Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Problema immatricolazione
#1
Cia a tutti,

devo immatricolare la mia corvettina e manco a dirlo problemi in motorizzazione.

DOCUMENTI IN MIO POSSESSO:

-contratto di vendita

-CCT rilasciato dal TUV

-libretto tedesco

-certificato di collauto e revisione con esito positivo

Ecco la mia attuale situazione:l'auto proviene dalla Germania dove era normalmente immatricolata ed ? stata revisionata e collaudata.Ho portato i documenti per fare l'immatricolazioe ed inizialmente mi hanno detto che adesso l'iscrizione al PRA viene fatta in concomitanza con l'immatricolazione direttamente on line :handddd: ma mi ha precisato che per le auto vecchie (testuali parole) queste pratica viene rifiutata e si fa' una normale immatricolazione allo sportello.Mi hanno chiesto il certificato di storicita' (che non ho in quanto non ho le targhe)per accedere all'IPT ridotta.

Ok la pratica procede via sportello al'antica (giusto per restare in tema)

Chiamo stamattina in agenzia e mi dicono "la pratica ? rifiutata perche':

in una pagina del certificato caratteristiche tecniche(rilasciato dal TUV manca un timbro (ho appena controllato le fotocopie e sono tutti timbrati)Mancanza di diottrie?

in un documento manca l'adeguamento alle normative CEE :handddd: :handddd: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: (l'auto ? dell'81 l'ho fatto presente)

manca l'articolo 70 :pol: :hahahah: :hahahah: :hahahah:

Mercoledi' prossimo vado a ritirare i documenti e cambio motorizzazine di corsa ovviamente.

Vi ? mai capitato qualcosa di simile o sono io che sono piu' sfigato di Fantozzi e Filini?non dovrebbe essere una normal immatricolazione dato che l'auto e' stata nazionalizzata in Germania?

Posso fare la richiesta del certificato di storicita' sulle targhe tedesche che risultano radiate?

Mi scuso per la prolissita' ma per capire la burocrazia italiana ci vuole il mago Silvan

Qualche suggerimento?
[Immagine: 20191229-125346.jpg]
Cita messaggio
#2
se vuoi andare sul sicuro richiedi il certificato ASI e poi inoltra la pratica di immatricolazione come auto storica (lo ? ??). Per l'ASI non importa se hai le targhe tedesche radiate. Basta che compili la scheda tecnica ed alleghi le foto richieste dell'auto. La procedura richiede comunque circa 3 mesi (se ti va bene).
Cita messaggio
#3
[quote name='pablopi' post='219746' date='12/6/2009, 00:35']se vuoi andare sul sicuro richiedi il certificato ASI e poi inoltra la pratica di immatricolazione come auto storica (lo ? ??). Per l'ASI non importa se hai le targhe tedesche radiate. Basta che compili la scheda tecnica ed alleghi le foto richieste dell'auto. La procedura richiede comunque circa 3 mesi (se ti va bene).[/quote]

Concordo con la richiesta caratteristiche tecniche ASI: io cono riuscito a passare il collaudo la settimana scorsa proprio grazie a questo (in deroga a una serie di richieste che altrimenti non sarei riuscito a superare..) Non voglio demoralizzarti....io purtroppo ho atteso 8 mesi il certificato ASI, poi me l'hanno dato errato e la correzione ha impiegato altri 4 mesi....ma io sono veramente Paperino!!
Cita messaggio
#4
Se l'auto ? stata precedentemente immatricalata in uno stato UE e ha la revisione (nel tuo caso il TUV!) ancora in corso di validit? te la devono immatricolare d'ufficio senza nammeno passare per il collaudo.... devono applicare le direttve europee!!!

(anche la mia Trans Am aveva targhe tedesche)

In Cruising di dicembre c'era un articolo in cui si parlava proprio di questo, con i vari riferimenti alla normativi.

Nel caso non avessi il numero di dicembre mandami un PM che ti faccio una scansione e te lo mando via mail.

Ciao!
1988 Trans Am V8 5.0 "GTA Look"
1986 CJ7 L6 4.2 "Renegade"

"Ok...I definitively discovered that I'm a Jeeper!"
Cita messaggio
#5
[quote name='chevy350' post='219731' date='11/6/2009, 23:44']Mi hanno chiesto il certificato di storicita' (che non ho in quanto non ho le targhe)per accedere all'IPT ridotta.

[color="#FF0000"]Il certificato di storicit? si chiede con l'iscrizione ad uno dei registri storici predenti sul territorio italiano, questo lo puoi fare solo dopo il collaudo quando libretto e targhe saranno intestati a te......

Dopo il collaudo vai al PRA per la nazionalizzazione che viene trascritta subito in quanto auto proveniente da UE.[/color]

Chiamo stamattina in agenzia e mi dicono "la pratica ? rifiutata perche':

in una pagina del certificato caratteristiche tecniche(rilasciato dal TUV manca un timbro (ho appena controllato le fotocopie e sono tutti timbrati)Mancanza di diottrie?

[color="#FF0000"]Per una cosa cos? semplice lascia stare le agenzie e se hai un po di tempo fai tu che oltre a risparmiare anche impari le procedure......[/color]

in un documento manca l'adeguamento alle normative CEE :banana: :perf: :perf: (l'auto ? dell'81 l'ho fatto presente)

[color="#FF0000"]In un documento manca l'adeguamento non alla vettura, mi viene da pensare a qualche traduzione o legalizzazione[/color]

manca l'articolo 70 :perf: :ghghgh: :ghghgh: :ghghgh:

[color="#FF0000"]Fatti dire di che legge o regolamento[/color]

Mercoledi' prossimo vado a ritirare i documenti e cambio motorizzazine di corsa ovviamente.

Vi ? mai capitato qualcosa di simile o sono io che sono piu' sfigato di Fantozzi e Filini?non dovrebbe essere una normal immatricolazione dato che l'auto e' stata nazionalizzata in Germania?

[color="#FF0000"]Come dice Fabio l'auto non dovrebbe neanche vedere il collaudo[/color]

Posso fare la richiesta del certificato di storicita' sulle targhe tedesche che risultano radiate?

[color="#FF0000"]No, puoi richiedere solo il certificato di caratteristiche tecniche tramite un club federato ASI.[/color]

Mi scuso per la prolissita' ma per capire la burocrazia italiana ci vuole il mago Silvan

Qualche suggerimento?[/quote]

:banana: :banana:
Cita messaggio
#6
Cambia ufficio provinciale della motorizzazione.... Cmq per avere la scheda ASI ci vogliono mesi.... considerato che non ne hai bisogno mi pare una bella perdita di tempo.
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
#7
[quote name='Fabio' post='219781' date='12/6/2009, 08:34']Se l'auto ? stata precedentemente immatricalata in uno stato UE e ha la revisione (nel tuo caso il TUV!) ancora in corso di validit? te la devono immatricolare d'ufficio senza nammeno passare per il collaudo.... devono applicare le direttve europee!!!

(anche la mia Trans Am aveva targhe tedesche)

In Cruising di dicembre c'era un articolo in cui si parlava proprio di questo, con i vari riferimenti alla normativi.

Nel caso non avessi il numero di dicembre mandami un PM che ti faccio una scansione e te lo mando via mail.

Ciao![/quote]

Cavolo io ho il C.O.C. del TUV oltre ai dati tecnici e ai 2libretti e al contratto eppure non me la targano la Mustang e mi parlano di andare a collaudi.A chi posso rivolgermi,sono a Trento?Grazie Marco.
Cita messaggio
#8
[quote name='Fabio' post='219781' date='12/6/2009, 08:34']Se l'auto ? stata precedentemente immatricalata in uno stato UE e ha la revisione (nel tuo caso il TUV!) ancora in corso di validit? te la devono immatricolare d'ufficio senza nammeno passare per il collaudo.... devono applicare le direttve europee!!!

(anche la mia Trans Am aveva targhe tedesche)

In Cruising di dicembre c'era un articolo in cui si parlava proprio di questo, con i vari riferimenti alla normativi.

Nel caso non avessi il numero di dicembre mandami un PM che ti faccio una scansione e te lo mando via mail.

Ciao![/quote]

ciao Fabio,

l'auto ha passato il collaudo e la revisione ? ancora in corso di validita' ed infatti ho chiesto una normale immatricolazione d'ufficio.
[Immagine: 20191229-125346.jpg]
Cita messaggio
#9
[quote name='dragone' post='219783' date='12/6/2009, 09:05'][quote name='chevy350' post='219731' date='11/6/2009, 23:44']Mi hanno chiesto il certificato di storicita' (che non ho in quanto non ho le targhe)per accedere all'IPT ridotta.

[color="#FF0000"]Il certificato di storicit? si chiede con l'iscrizione ad uno dei registri storici predenti sul territorio italiano, questo lo puoi fare solo dopo il collaudo quando libretto e targhe saranno intestati a te......

Dopo il collaudo vai al PRA per la nazionalizzazione che viene trascritta subito in quanto auto proveniente da UE.[/color]

Chiamo stamattina in agenzia e mi dicono "la pratica ? rifiutata perche':

in una pagina del certificato caratteristiche tecniche(rilasciato dal TUV manca un timbro (ho appena controllato le fotocopie e sono tutti timbrati)Mancanza di diottrie?

[color="#FF0000"]Per una cosa cos? semplice lascia stare le agenzie e se hai un po di tempo fai tu che oltre a risparmiare anche impari le procedure......[/color]

in un documento manca l'adeguamento alle normative CEE :hum: :hum: :hum: (l'auto ? dell'81 l'ho fatto presente)

[color="#FF0000"]In un documento manca l'adeguamento non alla vettura, mi viene da pensare a qualche traduzione o legalizzazione[/color]

manca l'articolo 70 :hum: :hum: :hum: :hum:

[color="#FF0000"]Fatti dire di che legge o regolamento[/color]

Mercoledi' prossimo vado a ritirare i documenti e cambio motorizzazine di corsa ovviamente.

Vi ? mai capitato qualcosa di simile o sono io che sono piu' sfigato di Fantozzi e Filini?non dovrebbe essere una normal immatricolazione dato che l'auto e' stata nazionalizzata in Germania?

[color="#FF0000"]Come dice Fabio l'auto non dovrebbe neanche vedere il collaudo[/color]

Posso fare la richiesta del certificato di storicita' sulle targhe tedesche che risultano radiate?

[color="#FF0000"]No, puoi richiedere solo il certificato di caratteristiche tecniche tramite un club federato ASI.[/color]

Mi scuso per la prolissita' ma per capire la burocrazia italiana ci vuole il mago Silvan

Qualche suggerimento?[/quote]

:omino: :omino:

[/quote]

Ciao Dragone,

ho chiesto al mio club il certificato il quale mi dice che devo prima immatricolare e poi richiedere il certificato :hum:



Di tempo per ora ne ho veramente poco,lavoro con la distribuzione dei gelati e non sono mai libero prima delle 8.30/9.00 :furiosi:

Mi faccio dire per bene di cosa si tratta e poi vi dico anche perch? l'agenzia stessa mi ha detto che la motorizzazione ha avuto varie denunce perch? non stampano libretti da 5 mesi :winns: :azz: :azz: (ovviamente dopo 3 settimane che ho consegnato i documenti.

Ma per accedere all'IPT ridotta devo avere sto benedetto certificato di storicita?Di iscriverla ASI non mi importa piu' di tanto

Spero prossima settimana di darvi qualche good news, intanto ricompongo la piccola,dato che ho dovuto sostituire la frizione bollita.



:omino: :omino:
[Immagine: 20191229-125346.jpg]
Cita messaggio
#10
[quote name='chevy350' post='219992' date='13/6/2009, 00:16']Ciao Dragone,

ho chiesto al mio club il certificato il quale mi dice che devo prima immatricolare e poi richiedere il certificato :omino:



Di tempo per ora ne ho veramente poco,lavoro con la distribuzione dei gelati e non sono mai libero prima delle 8.30/9.00 :furiosi:

Mi faccio dire per bene di cosa si tratta e poi vi dico anche perch? l'agenzia stessa mi ha detto che la motorizzazione ha avuto varie denunce perch? non stampano libretti da 5 mesi :winns: :azz: :azz: (ovviamente dopo 3 settimane che ho consegnato i documenti.

Ma per accedere all'IPT ridotta devo avere sto benedetto certificato di storicita?Di iscriverla ASI non mi importa piu' di tanto

Spero prossima settimana di darvi qualche good news, intanto ricompongo la piccola,dato che ho dovuto sostituire la frizione bollita.



:omino: :omino:[/quote]

Ciao, stai facendo un po di confusione con i certificati ASI....

Una cosa ? il certificato delle caratteristiche tecniche, che puoi richiedere anche con la vettura in garage senza targa.

Un'altra ? la richiesta di ISCRIZIONE della propria auto all?ASI, ovvero L'ATTESTATO DI STORICITA' , che pu? avvenire dal momento che la tua vettura ha passato il collaudo, possiedi le targhe e il libretto ? a tuo nome.

Quando vai a nazionalizzare la tua vettura al PRA devi avere L'attestato di Storicit?, ma al 99% degli operatori basta la seconda copia del certificato delle caratteristiche tecniche in quanto in esso c'? la dicitura "auto iscritta nei registri...al n?...ecc.ecc."

Questo vale se la vettura ? tra i 20 e i 30 anni di vita, poi non serve nessuno dei due certificati per nazionalizzare.



In ogni caso ti consiglio di dare una letta nel sito del V8 American car club, molto ben fatto a tale proposito...

[url="http://www.v8americancarclub.com/faq.htm"]http://www.v8americancarclub.com/faq.htm[/url]



:omino:
Cita messaggio
#11
Approfitto di questo topic per esporre un dubbio:



se io possiedo un'auto che a suo tempo e' stata immatricolata in italia (non da me) senza che siano state apportate le modifiche solitamente richieste, cosa potrebbe succedere alla prima revisione? :winns:
Cita messaggio
#12
[quote name='LM' post='220989' date='18/6/2009, 11:04']Approfitto di questo topic per esporre un dubbio:



se io possiedo un'auto che a suo tempo e' stata immatricolata in italia (non da me) senza che siano state apportate le modifiche solitamente richieste, cosa potrebbe succedere alla prima revisione? :winns:[/quote]



Domandina azzeccata, penso che circolino auto sul nostro territorio immatricolate d'ufficio e non so cosa pu? succedere alla revisione periodica...semplicemente non passa...altro dramma :winns:
Camaro 67

Facebook: Musclecarszone Italy 

https://www.facebook.com/groups/1009759489079798/

... Nel dubbio tieni giù ...
Cita messaggio
#13
[quote name='xxx.camaro' post='220996' date='18/6/2009, 12:28'][quote name='LM' post='220989' date='18/6/2009, 11:04']Approfitto di questo topic per esporre un dubbio:



se io possiedo un'auto che a suo tempo e' stata immatricolata in italia (non da me) senza che siano state apportate le modifiche solitamente richieste, cosa potrebbe succedere alla prima revisione? :handddd:[/quote]



Domandina azzeccata, penso che circolino auto sul nostro territorio immatricolate d'ufficio e non so cosa pu? succedere alla revisione periodica...semplicemente non passa...altro dramma <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:

[/quote]





Scusate, ma andare in una officina dove, non dico che facciano i falsoni, ma almeno abbiano un occhio di riguardo, no eh?
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
#14
[quote name='Sunnybob' post='221049' date='18/6/2009, 16:14'][quote name='xxx.camaro' post='220996' date='18/6/2009, 12:28'][quote name='LM' post='220989' date='18/6/2009, 11:04']Approfitto di questo topic per esporre un dubbio:



se io possiedo un'auto che a suo tempo e' stata immatricolata in italia (non da me) senza che siano state apportate le modifiche solitamente richieste, cosa potrebbe succedere alla prima revisione? :handddd:[/quote]



Domandina azzeccata, penso che circolino auto sul nostro territorio immatricolate d'ufficio e non so cosa pu? succedere alla revisione periodica...semplicemente non passa...altro dramma <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:

[/quote]





Scusate, ma andare in una officina dove, non dico che facciano i falsoni, ma almeno abbiano un occhio di riguardo, no eh?

[/quote]

Sunnybob come sempre ha ragione.

Solo la prima volta ? obbligatorio andare in motorizzazione per visita e prova di collaudo.

Una volta nazionalizzata la vettura si seguono le normali procedure per qualsiasi auto.

Ci si pu?, quindi, recare in qualsiasi autoficina autorizzata e fare collaudo.

Inutile raccontare in questa sede i benefici, ma ? facele intuire la maggior liberalit?......



:handddd:
Cita messaggio
#15
[quote name='dragone' post='221054' date='18/6/2009, 16:29'][quote name='Sunnybob' post='221049' date='18/6/2009, 16:14'][quote name='xxx.camaro' post='220996' date='18/6/2009, 12:28'][quote name='LM' post='220989' date='18/6/2009, 11:04']Approfitto di questo topic per esporre un dubbio:



se io possiedo un'auto che a suo tempo e' stata immatricolata in italia (non da me) senza che siano state apportate le modifiche solitamente richieste, cosa potrebbe succedere alla prima revisione? :handddd:[/quote]



Domandina azzeccata, penso che circolino auto sul nostro territorio immatricolate d'ufficio e non so cosa pu? succedere alla revisione periodica...semplicemente non passa...altro dramma <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:

[/quote]





Scusate, ma andare in una officina dove, non dico che facciano i falsoni, ma almeno abbiano un occhio di riguardo, no eh?

[/quote]

Sunnybob come sempre ha ragione.

Solo la prima volta ? obbligatorio andare in motorizzazione per visita e prova di collaudo.

Una volta nazionalizzata la vettura si seguono le normali procedure per qualsiasi auto.

Ci si pu?, quindi, recare in qualsiasi autoficina autorizzata e fare collaudo.

Inutile raccontare in questa sede i benefici, ma ? facele intuire la maggior liberalit?......



:handddd:

[/quote]



Si, sapevo che si puo' andare in una normale officina autorizzata. Mi ponevo solo la domanda riguardo a quanto possano essere liberali. Ma non credo sia il caso di proseguire con questa discussione, forse non era nemmeno il caso di aprirla. Per ovvi motivi. Sorry.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)