Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Buick Special '58
#1
Un abbraccio a tutti dalla "Pugliafornia"...qui le occasioni per incontrarsi e scambiar quattro chiacchiere Americane, son davvero poche e le difficolt? logistiche per partecipare su da Voi mi rendono nervoso. Troppo nervoso...



Scrivo per un problema che ho riscontrato sulla 58 Buick.

A motore freddo, se non accelero decisamente, la macchina stenta a camminare, slitta forse...man mano che si riscalda un p?, per?, f? il suo dovere come ha sempre fatto. Insomma, a freddo, non sento l'innesto della marcia quando la inserisco.

Che tipo di problema potrebbe avere?



Gianni
Cita messaggio
#2
Poco olio. Controlla a motore caldo, in moto e cambio in P
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#3
Lo far? al pi? presto, grazie.

Negli ultimi tempi ho avuto questa ed un'altra noia...

I freni fischiano terribilmente nonostante siano stati cambiati dal precedente proprietario...

Prima fischiavano soltanto. Ora sembra "ferraglia" il rumore di rotolio che proviene dalla ruota ant. sx e contestualmente il pedale del freno, ha pure diminuito la corsa di qualche cm.

Eppure il circuito ? nuovo. Che ne pensi?
Cita messaggio
#4
[quote name='aceseventy' post='308157' date='13/9/2010, 15:38']Ora sembra "ferraglia" il rumore di rotolio che proviene dalla ruota ant. sx e contestualmente il pedale del freno, ha pure diminuito la corsa di qualche cm.[/quote]



secondo me si ? staccata o rotta qualche molla dentro il tamburo.
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#5
? una sofferenza...spero sia cosa da nulla.

Trovare poi qualcuno che sappia metter le mani ? sempre un problema.

Ma fischiano, per?. Quello sar? un problema di mescola o di poco uso, forse.

A volte se la sottopongo a pi? frenate, volute, la macchina cessa di fischiare. Illude e dopo un p? tornano a farlo, ahim?.

Mi viene l'ansia se ci penso.
Cita messaggio
#6
il fischio ? molto probabilmente un problema di mescola delle ganasce. Esiste uno spray che promette l'eliminazione del fischio, ma non l'ho mai provato.
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#7
[quote name='mopar' post='308153' date='13/9/2010, 15:31']Poco olio. Controlla a motore caldo, in moto e cambio in P[/quote]



Ciao Mopar, mai cambiato l'olio del cambio alla mia 58...che tristezza!

Ho fatto come mi hai consigliato e olio se ne vede pochino...

Non sono praticissimo di meccanica potresti dirmi quanti litri di Dexron III dovrei mettere e sopratutto dove?

Perdona la mia ignoranza ma ? la realt?.
Cita messaggio
#8
Prova ad aggiungere un kg di olio del cambio. Lo inserisci tramite un imbuto alto e stretto dall'astina del livello olio cambio, quella vicina al firewall (prima che lo metti nel motore.....). Poi vedi se migliora.

Il tuo cambio era stato rifatto qui a Milano, non ti dico quante volte lo han tirato gi? perch? perdeva....
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#9
Credevo ci fosse "un'entrata" diversa per l'olio del cambio...

Ho pensato di prendere prodotti API sia per l'olio motore che per il dexron III.

Leggendo le caratteristiche ritengo siano all'altezza.

Grazie ancora. Mi far? leggere non appena provvedo.

Gianni
Cita messaggio
#10
[quote name='mopar' post='309233' date='17/9/2010, 22:02']Prova ad aggiungere un kg di olio del cambio. Lo inserisci tramite un imbuto alto e stretto dall'astina del livello olio cambio, quella vicina al firewall (prima che lo metti nel motore.....). Poi vedi se migliora.

Il tuo cambio era stato rifatto qui a Milano, non ti dico quante volte lo han tirato gi? perch? perdeva....[/quote]





Problema tipico delle buick a causa del torque tube e di quel maledetto giunto sferico..anche la mia perdeva da la...



La capacita del cambio dovrebbe essere intorno agli 11 litri...
1960 Cadillac Flattop


2006 Jeep Grand Cherokee CRD


1967 GT350 - 2139


Cita messaggio
#11
[quote name='mopar' post='309233' date='17/9/2010, 23:02']Il tuo cambio era stato rifatto qui a Milano, non ti dico quante volte lo han tirato gi? perch? perdeva....[/quote]



Questa non la sapevo. Non avrebbe cambiato la decisione di prenderla ma avrei preferito saperlo da Zio Teo che me l'ha affidata.

La conosci, quindi...puoi svelarmi qualche retroscena od eventualmente darmi un consiglio di carattere generale?

La amo. LETTERALMENTE!
Cita messaggio
#12
[quote name='baraz' post='309241' date='17/9/2010, 23:55']Problema tipico delle buick a causa del torque tube e di quel maledetto giunto sferico..anche la mia perdeva da la...



La capacita del cambio dovrebbe essere intorno agli 11 litri...[/quote]



Non conoscendo il tipo di olio attualmente nel cambio, non ho idea se rabboccare o svuotare per metterne del nuovo...

Sono in ansia...
Cita messaggio
#13
[quote name='aceseventy' post='309244' date='18/9/2010, 00:02'][quote name='baraz' post='309241' date='17/9/2010, 23:55']Problema tipico delle buick a causa del torque tube e di quel maledetto giunto sferico..anche la mia perdeva da la...



La capacita del cambio dovrebbe essere intorno agli 11 litri...[/quote]



Non conoscendo il tipo di olio attualmente nel cambio, non ho idea se rabboccare o svuotare per metterne del nuovo...

Sono in ansia...

[/quote]

dal momento che ci sei , magari fai prima una prova e vedi se effettivamente migliora con l'aggiunta di olio, se il problema ? quello smonta la coppa ,cambia il filtro e la guarnizione e sostituisci l'olio
Cita messaggio
#14
[quote name='aceseventy' post='308151' date='13/9/2010, 15:29']Un abbraccio a tutti dalla "Pugliafornia"...qui le occasioni per incontrarsi e scambiar quattro chiacchiere Americane, son davvero poche e le difficolt? logistiche per partecipare su da Voi mi rendono nervoso. Troppo nervoso...



Scrivo per un problema che ho riscontrato sulla 58 Buick.

A motore freddo, se non accelero decisamente, la macchina stenta a camminare, slitta forse...man mano che si riscalda un p?, per?, f? il suo dovere come ha sempre fatto. Insomma, a freddo, non sento l'innesto della marcia quando la inserisco.

Che tipo di problema potrebbe avere?



Gianni[/quote]



Ciao,

io sono il primo propiatario che leggi sul libretto, il problema che dici avere sul cambio, un meccanico che ha lavorato in america mi ha venduto che finche la macchina non si scalda un poco e non v? in pressione "a voglia di accelerare" (cambio Dynaflow), questo sempre se lo zio Teo non lo ha rifatto. Probabilmente ti troverai una perdita sul cambio dovuto ai tubicini di raffreddamento che vanno al radiatore, a me si erano tagliati, messo a posto con dei tubi di gomma(8 anni f?) per cui forse ? meglio che li cambi, io l'ho fatto da solo.

Il problema che hai sulla ruota sinistra prova a far controllare i cuscinetti, quando li ho sostituiti io ho dovuto mettere del materiale economico.

teniamoci in contatto, la B58 mi manca un p?

Ciao Gianluca

:wins:
Cita messaggio
#15
I tubi del raffreddamento non sono semplici tubi in gomma perch? a lungo andare l'olio del cambio potrebbe deteriorare la gomma specialmente in prossimit? delle fascette...
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
#16
[quote name='Micael Wittman' post='309267' date='18/9/2010, 10:46'].. se il problema ? quello smonta la coppa ,cambia il filtro e la guarnizione e sostituisci l'olio[/quote]



wow!
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#17
[quote name='bronzo' post='311670' date='29/9/2010, 12:01']I tubi del raffreddamento non sono semplici tubi in gomma perch? a lungo andare l'olio del cambio potrebbe deteriorare la gomma specialmente in prossimit? delle fascette...[/quote]



Pardon...spiego meglio, i tubi si erano tagliati perche agganciati al motore con "fermi metallici" ho svitato i tubi (o tagliato non ricordo bene), li ho poi inseriti all'interno di questi normalissimi tubi di gomma, quindi si pu? risolvere in due modi

1) comprare i tubi nuovi originali

2) sostituire i tubi di gomma che avevo messo(+ economico)



questo all'epoca era pi? che sufficiente perch? il taglietto era piccolo per cui un metro di tubo per un taglio di 4 mm mi sembrava un buon compromesso con spesa forse di 10.000 lire



Ciao :wins:
Cita messaggio
#18
[quote name='JJL' post='311668' date='29/9/2010, 11:56'][quote name='aceseventy' post='308151' date='13/9/2010, 15:29']Un abbraccio a tutti dalla "Pugliafornia"...qui le occasioni per incontrarsi e scambiar quattro chiacchiere Americane, son davvero poche e le difficolt? logistiche per partecipare su da Voi mi rendono nervoso. Troppo nervoso...



Scrivo per un problema che ho riscontrato sulla 58 Buick.

A motore freddo, se non accelero decisamente, la macchina stenta a camminare, slitta forse...man mano che si riscalda un p?, per?, f? il suo dovere come ha sempre fatto. Insomma, a freddo, non sento l'innesto della marcia quando la inserisco.

Che tipo di problema potrebbe avere?



Gianni[/quote]



Ciao,

io sono il primo propiatario che leggi sul libretto, il problema che dici avere sul cambio, un meccanico che ha lavorato in america mi ha venduto che finche la macchina non si scalda un poco e non v? in pressione "a voglia di accelerare" (cambio Dynaflow), questo sempre se lo zio Teo non lo ha rifatto. Probabilmente ti troverai una perdita sul cambio dovuto ai tubicini di raffreddamento che vanno al radiatore, a me si erano tagliati, messo a posto con dei tubi di gomma(8 anni f?) per cui forse ? meglio che li cambi, io l'ho fatto da solo.

Il problema che hai sulla ruota sinistra prova a far controllare i cuscinetti, quando li ho sostituiti io ho dovuto mettere del materiale economico.

teniamoci in contatto, la B58 mi manca un p?

Ciao Gianluca

:wins:

[/quote]



mai avuto questo tipo di problemi con la mia 56, direi che c'e' ancora qualcosa che non va col cambio... purtroppo di piu' non so dirti,



vedi se questa ti puo' essere di un qualche aiuto:



[Immagine: dynaflow_trans_chart.jpg]
1960 Cadillac Flattop


2006 Jeep Grand Cherokee CRD


1967 GT350 - 2139


Cita messaggio
#19
[quote name='bronzo' post='311670' date='29/9/2010, 12:01']I tubi del raffreddamento non sono semplici tubi in gomma perch? a lungo andare l'olio del cambio potrebbe deteriorare la gomma specialmente in prossimit? delle fascette...[/quote]

questo capita spesso quando per la fretta si montano dei normali tubi NON adatti all'olio, che si usano normalmente per la benzina..

i tubi di gomma spefici per olio motore e trasmissione costano il doppio.. :wins: :omino: :omino:
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)