Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1962 Ford Thunderbird Sports Roadster
#1
Vorrei solo far gioire i vostri occhi come lo hanno fatto i miei.

Sempre se i vostri gusti combacino con i miei.

In particolare mi affascina il design di quel periodo che dei gruppi ottici posterirori ne fa due thrust, in linea con la space age.

Qualcuno vuole regalarmela? ihhihiih [url="http://valenticlassics.com/valenti/vehicle_specific.asp?VehicleID=270"]http://valenticlassics.com/valenti/vehicle_specific.asp?VehicleID=270[/url]



[Immagine: 270_740_3381.jpg]

[Immagine: 270_740_3387.jpg]

[Immagine: 270_740_3395.jpg]

[Immagine: 270_740_3424.jpg]

[Immagine: 270_740_3414.jpg]

[Immagine: 270_740_3408.jpg]

[Immagine: 270_740_3431.jpg]
Cita messaggio
#2
che bene le stanno i cerchi a raggi!!
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#3
bella.....

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
#4
[quote name='skylineeeeee' timestamp='1341481618' post='435625']

che bene le stanno i cerchi a raggi!!

[/quote]

Sembrerebbero gli originali.
Cita messaggio
#5
E' la mia TBird preferita. Un capolavoro di design che non risparmia nessun dettaglio. In particolare mi fa impazzire la modanatura cromata che parte dal paraurti anteriore e termina all'estremità della pinna, integrando la maniglia della portiera. Poi le grosse luci posteriori rotonde sono un segno distintivo Ford di quegli anni.

I cerchi a raggi potrebbero essere i preziosissimi Kelsey Hayes, di primo equipaggiamento. Ma dalle foto non riesco a capire se sono proprio quelli.
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#6
Se mi ricordo bene tutte le roadster avevano i cerchi a raggi Kelsey Hayes, la copertura in vetroresina dei posti dietro e l'eliminazione dei fender skirts perchè toccavano coi gallettoni. I cerchi erano un disastro perchè perdevano aria, quindi ci andava la camera d'aria ma con un cuscinetto in gomma per non bucarla. Se sono di repro mi pare abbiano risolto.



Sta a vedere se è una vera roadster (era un opzione) perchè non ci vuole niente a trasformarne una... per la linea e soprattutto per gli interni anche per mè è la più bella T-bird mai prodotta. Gli interni li reputo in generale i migliori come design in assoluto di tutte le auto mai costruite al mondo....una bella lotta con l'Astradome delle Chrysler anni 60.



Attenzione al meccanismo della capote... un incubo a base di motorini elettrici, viti senza fine, relais e fine-corsa.



Sergio la maniglia credo sia l'eredità stilistica del team di Elwood Engel, passato in Chrysler dopo anni in Fomoco :ok: però lì è perfettamente integrata. Bellissima.

Ho l'impressione che all'epoca nemmeno Boano, Scaglietti, o Ghia (i più "americani") fossero in grado di fare di meglio...
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#7
La soluzione di continuità tra cruscotto e bracciolo è qualcosa di orgasmico. In bianco poi.... :clapclap:
Solo 2 cose sono infinite: L'universo e la stupidita' umana... e non sono tanto sicuro della prima. ( A. Einstein )

[Immagine: RCSupporter.jpg]
Cita messaggio
#8
Ha qualche significato?



Factory Documented Sports Roadster



Rimango sempre a bocca aperta davanti a questo spettacolo di design... e poi leggervi con tutta la vostra competenza e passione... sembra (e sarà pure così) che le US cars non abbiano segreti per voi!







1962 Ford Thunderbird Sports Roadster

[url="https://www.instavin.com/vehicle-history.php?Salesman=624&VIN=2Y89Z152970&Make=Ford&Model=Thunderbird%20Sports%20Roadster&Year=1962&VehType=Classic"]Get the Vehicle History Report for 2Y89Z152970 NOW[/url]



2 Year 1962 [Immagine: line.gif] Y Assembly Wixom, MI [Immagine: line.gif] 89 Body Thunderbird 2-Door Sports Roadster [Immagine: line.gif] Z Engine V8 390 CID 1-4BBL 330 hp

[b]Horsepower:
300

Carbs: 1-4BBL[/b] [Immagine: line.gif] 152970 Serial 152970
Cita messaggio
#9
[Immagine: 270_740_3405.jpg]
Cita messaggio
#10
[quote name='BigMace' timestamp='1341489142' post='435640']

La soluzione di continuità tra cruscotto e bracciolo è qualcosa di orgasmico. In bianco poi.... :clapclap:

[/quote]

Nelle macchine odierne lo staccano sempre o quasi. Per facilità di montaggio?
Cita messaggio
#11
[url="http://automotivemileposts.com/tbird1962roadsterspecific.html"]http://automotivemileposts.com/tbird1962roadsterspecific.html[/url]



Complimenti a venice, finalmente un topic su una macchina seria.
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#12
Caspita quei cerchi tanto belli quanto fallaci. Pure quella di Elvis...
Cita messaggio
#13
I cerchi sono originali, come quelli che ho io sulla mia '62!

Saluti
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)