Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
immatricolazione corvette '79, aiuto (TO)
#1
Ciao a tutti,

sto terminando il restauro di una corvette del 79 (quella che vedete in firma), è la mia prima americana e infatti sto trovando un sacco di difficoltà...

 

Inizialmente mi avevano consigliato di farla passare dalla germania e che così non avrei dovuto fare conversione luci ecc... così ho terminato i lavori di carrozzeria, ora però mi dicono che le luci le devo convertire comunque... mi dicono che in italia non passerà mai per via dei vetri e delle cinture ma leggendo qui sul forum non mi sembra completamente vero...

 

In buona sostanza cercherei qualcuno (privato o agenzia) che mi possa seguire/aiutare nelle pratiche, piuttosto che nella conversione delle luci che non so a chi far fare e via dicendo. Giustamente retribuito.

 

Vi ringrazio e vi saluto cordialmente.

Fabrizio

Cita messaggio
#2
ci sono dei topic a riguardo,sfoglia la sezione ' burocrazia' e trovi le risposte,cmq con un club richiedi il crs e vai al collaudo....

1976 chevrolet montecarlo
Cita messaggio
#3
se la tua Corvette è originale nella componentistica principale (motore, cambio, pneumatici) la strada che conviene percorrere è quella suggerita da chevy39. Se non hai fretta. Tieni presente che puoi circolare un anno dalla data di sdoganamento con le targhe e i documenti originali.

[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#4
...se è Dark Red, motore corretto, etc, perchè non fare la certificazione di storicità, magari al registro Fiat, visto che Asi è lunga da aspettare!

Discorso fanaleria, potrebbe essere richiesta la modifica, che puoi fare tranquillamente al posteriore, invertendo i bulbi e mettendo quelli con il dot bianco ai lati, più lampada arancio.

La retro non ,i pare sia necessaria.

Frontalmente stacchi i laterali e così pure i rossi posteriori.

Cowmiles Clay

Cita messaggio
#5
"Frontalmente stacchi i laterali e così pure i rossi posteriori."

 

Claudio, le luci di ingombro laterali ora sono ammesse dal codice italiano.......vedi Volvo e BMW, piuttosto dovrà mettere un ripetitore laterale a metà parafango dato che che il sidemarker è troppo basso per gli standard italiani...

[center][size=4]Correre è vivere...e tutto ciò che fai prima o dopo è solo attesa...................Steve Mc Queen[/size][/center]



[center]He traveled the world,

socialized with movie stars and beauty queens, made and lost numerous fortunes, won races, built cars

and lived large.
[/center]

[center]Carroll Shelby 1923-2012

[/center]
Cita messaggio
#6
è vero, ma sarebbe logico venissero accettati, visto che ad esempio i ripetitori sugli specchietti retrovisori sono (o erano, se hanno cambiato) in violazione al codice della strada.

La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#7
Si ma corvy79 mica si chiama Mercedes-Benz.. 

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#8
Non è questione se altre macchine hanno i ripetitori in una certa altezza o posizionati in un certo modo difforme a quanto stabilito dalle norme.

Questi veicoli sono stati collaudati da nuovi già con i dispositivi in quella posizione.

Quindi non vale la regola se loro possono posso anche io...

Le procedure per il collaudo di un veicolo nuovo, mai prodotto prima, sono differenti da quelle per le nostre vetture.

E' ovvio che i costruttori devono seguire le norme comunitarie e mondiali, ma è anche vero che per le parti minori possono passare dispositivi a diversa altezza (non colore) se ben giustificate dal costruttore. Risulta naturale, quindi, che la giustificazione vale solo per quel modello e non per tutto il parco vetture passato presente e futuro.

 

In ogni caso, il nostro amico se vorra avere le targhe dovrà adattare la fanaleria al CDS, colore corretto, luci di posizione ecc.

Per le cinture di sicurezza il Ministero dei Trasporti e della Navigazione, con la Circolare n. B53/2000 del 22 giugno 2000, precisa che “… l’obbligo dell’installazione delle cinture di sicurezza ricorre, sia per i posti anteriori che per quelli posteriori, per tutti i veicoli della categoria M1 che, immatricolati a far data dal 15 giugno 1976, siano predisposti sin dall’origine con specifici punti d’attacco”.

 

Per i vetri laterali e lunotto generalmente si chiude un occhio mentre per il parabrezza il DOT è armonizzato con il marchio CEE...

Cita messaggio
#9
...poi sta nella volontà e la bontà di chi la deve visionare, accettare o no certe cose!

Cowmiles Clay

Cita messaggio
#10
Esatto Cowmiles Clay.

 

Poi sta alla volontà e bontà di chi visiona l'auto.......

 

Al solito. Poi se va male lì magari va bene da un altra parte (Motorizzazione). Ritenta che sarai più fortunato.

Al solito. Se la freccia, il fanale o qualche altra minc.....ta è da cambiare si cambia. Punto. Se va bene va bene. Stop.

Non è possibile che a Milano è ok e a Bologna no. Oppure a Mantova ti cacciano e a Firenze è così così. E via discorrendo.

Poi ti fermano i Caramba e sono discussioni.......  :zpugil:

 

Sarò de coccio ma a me sta cosa delle Motorizzazioni che una fa una cosa e una ne fa un'altra, assolutamente non mi va giù.  :zfuriosi31:

Cose alla itagliana.

 

Scusate lo sfogo.
Cita messaggio
#11
...allora ci sono novità o siamo latitanti?
Cowmiles Clay

Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)