Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Vernici per plastica morbida
#1
Devo verniciare di bianco delle parti interne della macchina.

Quando ho ritfatto il dash pad (morbido) della RR avevo trovato una bellissima vernice composta di 3 bombolette per trattare, fondo e tinta che era risultata eccezionale.

Peccato che la solita signorina ignorante , stupida, mestruata e deficente, mi abbia dichiarato che il bianco non esiste.

Siccome non ci credo, chiedo a voi se conoscete marche di prodotti analoghi da poter utilizzare e ricercare.

Grazie per l'aiuto.
Cita messaggio
#2
sto cercando anche io la stessa cosa. Come si chiama il prodotto che hai usato per il dash pad ? Io ho letto dei prodotti SEM per vinile morbido ([url="http://www.sem.ws/"]http://www.sem.ws/[/url]), ma praticamente nessuno li improta in Italia e non si possono spedire per via aerea...



Per le parti in plastica + dure (come console e molte parti del cruscotto) puoi usare una qualsiasi verinice acrilica (meglio se sintentica). Dalle innumerevoli prove che ho fatto la cosa + importante ? la preparazione della superfice con carta abrasiva sempre + fine, solvente e poi (importantissimo) un paio di mani di primer o aggrappante per materiali plastici (si trovano anche in bomboletta).
Cita messaggio
#3
Il cuscino del volante della Mustang l'ho fatto verniciare con fondo per plastica + una vernice normale...il mio carrozziere ha solo messo meno indurente... ? rimasta morbida e non si ? ancora sfaldata. Speriamo..
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#4
aggiungo: per superfici estremamente morbide (come i sedili), esistono degli "elasticizzanti" da diluire nella vernice. Anche se non ho mai provato di persona.
Cita messaggio
#5
vero ci sono degli elasticizzanti per superfici gommose o morbide.

@nigel,sul fatto di mettere meno catalizzatore non ? una soluzione,pero' sul fatto che ? ancora cosi ? una questione di fortuna,il catalizzatore ha solo una funzione,metterne di piu' o di meno comporta le sue conseguenze......avevo scritto su un'altro topic a riguardo che ci sono ditte specializzate che vendono prodotti esclusivamente per interni,se lo trovo lo posto.ciao
1976 chevrolet montecarlo
Cita messaggio
#6
Hai perfettamente ragione Chevy..infatti io mi sgratto in continuazione finch? la vernice tiene. So che invece esistono negli USA vernici per il vinile che dati anche a bomboletta restano elastiche per sempre ed hanno un ottima resa coprente e di colore.

Per le manopole per la Guzzi V7 di mio padre invece il carrozziere ha messo nella vernice quella sostanza elasticizzante perch? erano veramente flessibili. Dopo quattro anni ha cominciato a ingiallirsi e screpolarsi un po' ma le manopole sono soggette a molta usura...



Sui pannelli porta della Mustang (in vinile pure quelli) ci sono degli angoli con overspray fatti da una precedente riverniciatura e pur non essendo vernice per il vinile non viene via n? si screpola... boh..
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#7
Sul vinile flessibile ci vuole una tinta pi? che una vernice, gli americani la chiamano "vinyl dye"...? molto pi? sottile, quindi fa meno spessore e non copre l'effetto a buccia d'arancia, resite bene alla flessione e ad i raggi solari. Quin in Italia ? quasi impossibile da trovare specie on-line, forse si trova qualcosa di analogo per la pelle...
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)