Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Fanaleria posteriore Pontiac Trans Am V8 5.0 1989
#1
Sto iniziando a pensare alle modifiche che devo effettuare per poter portare l'auto al collaudo per l'immatricolazione in Italia della mia auto.



In modo particolare mi preoccupa la modifica delle luci posteriori, non tanto per gli interventi sul cablaggio elettrico, ma bens? per quanto riguarda i componenti in plastica. <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:



Pensavo di smontare tutta la fanaleria posteriore e rimpiazzarla con fanaleria tipo furgone o auto italiana opportunamente staffata con ancoraggi realizzati appositamente.



Mi sapreste consigliare, eventualmente, su quale modello (sempre riferito alla fanaleria) per caratteristiche e dimensioni dovrei concentrare la mia ricerca ?



Chiedo aiuto in modo particolare ai possessori del mio stesso modelo di auto che abbiano magari gi? affrontato il problema.



Come sempre grazie ed un saluto a tutto il forum.



Ciao da Nash62 <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
Cita messaggio
#2
Ciao Nash,se vuoi vieni a casa mia,ti presto la fanaleria Firebird con freccia arancione,fai il collaudo,rimonti la Tua e me la ridai.

Cosi' ti spiego coma fare a convertire i cablaggi.

Hai il mio numero tanto se non ricordo male!!! <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
Mustang Club of America 
"
Member
"


[Immagine: iWWZnK.jpg][/IMG]
Cita messaggio
#3
Rosenheim74 sono sinceramente colpito dalla tua nuovamente dimostrata cortesia e disponibilit?. :confused:



Vengo sicuramente a trovarti per conoscerti di persona e magari farci una bevuta insieme.



Anche io avevo pensato a cercare la fanaleria posteriore Trans Am dotata di indicatori di direzione arancioni/gialli, mi riferisco alla fanaleria con sviluppo orizzontale ma mi hanno fatto notare che al collaudo non ? sufficiente la sola corretta colorazione dei dispositivi ma bens? gli stessi devono essre marchiati En (dove n = al numero della nazionalit?).



Sinceramente sono molto confuso al riguardo :confused:



Per questo chiedo aiuto :hahahah: a tutti voi.



Rosenheim74 durante il weekend (spero di non essere inopportuno) ti chiamo cos? facciamo due chiacchiere.



Ciao a tutti da Nash62 :hahahah:
Cita messaggio
#4
Chiamami quando vuoi!!No problem!!

Guarda,io ho reperito i documenti Tedeschi tra cui anche la scheda tecnica(che ti faro' vedere)relatta da un'azienda di Monaco(DE)e tradotta in Italiano dove viene specificato che:

-L'ancoraggio delle cinture di sicurezza ant e post corrisponde al regolamento ECE

-L'impianto sterzante corrisponde alla norme ECE

-I dispositivi di illuminazione secondo norma CEE

-Le prove antinquinamento secondo le norme CEE 91/441

-Rumorosita' 89/491

-Cinture di sicurezza 90/628

-Frenatura 91/422



Secondo me qualche altra strada si trova senza dover modificare tutta l'auto per immatricolarla.

Guarda,la mia ? una versione Export per il mercato Europeo,ma ? tale e quale ad un'Americana.

Solo i fari anteriori sono marchiati E,tutto il resto ? senza marchio.
Mustang Club of America 
"
Member
"


[Immagine: iWWZnK.jpg][/IMG]
Cita messaggio
#5
Ok ! Rosenheim74 mi sa proprio che domani ti chiamo.



Magari organizziamo un corso accellerato :confused:



Ancora grazie e ciao da Nash62 :confused:
Cita messaggio
#6
Ringrazio pubblicamente rosenheim74 per la disponibilit? e le dritte ma leggendo vai post sulla rete, nonch?, alcune circolari in merito rimane sempre il problema della marchiatura della fanaleria posteriore.



Pensavo di realizzare un lavoro come quello dell'immagine postata da ndiego75 nel lontano 19/12/2008 nella sezione "Burocrazia" topic denominato "Normativa sui dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione, LUCI, Normativa che le regolamenta per l'immatricolazione".



Secondo voi ? possibile che la fanaleria utilizzata sia tipo furgone Daily ed il resto del fascione realizzato in vetroresina?



Ho contattato a mezzo pm ndiego75 e attendo sue indicazioni nella speranza che frequenti ancora il forum.



Avete qualche suggerimento da fornirmi in merito alla tipologia (per fattezze e dimensioni) di fanaleria di costruzione nazionale da poter utilizzare, nonch?, in merito al metodo di installazione temporanea da adottare?



Confido nel vostro aiuto e vi saluto <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/tongue.png" alt="Tongue" title="Tongue" class="smilie smilie_5" />
Cita messaggio
#7
[quote name='Nash62' post='351915' date='6/5/2011, 10:54']Ringrazio pubblicamente rosenheim74 per la disponibilit? e le dritte ma leggendo vai post sulla rete, nonch?, alcune circolari in merito rimane sempre il problema della marchiatura della fanaleria posteriore.



Pensavo di realizzare un lavoro come quello dell'immagine postata da ndiego75 nel lontano 19/12/2008 nella sezione "Burocrazia" topic denominato "Normativa sui dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione, LUCI, Normativa che le regolamenta per l'immatricolazione".



Secondo voi ? possibile che la fanaleria utilizzata sia tipo furgone Daily ed il resto del fascione realizzato in vetroresina?



Ho contattato a mezzo pm ndiego75 e attendo sue indicazioni nella speranza che frequenti ancora il forum.



Avete qualche suggerimento da fornirmi in merito alla tipologia (per fattezze e dimensioni) di fanaleria di costruzione nazionale da poter utilizzare, nonch?, in merito al metodo di installazione temporanea da adottare?



Confido nel vostro aiuto e vi saluto <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/tongue.png" alt="Tongue" title="Tongue" class="smilie smilie_5" />[/quote]

vanno bene anche marchiate d.o.t.
una macchina vecchia non ? un rottame ma un pezzo di storia


[Immagine: ivansflowa9.png][Immagine: logosaturdayfever150.jpg]
Cita messaggio
#8
Ciao Nash62, io ho fatto le modifiche per il collaudo della Mia T/A. La fanaleria dietro mi ? stata prestata da un mio caro amico che ha usato 2 fanali posteriori di una vecchia innocenti 1000 3 cilindri e poi applicati su di un forex nero, era perfetto. Poi ho modificato l'impianto elettrico riportandomi i comandi anteriori direttamente dietro con un nuovo cablaggio senza modificare l'esistente. Ti metto qualche foto del risultato. :handddd:



Ecco la fanaleria

[Immagine: dsc024782.jpg]



Il risultato.... ottimo risultato...ma.... :handddd: vabb?!

[Immagine: dsc03070x.jpg]



Anteriore con frecce/posizioni se non sbaglio di una 127

[Immagine: dsc03078x.jpg]



Specchietto ripiegabile :handddd:

[Immagine: dsc03075s.jpg]



Cinture omologate.... :handddd:

[Immagine: dsc03073a.jpg]



Fari con marchietto...

[Immagine: dsc03082a.jpg]



In pi? ho tolto le frecce ai lati, e ne ho messe 2 piccole marchiate, mascherando il buco e le luci di ingombro laterali posterioeri rosse mascherate con nastro isolante nero. Non bisogna dimenticare la luce targa!!! e' stata l'ultima cosa che hanno controllato, il tipo era seccato dal fatto che fosse tutto perfetto...poi preso da un'ispirazione geniale fa: Ah! La luce targa..vediamo se c'?! io ero l? ad assistere :ciglia: ed in quel preciso istante mi ? sembrato d'obbligo ricordare dove mio nonno portava l'ombrello :handddd: :handddd: ovviamente la luce c'era!!! Io ero l? mentre ? stata punzonata :handddd:



Vabb? a parte questo, se hai bisogno di altre info sono qui. Ti metto anche il link della innocenti, i fanali hanno il finale curvo ma non da assolutamente fastidio! :winns:



[url="http://it.wikipedia.org/wiki/File:Innocenti_Mini_90_rear.JPG"]Fanali usati per collaudo[/url]



Ciao! :handddd:
Cita messaggio
#9
Perfetto, grazie tantissimo simona-pontiac82 :handddd:

Questo ? il risultato che vorrei ottenere.

Per quanto concerne lo specchietto retrovisore ripiegabile ? bastato sostituire solo quello lato guida oppure pretendono l'autochiusura in caso di urto accidentale da ambo le parti (passeggero) ?

Mi metto subito alla ricerca dei componenti.

Grazie ancora ed un saluto a tutto il forum da Nash62 :handddd:
Cita messaggio
#10
Dato che non tutte le macchine hanno entrambi gli specchietti, io ho eliminato quello dx, ti fanno sicuramente storie se non si chiude, quindi meglio toglierlo e cammuffare i buchi. Per qualsiasi info non dubitare a chiedere, anzi prox venerd? se hai bisogno rispondo alle domande mettendo le cuffie. :handddd:
Cita messaggio
#11
Risolto con il collaudo? come dice ivanokawa, va bene anche se i fari posteriori hanno il machio DOT, e in quelli citati da rosenheim c'? , sono identici ai miei... per gli specchietti ? molto piu' semplice di quello che si pensa, basta avere quelli per Firebird-T/A europeizzata e risolvi ogni problema...certo, sono bruttini, pero' servono per poco tempo :-)...
Cita messaggio
#12
PEr gli anteriori nel caso basta prendere quelli del jeep cherokee, sono identici a quelli per firebird/camaro 3rd gen. , li fa la valeo, il codice articolo ? questo



[Immagine: 11042011092.jpg]



Sono perfettamente identici come dimensioni, solo che hanno la lampada che si puo' sostituire e chiaramente il marchio della comunita' europea...
Cita messaggio
#13
Grazie delle dritte Pulcio23 :tri: , Tutto Fatto.



Con l'occasione ringrazio pubblicamente rosenheim74 e simona-pontiac82 per l'apprezzata disponibilit?, ivanokawa per le indicazioni fornite, nonch?, un ringraziamento a Marco il venditore dell'auto per l'immensa pazienza e disponibilit? post-vendita. <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/wink.png" alt="Wink" title="Wink" class="smilie smilie_2" />



Un saluto a tutto il forum da Nash62 :pigna:
Cita messaggio
#14
quant'? bello trovare gente che anche se non ti conosce ? pronta a darti una mano!



classico spirito "forumistico"



me sto a commuove!



complimentoni!!! :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)