina e gomma!

Italian Hazzard Pages - www.boeluke.it
Cita messaggio
ahahaha, ti credo <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/rolleyes.png" alt="Rolleyes" title="Rolleyes" class="smilie smilie_6" />
Cita messaggio
oggi finalmente arrivati termostato nuovo (gi? montato con le nuove viti ARP inox, stupende) e distributor tune up kit. domani vedo se riesco a fare qualcosa, dato che quest'ultimo mi ? arrivato senza istruzioni...
Cita messaggio
che casino sto tune up kit, oppure sono impedito io, fattost? che ci ho combattuto oltre 3 ore oggi!! intanto non mi trovavo con le massette e il center plate, ovvero, quest'ultimo poteva benissimo essere iinserito in 2 modi, e alla fine l'ho messo come mi sembrava meglio. ora, confrontando i valori meccanici delle vecchie massette e di quelle nuove, compiono praticamente la stessa angolazione, solamente tutta spostata di qualche millimetro, una rispetto all'altra. l'unico foglietto minuscolo contenuto nella scatola, spiega l'intervento dei 3 tipi di mollette, e mi ha messo assoluytamente in confusione dicendomi che tutte le curve sono basate su un anticipo meccanico all'albero di 24?, che siglifica? come devo comportarmi? quando ho tolto lo spinterogeno ho segnato la posizione della spazzola, ora devo rimetterlo com'era o in altra poizione? sper qualcuno di voi abbia avuto esperienze simili..
Cita messaggio
significa che tutte e 3 i set di molle ti danno di un avanzamento meccanico massimo di 24? con la differenza che le molle morbide (mi pare siano oro) te lo danno a (1?esempio) 2000rpm, le molle intermedie (silver, credo) te lo danno a (2? esempio) 3000 rpm e le molle dure (probabilmente le nere) te lo danno a (3?esempio) a 4000 rpm.



l'anticipo iniziale deve restare come era prima dell'intervento, ammesso che sia settato al valore giusto.



la curva piu conservativa ? senz'altro quella con le molle dure, per? perdi in performance e in miglia/gallone,



a questo punto non ti resta che testare le 3 curve di avanzamento su strada fino a trovare quella che rende meglio.



per? ricorda sempre: ping=nemico del motore!



per quanto riguarda le masse non ho capito cosa intendi, metti una foto..
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
[quote name='JJ999' post='382995' date='20/10/2011, 19:39']quando ho tolto lo spinterogeno ho segnato la posizione della spazzola, ora devo rimetterlo com'era o in altra posizione?[/quote]



esatto. la spazzola uno deve scoccare la scintilla quando il pistone uno ? al punto morto superiore+anticipo e le due valvole chiuse. se hai tolto il vecchi spinterogeno e non hai fatto girare il motore, basta rimetterlo nella stessa posizione di prima....se sono uguali.
Cita messaggio
lo spinterogeno ? lo stesso, solamente sostituite le parti interne, l'unica ******* che mi sono accorto di aver fatto, ? il pignoncino, che non ho segnato la posizione e ho visto che ruotandolo di 180? cambia di mezzo dente, vabb?. riguardo il quesito relativo alle massette o meglio la posizione del center plate, in questo [url="http://www.ifsja.org/forums/vb/showthread.php?t=50103"]LINK[/url] si possono vedere entrambe le posizioni, dove nella foto le masse vengono al fine corsa dato dallo scanso, mentre nel disegno no...ho letto su forum americani di tanti che avevano sto dubbio, qualcuno dice di metterlo cos?, altri col?, io l'ho messo come da foto perch? secondo me va bene cos?...
Cita messaggio
ah altra cosa, ora ho il vac regolabile, come va regolato? cio? c'? una regola o devo trovare il valore giusto con la strobo?
Cita messaggio
allora andiamo per passi: non sono bravo a spiegarmi ma faccio il possibile.

con una chiave del dado del damper (senza le candele) fai girare il motore senso orario vista frontale (senza la cover valve destra).

infila un cacciavite nel foro della candela.

non appena la valvola di aspirazione chiude (parlo del cilidro uno-il primo a destra) prosegui fin che senti con il cacciavite il punto morto superiore del pistone.

a questo punto infila dentro lo spinterogeno (cos? a caso, non importa la posizione)

ora infila sullo spinterogeno la spazzola rotante (quella che gira)

ora monta la calotta, e guarda da che elettrodo uscirebbe corrente...ecco ora attacca il cavo candela numero 1 .

fase fatta. ora nel senso di rotazione della spazzola (non ricordo da che parte gira) prosegui ad attaccare tutti gli altri cavi candela in ordine di scoppio.



ecco ho trovato il [url="http://boxwrench.net/specs/chevy_sb.htm"]link[/url]



ora metti in moto (senza il Tubino d'anticipo) con la strobo metti circa 8 gradi di anticipo....





guarda come va poi facciamo il secondo passo
Cita messaggio
si si daniele quello lo sapevo fare, e come ho scritto prima il motore non ha girato quindi l'ho rimesso nei segni che avevo fatto. comunque l'ho messa in moto e provata, non so, ora i minimo a parit? di giri ? molto regolare, sembra addirittura pi? alto anche se il contagiri segna come prima. in strada ? molto pi? pronta ai bassi mentre mi sembra un p? peggiorata in allungo. ora appena ho un attimo prover? a montare la sonda lambda e vediamo se mi pu? venire d'aiuto...
Cita messaggio
parere estetico, secondo voi questo volante ci sta bene nel mio abitacolo, quasi tutto tan? non sarebbe definitivo ma intanto in attesa di un originale decente, dato che sul mio si resta attaccai con le mani, ed ? orrendo da vedere...foto della plancia in prima pagina...

[Immagine: grant_1074.jpg]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)