Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1979 Trans Am - BMR Watts Link e altro
Boh... sbaglierò io... ma rimango della mia idea. :ciappa: 

L'auto è comunque differente, io sulla mia non ho più nulla di originale a livello di sospensioni, braccetti superiori posteriori a parte.

Se hai voglia, dai un'occhiata a questo link. Il tizio ha preparato una Mustang 2011 ed a pagina 11 parlano anche del 4 link. Magari ti può interessare...

[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
Mi interessava sta configurazione: http://transamcountry.com/community/inde...icseen#new


Ma ho letto l'ìarticolo sulle STang 2011.

bbene parla di queste boccole di poliuretano troppo soft, ma quelle ora non si usano più (usano una roba che si chiama tipo duralin o una cosa simile che sono più rigide). Comunque pare che con una panhard risolvi, dice che ci han fatto e vinto pure delle gare con questa soluzione.


 

Boh, penso che il WL rimanga il top, ma alcuni dicono che non è la soluzione a tutto. Non credo che ne te ne io andremo a fare corse o autocross, no? Però se uno deve prendere un 4links e una panhard o un WL, allora spende la metà e si piglia un 4 link parallelo e un WL, giusto?Forse persino un 2 link e una WL.



QUesto di sicuro è impossibile che si muova: http://www.progressiveautomotive.com/ins...nsion.html


Il 4l di ride tech in effetti mi pare "disarticolato" a vedersi, non secco con dei tiranti, ma più una specie di leve che assistono, non bloccano. (sono riflessioni, perchè mi interessa comunque l'argomento!)

 

1979 Trans Am, Black-SE

Cita messaggio
Prodotto "nuovo" per gli amanti delle spring leaf:


http://www.hypercoils.com/leaf-springs

1979 Trans Am, Black-SE

Cita messaggio
Aggiornamento:



ho acquistato un kit HEIDTS performance, che include coilovers e attacchi al telaio con soli fori e senza saldature.

Era quello meno costoso,ma dovrò modificare il ponte,saldandoci sopra delle staffe.


Per chi fosse esperto, volevo chiedere informazioni riguardo le saldature, ovvero se c'è una tipologia particolare 

più adatta per la resistenza meccanica di componenti simili, insomma qualche consiglio, poichè ho un amico che fa saldATURE col TIG, ma non ho idea se siano quelle più indicate, grazie,e appena risolvo posterò foto del lavoro Smile



 

1979 Trans Am, Black-SE

Cita messaggio
La saldatura TIG è molto bella da vedere ma, non va molto in profondità.

Credo che sia da preferire una saldatura MIG. Magari senti se si possono fare più cordoncini ...

Cita messaggio
Citazione:La saldatura TIG è molto bella da vedere ma, non va molto in profondità.

Credo che sia da preferire una saldatura MIG. Magari senti se si possono fare più cordoncini ...
Grazie Tabu, l'estetica in questa circostanza è l'ultimo degli obbiettivi Smile

1979 Trans Am, Black-SE

Cita messaggio
Ecco gli aggiornamenti.


Allora:


Ho installato un kit dell Heidts performance, il cui costo è contenuto, 1507$, spedizione 532$, dogana 362.

Il pacco arrivò puntuale nel giro di 4giorni, il peso era 52kg e conteneva:


parti in acciaio grezzo senza verniciatura:


2 staffe da fissare tra telaio e passaruota nella zona dello schienale del sedile a mezzo viti a cui fissare le bracci apiccole del 4link

2 staffe lunghe a cui accoppiare il ponte che sostiene l'asse della panhard bar inclusa nel pacco, e gli ammortizzatori inclusi anch'essi.

 

2collari  da saldare sotto all'asse del ponte rigido dopo averlo "epurato" dagli attacchi delle balestre a cui si attaccano i link lunghi

che vanno da sotto l'auto all'asse rigido

2collari da saldare sopra all'asse del ponte rigido per ancorare i link corti da passaruota a asse

2piastrine di rinforzo 

2 triangoli di gomma da fissare nell'arco, non so per quale salvific ragione, ma credo nel caso di pacco dell'asse(cosa che prevederebbe lo stop da parte delle ruote sotto il passaruota, ancor prima dell'asse direi,boh.

 

 

Il kit si può assemblare senza aiuto del meccanico con pochi accorgimenti intelligenti, e forse è una delel cose migliori da farsi, almeno secondo me è meglio che in officina,perchè si ha più tempo e più dedizione su qualcosa su cui basta ragionare per non commettere cappellate.

Difficoltà di installazione:

pressochè nulle, a parte dover "forzare" un poco per far calzare i pezzi nelle sedi previste, e piegare lì dove non copiano perfettamente alcune asimmetrie dell'auto

Precisione dei pezzi:

eccessiva: sono calibrati al millimetro, e l'auto è invece in qualche modo asimmetrica, almeno la mia, al punto che il meccanico parlava di artigianalità, o di tamponamento sul posteriore con lieve svergolamento. L'asimmetria riscontrata a fine installazione e taratura è risultata di più di un centimetro da un lato, per cui anche le teste dei link sono state svitate per compensare e far lavorare l'asse più dritto possibile: seguirà test e convergenza dal gommista.

Fattura dei pezzi:

i pezzi sono assemblati, pensati e saldati in modo perfetto, ma per la mia ignoranza di fisica e meccanica, la scelta di far sostenere tutto il peso del culo di una muscle car su una vite che esce fuori di almeno 12cm, è terrificante, ed è la cosa che mi angoscia di più.


Vi posto le foto e poi capirete cosa intendo:


[Immagine: 11108953_10206400712326551_6671237994132...b3c2c1c823]


 

[Immagine: 11016998_10206400713046569_7976533854338...e=55E43689]

 

[Immagine: 11146200_10206400713686585_6887465729633...e=55E52DBF]

 

[Immagine: 11159972_10206400714046594_2066677855499...e=55DFC492]

 

[Immagine: 10649451_10206400714486605_1150230362736...1c67fd8a56]



 

[Immagine: 12898_10206400715366627_8735493362719714...e=55E1CBC6]

TUTTO il peso dell'auto è su questa vite che come vedete sporge moltissimo indietro ed è addirittura distanziata con una boccola.

La vite si impernia poi in uno dei tre cilindri che costituiscono le tre regolazioni possibili.


Per gli ammortizzatori non avevo idea di quanto andassero serrate le molle, vi chiedo consiglio se ne capite!

[Immagine: 10360258_10206400715966642_4722110019776...e=559E831F]

 

[Immagine: 11160000_10206400724006843_6909141754924...e=55A1CCD4]

 


Tra 7 giorni dovremmo collaudarla, visto che io non sono in zona per lavoro, non abbiamo fatto in tempo.

In un giorno, se si fanno le cose in modo sensato, si monta tutto, ad esclusione della saldatura per cui ho costruito una dima

dal fabbro, appuntato delle tacche per fare da battuta ai collari, infine è stata saldata, un lavoro di almeno 2,3h.

 

1979 Trans Am, Black-SE

Cita messaggio
Citazione: 

[Immagine: 10649451_10206400714486605_1150230362736...1c67fd8a56]


TUTTO il peso dell'auto è su questa vite 
 

Non tutto, solo il peso gravante sull'asse posteriore.
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
12 mm vorrai dire... Comunque anche a me sembra eccessivo.

 

Sicuro che le regolazioni devi farle in quel modo e non con le ruote a terra? Io ho montato la panhard bar e cambiato i due braccetti sotto (a breve le foto), ma la regolazione è di qualche mm per parte, con ruote a terra (e non con il ponte compresso dal crick).

 

Il braccetto sotto è regolabile?

 

Per il serraggio della molla (non dell'ammortizzatore, dato che punta nel braccetto), devi andare a sensazione. Provala e dopo registri di conseguenza in 10 minuti.

[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
Citazione:12 mm vorrai dire... Comunque anche a me sembra eccessivo.

 

Sicuro che le regolazioni devi farle in quel modo e non con le ruote a terra? Io ho montato la panhard bar e cambiato i due braccetti sotto (a breve le foto), ma la regolazione è di qualche mm per parte, con ruote a terra (e non con il ponte compresso dal crick).

 

Il braccetto sotto è regolabile?

 

Per il serraggio della molla (non dell'ammortizzatore, dato che punta nel braccetto), devi andare a sensazione. Provala e dopo registri di conseguenza in 10 minuti.


Ah,non sapevo si facesse a sensazione, meglio così...


Il kit è regolabile, ma nelle istruzioni dicono che la panhard la si regola a ruote scese, ma le braccine vanno sistemate prima.


Ad ogni modo a seconda di ciò che il gommista dirà,tornerà sul ponte per revisionare le regolazioni, o non so se le vorranno fare lì... (ansia)


Qui il kit si vede meglio che è rosso su bianco:

https://www.hotrodhotline.com/content/su...ded-heidts

1979 Trans Am, Black-SE

Cita messaggio
Citazione: 

 

[Immagine: 10649451_10206400714486605_1150230362736...1c67fd8a56]

TUTTO il peso dell'auto è su questa vite 
 

Non tutto, solo il peso gravante sull'asse posteriore.

 


Il mecca era tutto tranquillo, dice che il motore sta davanti e che dovrebbe essere, se ben bilanciata l'auto, metà avanti metà dietro il peso, ma è comunque una vitarella, sarà spessa sì e no 1cm e mezzo: fifa  :019:

1979 Trans Am, Black-SE

Cita messaggio
Ma il braccetto sotto è regolato come quello sopra o no?

 

Perchà dal sito che hai messo, la regolazione sembra quasi la stessa tra sopra e sotto... anche se da una foto così si capisce ben poco...

 

[Immagine: db_image3261.jpg]

[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
PS:

le istruzioni sono approssimative, bisogna studiare benissimo il modello e i pezzi veri, poi fare prove e prove: alcune cose non appaiono nemmeno sul foglio, quindi si fa quadrare il cerchio un pò per esclusione, un pò per tentativo,ma poche cose comunque.


 

1979 Trans Am, Black-SE

Cita messaggio
Citazione:Ma il braccetto sotto è regolato come quello sopra o no?

 

Perchà dal sito che hai messo, la regolazione sembra quasi la stessa tra sopra e sotto... anche se da una foto così si capisce ben poco...

 
[Immagine: db_image3261.jpg]
 

no sono diverse, perchè la lunghezza del piano dove si installa uno dei sostegni del braccetto,è diverso dal dx al sn, per cui è stato necessario compensare

1979 Trans Am, Black-SE

Cita messaggio
Grazie jackoilrain per aver condiviso. Sei un pioniere di questa modifica ... qui sul forum non ne avevo mai letto

Se riesci, posta le varie prove di settaggio che farai

Cita messaggio
Riguardando le immagini, il bullone che regge l'ammortizzatore, è abbastanza a sbalzo: fa un po impressione. Sarà stato dimensionato per lo sforzo ...

Non vorrei scrivere cazzate, analizzando ad occhiometro, gli sforzi ai quali sarebbe esposto senza lo spessore (distanziale). La sezione superiore del bullone è esposta a trazione, mentre quella sotto a compressione

Con il tubo che funge da distanziale, la vite è sottoposta solo a trazione. La componente di compressione dovrebbe essere scaricata sul distanziale-tubo

 

Si potrebbe ricercare la resistenza della vite alla trazione ...
Cita messaggio
Gli ammortizzatori non sopportano il peso della macchina (non è un McPherson), servono solo a smorzare le oscillazioni. Sono le molle il punto di carico.

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
:408:

Cita messaggio
Rispetto a prima come è la guida ? Impressioni ?
1969 Chevelle SS 396 585 HP Almost stock ...
"Keep your hopes up and pedal down "  best 1/4 mile time - 11.62@119mph
Cita messaggio
Dai che son curioso ;-)

'07 Softail Deluxe
'81 Camazo Z28
'68 Pontiac Bonneville Hardtop Coupe
'73 Blazer K5 Cheyenne
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)