Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Redditometro
ma infatti..... con tutti i soldi spesi in dazio e IVA, per poi avere l'incubo dell'AdE????

 

ma non era mejo che me ce calzavo le mejo bucione da qui a pechino, via bombay?

 

http://youtu.be/PHmZiGLwAFU

Cita messaggio
Citazione:Beh, se ad esempio un auto è iscritta all'ASI l'AdE lo riesce a desumere comunque, poi se ha oltre trent'anni è ancora più facile in quanto automaticamente esentata dal bollo
 

E secondo te l'ADE ha un elenco di tutte le auto iscritte all'ASI o un elenco di quante hanno l'esenzione (regionale) dal bollo? :zsarcastic4xx:
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
Citazione:Ce la sentiamo farè,credo,a causa dell'elevato numero di evasioni fiscali che nel nostro paese è presente.. Personalmente io sarei favorevole al metodo americano....evadi?finisci in galare... E poi ,leggendo l articolo,si evince che a fronte di un possibile acquisto di beni mobili e non,di importi molto superiori a quello che è stato dichiàrato,ci sarà un controllo fiscale...se la persona è a posto ,non credo ci saranno conseguenze....si tratta di fare controlli...e non lo trovo cosi vergognoso..almeno io.
 

Allora.. premesso che qui evadono tutti, dal commerciante che non emette lo scontrino al professore che da ripetizioni in nero e quindi le patrie galere sarebbero strapiene, come probabilmente avviene in qualunque nazione dove il contribuente è oppresso fiscalmente. Hai mai avuto a che fare con l'Agenzia delle Entrate? Hai idea del quoziente medio intelettivo di chi ci lavora? Che logicità ci può essere nel far scattare un controllo se  spendo una tantum di più di quello che incasso (in un anno). Il risparmio non esiste?  E poi ti sembra serio un paese dove vige la presunzione di colpevolezza? Siamo al terrorismo fiscale. Risultato: Chi può scappa. Chi non può si tappa il naso e aspetta che passi l'isteria collettiva.

"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
Qui a parte l'isteria collettiva che ci porta pure a pensare che l'Italia va male perchè non tutti pagano le tasse, quando sappiamo benissimo che anche se tutti le pagassero servirebbe certamente a non elevare i servizi e ad abbassare la pressione fiscale, quanto a mantere i soliti maiali ma in questo caso elevati alla seconda, inizierei a guardare a questo 2013 in maniera già preccupata per quello che potrà succedere. A febbraio dalle urne uscirà una ingovernabilità che ci porterà immediatamente nel baratro e con noi ogni singolo discorso di uscita dal tunnel (pia illusione del solito Monti, ma non ci crede manco lui).

La questione è semplice: non c'è un solo piano di sviluppo, un solo piano che possa abbassare le tasse e creare sviluppo, un solo piano che possa sgravare singoli ed imprese. Siamo ormai in netto stallo con un PIl che è già dato adesso a -2% ma che andrà sotto il 4% entro la fine dell'anno. Da maggio in poi saremo in mutande e tanti saluti. Chi potrà si salverà con l'estero (comprese aziende e privati), chi invece non potrà sarà ridotto al collasso.

Io per un attimo dimentico le auto americane, perchè un conto è la passione, un conto è viverla la passione. Qui sarà impossibile viverla per un semplice motivo: ti faranno la radiografia anche di cosa porterai dentro le mutande spaventando di fatto ogni singola velleità o sogno (che fanno parte del vivere nell'umana concezione).

Indi salute amici....non abbiatela a male ma questo è solo l'inizio....

Cita messaggio
Citazione:
Beh, se ad esempio un auto è iscritta all'ASI l'AdE lo riesce a desumere comunque, poi se ha oltre trent'anni è ancora più facile in quanto automaticamente esentata dal bollo
 

E secondo te l'ADE ha un elenco di tutte le auto iscritte all'ASI o un elenco di quante hanno l'esenzione (regionale) dal bollo? :zsarcastic4xx:
 

Dovrebbero, l'ASI ha tra i suoi compiti quello di trasmettere agli uffici di competenza il rilascio dell'attestazione, a maggior ragione nelle regioni dove non è automatica l'esenzione del bollo al compimento del ventennio. Che poi di fatto non sia così per tutti è un altro paio di maniche
Cita messaggio
Quoto Sunnybob ! Ma vado oltre e dico non è che non c è logicità anzi loro lo fanno apposta per poter controllare e ragrannellare il piu possible da tutti !!! Tanto una volta che ti prendono fra le loro maglie qualcosa ti trovano sicuro e tu per non farti venire un eaaurimento patteggi e paghi , se ti va bene invece ti paghi l avvocato ! Ma si puo ??????????
1969 Chevelle SS 396 585 HP Almost stock ...
"Keep your hopes up and pedal down "  best 1/4 mile time - 11.62@119mph
Cita messaggio
Ma che paese è quello dove controllano solo le entrate ???? Caxxo e le uscite ?


Io io soldi te li do, ma poi voi li spendete a puttane ...ma vaffanc !!!
1969 Chevelle SS 396 585 HP Almost stock ...
"Keep your hopes up and pedal down "  best 1/4 mile time - 11.62@119mph
Cita messaggio
Citazione:
Ce la sentiamo farè,credo,a causa dell'elevato numero di evasioni fiscali che nel nostro paese è presente.. Personalmente io sarei favorevole al metodo americano....evadi?finisci in galare... E poi ,leggendo l articolo,si evince che a fronte di un possibile acquisto di beni mobili e non,di importi molto superiori a quello che è stato dichiàrato,ci sarà un controllo fiscale...se la persona è a posto ,non credo ci saranno conseguenze....si tratta di fare controlli...e non lo trovo cosi vergognoso..almeno io.
 

Allora.. premesso che qui evadono tutti, dal commerciante che non emette lo scontrino al professore che da ripetizioni in nero e quindi le patrie galere sarebbero strapiene, come probabilmente avviene in qualunque nazione dove il contribuente è oppresso fiscalmente. Hai mai avuto a che fare con l'Agenzia delle Entrate? Hai idea del quoziente medio intelettivo di chi ci lavora? Che logicità ci può essere nel far scattare un controllo se  spendo una tantum di più di quello che incasso (in un anno). Il risparmio non esiste?  E poi ti sembra serio un paese dove vige la presunzione di colpevolezza? Siamo al terrorismo fiscale. Risultato: Chi può scappa. Chi non può si tappa il naso e aspetta che passi l'isteria collettiva.
non vorrei passare x colui che difende lo Stato, in quanto non è così......la mia considerazione era propositiva solo e ripeto solo , sul fatto che a fronte di spese molto superiori ( nell' articolo si parla di centinaia di migliaia di euro) a quanto percepito come reddito, sarebbe partito un controllo, x verificare che tutto fosse in regola...ora io non sarò un proff di matematica, ma non credo che con i soli risparmi uno possa permettersi auto da olte 200mila euro se ne dichiara 40  mila all' anno....puoi metterti di impegno finchè vuoi, ma io non crederò mai che uno in oltre 20 anni di lavoro possa fare un  pochino di risparmio come dici tu ed arriare ad aver oltre 200 mila euro nel conto corrente con 2000 euro di stipendio al mese, se poi si deve pagare mutuo , casa, figli e chissà cos' altro....

Se poi riesce, ( vorrei sapere come, così prendo spunto anche io) tanto meglio x lui e se gli vanno a far controlli, credo che sarà in grado di poter dimostrare qualcosa di quanto ha fatto....se non ha mai evaso nulla in quanto dipendente ....

So bene che qui noi non parliamo di auto da super lusso......ma io accenno solo quello riportato dall' articolo.............

Per il fatto che lo Stato ci sta privando delle nostre passioni, della voglia di fare e di libertà, SONO PIENAMENTE IN ACCORDO CON TE E CON TUTTI GLI ALTRI......

Non mi permetterei mai di difendere questo Stato su tutte le altre questioni.....e non lo sto facendo nemmeno ora, io mi sono solo permesso di dire che quello riportato in articolo, non è x me così vergognoso.....tutto qui..

basta.

stop.
Cita messaggio
E sono ancora in accordo con te quando dici che qui vige la presunzioni di colpevolezza....questa si che la trovo vergognosa....così come vergognoso è quello capitato tempo fa ( e che non è ancora concluso),  a Max W. di Padova...colpevole di passione.
Cita messaggio
@sunny, non la metterei sul piano del "quoziente medio intelettivo di chi ci lavora", credo che all'AdE lavorino persone furbe piuttosto che ignoranti. la cosa che a me ha più colpito è che si parli di BUDGET, cioè lì dentro se vogliono prendere i premi a fine anno devono raggiungere degli obiettivi! e se incastrare il professionista della truffa può essere vantaggioso ma estremamente complesso, quanto più facile è far pagare qualche centinaio di euro al povero cristo che non ha fatto niente ma preferisce pagare in silenzio piuttosto che affrontare un'azione legale verso gli stozzini di stato?

La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
Già, per quanto riguarda i piccoli importi, sono d'accordo con skylineeeeee. A conti fatti rusulta, anche sotto l'aspetto economico, più conveniente pagare la piccola multa.

Cita messaggio
Citazione:
Beh, se ad esempio un auto è iscritta all'ASI l'AdE lo riesce a desumere comunque, poi se ha oltre trent'anni è ancora più facile in quanto automaticamente esentata dal bollo
 

E secondo te l'ADE ha un elenco di tutte le auto iscritte all'ASI o un elenco di quante hanno l'esenzione (regionale) dal bollo? :zsarcastic4xx:
 

Dovrebbero, l'ASI ha tra i suoi compiti quello di trasmettere agli uffici di competenza il rilascio dell'attestazione, a maggior ragione nelle regioni dove non è automatica l'esenzione del bollo al compimento del ventennio. Che poi di fatto non sia così per tutti è un altro paio di maniche
 

Ecco.... dovrebbero, forse. A prescindere che già sappiamo che l'ASI non fa molte delle cose che avrebbe dovuto fare, tipo la lista dei veicoli meritori ( e meno male). A quale ufficio pubblico dovrebbe comunicare l'elenco? Alla Motorizzazione? Al Pra? Direttamente all'ADE? Rolleyes
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
Citazione:E sono ancora in accordo con te quando dici che qui vige la presunzioni di colpevolezza....questa si che la trovo vergognosa....così come vergognoso è quello capitato tempo fa ( e che non è ancora concluso),  a Max W. di Padova...colpevole di passione.
 

ma in quel caso non si contestava l'uso a fini di lucro delle sue storiche????
Cita messaggio
Citazione:
E sono ancora in accordo con te quando dici che qui vige la presunzioni di colpevolezza....questa si che la trovo vergognosa....così come vergognoso è quello capitato tempo fa ( e che non è ancora concluso),  a Max W. di Padova...colpevole di passione.
 

ma in quel caso non si contestava l'uso a fini di lucro delle sue storiche????
Non mi permetto di giudicare senza sapere bene in che modo e in quali termini la finanza si è presentata  a casa sua e con quali accuse...

Ho avuto il piacere di parlar con lui poco tempo ma non credevo giusto far domande specifiche.....erano e sono suoi problemi che se vuole apertamente parlarne, penso ci sia la fila x ascoltarlo e condividere con lui gioie e dolori sulle nostre auto..
Cita messaggio
Citazione:
E sono ancora in accordo con te quando dici che qui vige la presunzioni di colpevolezza....questa si che la trovo vergognosa....così come vergognoso è quello capitato tempo fa ( e che non è ancora concluso),  a Max W. di Padova...colpevole di passione.
 

ma in quel caso non si contestava l'uso a fini di lucro delle sue storiche????
Non mi permetto di giudicare senza sapere bene in che modo e in quali termini la finanza si è presentata  a casa sua e con quali accuse...

Ho avuto il piacere di parlar con lui poco tempo ma non credevo giusto far domande specifiche.....erano e sono suoi problemi che se vuole apertamente parlarne, penso ci sia la fila x ascoltarlo e condividere con lui gioie e dolori sulle nostre auto..
Eh allora magari è meglio non chiamarlo in causa se non si sanno bene le cose.
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
Torno con una domanda già riproposta: ma nel caso di co-intestatari del veicolo?? Come funzionano i controlli?

Cita messaggio
allargano il controllo su entrambi gli intestatari

La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
Ok ci sono....ma quindi due persone mantengono un tenore di vita certamanete maggiore rispetto ad una sola....in questo caso l'Ade che fa? Dimezza?

Cita messaggio
a questo punto (non prenderla come oro colato) l'Ade allarga il controllo, e verifica che entrambe le persone coi loro redditi rientrino nei parametri previsti; l'auto verrà caricata su entrambi i contribuenti, non so se a metà o se in proporzione alla capacità contributiva. in linea teorica, se hai la possibilità di cointestarla ad una persona con reddito e con proprietà che non pesano sul redditometro sei in ottima posizione.

La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
Ne vedremo delle belle:

http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-t...d=AbpVwJHH

Ridicola la tabella dei KW medi... esattamente come in Corea del Nord... qualcuno decide che auto IN MEDIA dovrei avere...  :grande_risata:

 

Spero che qualcuno se ne ricordi in cabina elettorale... e soprattutto di questo vergognoso passaggio:

 

"Visto, in particolare, il quinto comma dell’articolo 38 del decreto del 

Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, il quale prevede che la 
determinazione sintetica del reddito complessivo delle persone fisiche può essere 
fondata sul contenuto induttivo di elementi indicativi di capacità contributiva e 
che detto contenuto sia individuato, mediante l'analisi di campioni significativi di 
contribuenti differenziati anche in funzione del nucleo familiare e dell'area 
territoriale di appartenenza, con apposito decreto del Ministero dell'economia e 
delle finanze da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale;"
 
Bon, i primi 44 anni della mia vita li ho passati in un paese che "sembrava libero". 
 
Molto interessante questo commento:
 
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2...d=AbHNyBHH
 
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)