Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1978 Chevrolet Camaro Z28
perfetto, quindi quello che ho interpretato dal manuale è come dici tu, unica differenza lui dice UN giro mentre tu MEZZO....di chi mi fido? faccio tre quarti? :ciappa:
Cita messaggio
nel video fa mezzo giro, il manuale del 283 dice mezzo giro! se il tuo manuale dice un giro fai come dice.... magari negli anni hanno cambiato qualcosa.

comunque fermati prima che si apra la valvola. altrimenti non va in moto.
Cita messaggio
si, fai conto che il lifter scarico si abbasserà, premendolo, di 5mm, mentre col giro si abbasserà si e no di 2mm, quindi c'è un buon margine
Cita messaggio
Io ho letto e ho fatto mezzo giro.. E' la prima volta che sento parlare di un giro completo.
Solo 2 cose sono infinite: L'universo e la stupidita' umana... e non sono tanto sicuro della prima. ( A. Einstein )

[Immagine: RCSupporter.jpg]
Cita messaggio
[quote name='BigMace' timestamp='1337028934' post='426092']

Io ho letto e ho fatto mezzo giro.. E' la prima volta che sento parlare di un giro completo.

[/quote]

magari la sua è più "moderna" ed ha il passo del prigioniero più corto o il lifter con più corsa, o il bilancere ancorato in un altro punto.

bo!! comunque vedi quando stringi cosa fa
Cita messaggio
ok poi controllerò per bene, comunque importante che mi abbiate confermato che la procedura corretta è quella :ok:
Cita messaggio
questo, a cui trema molto la mano, fa un giro

[url="http://www.youtube.com/watch?v=d_IOYwwKjTE&feature=related"]http://www.youtube.com/watch?v=d_IOYwwKjTE&feature=related[/url]
Cita messaggio
qui c'è tutto tranne chevy stock!

poi ma come fà ad usare le chiave dinamometrica? :frown2:
Cita messaggio
non è un normale cricchetto quello che usa?
Cita messaggio
[quote name='JJ999' timestamp='1337101385' post='426328']

non è un normale cricchetto quello che usa?

[/quote]

prima una la dinamometrica per tirare i prigionieri. e continua a farla scattare come se non fosse sicuro che sia scatta bene :clapclap:
Cita messaggio
ah si prima l'avevo vista ma non ho notato gli scatti avendo visto senza audio...tanto l'inglisc non lo capisco :ciglia:
Cita messaggio
la succhieruola della pompa olio a che distanza va dal fondo della coppa? va messa parallela al piano della coppa o più in basso quasi sul fondo?
Cita messaggio
mi stupisco che tu fai queste domande.

il pescante deve essere il più basso possibile ma non attaccato al fondo altrimenti tira su il petrolio che si fa negli anni.

Non ricordo bene, ma chevy mi sembra che abbia una lamiera che divide la coppa. dovrebbe andare tra il culo della coppa e la lamiera.

hai storto la tubo della succhieruola ed ora non sai più va? :zsarcastic4xx:
Cita messaggio
no diciamo che non mi piaceva com'era, forse troppo alta...sul fondo non ci sono lamiere ma solamente il culo della coppa, quindi seguendo il tuo consiglio e, come pensavo sinceramente, la posizionerò a circa 5mm dal fondo, tanto sporcizie non ce ne sono più e non farà in tempo a farne!
Cita messaggio
Poi leggendo la busta del rear oil seal mi sono accorto di averne combinata una. C'? scritto di non mettere sigillante sulle estremit? del parabolico mentre invece le ho leggermte sporcate. Ho usato pasta nera, penso male non faccia, che sia il caso di toglierla invece?
Cita messaggio
cosa l'hai messa a fare? se perde resta nella coppa.
Cita messaggio
No la pasta ci va assolutamente sui piani di contatto del rear bearing cap, ma non sulle estremit? del paraolio...
Cita messaggio
ha scusa ho letto male, hai messo un po' pasta tra le due giunzioni del paraolio? che male fa? ormai è li!

comunque quando hai stretto il maincap sarà scappata via.
Cita messaggio
La succhieruola consigliano di metterla a 3/8 = 9.52 mm dal fondo della coppa, in piu consigliano di dare 2 punti di saldatura dove si inserisce alla pompa, cosi eviti che con le vibrazioni il pickup si muove o peggio si toglie..



Io ho fatto cosi..
[Immagine: RonaldCamarox.jpg][Immagine: BR-CS.jpg]

 

Cita messaggio
grazie ronald. guardando bene il manuale c'è scritto di posizionarla orizzontale rispetto al piano della coppa, io l'ho messa leggermente verso giù, male di certo non fa. Riguardo il saldarla, io sinceramente non sono d'accordo sul saldare 2 materiali diversi, quali ghisa-ferro in questo caso. ho preferito fissarla con del mastice loctite per accoppiamenti cilindrici oleocompatibile che compensa giochi fino a 0.1mm, quindi da li non dovrebbe più muoversi!

piuttosto, è possibile che un v8 del genere tenga solo 4kg di olio? mi pare pochino anche se l'asta segnava il livello ok, e i 4 quarts prescritti sono appunto circa 4kg....mah :hum:
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)