Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1982 Pontiac Trans am
...bene.. allora per fare un bel lavoro prima devi mettere dell'antirombo a fogli... non importa che tempesti tutto il pavimento, basta un foglio centrale ad ogni vasca...quindi con quattro fogli dovresti cavartela, questo aiuta a smorzare il rumore e poi fa da barriera al calore, poi metti il materassino in lana con la parte stagnola verso l'alto, infine la moquette....così farei io...

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
corrado, metteresti davvero la "stagnola" verso l'alto?

io la metterei verso l'esterno, tenendo la lana in alto... :hum:

simo, ma chi te l'ha venduta non ti può dare due dritte?
Cita messaggio
si ..va messa verso l'alto..così facenso non si sfalderà...sbriciolerà...il movimento che ha la moquette..quando la calpesti potrebbe con il tempo far si che si che la lana si arrotola..invece con la stagnola che fà da isolante ciò non avviene....i due materiali si trusciano fra loro ..ma nessuno dei due si arrotola.

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
e la lana nella parte più esterna non rischia di inumidirsi con l'eventuale condensa e di ammuffire e marcire?
Cita messaggio
...no,la lana ha un potere termico ottimo, non consente la formazione di umidità a meno che non ci siano infiltrazioni, ma in quel caso la puoi mettere come vuoi..l'acqua non deve entrare....poi sotto c'è l'antirompo..sempre che uno lo metta..

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
ah, giusto, così la lana non sarebbe a contatto diretto con la lamiera... :ok:
Cita messaggio
Allora vado alla ricerca di questi fogli di anti rombo....ma davvero basta metterlo nelle vasche???
Cita messaggio
Corrado sbagli. La stagnola va sotto e fa da barriera vapore. Se si inzuppa la lanuggine ti fa marcire anche i pensieri, perchè la stagmnola, se è sopra, non permette all'eventuale umidità di sfogarsi.
Cita messaggio
...a dirla tutta, sarebbe meglio senza la stagnola..ma con uno strato superiore di tessuto non tessuto....

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
:hum: :frown2: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />pecchio: :011: :ko15: :blink: :confuso33:



....come procedo allora? Compro dei fogli di Butyflex (dove li posso trovare?) che applico solo nelle vesche (nell'interno porte vedo che il carrozziere ma passato a metà altezza dell'antirombo) poi vado con questa "trapunta" :laugh: con il lato di stagnola sulla scocca attaccandolo con il metodo a "O" di chevy350 e poi metto sopra la nuova moquette? è corretto?
Cita messaggio
Dopo consulto con il mio carrozziere.....mi consiglia di rimmettere tutto il suo precedente rivestimento in quanto era composto da vari pezzi e con vari spessori per arrivare a mettere la moquette in piano, posso poi applicare sta trapuntina (se proprio voglio, dato che questa moquette nuova e sprovvista di strato di gomma , e quindi come spessore ci sto) con la parte stagnola verso il basso.
Cita messaggio
:hum: :hum: Cosa ne pensate voi? .....help!
Cita messaggio
[quote name='simona-pontiac82' timestamp='1338913967' post='430640']

:hum: :hum: Cosa ne pensate voi? .....help!

[/quote]

Penso che sarebbe ora che ti dai una mossa che saranno due o tre anni che ti conosco e questa macchina l'ho vista solo in foto! :tongue:

Ciao Simo! Scherzi a parte, di meccanica ancora ancora qualcosa ma sui restauri non metto bocca... non me ne intendo di queste cose e lascio la parola ai più esperti! :ok:
Cita messaggio
lascia perdere la moquette... il parquet è meglio!!! :zsarcastic4xx:
Cita messaggio
Anch' io avevo la moquette originale più spessa con la gomma e vari spessori, mentre la nuova era più semplice, dalle foto simile alla tua. Io ho dato solo l'antirombo e ho messo la moquette nuova meno spessa dell'originale (con meno lana). Risultato finale ottimo e insonorizzata alla perfezione e soprattutto ora profuma di nuovo, cosa che non otterrai se usi i rivestimenti vecchi!
Cita messaggio
@Teod83: hai ragione, purtroppo sta andando per le lunghe, ma ci siamo quasi! :ok:



@ga.firebird: mi sa che pio scricchiolerebbe troppo!



@nutella: ma non hai notato vuoti strani o avvallamenti nel tempo? Antirombo a fogli sull'intero fondo?

Devo ammettere che il suo "profumo" attuale non mi dispiace affatto :zlove4: ieri e anche stasera, dopo aver fatto due lavoretti mi sono infilata in macchina, mi sono seduta sul tunne centrale e ho respirato un pò di lei, ho ancora il suo profumo nonostante non abbia ancora niente all'interno se non il cruscotto.



Mi piacerebbe avere più pareri a confronto....ma il mio topic non ha molto successo.... :011: :lol56:
Cita messaggio
[quote name='simona-pontiac82' timestamp='1338931178' post='430711']

@Teod83: hai ragione, purtroppo sta andando per le lunghe, ma ci siamo quasi! :ok:



@ga.firebird: mi sa che pio scricchiolerebbe troppo!



@nutella: ma non hai notato vuoti strani o avvallamenti nel tempo? Antirombo a fogli sull'intero fondo?

Devo ammettere che il suo "profumo" attuale non mi dispiace affatto :zlove4: ieri e anche stasera, dopo aver fatto due lavoretti mi sono infilata in macchina, mi sono seduta sul tunne centrale e ho respirato un pò di lei, ho ancora il suo profumo nonostante non abbia ancora niente all'interno se non il cruscotto.



Mi piacerebbe avere più pareri a confronto....ma il mio topic non ha molto successo.... :011: :lol56:

[/quote]



Metti una foto con te e l'auto e vedrai.... :zspecial73:
[Immagine: PieroSignX.jpg][Immagine: CadillacItalianOwners_X.jpg]
Dubito...ergo sum.
Cita messaggio
Tu dici Piero????? :////

Oggi sono andata in un grosso colorificio che tiene anche articoli x carrozzieri. Ho trovato i fogli adesivi 50x40 a 9 euro l'uno, purtroppo ne ha solo 5 (ovviamente pu? ordinarmeli) per? vorrei capire cosa ? meglio fare...
Cita messaggio
[quote name='simona-pontiac82' timestamp='1338995977' post='430847']

Tu dici Piero????? :////

Oggi sono andata in un grosso colorificio che tiene anche articoli x carrozzieri. Ho trovato i fogli adesivi 50x40 a 9 euro l'uno, purtroppo ne ha solo 5 (ovviamente può ordinarmeli) però vorrei capire cosa è meglio fare...

[/quote]

Dico...dico...
[Immagine: PieroSignX.jpg][Immagine: CadillacItalianOwners_X.jpg]
Dubito...ergo sum.
Cita messaggio
Non è che non riscuote successo, anzi, tutt'altro...io son maledettamente curioso di vedere la tua T/A finita, mi rendo conto che il lavoro è immane e ci vuole molto tempo...

Nel manuale d'officina parla di questo rivestimento oppure non è citato?
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)