Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1986 Jeep cj7
#21
[quote name='LEE01' timestamp='1341586720' post='435797']

sarebbe una bella combricola !!! :ok:

[/quote]



Siiii.... va che organizziamo!



Tornando in topic: considerando che la jeep in questione è in vendita da almeno un paio d'anni ed ad un prezzo con cui non ci compri nemmeno un 2.4 isuzu....un po' la cosa puzza!

Insomma se non riesce a venderla un motivo ci sarà,

forse perchè una volta vista dal vivo si rivela essere più mal concia di quello che sembra.

Come dice bronzo: "Strano che un 258 stia in vendita a quella cifra così a lungo."
1988 Trans Am V8 5.0 "GTA Look"
1986 CJ7 L6 4.2 "Renegade"

"Ok...I definitively discovered that I'm a Jeeper!"
Cita messaggio
#22
Vediamo se i vostri sospetti sono fondati: il venditore mi ha mandato le foto :banana:



Ed effettivamente, bisogna dire che qualche sorpresa la nasconde....

[Immagine: DSC03393.JPG]



[Immagine: DSC03394.JPG]



[Immagine: DSC03395.JPG]



[Immagine: DSC03396.JPG]





In più, come promesso mi ha mandato l'estratto cronologico del libretto, con vin, data di immatricolazione e compagnia cantante...



[Immagine: scansione0001.jpg]



Sì lo so ragazzi che è un bidone e che per rimetterla a posto ci vorranno tante di quelle palanche che nemmeno mi immagino...però...penso che mi capirete benissimo se dico che, nonostante tutti i buchi che potrà avere, MI PIACE DA IMPAZZIRE!!!!!!! :approv:
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
#23
ruggine ne ha parecchia, dipende che vuoi fare , se intendi usarlo come faccio io con il mio e cioè usarlo finche non perde tutti i pezzi è un conto , se lo vuoi perfetto e lo compri per metterci mano subito , lascia stare ..... e cmq tira sul prezzo , e molto se puoi!
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#24
Sarei curioso di vedere il sottoscocca e l'interno dei parafanghi posteriori.... e soprattutto sotto il c.d. "mandorlato".



Chiedi le foto di:

- fondi anteriori (dx e sx)

- supporti della carrozzeria al telaio (sono dei longherini scatolati)

- fondo del piano di carico posteriore (dove c'è il serbatoio)

- parafanghi posteriori, soprattutto dove vi è attaccato il roll-bar

- zona interna dove vi sono le piastre di attacco del roll-bar (la mia era marcia proprio lì!)

Altrimenti cavati lo sfizio e vai a vederla di persona.



Cominque non avere fretta, ti conviene aspettare e trovarne una in buone condizione, perchè altrimenti ti troveresti con la classica "patata bollente" in mano ed allora a quel punto cosa fai?

a) ci giri finchè non cade a pezzi. (Lee01)

b) ci spendi un sacco di soldi per sistemarla (wildcat)

c) quando vedi tutto quello che vi è da spendere cerchi di rivenderla a qualcun'altro. (e forse questo è quello che sta facendo il venditore!)



Good luck!
1988 Trans Am V8 5.0 "GTA Look"
1986 CJ7 L6 4.2 "Renegade"

"Ok...I definitively discovered that I'm a Jeeper!"
Cita messaggio
#25
Considerate che il prezzo è quello che è. E un CJ che sembra perfetto, quasi sicuramente avrà altri lavoretti da fare. Meglio almeno pagarla meno e sapere cosa c'è da farci, no??



P.S.: il mandorlato in quella posizione non sempre si mette per coprire le magagne, anzi: tantissimi con i CJ e i Wrangler lo mettono per spezzare la linea dei parafanghini o per proteggere il body dalle sassate in o/r. Ci avevo pensato anche io per il YJ, ma per adesso ho preferito montare le pedane in plastica originali
Cita messaggio
#26
Gli ho mandato un email di richiesta di foto delle parti che mi hai consigliato, Fabio, così come della trattabilità del prezzo...vediamo se e cosa mi risponde (tra l'altro io gliel'avevo chiesto ben prima di fotografarmi tutte le parti sensibili della macchina, sia di carrozzeria che di telaio, non so cosa gli costava farmi qualche scatto in più...)



Comunque il cj è un mezzo semplice, per quanto croccante, a patto che non sia un colabrodo ovviamente, non penso che mettere qualche pezza tra fondi e posteriore e una riverniciata un pò decente debba fare un mutuo, no?



Ho un dubbio riguardo l'mpianto GPL invece: se dovessi immatricolarla autostorica posso tenerlo o me lo farebbero estirpare, visto che in origine non lo montava?



P.S.: Oggi mi è arrivato il Chilton! Mamma mia, è davvero completo...l'unica cosa che mi sembra che manchi è uno spaccato dell'interno del motore e delle sue parti (pistoni, albero, bielle etc...per il resto spiega come fare un sacco di cose: dal regolare l'anticipo, allo smontare il carburatore, i mozzi, l'impianto frenante, il piantone del volante, tutte le parti della carrozzeria, gli organi di sterzo, e un milione di cose ancora, tra cui ho visto tra l'altro che servono un sacco di strumenti apposti che mi dovrò procurare, come estrattore, pinze per estrarre le varie parti dei cuscinetti etc...inutile dire che di molti diagrammi e spaccati per ora capisco poco o niente, dovrò studiarmeli per bene mi sa! :approv:
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
#27
Il CJ dovrebbe essere immatricolato come tipo carrozzeria B1 aperta.

Se è immatricolato come autocarro - furgone finestrato in teoria non potresti circolare senza hard top...

dico in teoria, poi si sa che siamo in italia e come sempre dipende da chi ti ferma.



Comunque è una cosa da tenere in considerazione e mi sembrava giusto fartela notare.



Ciao!
1988 Trans Am V8 5.0 "GTA Look"
1986 CJ7 L6 4.2 "Renegade"

"Ok...I definitively discovered that I'm a Jeeper!"
Cita messaggio
#28
Grazie, hai fatto bene, anche se in realtà lo sapevo già, di questo problema me ne aveva parlato Lee nel topic della sua...però c'è di buono, come ha sottolineato bronzo, che è stata immatricolata per la prima volta in italia come autovettura, quindi dovrebbe essere convertibile nuovamente da autocarro ad autovettura aperta, come riporta giustamente (per fortuna!) il suo libretto senza tante storie...
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
#29
Mi sa che Wildcat à sulla buona strada.....il prossimo passo à andarla a vedere con una banconota da 500 euro in tasca..........



se come ho capito hai già intenzione di metterci le mani e di sporcartele....ed il tuo budget à limitato, direi che con quei soldi à uno dei migliori investimenti che tu possa fare. Non credere di essere immune da beghe...ce ne saranno...ma a quella cifra, magari trattando un pò, non potresti fare investimento migliore. E parlo in generale. Un 7 258 se ben tenuto à un assegno circolare. Se ben tenuto però non te lo regalano di certo. Con quella cifra poi non ti prendi assolutamente niente del genere. Non ti compri un'auto americana se non un roito che in caso di necessità non riusciresti a rivendere nemmeno alla metà di quanto hai speso....non ti compri nemmeno un YJ se vogliamo vedere....

i manuali li hai, la volontà anche...qualche attrezzo e ti ci puoi tuffare a capofitto.
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
#30
bronzo ,leggendo quello che scrivi mi sorge una domanda , sincera , ma quanto vale il mio cj7 diesel ?
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#31
Bronzo, tu getti benzina sul fuoco, stai attento a darmi troppo corda o domani rischio di essere a novi ligure invece che al lavoro! :zsarcastic4xx:

Il venditore mi ha detto comunque che il prezzo è poco trattabile, perchè hanno appena cambiato la bobola del gpl dopo i 10 anni previsti...forse riesco a scendere a 6.000, ma non penso la ceda a meno...tra l'altro non capisco prechè ma quando parla delle operazioni fatte alla macchina parla sempre al plurale, chissà perchè...

Ah, sul chilton's mi sbagliavo, c'è TUTTO TUTTO, l'unica cosa che non è compresa sono i 4 cilindri isuzu e le decals, per il resto spiega come sostituire o aggiustare ogni singola parte dei cj dal '71 all''86!!!! <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />hocked45:

Invece, visto che per ora la rogna più grossa sembra data dal fatto che è immatricolata autocarro, e io, non avendo un nè un'azienda, nè usandola per lavoro, non ne ho bisogno, tanto meno ho la cifra necessaria per riassicurarla tale, qualcuno può darmi qualche dritta su come fare per portarla a casa e immatricolarla auto d'epoca nel modo più veloce/indolore possibile?
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
#32
[quote name='LEE01' timestamp='1342027222' post='436255']

bronzo ,leggendo quello che scrivi mi sorge una domanda , sincera , ma quanto vale il mio cj7 diesel ?

[/quote]



LEE01, la baconota da 500 euri è per la caparra, non per portarsi a casa il mezzo!

@ Bronzo: è così, no?
1988 Trans Am V8 5.0 "GTA Look"
1986 CJ7 L6 4.2 "Renegade"

"Ok...I definitively discovered that I'm a Jeeper!"
Cita messaggio
#33
[quote name='Fabio' timestamp='1342099302' post='436325']

[quote name='LEE01' timestamp='1342027222' post='436255']

bronzo ,leggendo quello che scrivi mi sorge una domanda , sincera , ma quanto vale il mio cj7 diesel ?

[/quote]



LEE01, la baconota da 500 euri è per la caparra, non per portarsi a casa il mezzo!

@ Bronzo: è così, no?

[/quote]





Ovvio!
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
#34
ma certo hahahah , non mi riferivo a quello , volevo sinceramente capire quanto poteva valere il mio , per curiosita'
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#35
Il venditore mi ha mandato (finalmente!) delle foto un pò più "sincere"



Apparentemente, al mio occhio non ancora svezzato sembra messa abbastanza bene, anche se ci sono due cose che un pò mi preoccupano: la coppa dell'olio lercia di olio/grasso/porcheria varia, che non vorrei fosse la conseguenza di qualche perdita, e quella macchia sotto il passaruota posteriore destro, tra l'attacco del longherone e della vasca...oltre naturalmente a uno degli attacchi del rollbar, come prevedeva il buon Fabio!



Voi che avete l'occhio lungo e allenato, ci trovate qualche magagna o vi sembra che possa andare?



[Immagine: DSC03397.JPG]



[Immagine: DSC03398.JPG]



Cos'è quel cavetto che penzola? Assomiglia au tubo dei freni... :hum:



[Immagine: DSC03399.JPG]



[Immagine: DSC03401.JPG]



[Immagine: DSC03402.JPG]



[Immagine: DSC03403.JPG]



[Immagine: DSC03404.JPG]



[Immagine: DSC03405.JPG]



[Immagine: DSC03408.JPG]



[Immagine: DSC03410.JPG]



[Immagine: DSC03411.JPG]



[Immagine: DSC03412.JPG]
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
#36
sicuramente il venditore è una persona corretta che nonnasconde nient e, l'auto è bella croccante , ai livelli della mia , io ci sto' girando , e aspetto che crocchi di + , certo che quando sara ' da metterci mano , dovro' rifasre tutto ........frame off credo
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#37
Il venditore probabilmente sa che a quel prezzo non ha nulla da nascondere e ha capito che sta parlando con una persona realmente interessata.

A me non sembra nulla di preoccupante.
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
#38
Neanche io vedo niente di serio: lo stato nramale di un'auto di quasi 30 anni. Ripeto: meglio un "danno" a vista che scoprirlo successivamente. Particolare: il ponte post. non sembra il "solito" AMC 20 ma un ben più robusto Dana 44. Se è così, proprio un bel plus!
Cita messaggio
#39
[quote name='bronzo' timestamp='1342260517' post='436546']

Il venditore probabilmente sa che a quel prezzo non ha nulla da nascondere e ha capito che sta parlando con una persona realmente interessata.

A me non sembra nulla di preoccupante.

[/quote]



volevo dirlo io: le jeep the vedo girare qua di quell'annata di solito hanno varie prese d'aria dinamiche aggiuntive (buchi di ruggine), questa dura ancora anni prima di necessitare di interventi pesanti, e magari con qualche lavoretto si puo' anche rallentare/fermare la corrosione presente.
"chissà quanto beve!"
"meno di me"
Cita messaggio
#40
Ragazzi siete dei grandi, mi rincuorate di brutto! :approv:

E sapete che vi dico? Che lunedì prossimo, sperando che quelli della mai banca siano clementi e comprendano pienamente le mie esigenze, lunedì prossimo mi vado a fare un giretto a novi ligure! Qualcuno vuole aggregarsi? :zsarcastic4xx:



P.S. Per sbaglio (mi sa che ho fatto un pò di casino con la mia carta di credito) mi sono ordinato 2 Chilton's!...Non'è che qualcuno ha disperatamente bisogno di averne uno vero? Sono usati, ma in condizioni abbastanza buone!



P.S.2? Non è che qualche buon anima sa dirmi qualcosa rispetto alla riconversione da autocarro ad automobile e poi ad d'epoca, come chiesto in qualche post fa? :408:

Soprattutto alla luce dell'ultima mail del venditore, dove mi dice che la bombola è posizionata sotto la griglia posteriore!! Non proprio il posto ideale se volessi rimettere i sedili dietro! :011:
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)