Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Grand Cherokee 1993 info
#1
Un aiuto da chi conosce il modello o almeno la meccanica:

domani ho promesso ad un'amico di accompagnarlo a vedere un Grand Cherokee del 1993, motore V8, quindi immagino col 5.200cc e cambio automatico

Potete darmi qualche info su eventuali difetti meccanici da poter verificare al momento della prova e anche su eventuali problemi di carrozzeria, telaio e interni.

L'amico che accompagno mi considera un'intenditore di USA cars....ma so qualcosa solo delle 2 auto che posseggo di altri modelli   :frown2:  :frown2:

grazie

Cita messaggio
#2
Citazione:
Se è un overland o un limited lx controlla sotto il sedile posteriore lato sinistro.

Potrebbe esserci un rinforzo del telaio tagliato per alloggiare il navigatore che non era installato dalla casa costruttrice ma solo a posteriori, in Italia,da personale non proprio qualificato.

L'auto in queste condizioni non dovrebbe essere conforme al modello omologato, non immatricolabile,  e passibile di blocco della circolazione .

Magari controlla i differenziali, sterzando tutto e in tutti e due i sensi,  e partendo da fermo potresti sentire i mugolii del diff. posteriore

Cita messaggio
#3
Overland nel 1993 la vedo assai dura.

 

Uno dei maggiori punti deboli di quelle annate nel gruppo Chrysler/Jeep era l'impianto elettrico. Controlla che tutto funzioni.

Per il resto il 5.2 à un gran motore...cambio e differenziali non dovrebbero avere problemi ma una prova su strada ti darà la conferma.

Tienila al minimo un pò e controlla che non scaldi. Dai un occhio all'aspetto di olio cambio, olio motore e liquido refrigerante.
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
#4
Citazione:
 
Se è un overland o un limited lx controlla sotto il sedile posteriore lato sinistro.

Potrebbe esserci un rinforzo del telaio tagliato per alloggiare il navigatore che non era installato dalla casa costruttrice ma solo a posteriori, in Italia,da personale non proprio qualificato.

L'auto in queste condizioni non dovrebbe essere conforme al modello omologato, non immatricolabile,  e passibile di blocco della circolazione .

Magari controlla i differenziali, sterzando tutto e in tutti e due i sensi,  e partendo da fermo potresti sentire i mugolii del diff. posteriore
Non succedeva dal '99 in poi questo?!
[Immagine: logo_forum.jpg]
Cita messaggio
#5
negli ZJ non è infrequente che a un certo kilometraggio il cambio inizi fare le bizze e poi son dolori, provato sui miei L6 e V8

Cita messaggio
#6
Citazione:Non succedeva dal '99 in poi questo?!
Azz!!

scusa ho sbagliato mi riferivo al 2002/ 2003,  ho sbagliato di soli 10 anni ! :408:
Cita messaggio
#7
auto provata da me e comprata dal mio amico, molto bella, sfruttata pochissimo, dalla prova fatta mi sembrava un pò ballerina di sterzo, l'abbiamo portata da un meccanico specializzato in fuoristrada e ha confermato la mia sensazione, cioè scatola di sterzo da sostituire, sarà sostituita a spese del venditore con una revisionata.

grazie a tutti per le info

Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)