Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1986 Jeep cj7
#41
per la conversione senti la tua motorizzazione , non è niente di che ' , monti i sedili poisteriori e fai il collaudo , puoi farlo anche tramite agenzia ma ti ciullano dei soldi ....

per il Chilton's sentiamoci via pm , potrebbe interessare a me !! :ok:
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#42
Finalmente questa macchina la vediamo anche da sotto!

,

Comincia a prendere spazzole da ferro, dischi abrasivi ed alcuni litri di Fertran e Ferox perchè vedrai che nei prossimi mesi avrai un bel po' da fare.

Ruggine ne ha tanta, ma tutto sommato "è inclusa nel prezzo"!

Smontala a pezzi e grattala bene.



Ho visto adesso che hai speso soldi per il Chilton's....



ma non era necessario, in internet ci trovi tutto ed a gratis

vai qui e scaricati in PDF tutto il manuale d'officina



[url="http://oljeep.com/edge_82_tsm.html"]http://oljeep.com/edge_82_tsm.html[/url]



Inoltre qui trovi il PDF di tutto l'Haynes:



[url="http://www.4shared.com/file/49916880/b9e63548/Jeep_CJ__1949-1986__Repair_Man.html?err=no-sess"]http://www.4shared.com/file/49916880/b9e63548/Jeep_CJ__1949-1986__Repair_Man.html?err=no-sess[/url]



Facci sapere,

ciao!
1988 Trans Am V8 5.0 "GTA Look"
1986 CJ7 L6 4.2 "Renegade"

"Ok...I definitively discovered that I'm a Jeeper!"
Cita messaggio
#43
io so che per trasformare da autocarro a vettura, l auto deve essere di prima immatricolazione vettura.....
...... UN FIGLIO DEI FIORI NON PENSA AL DOMANI.....
Cita messaggio
#44
Serve il numero di omologazione. E se non à stato fatto alcun giro strano il numero di omologazione svelerà al mondo intero che il mezzo à nato come autovettura e vivranno tutti felici e contenti....
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
#45
[sub]Mi inserisco nel treadh di Wildcat in quanto anche il CJ in questione è un 1986.[/sub]



[sub]Il Carrozziere che mi ha rifatto gli attacchi per il roll bar mi ha fatto notare che la carrozzeria è zincata... ma io sapevo che solo gli l'YJ avevano la vasca zincata![/sub]

[sub]Può essere che essendo il 1986 l'ultimo anno di produzione avessero già cominciato a sperimentare il processo di zincatura? :hum: :hum: :hum: [/sub]

Effettivamente sotto è veramente messa bene per avere 26 anni e per essere stata la macchina di un cacciatore.

[sub](sapendo come usano i cacciatori queste auto!)[/sub]



[sub]Ma da cosa si vede che la lamierea è zincata? Io sotto vedo tutta la lamiera di colore grigio.[/sub]



[sub]Graciass[/sub]
1988 Trans Am V8 5.0 "GTA Look"
1986 CJ7 L6 4.2 "Renegade"

"Ok...I definitively discovered that I'm a Jeeper!"
Cita messaggio
#46
magari anni fa' l'hanno sistemato e hanno smontato completamente la vasca e l'hanno fatta zincare , ci sono vari tipi di zincatura , su certe si fatica anche a saldare , che si sia accorto per quello il carroziere ?
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#47
la zincatura puo' essere fatta anche a spruzzo



[Immagine: Zincatura%20002.jpg]
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#48
[quote name='LEE01' timestamp='1342511758' post='436756']

magari anni fa' l'hanno sistemato e hanno smontato completamente la vasca e l'hanno fatta zincare , ci sono vari tipi di zincatura , su certe si fatica anche a saldare , che si sia accorto per quello il carroziere ?

[/quote]



Non lo so, mi ha solo fatto notare che si trattava di lamiera zincata.

Ma io che sono 'gnorante come faccio a capire se una lamiera è zincata o no?

Cioè a vista da cosa lo capisco?



Questa informazione potrebbe essere ulile anche al nostro amico Wildcat nel caso andasse a vedere l'auto.

Il fatto di avere le lamiere zincate è un "plus" non da poco.
1988 Trans Am V8 5.0 "GTA Look"
1986 CJ7 L6 4.2 "Renegade"

"Ok...I definitively discovered that I'm a Jeeper!"
Cita messaggio
#49
c'è un tipo di zincatura che sembra verniciata ed è difficile capire , ma un altro tipo che è chiaramente visibile , non riesco a spiegarlo è come a macchie + chiare e + scure , zigrinato non è il termine giusto , ma non mi vengono altri termini ,come le ringhiere quelle che compri prestampate ......
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#50
[quote name='LEE01' timestamp='1342526438' post='436784']

c'è un tipo di zincatura che sembra verniciata ed è difficile capire , ma un altro tipo che è chiaramente visibile , non riesco a spiegarlo è come a macchie + chiare e + scure , zigrinato non è il termine giusto , ma non mi vengono altri termini ,come le ringhiere quelle che compri prestampate ......

[/quote]



Le ringhiere zincate le riconosco, ma la carrozzeria no.

Sotto è tutta grigia, ma non è una vernice, se la scalfisco non si stacca e se la gratto non viene via....

sembra quasi che gli abbiano fatto un processo di cataforensi!!!!



Comunque la cosa più importante da sapere è se tutte le CJ che sono state prodotte nel 1986 uscivano già zincate,

perchè a questo punto se ne dovessi prendere una le cercherei solo di questa annata.
1988 Trans Am V8 5.0 "GTA Look"
1986 CJ7 L6 4.2 "Renegade"

"Ok...I definitively discovered that I'm a Jeeper!"
Cita messaggio
#51
Aggiornamento: lunedì 6, come previsto, sono andato a vederla, e provarla...



Beh, devo dire che è stata un'esperienza molto interessante, ma che mi ha lasciato un bel pò disorientato...non so, forse è per le condizioni in cui versava, ben peggiori di quanto mi aspettavo, oppure per il feeling di guida, ma mi ha dato l'idea di essere un cassone buono solo per farci qualche km intorno a casa e niente di più... pena rischiare, secondo me, di rimanere a piedi, o schiantarsi contro qualcosa (o qualcuno), e ora vi spiego perchè.

A livello di estetica, il mezzo presenta ruggine praticamente ovunque, da alcuni punti del telaio la vernice veniva via a mano, mentre, come sospettato giustamente da qualcuno, le fascie di mandorlato sotto le porte nascondevano proprio dei bei buchi, da entrambi i lati. Buchi presenti poi anche nei parafanghi interni, come potrete vedere dalle foto che ho fatto.

I fondi del lato guidatore sono stati sostituiti con un non ben specificato materiale, che non aveva niente a che fare col metallo.

Il telaio del parabrezza, seppur all'esterno sembri decente, dentro è marcio da far paura. Tantopiù che il proprietario mi ha detto che quando piove forte l'acqua penetra e trasforma il cruscotto in una simpatica cascata!

Nel vano motore ci sono colature e pastrugnate di ogni genere. Il carburatore, come mi aveva fatto notare Fabio, probabilmente non è il suo, oppure è stato modificato, sta di fatto che è stato estirpato tutto il complesso elettronico che regola l'afflusso di aria/benzina nelle camere di scoppio. A sua volta è stato estirpato anche l'impianto di aria condizionata, come ammesso dal venditore e come testimoniato dalla staffa del compressore ancora presente. I fori per il passaggio dei tubi nell'abitacolo sono stati ostruiti con tappi di sughero! Inoltre, nonostante sia stata rifatta la guarnizione di testa, treno valvole e frizione, come documentato dalle ricevute e fatture mostratemi dal venditore (tra l'altro molto onesto e disponibile devo dire, mi ha fatto fare ogni genere di prova, sia di guida, che di esplorazione delle varie parti della macchina. Una cosa rara di questi tempi, mi sa), sia dal motore che dal cambio ci sono colature e perdite di olio di ogni genere, mentre il riduttore e tutto imbrattato con 4 dita di morchia...non ho mai visto una meccanica più lurida in vita mia...addirittura dalla coppa, imbrattata fuori misura anch'essa, l'olio colava a gocce! (Cosa che mi ha fatto dubitare più di ogni altra cosa sulla convenienza dell'acquisto).

Il motore è la cosa che mi ha lasciato più perplesso: gira come un orologio, le marce (4) entrano tutte molto bene, così pure le 4WD e le ridotte, ho fatto un bel pò di guida su sterrato e nei campi e non posso dire che non giri bene, però ho riscontrato che è di una lentezza imbarazzante...sono arrivato intorno ai 100 (con grande sorpresa/spavento del proprietario, che mi ha detto che non l'ha mai tirata oltre gli 80) ma ci ho messo un'eternità ad arrivarci. Notare che la mia DD non è un bolide, ma un'umilissima punto 1.2 8v, ma che al confronto può davvero essere pargonabile ad un bolide. Quindi mi chiedo: è normale che un 4.2, con 110 cv sia così lento? Perchè se il 4.2 è così, non oso pensare il 2.5 diesel! O, come sospetto io, è perchè è strafiacco o totalmente fuori di carburazione? Tral'altro il consumo confermatomi dal proprietario, di 5km/l, che mi sembra assurdo per un 258, mi farebbe propendere per una delel due ipotesi, o di entrambe.

I freni li ho percepiti molto duri, per arrestarlo bisogna schiacciare il pedale con molta forza, e comunque gli spazi di arresto sono molto lunghi. A causa delle vibrazioni e/o delle viti molli, poi, gli specchietti continuavano a muoversi, percui non riuscivo mai a vedere chi mi seguiva.

A livello di guidabilità ho riscontrato il fatto che bisogna continuare a correggere lo sterzo, perchè tende ad andarsene in qua e in là, ma questa sapevo che era una prerogativa del cj, percui non mi sono preoccupato troppo, anche perchè dopo un pò ho visto che ci si prende la mano e si riesce a controllarlo abbastana bene.

Le balestre dietro però mi sono sembrate alla fine dei loro giorni: con il guidatore la macchina si imbarca notevolmente a sinistra, il proprietario mi ha detto che con le balestre è normale, ma io sinceramente ho le mie riserve...lì era veramente troppo imbarcata.

Inoltre, una volta in strada si sente che molte cose non sono fissate a dovere, tale è il rumore di parti che scorlano proveniente da un pò tutta la macchina, soprattutto dal retro.

L'impianto elettrico invece funziona a dovere, vanno tutte le luci e tutti gli strumenti, compeso il contagiri.

Insomma, per farla breve mi ha dato l'idea di un mezzo che sta in piedi un pò per miracolo, e che per essere rimesso in condizioni non dico buone, ma almeno decenti, avrebbe bisogno di essere rivoltato da cima a fondo, con tante di quelle palanche che non oso immaginare.

Io sono alla ricerca di un mezzo non perfetto, ma almeno guidabile, versatile, e che mi ispiri un minimo di sicurezza. Ergo...passo la mano, la ricerca continua!



Tutte le foto qui: [url="https://plus.google.com/photos/111000168196772844634/albums/5761827582067704353"]https://plus.google.com/photos/111000168196772844634/albums/5761827582067704353[/url]



P.S. un piccolo aneddoto: siccome sono passato per rovereto, perchè la mia morosa, che mi ha accompagnato in questa piccola odissea (ci siam fatti più di 800 km tra andare e tornare!) doveva fare prima un colloquio di lavoro, mi sono imbattuto in un gommista che aveva parcheggiata fuori un cj 7 laredo, diesel, beige, molto carino, e in condizioni abbastanza discrete e soprattutto, apparentemente tutto ripristinato alle condizioni d'origine. Incuriosito, chiedo al proprietario se è in vendita. Il tizio mi risponde: In teoria no, ma se lo vendessi, lo farei ad un prezzo molto alto. Ok, dico io, a quanto ( pensando tra me e me: per un mezzo in queste condizioni può chiedere al massimo massimo 12k, proprio se è un ladro)?

Il tizio mi risponde: eh, a non meno di 25.000!!! Vedendo il mio disappunto, giustifica: sì, perchè è restaurato con tutti i pezzi originali, immatricolato ASI, inoltre è un mezzo rarissimo e originale, in più è un laredo, il top di gamma ed è rarissimo..eh si è un mezzo che vale tanto!

E io, sperando, inutilmente, di farlo ragionare sulle c@zzate colossali che stava dicendo, dico: scusi se mi permetto, ma quella cifra potrebbe chiederla proprio se fosse un 304 v8, per un diesel i prezzi medi sono assolutamente più bassi, se si guarda in giro, arrivano al massimo a...e lui, senza farmi finire, rincara la dose, dicendo: appunto, con i prezzi della benzina di adesso adesso i diesel sono ancora più richiesti, questo non consuma niente, fai il pieno una volta e poi ti dimentichi...

Io, accorgendomi di essere per l'ennesima volta davanti al pagliaccio di turno, gli ho detto: ok, grazie arrivederci...sono corso in macchina e sono scoppiato in una fragorosa risata...

Ma dico io, come si fa???? :frown2:
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
#52
Impossibile visualizzare la pagina!
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
#53
Prova ora!
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
#54
Welcome in the real world.
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#55
Ho capito, nella barra degli indirizzi, dovete cancellare tutti i numeri che seguono la parola "album", poi fare invio e il sito con le foto vi appare...non so perchè ma è l'unico modo in cui riesco a visualizzarle da non loggato...boh!
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
#56
Nessuno che può dirmi le sue impressioni? Qualcuno che ha, o ha avuto un cj 7 col 258 e sappia dirmi qualcosa...che so, consigli, considerazioni etc. rispetto a quanto ho scritto sopra...grazie!
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
#57
Io non sono ancora riuscito a vedere le foto.

Dalle impressioni di guida, nulla di sconvolgente...... :zsarcastic4xx: E' il primo CJ che provi?
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
#58
devi cancellare questa serie di nueri alla fine dell'indirizo IP!: /5761827582067704353, io così le vedo!



Comunque no, è il secondo, ma pensavo che con il primo ero stato sfortunato!!! :zsarcastic4xx:
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
#59
Viste....quanto vuole?
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
#60
io le foto non riesco a vederle...
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)