Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Ford 351C
#1
Buongiorno a tutti, leggendo vari articoli in giro per internet tutti non fanno altro che dire le stesse cose, che il mio motore, un 351 Cleveland 2V, ad inizio produzione, aveva circa 250cv, per poi essere depotenziato fino a 150/160cv negli ultimi esemplari rimasti nei magazzini nel 1974.

Premesso che non ho nessuna intenzione di trasformarlo in un 4V, troppe cose da cambiare, ne di andare alla ricerca delle testate della versione Aussie, mi piacerebbe sapere come ? possibile recuperare qualcuno dei cavalli persi negli anni; non credo che sia stato sufficiente strozzarlo con uno scarico 8 in 1 da 2"1/4... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/tongue.png" alt="Tongue" title="Tongue" class="smilie smilie_5" />
Cita messaggio
#2
puoi iniziare con l'eliminazione del controllo emissioni e un dual exhaust da 2,5. guadagni in fluidit?, ma non credere di prendere hp da uno smog-era senza spendere...
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#3
Aumentare rapporto di compressione... quindi direi cambiare le teste con altre utilizzate nel periodo in cui c'era pi? cavalleria (se possibile) cos? oltre che alzare il CR, magari hai delle teste anche meno strozzate.
1966 Oldsmobile Cutlass 442 ; 1977 Oldsmobile Cutlass Salon ; 1984 Chevrolet Camaro Z28 H.O.

"Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio IMPARO"

Immagine inseritaImmagine inseritaImmagine inserita

Dicono "Per una vita serena: auto tedesche, moto giapponesi e donne a pagamento"...

...posso dire quindi di essere felice di avere una vita turbata - PJ


Thousand of cars and a million guitars screaming with power in the air

We've found the place where the decibels race... THIS ARMY OF ROCK WILL BE THERE!!! ..TO RAM IT DOWN!


Judas Priest - Ram it down
Cita messaggio
#4
[quote name='PivaJr' post='353937' date='16/5/2011, 11:30']...direi cambiare le teste con altre utilizzate nel periodo in cui c'era pi? cavalleria (se possibile) cos? oltre che alzare il CR, magari hai delle teste anche meno strozzate.[/quote]



[quote name='The brink' post='351870' date='6/5/2011, 07:42']...non ho nessuna intenzione di trasformarlo in un 4V, troppe cose da cambiare, ne di andare alla ricerca delle testate della versione Aussie, mi piacerebbe sapere come ? possibile recuperare qualcuno dei cavalli persi negli anni...[/quote]
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#5
Ah... mica l'avevo capito... :confused: Soprattutto non ho idea di cosa voglia dire 4V

Del resto in casa Olds sono abituato all'ottica che tutte le teste sono praticamente intercambiabili tra di loro (dal 64 al 90), quindi cambiarle solitamente non ? un problema :furiosi:



Cmq solitamente per svegliare un motore, di solito si parte col mettere una cam pi? cattivina (o meno rilassata).

Cmq che rapporto di compressione hai ora?

Il problema ? che se non hai almeno un 9:1, non avresti giovamento mettendo una cam pi? allegra...
1966 Oldsmobile Cutlass 442 ; 1977 Oldsmobile Cutlass Salon ; 1984 Chevrolet Camaro Z28 H.O.

"Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio IMPARO"

Immagine inseritaImmagine inseritaImmagine inserita

Dicono "Per una vita serena: auto tedesche, moto giapponesi e donne a pagamento"...

...posso dire quindi di essere felice di avere una vita turbata - PJ


Thousand of cars and a million guitars screaming with power in the air

We've found the place where the decibels race... THIS ARMY OF ROCK WILL BE THERE!!! ..TO RAM IT DOWN!


Judas Priest - Ram it down
Cita messaggio
#6
La principale differenza tra 2V e 4V (cio? per carburatore doppiocorpo o quadricorpo) sta sostanzialmente nellecamere di scoppio delle teste e nelle portate di intake ed exhaust. Nel 2V hanno portate minori e camere di scoppio pi? ampie. Nel 4v succede il contrario.
Cita messaggio
#7
[quote name='The brink' post='351870' date='6/5/2011, 07:42']Buongiorno a tutti, leggendo vari articoli in giro per internet tutti non fanno altro che dire le stesse cose, che il mio motore, un 351 Cleveland 2V, ad inizio produzione, aveva circa 250cv, per poi essere depotenziato fino a 150/160cv negli ultimi esemplari rimasti nei magazzini nel 1974.

Premesso che non ho nessuna intenzione di trasformarlo in un 4V, troppe cose da cambiare, ne di andare alla ricerca delle testate della versione Aussie, mi piacerebbe sapere come ? possibile recuperare qualcuno dei cavalli persi negli anni; non credo che sia stato sufficiente strozzarlo con uno scarico 8 in 1 da 2"1/4... :confused:[/quote]





i 250hp pre '72 sono gross, ossia ottimistici!!!! gli hp net saranno circa 200 o poco meno! la differenza reale quindi non ? molta........ piu che altro ? la fluidit? e la coppia che vengono meno nella austerity age :furiosi:
Cita messaggio
#8
[quote name='PivaJr' post='353937' date='16/5/2011, 11:30']Aumentare rapporto di compressione...[/quote]



L'ideale per devastare le ormai stanche bronzine di banco :confused:



Se si aumenta la compressione su un motore vecchio, senza cambiare nient'altro, si ottiene come risultato anche quello di caricare di pi? le bronzine e i supporti. Oltre a mettere sotto sforzo le fasce, ormai anche quelle decotte.



Ecco perch? quando si rif? una testa e la si deve spianare (teoricamente il rapporto di compressione aumenta leggermente) si mettono delle guarnizioni maggiorate per evitare stress al resto del motore.



Quindi se si decide di aumentare il rapporto di compressione in maniera sostenuta, ? buona cosa rivedere tutto il motore e a quel punto cambiano completamente tempi e costi.



Che la air pump faccia perdere cavalli ? abbastanza leggendario, si tratta alla fine di una pompetta che si riesce a far girare a mano e soffia aria nello scarico, quindi non influisce assolutamente sull'alimentazione. Piuttosto tutti gli altri controlli a depressione se non funzionano correttamente (il dual vacuum ad esempio) possono peggiorare le performance. Sicuramente ? tutta una questione combinata di cammes-collettori-scarichi. Cambiare solo una di queste cose non ha alcun effetto concreto.



Se ha il catalizzatore pu? essere ormai intasato e indubbiamente o togliendolo o rimpiazzandolo con uno metallico nuovo (non so se ha delle sonde, ecc ecc) si potrebbe migliorare la situazione, come pure con un carburatore pi? nuovo e preciso nelle regolazioni rispetto agli Autolite. Solo che non so se esistono dei 2V moderni.. non credo, piuttosto dei rebuilt..
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#9
[quote name='nigel68' post='354148' date='17/5/2011, 09:06']Che la air pump faccia perdere cavalli ? abbastanza leggendario, si tratta alla fine di una pompetta che si riesce a far girare a mano e soffia aria nello scarico, quindi non influisce assolutamente sull'alimentazione. Piuttosto tutti gli altri controlli a depressione se non funzionano correttamente (il dual vacuum ad esempio) possono peggiorare le performance. Sicuramente ? tutta una questione combinata di cammes-collettori-scarichi. Cambiare solo una di queste cose non ha alcun effetto concreto.



Se ha il catalizzatore pu? essere ormai intasato e indubbiamente o togliendolo o rimpiazzandolo con uno metallico nuovo (non so se ha delle sonde, ecc ecc) si potrebbe migliorare la situazione, come pure con un carburatore pi? nuovo e preciso nelle regolazioni rispetto agli Autolite. Solo che non so se esistono dei 2V moderni.. non credo, piuttosto dei rebuilt..[/quote]



se ti riferisci al mio post:



[quote name='ESA' post='351929' date='6/5/2011, 11:53']puoi iniziare con l'eliminazione del controllo emissioni e un dual exhaust da 2,5. guadagni in fluidit?, ma non credere di prendere hp da uno smog-era senza spendere...[/quote]



non hai scritto nulla di diverso da quello che ho scritto io...
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#10
No, ESA, mi riferivo a diverse opinioni sentite in giro anche dal meccanico "togli tutto" oppure "la smog pump mi porta via un sacco di cavalli, la tiro via" (soprattutto sulle Corvette)...:confused:
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#11
B? grazie a tutti per i vostri pareri; c'ho messo parecchio a rispondervi perch? nel frattempo mi sono letto un po' di articoli per approfondire un po' di pi? le mie conoscenze.

In effetti il mio Cleveland potrebbe tornare agli antichi fasti, per? sinceramente non so quanto convenga andare a smanacciare su l'unica cosa a posto della macchina; alla fine opter? per una ripulita generale montando un dual exhaust, cosa tra l'altro nn facile visto che tutti quelli che ho visto su Summit sono per i modelli PRE 74.
Cita messaggio
#12
[quote name='The brink' post='356517' date='27/5/2011, 09:07']In effetti il mio Cleveland potrebbe tornare agli antichi fasti, per? sinceramente non so quanto convenga andare a smanacciare su l'unica cosa a posto della macchina;[/quote]



sono d'accordo al 101%





[quote name='The brink' post='356517' date='27/5/2011, 09:07']alla fine opter? per una ripulita generale montando un dual exhaust, cosa tra l'altro nn facile visto che tutti quelli che ho visto su Summit sono per i modelli PRE 74.[/quote]



difficile che troverai qualcosa gi? pronto, anche io sono nella stessa condizione con la montego ed alla fine ho deciso che lo faccio fare su misura da un'azienda di mantova
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)