Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Redditometro
[quote name='astromyr' timestamp='1340229177' post='433627']

Il problema non è il signore di cui sopra....il problema è quello che viene contestato al signore di cui sopra. In sostanza: cilindrata alta, tenore di vita alto. Una americana in media secondo i geni della finanza, per essere mantenuta ORDINARIAMENTE deve interessare le finanze del proprietario per 6000 euro annue. Ma manco se mi si fonde il motore io li spendo 6000 annue, ma per i calcoli del kaiser in base alle cilindrata, i geni fanno questo tipo di calcoli.

Poco importa che l'auto la si è pagata 5000 euro. Che la si usa una volta all'anno, che l'assicurazione costa meno di quella dello scooter, che il bollo non lo paghi. Per i geni di cui sopra per mantenere l'americana devi essere un misto fra Briatore e il ministro Severino.

Invece siccome la maggior parte di noi è un misto fra Fantozzi e Filini, allora l'americana non te la puoi permettere, neppure se te la regala papà.

Al massimo puoi farti regalare un bella speedster anni '50 perchè è meno di 2000 di cilindrata. Costa 200mila euro, ma vuoi mettere? Per la finanza sei un poveraccio...

[/quote]





:clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:
Cita messaggio
la cosa che fa più girare le [email="p@lle"]p@lle[/email] è che guardano il reddito, quindi se a uno regalano un auto con cubatura generosa, anche storica, devi per forza dichiarare un tot

curiosità: e se uno avesse da parte un bel milioncino o comunque un bel gruzzoletto e decidesse di non lavorare per qualche anno (quindi senza reddito)? gli fanno il cu.lo lo stesso perchè ha un paio di 5000 d'epoca? oppure è sufficiente mostrare che hai un buon patrimonio?
Cita messaggio
penso che tutto sia dimpostrabile .....i ***** ci sono se non puoi dimostrare
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
Mah....io sono sempre più convinto visti gli episodi eclatanti che si sentono, che quando partono non partono solo per il possesso di qualche autovettura storica.



Diciamoci la verità.....negli ultimi anni c'à stato un incremento smisurato di commercianti che nelle vesti di privati comprano e vendono auto con un certo profitto...magari due o tre all'anno...magari dieci...

quando si hanno dieci macchine magari ogni tanto si intascano 500 euro (come minimo) in nero per noleggiarne UNA per un matrimonio....

magari lo stesso commerciante, oltre alle sue macchine...ne importa altre per "amici"...e magari ci guadagna (sempre in nero) altri 500 euro.....



quindi...si possono anche pagare 5000 euro l'una......ma se si rivendono a 15000 e se ne ricomprano altre tre da 5000 per poi rivenderle...beh...meglio aprirsi partita iva e far le cose in regola.



Diverso à il discorso del povero Cristo che magari ha 2000 euro sul conto e si à sudato la storica dopo anni di risparmi o dopo un finanziamento......ma fino ad ora non ho sentito nessun povero Cristo lamentarsi di un accertamento per una storica.



Ricordo che à ANCHE a causa di certa gente che si à arricchita "sottobanco" all'italiana che siamo il paese con la pressione fiscale maggiore.
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
ben detto Bronzo. Se non erro al signore in questione non lo si sta mettendo in croce perchè ha 20 e passa storiche (e non solo americane): si sta indagando invece sul fatto che le usa a fini di lucro in nero. Fate voi il conto:

50 noli all'anno per 350 euro cadauno a cui vanno sommati le mancate imposte su bollo e assicurazione per 20 auto (corregetemi se sbaglio ma assicurazioni e bollo ridotti valgono solo se si utilizza l'auto a esclusivi fini amatoriali).
Cita messaggio
Io non so niente........io il mio era un ipotetico, generico, discorso........



però prima di gridare allo scandalo e all'ingiustizia facendo inutile terrorismo psicologico, bisognerebbe approfondire la situazione.....
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
[quote name='Sunnybob' timestamp='1340203687' post='433545']

Mah... non so quanto siano stupidi a Berlino ma a me pare che la stupidità abbia fissa dimora a Roma. Ci si riempe la bocca con Europa e i nostri politici cercano di farci passare le peggiori schifezze come necessarie per essere europei. Intanto però in Germania non ci sono problemi a comperare auto che costano 20000 euro in contanti. Con buona pace di chi va dicendo che in Germania non usa più il contante! Solo nel paese di pulcinella non si può più!!!



Non risiedo in Germania ma secondo me a Berlino nessuno fa una piega se un cittadino possiede 20 macchine che tutte insieme non arrivano a fare il valore di una Porche nuova!



Aggiungo una riflessione:



Quando si ha una collezione di automobili? Con due o tre auto no di certo. Presumo che uno si possa definire collezionista se almeno ha 10/20 auto... Conosco delle persone che hanno 20/30 auto e moto, la maggior parte prese a niente quando gli altri le buttavano via. Ora gli costano solo lo spazio che fisicamente occupano, quindi poco o nulla. Quindi che senso ha rompere le scatole a questa gente invece di concetrarsi sui veri criminali?

[/quote]





come diceva jim morrison è universale .... e non un affronto a te :



è semplice , è logico ma sopratutto è fattibilissimo : basta dare a tutti una partita iva , tutti pagano , tutti scaricano , tutti contenti .

Per quanto riguarda la cermania ... beh è un'alta mentalita , non esistono i saldi , gli sconti , i panini vecchi di 7gg venduti per freschi e per ogni cittadino ci sono 5 polizziotti che controllano se pisci fuori posto .



l'italiano non gradisce le leggi , i controlli , i polizziotti , però , ama le truffe , le strette di mano e le raccomandazioni ; con una semplice partita iva si elimina buona parte dei giri di soldi in black .... ma forse il nostro governo ha già calcolato che non gli conviene e preferisce altri sistemi .



Mr monti per fare il presidente ha chiesto di restare senatore a vita di godere di 2 pensioni e di chissà quanto altro .... come mai a lui vanno 25000 euro al mese e alla merkel 7000 ?
Cita messaggio
[quote name='bronzo' timestamp='1340283941' post='433727']

Mah....io sono sempre più convinto visti gli episodi eclatanti che si sentono, che quando partono non partono solo per il possesso di qualche autovettura storica.



Diciamoci la verità.....negli ultimi anni c'à stato un incremento smisurato di commercianti che nelle vesti di privati comprano e vendono auto con un certo profitto...magari due o tre all'anno...magari dieci...

quando si hanno dieci macchine magari ogni tanto si intascano 500 euro (come minimo) in nero per noleggiarne UNA per un matrimonio....

magari lo stesso commerciante, oltre alle sue macchine...ne importa altre per "amici"...e magari ci guadagna (sempre in nero) altri 500 euro.....



quindi...si possono anche pagare 5000 euro l'una......ma se si rivendono a 15000 e se ne ricomprano altre tre da 5000 per poi rivenderle...beh...meglio aprirsi partita iva e far le cose in regola.



Diverso à il discorso del povero Cristo che magari ha 2000 euro sul conto e si à sudato la storica dopo anni di risparmi o dopo un finanziamento......ma fino ad ora non ho sentito nessun povero Cristo lamentarsi di un accertamento per una storica.



Ricordo che à ANCHE a causa di certa gente che si à arricchita "sottobanco" all'italiana che siamo il paese con la pressione fiscale maggiore.

[/quote]



tu che sei lavoratore in proprio vai al ristorante mangi chiedi fattura e scarichi , io che sono plebeo vado al ristorante , mangio , e chiedo lo sconto perchè m'interessa di più quello che rimane in tasca a me e non quanto nero fa il ristoratore .... ma potrei fare diversamente se lo stato mi regalasse la possibilità di essere onesto e non m'invogliasse a fottere il prossimo perchè sono del ceto medio basso !!!!!!!!!!!!!!!!!



universale anche questo nè !



p.s. guarda che ho corretto una g .... non il concetto
Cita messaggio
[quote name='#16 heads' timestamp='1340309314' post='433838']







come diceva jim morrison è universale .... e non un affronto a te :



è semplice , è logico ma sopratutto è fattibilissimo : basta dare a tutti una partita iva , tutti pagano , tutti scaricano , tutti contenti .

Per quanto riguarda la cermania ... beh è un'alta mentalita , non esistono i saldi , gli sconti , i panini vecchi di 7gg venduti per freschi e per ogni cittadino ci sono 5 polizziotti che controllano se pisci fuori posto .



l'italiano non gradisce le leggi , i controlli , i polizziotti , però , ama le truffe , le strette di mano e le raccomandazioni ; con una semplice partita iva si elimina buona parte dei giri di soldi in black .... ma forse il nostro governo ha già calcolato che non gli conviene e preferisce altri sistemi .



Mr monti per fare il presidente ha chiesto di restare senatore a vita di godere di 2 pensioni e di chissà quanto altro .... come mai a lui vanno 25000 euro al mese e alla merkel 7000 ?

[/quote]







Il più pulito c'ha la rogna!!! Siamo nella m....a fino al collo ma purtroppo temo che mai niente cambierà.

E' proprio l'italiano che è marcio dentro
WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM

 

'36 Ford Coupe 3W

'53 Chevy 3100 pick up

Cita messaggio
sisisisisiii sisi 100% garantito al limone , adesso manca la grana e allora bisogna trovarla in qualche modo ... a me personalmente fanno girari i cogli0ni quando vanno a cercare il pesce piccolo a caserta o battipaglia .... è come quando hai 5kg di erba nel baule : pronto polizia devo fare una soffiata macchina tot targa tot passa a ore tot nel posto tot e ha 5 kg di marja nel baule ...... poi passa la navescuola con 1000ton e te lo mette nel cul0 sotto al naso
Cita messaggio
Mi spiace tornare sull'argomento, ma interessa un po' tutti. Ripeto non sono io o il tizio di Padova che le dice queste cose, è la legge e secondo la legge per mantenere un 6000 di cilindrata devi avere 60mila euro di reddito annuale.

Se poi dopo trovi il giudice psicotropo devi pure pagare e se non paghi perchè il giudice dice che è tutto ok vai comunque al secondo grado di giudizio e nel frattempo devi pagare il 30% di quanto richiesto, comunque SIA.

A chi scrive che è stato tirato dentro per la questione dei matrimoni, dico almeno di documentarsi. Quella è una questione ancora aperta che NULLA c'entra con la situazione attuale che fa riferimento soltanto al possesso di autovetture americane.

Sul fatto che sia stato sprovveduto ad averne così tante che debbo rispondere? Che se uno si alza al mattino e sputtana i suoi soldi in vestiti di Armani o nelle macchinette mangiasoldi non avrà mai problemi. Se uno coltiva una passione con le auto americane pagaza DAZIO e lo paga in maniera seicentesca. Quindi che deve fare? Intestare le vetture alla nonna, alla zia o all'albanese di turno?

Non basta dimostrare che io la compro a 5000 euro e che se ne sta lì in garage usando una volta o due al mese o all'anno?

Siamo in uno stato di polizia, non si scappa....
Cita messaggio
[quote name='#16 heads' timestamp='1340309314' post='433838']

è semplice , è logico ma sopratutto è fattibilissimo : basta dare a tutti una partita iva , tutti pagano , tutti scaricano , tutti contenti .

[/quote]

gIà l'abbiamo tutti la Partita Iva, per i privati si chiama..... Codice Fiscale :approv:
Cita messaggio
ma se un'auto storica viene considerata 12cv fiscali per l'assicurazione ed è esente bollo e la tassa di circolazione è ridicola, per quale motivo dal punto di vista del redditometro vale come un'auto moderna? non è un'incongruenza? probabilmente un buon avvocato o fiscalista potrebbe far valere nel nostro caso l'incongruenza in questione.

non c'è tra di noi un avvocato o commercialista che possa fare una verifica in merito?
Cita messaggio
[quote name='white shark' timestamp='1340357926' post='433909']

ma se un'auto storica viene considerata 12cv fiscali per l'assicurazione ed è esente bollo e la tassa di circolazione è ridicola, per quale motivo dal punto di vista del redditometro vale come un'auto moderna? non è un'incongruenza? probabilmente un buon avvocato o fiscalista potrebbe far valere nel nostro caso l'incongruenza in questione.

non c'è tra di noi un avvocato o commercialista che possa fare una verifica in merito?

[/quote]



Non ho capito la premessa "se un'auto storica viene considerata 12cv fiscali per l'assicurazione".



White, credo che il problema non sia tanto cosa viene considerato, quanto i coefficienti: una storica ha dei coefficienti (e se ha 35 cv fiscali ne ha 35 sia per il PRA, che per l'AdE che per le assicurazioni, che poi sul contrassegno scrivano 12 cv è un affare loro) di riduzione ma il vecchio redditometro ammetteva una riduzione fino al 40% del reddito sintetico generato. Quindi si ammetteva che non generava reddito come una moderna, ma con un limite... non poteva andare a zero in quanto il possesso di un'autovettura > di 21 cv fiscali era nelle premesse del redditometro, un indicatore di lusso.



Ciò che bisognerebbe contestare è l'impianto della norma. Coi miei soldi devo poter essere libero di acquistare qualsiasi cosa e il "possesso" non può automaticamente indicare lusso sfrenato. Siccome però in italia è quel "MIEI" soldi che puzza di marcio, perchè lo Stato non è mai riuscito a ridurre l'evasione a livello dei paesi avanzati, se ne deduce che Fantozzi se ha 35.000 euro per comprarsi uno sfizio, è un'evasore.

Quindi il principio che il possesso "generi reddito" ce lo scordiamo che venga accantonato da questo paese di straccioni (il 50% sono finti straccioni, il resto veri, ma sempre straccioni siamo agli occhi del mondo). Piuttosto si potrebbero mettere in discussione i coefficienti: della serie "ma chi caxxo lo dice che 5.000 cc generano 60 mila euro". Anche se una macchina è nuova, cioè cosa centra la cilindrata, il bollo, il consumo, ecc ecc? Cosa centra dichiarare "allora devi guadagnare xxxmila...ecc"?



Se un 5.000 benzina (facciamo una nuova Mustang) di bollo paga 1.200 euro e di assicurazione 2.000 io almeno non devo dichiarare MENO di 3.200 euro. Stop. Poi se la uso o non la uso sono fatti miei, non è che IN POTENZA posso consumare millemila litri di benzina anche da ferma. Posso lasciarla in strada, posso usarla una volta alla settimana o tutti i giorni: se uso una Mini John Cooper Works nuova tutti i giorni, consumo lo stesso, ma è un millesei.. perchè allora non devo dimostrare niente? Dove lavoravo nel 2002 un meccanico dell'officina veniva al lavoro con un camper furgonato su base OM, gemellato. Faceva si e no i 5 con un litro... forse che qualcuno mai sollevò un accertamento?



Posti come saldi questi principi tra noi appassionati, l'uomo della strada (il 99% degli straccioni di cui sopra) o perchè è invidioso o perchè è l'ignorante frustrato medio la pensa esattamente al contrario e cioè che il "macchinone" fa reddito. Il contrario esatto dell'average man americano, impiegato statale, che va al lavoro in Prius e ha una Corvette per il weekend più un bel motoscafo 5700 benzina. Quindi chi mai difenderà la nostra causa? Quale avvocato potrà sostenere un simile concetto a livello generale? Quale associazione di consumatori aprirà questo fronte? Per difendere chi e che cosa? Un 7.200 benzina quando la cilindrata è sempre stata il demonio? Quando negli anni Sessanta in pieno boom il 67% delle vetture era sotto il litro di cilindrata mentre in Germania era il contrario?



Finirà che solo qualcuno interessato direttamente da un accertamento concorderà un pagamento inferiore, come la stessa AdE sta già facendo, dimostrando solo di essere l'ennesima organizzazione criminale di questo povero stato.



Difficile comunque che si venga presi di mira solo per quello, anche per non fare figuracce, attualmente si stanno concentrando solo su situazioni "sospette" a prescindere..
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
OK

got the message...



ho controllato giusto ora il CDP della mia corvette 69. non è neanche riportato l'anno di fabbricazione. c'è immatricolazione 2009 e KW 322

insomma se facessero un controllo veloce, è una supercar

mi sa che so' cavoli....
Cita messaggio
[quote name='#16 heads' timestamp='1340309768' post='433839']

[quote name='bronzo' timestamp='1340283941' post='433727']

Mah....io sono sempre più convinto visti gli episodi eclatanti che si sentono, che quando partono non partono solo per il possesso di qualche autovettura storica.



Diciamoci la verità.....negli ultimi anni c'à stato un incremento smisurato di commercianti che nelle vesti di privati comprano e vendono auto con un certo profitto...magari due o tre all'anno...magari dieci...

quando si hanno dieci macchine magari ogni tanto si intascano 500 euro (come minimo) in nero per noleggiarne UNA per un matrimonio....

magari lo stesso commerciante, oltre alle sue macchine...ne importa altre per "amici"...e magari ci guadagna (sempre in nero) altri 500 euro.....



quindi...si possono anche pagare 5000 euro l'una......ma se si rivendono a 15000 e se ne ricomprano altre tre da 5000 per poi rivenderle...beh...meglio aprirsi partita iva e far le cose in regola.



Diverso à il discorso del povero Cristo che magari ha 2000 euro sul conto e si à sudato la storica dopo anni di risparmi o dopo un finanziamento......ma fino ad ora non ho sentito nessun povero Cristo lamentarsi di un accertamento per una storica.



Ricordo che à ANCHE a causa di certa gente che si à arricchita "sottobanco" all'italiana che siamo il paese con la pressione fiscale maggiore.

[/quote]



tu che sei lavoratore in proprio vai al ristorante mangi chiedi fattura e scarichi , io che sono plebeo vado al ristorante , mangio , e chiedo lo sconto perchè m'interessa di più quello che rimane in tasca a me e non quanto nero fa il ristoratore .... ma potrei fare diversamente se lo stato mi regalasse la possibilità di essere onesto e non m'invogliasse a fottere il prossimo perchè sono del ceto medio basso !!!!!!!!!!!!!!!!!



universale anche questo nè !



p.s. guarda che ho corretto una g .... non il concetto

[/quote]



Invece io non faccio pausa e non vado al ristorante e non scarico un bel c@zzo di niente sai perchè? Perchè ci sono gli studi di settore...e chi conosce gli studi di settore sa bene a quali problematiche si va incontro e non sto quì a spiegarle...ti dico solo che se uno, due o tre anni lavori meno il commercialista o chi di dovere ti dice che à meglio dichiarare quanto NON si à realmente guadagnato. E ti assicuro che nel nostro settore ti fatturano pure le buste di viti, quindi se dichiari meno à proprio perchè NON HAI LAVORATO.



Il discorso che fa Astromyr non à da trattare quì e soprattutto non à da trattare se non si conosce la realtà dei fatti.



Io avrei degli esempi da riportare che non riporto, ma ci sono tanti tanti tanti evasori TOTALI anche in questo "mondo" di pseudo commercianti di auto americane.



RIpeto...può capitare di comprare e rivendere dopo poco una macchina...ci sta...anche due....ma quando si attiva un vero e proprio commercio à GIUSTO dichiarare e pagarci le tasse. Se si acquista un'auto a 12500 e si mette in vendita la settimana dopo a 28000 c'à qualcosa che non quadra..........sai com'Ã...ballano quei 15500 euro di guadagno esentasse......soldi che un'operaio prende in un anno di lavoro....

ma per piacere............
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
Io direi che sono due situazioni diverse. Un discorso sono i finti venditori/noleggiatori ed un altro discorso sono le presunzioni di reddito dell'AdE fatte a pene di segugio. (ade... come il regno degli inferi... certo che in Italia il senso dell'umorismo non ci manca.. Equitalia, AdE...)
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
mio cavo Paolo Buvonzo mi fa piaceve che non mangi all'ova di pvanzo spevo vivamente che mangevai al'ova di cena e che poi non ti metti a dovmire sul difano con la bolla sul naso .



buon appetito e buon caffè fivmato testina .



caddy 1976 ... ah, u tengo pure io o codice fiscale ma quand cerc di pagar a pizz co a pummarola in copp fischia tutte cose ... pure io accia pensato che fischiava u codice , famm capire ma u codice fiscale ea mutanda scaduta a che servono ?



tuttappost cumpà?
Cita messaggio
sabato sera hanno fermato un mio amico alla guida di una Lamborghini Aventador , mentre adnava amangiare la pizza con la moglie a nulla è servito spiegare che l'aveva in uso gratuito per 3 gg e che l'auto era di proprieta' della lamborghini .... scattato accertamente fiscale , ha detto che mi terra' informato , ....sono curioseo di vedere come si evolve la cosa
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
@bronzo , questi pseudo rivenditri non hanno fatto bene i conti , se si mettessero in regola si accorgerebbero che ........ok , ci sono da pagare le tasse sul guadagno riferito alle vendite ,e c'è da pagare il commercialista , ma aprendo partita iva per il commercio delle auto ( io l'ho fatto nel 2008 ) si puo' usufruire di esenzione bollo e passaggio di proprieta' ridotto ( legge dini ), solo con queste 2 cose ti posso garantire che si vanno a coprire le spese dei bolli e dei carissimi apssaggi di proprieta' ......e almeno si lavora in regola !!!
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)