Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1978 Chevrolet Camaro Z28
eh caro, ma lavorare sul nuovo e dritto è "facile", è il parafango che quando lo vedo mi vengono i travasi di stomaco!! :019:
Cita messaggio
il martello è più forte della lamiera!
Cita messaggio
a parte quelli da carrozziere cinesi :ciappa:
Cita messaggio
oggi ho richiuso il cambio, tralasciando che ho dovuto riaprirlo a causa dell'ingranaggio della retro, che va inserito all'inizio, e del momento di panico quando mi sono trovato in avanzo uno snap ring (me ne hanno messi 6 invece bastano 5, e non mi hanno messo l'OR del contakm che mi sarebbe servito :furiosi: ). Comunque ora è chiuso e pronto da montare, in teoria dovrebbeeessere ok..

[Immagine: p1030889rh.jpg]

[Immagine: p1030890n.jpg]

[Immagine: p1030891v.jpg]
Cita messaggio
con l'engine a che punto sei?
Cita messaggio
ancora li, sono straincasinato col resto e la macchina deve aspettare purtroppo...vedo se in settimana riesco a richiuderlo per iniziare a grattarlo, la vorrei in strada per meta maggio almeno...
Cita messaggio
chiedo, qualcuno di voi ha usato il calyx per gli exhaust manifolds? ci sono procedure-trucchi particolari?
Cita messaggio
io l'ho dato su agli scarichi del diesel, ma devo ancora accenderlo per capire se è un prodotto valido.

lo stendi con un panno di flanella.
Cita messaggio
ottimo prodotto, usato su manifold di skinnyboy...sono stupendi.

devo vedere quanto e come dura.
Cita messaggio
io ho provato appena mi è arrivato, si parla di settembre, sul collettore di una panda, ne ho messo 2cm quadrati così col dito dopo aver passato un attimo la spazzola d'acciaio, ogni tanto controllo ed è ancora bello...l'unica cosa che mi lascia perplesso, dicono che andrebbe "cotto" per fargli avere la sua caratteristica, ma che ci sia un tempo entro cui si perde l'effetto oppure tipo se lo do adesso e metto in moto tra un mese ve bene lo stesso?
Cita messaggio
provo a chiedere, specie a nuvolari che magari l'ha fatto...il power brake si può aprire? anzi aprire non è un problema, ma si può richiudere? vorrei farlo zincare più avanti, volevo evitare di comprarlo dato che va benissimo...
Cita messaggio
se mi ascolti lo vernici e basta.

si si può aprire e chiudere, non è nato così, ma è un lavorone che non vale pena.
Cita messaggio
si immagino che ci saranno molle e membrane in gomma, non mi farebbe paura il lavorone, come penso ormai avrai capito, ma piuttosto farlo tornare funzionante :ciglia:

allora più avanti lo cambierò, verniciarlo non so se viene bene, lo preferirei tropicalizzato come in origine...
Cita messaggio
allora aprilo! dentro c'è solo una membrana, non c'è nulla da avere paura.
Cita messaggio
ah si? allora più avanti sicuramente lo farò...
Cita messaggio
piccolo aggiornamento, inner fender montato, alla fine ho fatto una pezza veloce per rinforzare un attimo, penso che fino al restauro reggerà. Fissato anche il battery tray, allungato di 2cm per farci stare la batteria europea da 80A. ora la batteria starà bene, non più adagiata sulla cassette delle mele a sua volta appoggiata al fender con dei pezzetti di legno!!

[Immagine: p1030900w.jpg]

[Immagine: p1030904g.jpg]



fatta anche la piastrina per eliminare l'egr...già era disattivata ma non mi piaceva vederla li, era rugginosa brutta e inutile, quindi via!

@nuvolari, dicevi di aver ridotto il passaggio di gas di scarico all'intake, come hai fatto? qui l'unico modo lo vedo facendo un lamierino da inserire nella guarnizione, allargando prima un pò la finestra in modo che resti li fermo, che ne dici? ma poi, il choke funzionera bene o ci metterà di più a sentire la temperatura?

[Immagine: p1030899g.jpg]



e infine, ho montato una crocera sull'albero, le scodelline sono centrate ma l'albero gira leggermente disassato, e penso sia il motivo per cui prima vibrava dagli 80-90 in su...come posso fare? purtroppo la posizione è quella, non posso giocare con le scodelline in quanto hanno il fermo interno

[Immagine: p1030905b.jpg]
Cita messaggio
[quote name='JJ999' timestamp='1336319805' post='424062']

@nuvolari, dicevi di aver ridotto il passaggio di gas di scarico all'intake, come hai fatto? qui l'unico modo lo vedo facendo un lamierino da inserire nella guarnizione, allargando prima un pò la finestra in modo che resti li fermo, che ne dici? ma poi, il choke funzionera bene o ci metterà di più a sentire la temperatura?

e infine, ho montato una crocera sull'albero, le scodelline sono centrate ma l'albero gira leggermente disassato, e penso sia il motivo per cui prima vibrava dagli 80-90 in su...come posso fare? purtroppo la posizione è quella, non posso giocare con le scodelline in quanto hanno il fermo interno

[/quote]

si ho fatto un lanierino da 0.8

l'aria automatica funziona ugualmente.

la crocera non incide sulle vibrazioni, se senti vibrare è storto a metà oppure è un'altra cosa. di solito le rettifiche hanno anche la macchina per bilanciare gli alberi.
Cita messaggio
L'ho fissato al mandrino come si vede, all'altra estremità l'ho supportato con la lunetta e gira perfetto. Gira storto solo la parte sinistra dell'albero, si vede chiaramente che la causa è la crociera fuori centro..

Cita messaggio
evidentemente è uscito di fabbrica così, infatti i pesi di bilanciatura originali corrispondono al disassamento. Riguardo la strozzatura all'intake, ho guardato la nuova guarnizione e ho trovato un lamierino che danno in dotazione per chiudere solo uno dei 2 condotti, e il foro è da 16, mentre tu mi pare dicevi di averlo fatto da 8 giusto? questo è il lamierino, che guardando la vecchia guarnizione era stato montato anche li!

[Immagine: chevy_camaro_1981_intake_manifold_gasket...903142.jpg]

che dici, procedo alla tua maniera strozzando a 8?
Cita messaggio
allora metti quelli che risparmi tempo.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)