Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Chi ci tiene di pi??
#1
Mi sono sempre chiesto tra noi europei,

chi alla fine ? pi? conservatore, chi tiene di pi? a preservare l'originalit? e la storia di una macchina americana?.

Credo che noi italiani dovremmo essere in alto nella classifica di chi ama di pi? conservare.

Saluti.

Marco :ciglia:
Cita messaggio
#2
Secondo me anche i francesi e gli inglesi tengono all'originalit? delle auto.

Noi italiani siamo divisi in due fasce: originale in tutto e per tutto

Tamarrate a go-go (Crucco-style!)



Io continuo a preferire le auto originali, al massimo con modifiche esistenti gi? all'epoca. Tollero a malapena qualche resto-mod, fatto con gusto. Tuning e personalizzazioni eccessive sulle auto storiche li vedo come il fumo negli occhi!



Sicuramente Nigel68 sar? pi? informato su queste cose!
Cita messaggio
#3
Cos?..da profano direi di si per l'Italia...e per esperienza mi viene da dire che i Tedeschi non ci tengono quasi per niente...ma forse fino a qualche tempo fa,

spero si siano stufati di customizzazioni improbabili e di snaturare...

Questa ? solo un idea dettata da esperienza e conoscenze...ma potrebbero essere anche meglio di noi...



I Francesi forse ci tengono gi? di pi?...gli svizzeri,olandesi,austriaci direi che si dividono tra puristi e custom lovers...ma si parla di un custom di qualit?.



bhoooo.. :ciglia:



Illuminateci!
1957 Chevrolet Bel Air
Cita messaggio
#4
...l'Italia deve fare ancora molta strada secondo me e c'? ancora molta ignoranza del tipo...sono grosse, ingombranti, si rompono facilmente, consumano un casotto, etc. etc.

Meglio farci una Topolino o una 500!

Altri paesei Europei hanno gi? da decenni il culto del vecchio ? bello!

...comunque spero che la strada possa passare dalla ghiaia all'asfalto!
Cowmiles Clay

Cita messaggio
#5
[quote name='makkino' post='247901' date='26/10/2009, 19:12']Mi sono sempre chiesto tra noi europei,

chi alla fine ? pi? conservatore, chi tiene di pi? a preservare l'originalit? e la storia di una macchina americana?.

Credo che noi italiani dovremmo essere in alto nella classifica di chi ama di pi? conservare.

Saluti.

Marco :omino:[/quote]



Non credo gli italiani...basterebbe guardare le auto ai raduni italiani...compresa la mia... :approv: <_< :approv:
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
#6
Di sicuro i Tedeschi sono quelli che amano di pi? l'orignalit? :approv: <_< :approv:
Cita messaggio
#7
Difficile per me stabilire chi sia il pi? conservatore; io penso che in ogni stato/paese ci sia una linea netta che separa i puristi e conservatori da coloro che l'auto d'epoca la modificano o stravolgono a volte anche in modo imbarazzante; ? come in tutte le cose, questione di gusti, per me l'auto storica ? bella com'? nata !! Poi tanto di cappello a certe trasformazioni, che personalmente per? non farei mai !
Cita messaggio
#8
Non credo sia possibile dividere tra nazioni; la divisione che esiste si basa sul grado di cultura.

Chi conosce a fondo la Storia dell'Automobile ha perfetta conoscenza e coscenza di ci? che rappresenta un modello, relativamente al periodo ed alle condizioni socio-economiche dello stesso; chi si innamora di una linea "in se e per se", lascia spazio al gusto personale e, proprio per questo motivo, ? pi? facilmente portato alla personalizzazione: c'? una prevalenza di quest'ultima sul "rispetto dell'originale".

Con questo, sia chiaro, non intendo criticare nulla e nessuno.

Ma: (gi? sottolineato pi? di una volta) il collezionista di francobolli, trattori d'epoca e mobili antichi (proprio perch? specializzato in quella cultura) neppure pensa a "modificare" un oggetto creato 50 o 250 anni fa. Ne apprezza il "sapore".

[Immagine: DRAGoons_CLAN.jpg] [Immagine: me-lil.jpg] [Immagine: DragOne_USACF.jpg]
http://www.funnycar.it/







"La mente umana ? come il paracadute: funziona solo se ? aperta" (Louis Pauwels e Jaques Bergier)

Stay hungry, stay foolish

Cita messaggio
#9
i nordici , svedesi sopratutto
Ford model A roadster 1928

Cadillac sedan fleetwood 1953

Cadillac coupé deville 1958

Plymouth Roadrunner 1968

Dodge Dart 1971

Plymouth roadrunner 1972

plymouth Barracuda 1974

plymouth Barracuda 1970 convertible

chevrolet corvette 1975 convertible

...

..

.
Cita messaggio
#10
[quote name='funnycar' post='248119' date='27/10/2009, 08:00']Non credo sia possibile dividere tra nazioni; la divisione che esiste si basa sul grado di cultura.

Chi conosce a fondo la Storia dell'Automobile ha perfetta conoscenza e coscenza di ci? che rappresenta un modello, relativamente al periodo ed alle condizioni socio-economiche dello stesso; chi si innamora di una linea "in se e per se", lascia spazio al gusto personale e, proprio per questo motivo, ? pi? facilmente portato alla personalizzazione: c'? una prevalenza di quest'ultima sul "rispetto dell'originale".

Con questo, sia chiaro, non intendo criticare nulla e nessuno.

Ma: (gi? sottolineato pi? di una volta) il collezionista di francobolli, trattori d'epoca e mobili antichi (proprio perch? specializzato in quella cultura) neppure pensa a "modificare" un oggetto creato 50 o 250 anni fa. Ne apprezza il "sapore".[/quote]



La pensiamo esattamente alla stessa maniera!!! :tromb:
Cita messaggio
#11
[quote name='max-usa-v8' post='248184' date='27/10/2009, 11:30'][quote name='funnycar' post='248119' date='27/10/2009, 08:00']Non credo sia possibile dividere tra nazioni; la divisione che esiste si basa sul grado di cultura.

Chi conosce a fondo la Storia dell'Automobile ha perfetta conoscenza e coscenza di ci? che rappresenta un modello, relativamente al periodo ed alle condizioni socio-economiche dello stesso; chi si innamora di una linea "in se e per se", lascia spazio al gusto personale e, proprio per questo motivo, ? pi? facilmente portato alla personalizzazione: c'? una prevalenza di quest'ultima sul "rispetto dell'originale".

Con questo, sia chiaro, non intendo criticare nulla e nessuno.

Ma: (gi? sottolineato pi? di una volta) il collezionista di francobolli, trattori d'epoca e mobili antichi (proprio perch? specializzato in quella cultura) neppure pensa a "modificare" un oggetto creato 50 o 250 anni fa. Ne apprezza il "sapore".[/quote]



La pensiamo esattamente alla stessa maniera!!! :tromb:

[/quote]

Io penso dipenda anche tanto dal modello e dall'anno. E' pi? facile che venga personalizzata un'auto sportiva piuttosto che una classica. Io personalmente non mi sognerei mai di personalizzare una cadillac degl'anni 50-60 ma verrebbe pi? naturale farlo con ad esempio una trans am deg'anni 80.. Cmq credo sia molto personale e penso anche che come paese siamo stati ben educati all'uso e al mantenimento dell'automobile. Anche in America fanno delle cose atroci alle volte!
Cita messaggio
#12
conconrdo con cowvette secondo me gli svedesi, vedi i raduni, ma anche la vita quotidiana, il fatto ? che secondo me, tanti ma tanti guidano un'americana come "auto della domenica", c'? da mettere anche che in paesi come la svezia puoi utilizzare un model A hot rod come auto di tutti i giorni, in italia ? un tantino impensabile.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)