Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Il gusto soggettivo, la passione, e l'amarezza
#41
[quote name='JimmyShine' post='307010' date='7/9/2010, 12:05']rilassati, quando sto con la Corvette non me corco...ci tengo troppo alla macchina..

e poi non puoi guidarla...assicurazione personale..[/quote]





Certo, quando m'abituer? a guidare il mio truck, portare la tua sar? come guidare una Panda :abbr: :omino: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked:
WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM

 

'36 Ford Coupe 3W

'53 Chevy 3100 pick up

Cita messaggio
#42
hai ragione....QUANDO....
Cita messaggio
#43
La disputa tra originalit? vs customizzazione ? trasversale e globale



Vale per le Porsche, per le Harley (le Alfa, le Fiat etc etc...) ed , ovviamente, per le auto USA, dove nasce di fatto la cultura Custom



Ora, non stiamo parlando di pezzi unici della storia che vanno talebanamente conservati originali; parliamo di macchine comunque di non facile reperibilit?, che richiedono cure, amore, soldi e chiss?, forse un giorno saranno annoverate tra le macchine che un collezionista deve avere.



Siccome i soldi, la fatica, gli sbattimenti sono tuoi, allora falla come pi? ti piace; unico accorgimento, magari adotta inizialmente un approccio soft, che ti permetta oggi, o magari domani, di tornare indietro suoi tuoi passi; tante cose sono belle nel pensiero e orribili messe in pratica. Vai per gradi, ti fai consigliare, mal che vada, smonti..ma prima di tagliare, pensaci bene.



Io personalmente non riesco a non mettere le mani sui miei mezzi, appena li ho in mano gi? vedo le mille modifiche che vorrei fare, ? la mia passione..alcune sono belle,altre meno, ad alcuni piacciono, altri sono disgustati.



La mia stessa Cobra ? una replica, aborrita qui da tanti; per? essendo replica la posso usare in mille maniere, ci posso correre, fare traversi; ha un 427 come l'originale (anche se in alluminio), suona come una originale, va di pi? di una originale...



A me i mezzi piace anche usarli, non sono soprammobili;ho la possibilit? di godere appieno una macchina cos? particolare (affrontando anche gli stessi problemi e sbattimenti molte volte, non ? una tedesca di certo) senza il patema di girare con una macchina da 500.000 usd; mi piace l'idea di vivere l'auto come si faceva 40 anni fa, senza elettronica, un motore, un cambio, 4 ruote...e se non ? originale (tutta o in parte) non me ne importa nulla...preferisco le accelerazioni ai concorsi di bellezza!



Ciao!
BDR Cobra 427 Roush

 

[Immagine: 121114-8.jpg]

Cita messaggio
#44
Fiero possessore di un'Impala '67 Fastback con impianto LowRide , shaved doors , senza fregi vari , specchietti e tergicristallo , lavori di customizzazioni sull'anteriore per allungare le linee del cofano , tolte le luci di posizione e griglie anteriori , motore non originale , colore particolare...

Ma a me piace cosi'....

E poco ascolto chi mi dice di riportarla al suo stato iniziale...
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio
#45
tutto quello che avete detto sono critiche costruttive che fanno riflettere, E non mi crederete se dico che nessuno delle persone che conosco davvero ha mai detto la meta di quello che avete d3etto voi con tanto di razionalita' da premettere che io intenzione di salvare tutto il salvabile dell'originale dell'auto , propio perche come dite molti di voi il bello di queste auto e propio il loro valore storico, ed io ho tanto di rispetto per questo concetto. Ma allo stesso tempo per poterci girare nell'arco di poco tempo devo fare i conti con la competenza di certi meccanici, la bravura di certi carrozzieri e di certi tappezzieri, e devo solo prendere la loro competenza e fare in modo che venga applicata al meglio nei loro limiti, e questo mi comporta ovviamente un cambio di direzione in termini stilistici, ma lungi da me volere stravolgere un auto cosi e farne una hot road.

L'amarezza (termine forse inapporpiato) che molti di voi non si spiegano nasce piu che altro da una delusione che ho vissuto propio nel mondo degli appassionati. La mancanza di vere ide costruttive e razionali come le vostre. e la critica assoluta senza un minimo di umilta' e di amore per queste auto. Come dicevo nel post io amo a 360? queste auto e questo mondo perche ci sono nato nel mezzo avendo un padre che tornato dal' arabia saudita nel 60 guidava qui solo auto americane come continental, de soto, imperial ecc. Ma quando noto che questa passione o pseudo tale di certe persone che credevo anche saggi si rivela solo spocchia' e arroganza allora e ovvio che sono rimasto male, mi sono sentito come un *******, ecco perche' un attimo mi sono chiesto: "ma forse io non le apprezzo queste auto se voglio fare cotanto scempio??".. ovviamente cosi come l'ho pensato cosi mi sono detto il mondo e bello perche varia come il gusto delle persone, ed ero convinto che pur non conoscendo di persona tutti voi avrei ricevuto critiche, pensieri e suggerimenti saggi partoriti dalla passione viscerale che avete, che mi hanno fatto riflettere molto e sopratutto mi hanno confermato che il mondo delle auto d'epoca made in usa e troppo vario e variegato per avere dogmi rigidi. li dove si fa uno scempio vero e propio come in una scrivania luigi XV divelta per farci un frigo bar, ? normale che ci si indigni, ma non ? questo (almeno spero) il mio caso.

Ringrazio davvero molto tutti voi
Cita messaggio
#46
Non era facile rispondere dopo i commenti precedenti, specialmente i miei, che vedo, con piacere, hai interpretato come consigli spensierati e non accuse.

I miei complimenti :abbr:



Un ultima cosa, prova a calcolare quanto spenderesti per un restauro conservativo, magari non prendendo tutto made in USA, con quello che tu vuoi fare....

Fatto questo buon lavoro..



Saluti, Marco.



:omino: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked:
Cita messaggio
#47
Quando si intraprende un restauro di un mezzo come i nostri si ? consapevoli che non sar? facile e non sar? economico.

Non ? con una bella iniezione di dissonanza cognitiva che si risolve il problema. Non posso farla originale allora me la faccio

piacere in un altro modo. Quanti di noi hanno auto nel box ormai da anni e aspettano di mettere via gli Euro necessari a comprare

questo o quel ricambio. Ci vorr? pi? tempo di sicuro ma NON avere fretta. O meglio non farti venire idee di cui potresti pentirti.

Ferma un attimo le bocce e cerca di capire veramente quello che vuoi. Poi decidi in barba alle critiche, ma che sia decisione

dettata da una tua convinzione e non dalla fretta o da cause esterne.
Cita messaggio
#48
[quote name='HOE-C' post='307050' date='7/9/2010, 16:50']Non posso farla originale allora me la faccio

piacere in un altro modo. Quanti di noi hanno auto nel box ormai da anni e aspettano di mettere via gli Euro necessari a comprare

questo o quel ricambio. Ci vorr? pi? tempo di sicuro ma NON avere fretta. O meglio non farti venire idee di cui potresti pentirti.[/quote]



Secondo me ci sono i modi per far costare meno anche un restauro nell'originalit?, oppure per diluire le spese nel tempo senza per forza tenere ferma la macchina. Non si hanno i soldi per rifare l'interno corretto? piuttosto che un interno non corretto, che fatto da un tappezziere nostrano ha comunque un costo, una serie di foderine da rendere l'auto dignitosa, e i soldi momentaneamente risparmiati si spendono altrove. Anche 4 gomme comprate in europa, di misura equivalente a quelle americane (al limite senza fascia bianca) possono contenere i costi. Al primo cambio gomme, il resto sar? finito e si compreranno le gomme "giuste". Alcuni particolari cromati, di facile smontaggio, non sono cos? tremendi? si tengono cos?, e si cromano in un secondo tempo (meglio un paraurti con la cromatura opaca, che uno verniciato in tinta perch? fa tanto custom, mentre in realt? ? perch? costa meno...)

Tieni presente che i miei sono solo esempi casuali.

Su questo aspetto credo che Dragone ti abbia dato dei consigli che approvo in toto.
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#49
certo er wagone, forse quando ho detto customizzarla sembra esagerato, ma il lavoro che voglio farci non voglio sia radicale, ma in realta' la macchina e messa in questo modo da quando lo acquistata. e a breve postero' delle foto:

La carrozza ? del tutto devastata dalla ruggine, interi pezzi sono andati a terra ridotti in plovere di ferro , sopratutto gli angoli bassi della macchina,. gli interni per una sorta di miracolo sono integri ma mi convinco sempre di piu' che non sono quelli originali, anche perche i sedili son saldati al pianale senza possibilita di muoverli, e preusmo ci sia qualche animale morto perche ha un odore acre di carogna che non mi spiego da dove venga. Il cruscotto e deformato (ma lo terro' cosi in attesa di uno nuovo) lo sterzo ha cambiato colore dal bianco al nero. ma non verra assolutamente sostituito.

Non esiste piu la conosolle sul pianale che arriva al cruscotto, il vecchio propietario a sostituito le gomme con delle gomme di una vecchia maserati fortunatamente salvando i cerchi originali con il copri dadi, il parabrezza ha un foro che presumo di una calibro 7.65 anche se lui mi dice altro. ed inoltre mi propmise in fase di acquisto che mi avrebbe dato parabrezza nuovo e consolle centrale ma niente e come sembra, infatti non lo piu sentito.

Ora il mio lavoro di blanda e quanto meno appariscente possibile customizzazione riguarda questo:

portare a zero la carrozza, ricostruire i pezi mancanti e verniciarla per bene di nero, anche se non per forza in tinta opaca, riprendere tutte le cromature con qualche prodotto miracoloso. rifare la tappezzeria interamente nera compresi i pianali senza aggiungere molto altro. montare cerchi del tipo cragar e gomme a spalla larga. se ? possibile mantenere il profilo cosi com'e' senza abbassarla o manovrare sulle balestre. Uno scarico decente visto che e del tutto bucato e se e possibile con un terminale non racing ma nemmeno classico e nascosto. Non ho intenzione ne di tagliare ne di aggioungere nulla alla carrozzeria.

rendere scuri i vetri e montare se possibile fari allo xeno ovviamente nel loro vano faro originale. per questo lavoro che voglio fare ho beccato piu e piu volte l'epiteto di truzzo che violenta la natura stessa di un auto, questo lavoro non mi sembra cosi radicale e penso che non sia difficile quando sara il momento portala allo stato originale.
Cita messaggio
#50
scusa la franchezza, ma che c'entrano i fondi limitati con cerchi Cragar, gomme larghe,vetri neri fari allo Xeno ed altre amenit?? Nulla a che vedere con i propositi di restauro e crisi di intenti. Vuoi farla nera opaca, con i cerchi larghi e i vetri neri? Falla come vuoi, ma non definirlo restauro. E neanche customizzazione, i vetri neri o i fari allo xeno non sono niente del genere. Una Cougar del 67 non si customizza senza scadere nel cattivo gusto. Io sono talebano, mi spiace. Preferisco i paraurti opachi, i sedili scuciti e la ruggine sui fianchi piuttosto che un pasticcio ( secondo la mia opinione, intendiamoci ) come quello che hai in mente. Perch? spendere 800 euro di cerchi Cragar piuttosto che rifare bene gli interni, con i suoi seat covers? Su ebay si trovano cruscotto, console , wheel covers a prezzo accettabile.

Ripeto, scusa la franchezza e il mio essere talebano sulle modifiche....
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#51
[quote name='COUGAR78' post='307071' date='7/9/2010, 18:18']montare cerchi del tipo cragar e gomme a spalla larga. (...) con un terminale non racing ma nemmeno classico e nascosto.

rendere scuri i vetri e montare se possibile fari allo xeno ovviamente nel loro vano faro originale.[/quote]



e qui mi tocca dare ancora pi? ragione a Dragone. Se lo scopo ? risparmiare, queste sono proprio cose che costano di pi? che farle originali.



Se lo scopo ? fare l'auto come ti piace, allora non avevo capito niente.
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#52
ribadisco il mah..... mi sembra che si stia parlando di un restauro, magari non particolareggiato e puntuale, ma non di customizzazione.

Boh non capisco dove vedi il risparmio, o comunque, secondo m? non risparmi molto rispetto ad un restauro fatto abbastanza bene.

Ma di meccanica come sta?
Cita messaggio
#53
secondo il mio modesto parere ,il vero problema nel quale l amico COUGAR ha incappato ? questo da lui descritto : lo smorzare quasi con cinismo un entusiasmo che oserei dire infantile come il mio

Quindi magari ....l importante e pensare ANCHE alla forma con la quale esprimiamo i nostri pareri,o consigli...
Cita messaggio
#54
[quote name='bigmuscle' post='307079' date='7/9/2010, 18:57']secondo il mio modesto parere ,il vero problema nel quale l amico COUGAR ha incappato ? questo da lui descritto : lo smorzare quasi con cinismo un entusiasmo che oserei dire infantile come il mio

Quindi magari ....l importante e pensare ANCHE alla forma con la quale esprimiamo i nostri pareri,o consigli...[/quote]

Se ? cos?, penso che tutti noi che abbiamo restaurato un'auto sono incappati in periodi di sconforto con l'entisiamo sotto le suole, ? normale, Cougar dormici sopra, domani ? un altro giorno. :approv: :omino:
Cita messaggio
#55
[quote name='mopar' post='307074' date='7/9/2010, 18:29']scusa la franchezza, ma che c'entrano i fondi limitati con cerchi Cragar, gomme larghe,vetri neri fari allo Xeno ed altre amenit?? Nulla a che vedere con i propositi di restauro e crisi di intenti. Vuoi farla nera opaca, con i cerchi larghi e i vetri neri? Falla come vuoi, ma non definirlo restauro. E neanche customizzazione, i vetri neri o i fari allo xeno non sono niente del genere. Una Cougar del 67 non si customizza senza scadere nel cattivo gusto. Io sono talebano, mi spiace. Preferisco i paraurti opachi, i sedili scuciti e la ruggine sui fianchi piuttosto che un pasticcio ( secondo la mia opinione, intendiamoci ) come quello che hai in mente. Perch? spendere 800 euro di cerchi Cragar piuttosto che rifare bene gli interni, con i suoi seat covers? Su ebay si trovano cruscotto, console , wheel covers a prezzo accettabile.

Ripeto, scusa la franchezza e il mio essere talebano sulle modifiche....[/quote]

infatti non la definisco ne restauro ne customizzazione, e solo che i cerchi me li regalono , quelli suoi originali sono da buttare o da restaurare da capo

LA vernice la ho gia e nn devo aquistarla, i vetri scuri li fa gratuitamente un mio amico nel caso in cui lo voglia. l'impianto xeno lo ho gia disponibile e funzionante. tutto questo mi porta alla semplice conclusione che e meglio farla cosi e a limite con il tempo e con i soldi riportala alle origini che farmi troppe pippe mentali
Cita messaggio
#56
[quote name='COUGAR78' post='307358' date='8/9/2010, 18:35'][quote name='mopar' post='307074' date='7/9/2010, 18:29']scusa la franchezza, ma che c'entrano i fondi limitati con cerchi Cragar, gomme larghe,vetri neri fari allo Xeno ed altre amenit?? Nulla a che vedere con i propositi di restauro e crisi di intenti. Vuoi farla nera opaca, con i cerchi larghi e i vetri neri? Falla come vuoi, ma non definirlo restauro. E neanche customizzazione, i vetri neri o i fari allo xeno non sono niente del genere. Una Cougar del 67 non si customizza senza scadere nel cattivo gusto. Io sono talebano, mi spiace. Preferisco i paraurti opachi, i sedili scuciti e la ruggine sui fianchi piuttosto che un pasticcio ( secondo la mia opinione, intendiamoci ) come quello che hai in mente. Perch? spendere 800 euro di cerchi Cragar piuttosto che rifare bene gli interni, con i suoi seat covers? Su ebay si trovano cruscotto, console , wheel covers a prezzo accettabile.

Ripeto, scusa la franchezza e il mio essere talebano sulle modifiche....[/quote]

infatti non la definisco ne restauro ne customizzazione, e solo che i cerchi me li regalono , quelli suoi originali sono da buttare o da restaurare da capo

LA vernice la ho gia e nn devo aquistarla, i vetri scuri li fa gratuitamente un mio amico nel caso in cui lo voglia. l'impianto xeno lo ho gia disponibile e funzionante. tutto questo mi porta alla semplice conclusione che e meglio farla cosi e a limite con il tempo e con i soldi riportala alle origini che farmi troppe pippe mentali, ma aprezzo molto il tuo conisglio e lo capisco perfettamente

[/quote]
Cita messaggio
#57
[quote name='mopar' post='307074' date='7/9/2010, 18:29'](...) Una Cougar del 67 non si customizza senza scadere nel cattivo gusto. Io sono talebano, mi spiace. Preferisco i paraurti opachi, i sedili scuciti e la ruggine sui fianchi piuttosto che un pasticcio ( secondo la mia opinione, intendiamoci ) come quello che hai in mente (...)[/quote]



yep! spendi sulla meccanica! hai una buona base di partenza (ok sono di parte, ma... ? la verit? :argh: ) ..io ti consiglio di spendere bene i dindi sulla meccanica. tanto devi rifare tutto, giusto?

migliore occasione di questa non ce la potresti avere!

i fari allo xenon, vetri neri e tutto il resto ci possono anche stare , se piacciono, ma se hai un auto con i buchi a che servono?

fosse mia non avrei dubbi: sleeper or nothing! ed i soldi risparmiati per le tamarrie spendili in benzina ad alto tasso alcolico, possibilmente 105 oct <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/cry.png" alt="Cry" title="Cry" class="smilie smilie_21" />
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#58
[quote name='ESA' post='307388' date='8/9/2010, 20:43'][quote name='mopar' post='307074' date='7/9/2010, 18:29'](...) Una Cougar del 67 non si customizza senza scadere nel cattivo gusto. Io sono talebano, mi spiace. Preferisco i paraurti opachi, i sedili scuciti e la ruggine sui fianchi piuttosto che un pasticcio ( secondo la mia opinione, intendiamoci ) come quello che hai in mente (...)[/quote]



yep! spendi sulla meccanica! hai una buona base di partenza (ok sono di parte, ma... ? la verit? :argh: ) ..io ti consiglio di spendere bene i dindi sulla meccanica. tanto devi rifare tutto, giusto?

migliore occasione di questa non ce la potresti avere!

i fari allo xenon, vetri neri e tutto il resto ci possono anche stare , se piacciono, ma se hai un auto con i buchi a che servono?

fosse mia non avrei dubbi: sleeper or nothing! ed i soldi risparmiati per le tamarrie spendili in benzina ad alto tasso alcolico, possibilmente 105 oct <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/cry.png" alt="Cry" title="Cry" class="smilie smilie_21" />

[/quote]

lo so esa, te che ne sei possessore puoi darmi ottimi conisgli. in relata il motore e nuovo revisionato con un carburatore nuovo di zecca, i patti prima dell'aquisto furono chiari il meccanico del ex propietario doveva mettere almeno il motore apposto come dio comanda e in relta' cpsi e stato a parte il fatto che non ha ne radiatore ne filtro aria, ma ho trovato un buon prezzo per un radiatiore in aluminio ed il firltro aria nn costera molto.

Ora l'auto e dal carroziere che sta portando a nuovo la carozza che era davvero messa male, poi tutto il resto saranno lavori che faro anche io vicino la macchina.

Visto che ci siamo mi diresti la tua che consumi aveva? La mia monta un 289 cleveland a 4 rapporti manuali da quanto proferito dal meccanico invece la tua?? che prestazioni aveva e sopratuitto che motore?
Cita messaggio
#59
[quote name='COUGAR78' post='307389' date='8/9/2010, 21:01']lo so esa, te che ne sei possessore puoi darmi ottimi conisgli. in relata il motore e nuovo revisionato con un carburatore nuovo di zecca, i patti prima dell'aquisto furono chiari il meccanico del ex propietario doveva mettere almeno il motore apposto come dio comanda e in relta' cpsi e stato a parte il fatto che non ha ne radiatore ne filtro aria, ma ho trovato un buon prezzo per un radiatiore in aluminio ed il firltro aria nn costera molto.

Ora l'auto e dal carroziere che sta portando a nuovo la carozza che era davvero messa male, poi tutto il resto saranno lavori che faro anche io vicino la macchina.

Visto che ci siamo mi diresti la tua che consumi aveva? La mia monta un 289 cleveland a 4 rapporti manuali da quanto proferito dal meccanico invece la tua?? che prestazioni aveva e sopratuitto che motore?[/quote]



beh.. per prima cosa diciamo che il 289 ? Windsor e non Cleveland.

poi diciamo che il radiatore ed il filtro non possono di certo mancare :argh:

per quanto riguarda la mia, monta il solito 351W + cambio FMX.

appena comprata i consumi e le prestazioni erano, rispettivamente, proibitivi i primi e tendenti allo zero i secondi.

poi ho fatto qualche lavoretto per sistemarla ed ora va bene e consuma il giusto. sulla superstrada a pedaggio fa anche i 6,5 km/l ed in citta i 4
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#60
Anche io non concepisco, su di un auto d'epoca, delle modifiche come quelle oggetto del topic. Opinione per? prettamente personale. Il massimo che farei sono modifiche puntuali (e poco visibili o invisibili) che non snaturino la vettura (es. per capirci: ignition module moderno, nascosto nel vano motore cos? la macchina consuma meno, va meglio, parte subito etc). Come Mopar suggerisce, la terrei con un po' di ruggine piuttosto che perdere tempo a modificarla, anche se con poca spesa.

Quando vedo una Cougar originale, la guardo e l'aprrezzo. Quando ne vedo una "conciata" (per capirci), mi piange il cuore.
[Immagine: mbarn.jpg]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)