Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Redditometro
purtroppo quello che ha scritto matteo82bo ? la prova che tutto quello scritto in questo topic da mesi ha fondamenta e non dobbiamo sottovalutare la cosa , la cosa che mi fa incazzare e che ai nostri amati politici che girano in auto blu' vivono in super attici che fanno passare come case popolari , si prendono pensioni a vita fantascentifiche , per non parlare degli stipendi e vanno nei ristoranti + inn senza spendere una lira tutto a nostre spese nessuno dice niente , ...qui' bisogna veramente che ci svegliamo fuori....... tutti .....prima o poi a forza di tirare la corda la gente scoppia
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
Il problema del redditometro ? che le tabelle sono totalmente insensate,secondo loro solo per mantenere la crossfire avrei dovuto guadagnare almeno 25mila euro all'anno e circa 20 permantenere la casa,perci? 25+20-15(il mio reddito)=30 mila di differenza,perci? secondo loro io aveo un secondo lavoro in nero che mi rendeva 30 mila euro,da li la multa.

Ripeto a tutti il mi consiglio d prima,cercate su internet le tabelle del redditometro,e calcolatrice alla mano calcolate quando secondo loro dovreste guadagnare all'anno per matenere casa,macchina ecc,? una operazione che si f? in 15 minuti daquanto ? semplice,il vero problema ? che le tabelle sono totalmente falsate,macchina a parte ma chi ? che spende 20 mila euro all'anno per mantenere una csa da 82mq? neppure se la ristutturo ogni anno...

Purtroppo se uccidi il tuo vicino di casa sei un presunto innocente,qui s parte dala posizione opposta,cio? sta al contribuente dimostrare di non essere un evasore.
Cita messaggio
[quote name='il newyorkese' post='358059' date='5/6/2011, 16:33']Ma scusa se ribatto sempre li e non per farmi gli affari tuoi,ma non sei riuscito a dimostrare che te la potevi permettere?[/quote]





Sono riuscito a dimostrare di potermi permettere il prezzo di acquisto della vettura(portando tutti i movimenti bancari e ile buste paga di 8 anni di lavoro),i soldi per pagare met? della casa(ereditati da mio padre),ma il problema sta nel dimostrare il costo di mantenimento di casa e auto.
Cita messaggio
[quote name='Matteo82Bo' post='357970' date='5/6/2011, 08:49']l'accordo:multa forfettaria per gli anni 05 e 06 di 12.800euro (pagabili in 8 comode rate trimestrali da 1600euro) ed impegno,scritto ? ovvio,da parte della Ae di non proceder con ulteriori accertamenti per gli anni 07 08 e 09.[/quote]

Scusami Matteo... ma trovo molte incongruenze in quello che scrivi.

Oltre al fatto che cilindrata e cavalli fiscali sono la stessa cosa (? una "proporzione a scaglioni"), l'Ae come fa a firmare una foglio in cui dice che non ti controlleranno per gli anni 2007, 2008 e 2009? E' come se avessero scritto "Caro Matteo, visto che hai fatto il bravo e paghi, puoi evadere tranquillamente lo Stato Italiano per 3 anni. Saluti, l'Ae.".

E' abbastanza assurdo, non credi? Con questo non voglio dire che quello che ti ? successo non ? vero, anzi, mi spiace, per? alcune cose non le capisco davvero... boh.
[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
Ecco un sito dove spiega come calcolare il "reddito presunto",con relativa tabella

[url="http://www.altalex.com/index.php?idstr=73&idnot=3545"]http://www.altalex.com/index.php?idstr=73&idnot=3545[/url]



Il calcolo ? semplice:hp di potenza della macchina moltiplicato il coefficiente di livello(qui per tutti mi s? 8),da calare del 40 % in caso di auto con pi? d 4 anni.

Da sommare a eventuale moto,seconda auto o casa/e.

Il risultato ? la cifra che dovete guadagnare per non essere un evasore(tolleranza del 25%).

Per ulteriori domande io sono qui,chiedetemi pure,c ho perso un anno di vita dietro a sti calcoli,per non contare soldi e salute.
Cita messaggio
[quote name='Flaviospeed' post='358181' date='6/6/2011, 09:41'][quote name='Matteo82Bo' post='357970' date='5/6/2011, 08:49']l'accordo:multa forfettaria per gli anni 05 e 06 di 12.800euro (pagabili in 8 comode rate trimestrali da 1600euro) ed impegno,scritto ? ovvio,da parte della Ae di non proceder con ulteriori accertamenti per gli anni 07 08 e 09.[/quote]

Scusami Matteo... ma trovo molte incongruenze in quello che scrivi.

Oltre al fatto che cilindrata e cavalli fiscali sono la stessa cosa (? una "proporzione a scaglioni"), l'Ae come fa a firmare una foglio in cui dice che non ti controlleranno per gli anni 2007, 2008 e 2009? E' come se avessero scritto "Caro Matteo, visto che hai fatto il bravo e paghi, puoi evadere tranquillamente lo Stato Italiano per 3 anni. Saluti, l'Ae.".

E' abbastanza assurdo, non credi? Con questo non voglio dire che quello che ti ? successo non ? vero, anzi, mi spiace, per? alcune cose non le capisco davvero... boh.

[/quote]



flavio non ? cos? assurdo , ? una prassi delle ae come quando hanno fatto qulla legge di cui non ricordo il nome con la quale pagando una cifra da loro richiesta venivi escluso dai controlli per un tot di anni .....
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
[quote name='Flaviospeed' post='358181' date='6/6/2011, 09:41'][quote name='Matteo82Bo' post='357970' date='5/6/2011, 08:49']l'accordo:multa forfettaria per gli anni 05 e 06 di 12.800euro (pagabili in 8 comode rate trimestrali da 1600euro) ed impegno,scritto ? ovvio,da parte della Ae di non proceder con ulteriori accertamenti per gli anni 07 08 e 09.[/quote]

Scusami Matteo... ma trovo molte incongruenze in quello che scrivi.

Oltre al fatto che cilindrata e cavalli fiscali sono la stessa cosa (? una "proporzione a scaglioni"), l'Ae come fa a firmare una foglio in cui dice che non ti controlleranno per gli anni 2007, 2008 e 2009? E' come se avessero scritto "Caro Matteo, visto che hai fatto il bravo e paghi, puoi evadere tranquillamente lo Stato Italiano per 3 anni. Saluti, l'Ae.".

E' abbastanza assurdo, non credi? Con questo non voglio dire che quello che ti ? successo non ? vero, anzi, mi spiace, per? alcune cose non le capisco davvero... boh.

[/quote]



Infatti le tabelle sono calcolate in base ai cv fiscali,ma l'accertamento scatta in base alla cilindrata,il perch? ? un grande mistero,tieni presente ch loro per i 3 anni successivi si erano gi? fatti i calcoli,non sono cose che riguardano il futuro,semplicemente la multa ? stata considera come "accordo per mancato versamento tasse"in pratica ho pagto meno,circa la met?,e subito,senza andare in tribunale,io risparmio met? sanzione e soldi di avvocato per 2 gradi giudiziari,loro incassano subito e non tra 6/8 anni,tu dirai: "a loro cosa frega?sono lo stato,incassare ora o tra 10 anni ? uguale?" ma gi? ti rispondo: ogni sede dell Agenzia Delle Entrare ha un budget annuo da raggiungere,bello vero?,perci? prima inacassano meglio ?....come a dire che ogni pattuglia della Polizia deve arrestare 4 persone a sera,se le arresta subito se ne vanno al bar fino a fine turno....da riere per non piangere.
Cita messaggio
soprattutto, dopo quello che hanno fatto con alcuni vips, Valentino Rossi in primis, non mi stupisco pi? di niente di quello che fa l'agenzia delle entrate.

a noi comuni mortali ci toglie il sangue dalle vene, ai superricchi consente di pagare una 20ina di milioni per sanare un non versato di 5 volte maggiore..
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
Ummm....c'? qualcosa che non mi convince....

Nel senso se riesco a dimostrare con che soldi sono riuscito a comperare la vettura, non devo dimostrare come la mantengo per benzina e tagliandi vari.....

Non esiste una legge che mi impone i Km che devo fare ogni giorno ne una legge che mi impone ogni quanto devo fare il tagliando, la stessa tassa di circolazione per auto superiori ai 20 anni si paga solo in caso di circolazione.....

Non esiste nemmeno una legge che vieta ad un familiare di aiutare il figlio o viceversa.....

Io sono a conoscenza di casi in cui il contribuente (noi) ? riuscito a dimostrare che riesce tranquillamente a sostenere mutuo da oltre 450 mensili e due vetture storiche......



<img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
Cita messaggio
[quote name='dragone' post='358191' date='6/6/2011, 10:12']Ummm....c'? qualcosa che non mi convince....

Nel senso se riesco a dimostrare con che soldi sono riuscito a comperare la vettura, non devo dimostrare come la mantengo per benzina e tagliandi vari.....

Non esiste una legge che mi impone i Km che devo fare ogni giorno ne una legge che mi impone ogni quanto devo fare il tagliando, la stessa tassa di circolazione per auto superiori ai 20 anni si paga solo in caso di circolazione.....

Non esiste nemmeno una legge che vieta ad un familiare di aiutare il figlio o viceversa.....

Io sono a conoscenza di casi in cui il contribuente (noi) ? riuscito a dimostrare che riesce tranquillamente a sostenere mutuo da oltre 450 mensili e due vetture storiche......



<img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:[/quote]



Si potrebbe riuscire a dimostrare se le tabelle fossero coerenti,ma coerenti o no sono legge,prova a calcolare il "costo presunto di mantenimento" di una macchina da 300cv del 1988,cosi tanto per fare un esempio.

altra cosa i km percorsi in un anno non hanno nessuna influenza,non te li chiedono e non li vogliono sapere.

Le minori spese di bollo e assicurazione sono gi? calcolte,sempre secndo loro,nella diminuzione del 40% per auto "vecchie".

Certo un famigliare ti pu? aiutare,se i soldi sono arrivati sul tuo conto direttamente dal suo ok,ma se te li ha dati in contanti non basta neppure una sua dichiarazione scritta dove dichiare di averteli donati o prestati.
Cita messaggio
tabella per il redditometro 2008, un 440 (7200cc - ossia 47cavalli fiscali) ti porta ad una spesa presunta di :



(4899 + 323 x (47-20)) x .6 = 8172?

non conta chilometri percorsi o altro, questo ? quello che prevede la legge ahim?
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
[quote name='skylineeeeee' post='358197' date='6/6/2011, 10:28']tabella per il redditometro 2008, un 440 (7200cc - ossia 47cavalli fiscali) ti porta ad una spesa presunta di :



(4899 + 323 x (47-20)) x .6 = 8172?

non conta chilometri percorsi o altro, questo ? quello che prevede la legge ahim?[/quote]



vabbup 700 euro al mese solo per mantenerla <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:

se vivi a casa con i tuoi ci stai ancora dentro :handddd:
[Immagine: chally2.jpg]

AC Cobra 1965 Factory Five

Jeep Wrangler TJ 4.0 99
Cita messaggio
[quote name='skylineeeeee' post='358197' date='6/6/2011, 10:28']tabella per il redditometro 2008, un 440 (7200cc - ossia 47cavalli fiscali) ti porta ad una spesa presunta di :



(4899 + 323 x (47-20)) x .6 = 8172€

non conta chilometri percorsi o altro, questo ? quello che prevede la legge ahim?[/quote]

Carlo, che conto hai fatto?



Calcolo con tabella protocollo 2009/20996:

(5160,50 + (215,39 x (47-24)) x 8 = 80.915,76€

80.915,76 € - 40% = 48.549,46€



Soglia di reddito minimo da dichiarare per evitare l’accertamento: 36.412,10€



Ovviamente da aggiungere eventuali beni...
[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
[quote name='skylineeeeee' post='358197' date='6/6/2011, 10:28']non conta chilometri percorsi o altro, questo ? quello che prevede la legge ahim?[/quote]

Carlo secondo la Suprema Corte conta e come.....



Sentenza n.1294 del 22 gennaio 2007 della Corte di Cassazione

secondo la quale il possesso e il mantenimento di un bene di particolare pregio,

quali le auto d'epoca, "? chiaro indice di capacit? contributiva", in quanto

impone, oltre alle spese di circolazione, "particolari esborsi per un'adeguata

manutenzione", che di fatto "giustifica l'accertamento in via sintetica del reddito

complessivo". Per la Corte ? notorio che le autovetture cosiddette "storiche" o

"d'epoca" formino oggetto di collezionismo e di particolare ricerca fra gli

appassionati di tali beni; che ? notorio che esiste un particolare mercato per tali

tipi di veicoli, oggetto di attenzione da parte dei suoi consumatori; che ? notorio

che la manutenzione di tali veicoli, ormai fuori produzione da tempo, comporti

rilevanti costi, per tutte le necessit? di manutenzione e sostituzione dei

componenti soggetti a usura. Proprio per questi motivi, tali beni mobili registrati

devono essere giustamente posti a base e presi in considerazione ai fini della

determinazione della capacit? contributiva del contribuente.



Sentenza n.2656 del 07 Febbraio 2007 della Corte di Cassazione

che ha affermato che in materia di redditometro spetta al contribuente fornire al

giudice gli elementi contrari a quelli contenuti nell?avviso di accertamento

basato sull?utilizzo di coefficienti presuntivi.
Cita messaggio
ah, bravo, cos? ho capito anche a cosa serve il coefficiente..

avevo sbagliato riga <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
[quote name='dragone' post='358219' date='6/6/2011, 11:39']Sentenza n.2656 del 07 Febbraio 2007 della Corte di Cassazione

che ha affermato che in materia di redditometro spetta al contribuente fornire al

giudice gli elementi contrari a quelli contenuti nell?avviso di accertamento

basato sull?utilizzo di coefficienti presuntivi.[/quote]



la difficolt? (o meglio impossibilit?) sta nel dimostrare che NON hai speso per l'auto...

mentre ? facile dimostrare che i soldi ti sono usciti dalle tasche, perch? ci sono i movimenti del c/c a certificarlo, il non esborso non ? dimostrabile, perch? tra l'altro ? associato ad un reddito non dichiarato.
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
spetta al contribuente fornire al

giudice gli elementi contrari a quelli contenuti nell?avviso di accertamento

basato sull?utilizzo di coefficienti presuntivi.





come facciamo a dimostrare l'utilizzo effettivo ? non ? polemica la mia , sto veramente cercare uin modo per dimostrarte l'utilizzo scarso , poi mi faccio una scheda per ogni auto con tutti i documenti che la riguardano riguardo a spese di manutenzioni, bolli , assicurazioni ecc ,ma anche in questo caso loro possono sempre dire che non hai allegato delle fatture d'acquisto o sbaglio ?



riguardo ai 2 modi di interpretare il calcolo di CARLO E DI FLAVIO qual'? quello esatto ? io avevo fatto i conti nel sistema di FLAVIO , se non ? corretto devo rifarli ..
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
[quote name='Matteo82Bo' post='358195' date='6/6/2011, 10:23']Si potrebbe riuscire a dimostrare se le tabelle fossero coerenti,ma coerenti o no sono legge,prova a calcolare il "costo presunto di mantenimento" di una macchina da 300cv del 1988,cosi tanto per fare un esempio.

altra cosa i km percorsi in un anno non hanno nessuna influenza,non te li chiedono e non li vogliono sapere.

Le minori spese di bollo e assicurazione sono gi? calcolte,sempre secndo loro,nella diminuzione del 40% per auto "vecchie".

Certo un famigliare ti pu? aiutare,se i soldi sono arrivati sul tuo conto direttamente dal suo ok,ma se te li ha dati in contanti non basta neppure una sua dichiarazione scritta dove dichiare di averteli donati o prestati.[/quote]

Capisco il tuo discorso, capisco anche che la Legge ? Legge, per? la legge permette anche le autocertificazione e le imprime valore legale....

Insomma ci sono parecchi lati oscuri in questa Legge e i suoi coefficenti, un buon avvocato ci andrebbe a nozze.....sempre seguendo la Legge s'intende.....



<img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:



@LEE01: devi dimostrare l'inesattenza dei coefficenti non l'utilizzo del tuo bene.....nel senso che se il coeficente dice che per un anno a te servono tot ? per mantenere il tuo bene tu devi dimostrare che invece hai speso di meno......

Porti le spese che hai sostenuto per pezzi di ricambio ecc....e poi speri.....

L'alternativa ? scrivere all'Agenzia delle Entrate in massa, oppure prendere i forconi.....ma essendo in Italia non si attua nessuna delle due strade.

La prima perch? non serve a nulla, la seconda perch? siamo un popolo "comodo".....
Cita messaggio
[quote name='Matteo82Bo' post='358195' date='6/6/2011, 10:23']Si potrebbe riuscire a dimostrare se le tabelle fossero coerenti,ma coerenti o no sono legge,prova a calcolare il "costo presunto di mantenimento" di una macchina da 300cv del 1988,cosi tanto per fare un esempio.[/quote]





Matteo, continui ancora a non comprendere le distinzioni tra cavalli (potenza) e cavalli fiscali e cilindrata



le tabelle a cui fa riferimento l'AdE, utilizzano come parametro il cavallo fiscale che al di l? di quello che indica il nome non ? una unit? di potenza, ma di volume:

in pratica misura la CILINDRATA:

dire cavalli fiscali ? come dire litri o cmc: sono tutte unit? di misura della cilindrata.



Magari ci fossero gli hp o i kw o i cv per il redditometro: si vedrebbero in giro 6.000cc con 120 hp <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: nuovi di zecca, fidati <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
Cita messaggio
[quote name='dragone' post='358235' date='6/6/2011, 12:01']Capisco il tuo discorso, capisco anche che la Legge ? Legge, per? la legge permette anche le autocertificazione e le imprime valore legale....

Insomma ci sono parecchi lati oscuri in questa Legge e i suoi coefficenti, un buon avvocato ci andrebbe a nozze.....sempre seguendo la Legge s'intende.....



<img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:[/quote]



Marco, allora il punto ? dare 15000 euro (sparo una cifra tanto per spararla) allo stato o dare 15000 euro al Taormina/Ghedini di turno? <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)