Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Immatricolazione gomme piu larghe
#21
c'? pi? di una discussione in proposito, inoltre l' utente alessio (ingegnere in motorizzazione) ha scritto non so quante pagine anche su questo argomento sempre nella sezione burocrazia.



complimenti bottons ma in che ti laurei di preciso?? <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: :banana:
Cita messaggio
#22
Grazie Paolo e grazie Cesare.

Spero solo di finire in tempo perch? entro il 19 di Febbraio devo consegnare tutto.

Mi laureo in economia e commercio con tesi in storia economica "La nascita del settore automobilistico in (sigh) Italia".

Anche se per molti quello accademico ? solo un piccolo frammento di vita, per me ? un grosso traguardo perch? sono trascorsi 19 anni ovvero la met? esatta della mia vita!!!

Ognuno ha i suoi tempi <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: :banana: :ciglia:
Cita messaggio
#23
O/T Bella li Bottns!!!
Cita messaggio
#24
Rispolvero questo topic semiserio, per parlare di omologazioni di misure cerchi differenti da quelle previste dalla casa madre. riferito ad auto moderne, in linea di massima.

leggendo in un altro forum, che non nominer? se non sotto minacce di trovarmi la coronet in tenuta Hazzard, ho letto quanto segue:



"Chi ha i 18 omologati davvero (e non con la stampante ad aghi sul libretto) ? perch? la sua XXXXXX proviene dalla Germania, dove omologano tutto. In Italia NON SI OMOLOGA ALCUNCHE' SENZA NULLA OSTA DELLA CASA

La trascrizione a libretto non significa assolutamente che tu abbia ottenuto il nulla osta...occhio che ? penale... "



"La motorizzazione ? autorizzata a rilasciare l'omologazione per le misure alternative, solo ed esclusivamente nel caso in cui il soggetto si presenti con regolare nulla osta rilasciato dalla casa madre. La XXXXXXXX Italia non rilascia niente, quindi la motorizzazione non ? autorizzata a rilasciare al soggetto l'omologazione.

Non si pu? scavalcare la casa madre.

La motorizzazione ha come "conditio sine qua non" il documento nulla osta della XXXXXXX italia, non vedo come trovare una soluzione nel pieno rispetto della legalit?. "



"XXXXXXX ITALIA NON RILASCIA NULLAOSTA E PERTANTO LE AUTO CHE NON SONO CONFORMI ALLE SPECIFICHE TECNICHE RILASCIATE IN FASE DI OMOLOGAZIONE RISULTANO ESSERE FUORI OMOLOGA E IN CASO DI RICHIESTA ALLA CASA MADRE DA PARTE DELLE AUTORITA' PREPOSTE SI RISCHIA,DI ESSERE CONSIDERATI PERSONALMENTE RESPONSABILI CIVILMENTE E PENALMENTE QUALSIASI EVENTO SUCCEDA. "



Ora, io non so se le varie GM, Chrysler, Ford eccetera si comportino allo stesso modo. fattost? che a quanto capisco, nel caso di un sinistro rilevante, ed accertamenti del caso, se la casa madre non ha rilasciato il nullaosta, non ci sono relazioni tecniche che tengano, la macchina ? fuori omologa, con tutto ci? che ne comporta.
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#25
Riferito ad auto moderne... Io l'ho fatto e quindi:

Il nulla osta dalla casa costruttrice non vale nulla a meno che il modello non sia venduto anche in Italia.

Per cui fai fare un relazione tecnica con i dati della macchina ad un ingegnere, nel quale controlla se il veicolo pu? circolare con le misure richieste.

Se si pu? si passa al collaudo dove si controlla se le gomme escono dal passaruota, se toccano da qualche parte e provano la macchina.

E' ovvio che ti devi presentare con frecce corrette, fanali corretti, auto corretta...

Alla fine dell'analisi, ti danno il foglio rosa (dove ci sono scritte le misure alternative con il timbro della motorizzazione) e appena finiscono l'aggiornamento del libretto, te lo vai a prendere in motorizzazione.

Evitare le trascrizioni d'ufficio (non solo a penna) o gommisti che omologano le auto nel loro negozio. Ci deve essere un collaudo vero e proprio.
[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
#26
ok Flavio, questo ? quanto hai fatto tu e ora ce le hai a libretto. ed ? esattamente quello che dicono qui non valere nulla senza autorizzazione della casa madre.



il discorso ? questo: l'auto ha in origine, che ne so, i cerchi da 18? NO.

la casa madre rilascia nullaosta per i cerchi da 18? NO.

non lo rilascia per motivi commerciali o per motivi tecnici? se per motivi commerciali ? un discorso, ma se la casa madre viene sollecitata, e risponde come in questo caso:



"Gent.le Cliente,

in riferimento alla sua richiesta siamo spiacente di informarla

dell'impossibilit? di fornire "nulla-osta" per montare pneumatici/cerchi

in alternativa sulla vettura acquistata.



L'omologazione della vettura permette l'installazione dei pneumatici che

sono indicati sul libretto di circolazione come equipaggiamento standard.



Le prove tecniche effettuate in Belgio non autorizzano il nulla osta per

effettuare le modifiche richieste in quanto queste andrebbero a coinvolgere

altri certificati di approvazione (frenatura, emissioni gas di

scarco, emissioni sonore...).

Per i suddetti motivi tecnici ostativi non siamo in grado di soddisfare

la Sua richiesta."




la tua scritta a libretto funziona nel caso ti fermino le forze dell'ordine, nel caso tu vada a fare il collaudo/revisione/quello che vuoi.

ma nella malaugurata ipotesi tu faccia un sinistro serio, chi pensi abbia pi? rilevanza, l'agenzia che ha avuto una relazione da un ing. X oppure la casa madre?
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#27
Ribadisco che le gomme sono state omologate in base a una relazione tecnica, con dati specifici del veicolo e non guardando la rivista "5.0 Mustangs & Super Fords" o scaricando il PDF dal sito di Summit, in quanto impossibile farlo dalla casa costruttrice dal momento che l'auto ? d'importazione.

Nell'ipotesi di un sinistro, essendo immatricolata come "esemplare unico", faranno testo le schede tecniche che giacciono in motorizazzione (dove c'? anche scritto che con i 18 la macchina pu? circolare).

Questo spendendo un sacco di tempo per documentarmi e il lavoro dell'ingegnere. Se invece si spendono un sacco di soldi e pochissimo tempo, la tua teoria ? corretta. Aggiungo anche che i libri come i shop manual della casa costruttrice non valgono nulla.
[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
#28
ok!!! sicuramente modelli unici hanno un'altra trafila.

ad ogni modo, occhio a chi offre misure a libretto a piacimento.
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#29
E' appena entarta in vigore una legge che esprime esattamente il contrario di quanto hai riportato....
[center][size=4]Correre è vivere...e tutto ciò che fai prima o dopo è solo attesa...................Steve Mc Queen[/size][/center]



[center]He traveled the world,

socialized with movie stars and beauty queens, made and lost numerous fortunes, won races, built cars

and lived large.
[/center]

[center]Carroll Shelby 1923-2012

[/center]
Cita messaggio
#30
A chi ti riferisci?
[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
#31
puoi dare i riferimenti precisi, in questo caso ho un centinaio di persone da rendere estremamente sorridenti
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#32
Anch'io sono curioso....quali sono le nuove regole?
Cita messaggio
#33
Quindi fatemi capire...prendo come esempio la mia auto importata dalla germania, con gomme omologate al TUV da 17" e 18",.

L'auto entra in italia e al momento dell'immatricolazione in motorizzazione, riportano le misure prese dai dati tecnici (coc), come peso, potenza, passo, sbalzo e misure pneumatici.

E fatemi capire, non sarei in regola al 100% ai fini legislativi?

Dalle mie parti, per omologare pneumatici alternativi su auto italiane, si fa radiazione per export, TUV e poi rientra l'auto e si reimmatricola italiana con ruote maggiorate nei limiti di sporgenza passaruota, e vengono riportate d'ufficio direttamente dalla MTC senza fare ulteriore collaudo
Camaro 67

Facebook: Musclecarszone Italy 

https://www.facebook.com/groups/1009759489079798/

... Nel dubbio tieni giù ...
Cita messaggio
#34
Mi riferisco alla nuova legge per regolamentare il settore tuning, che introduce la novit? dell'eliminazione del nulla osta della casa costruttrice per le modifiche al veicolo....
[center][size=4]Correre è vivere...e tutto ciò che fai prima o dopo è solo attesa...................Steve Mc Queen[/size][/center]



[center]He traveled the world,

socialized with movie stars and beauty queens, made and lost numerous fortunes, won races, built cars

and lived large.
[/center]

[center]Carroll Shelby 1923-2012

[/center]
Cita messaggio
#35
Sarebbe interessante dare il numero di legge con l'articolo........

A parole in italia possiamo fare tutto......



:winns:



@xxx.camaro: la tua auto proviene da uno stato comunitario, quello che c'? scritto sul libretto estero va meramente copiato su quello italiano....

Per dare, come di consueto riferimenti e non solo parole:

CAPITOLO III "IMMATRICOLAZIONE DEI VEICOLI STRADALI" del testo dal titolo ""PRONTUARIO PER IL CONTROLLO DEL VEICOLO".

Come noto, dal 1 gennaio 1993, con l?apertura delle frontiere comunitarie sono cambiate le norme sulla importazione delle merci provenienti dai paesi CEE o che transitano per i paesi CEE. Tali norme contenute nel decreto legge 31 dicembre 1992, nr. 513, sono state integrate per quanto concernete i veicoli stradali dal decreto del Ministro delle Finanze 19 gennaio 1993.



Per i veicoli di provenienza UE non si provvede a collaudo tecnico e le procedure di immatricolazione sono semplificate. Dal 1? gennaio 1996 per i veicoli privati (cio? i veicoli a motore destinati al trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre quello del conducente) ? divenuta obbligatoria l'omologazione UE, che ? valida in tutti gli Stati membri.
Cita messaggio
#36
[quote name='towman' post='229920' date='9/8/2009, 09:04']Mi riferisco alla nuova legge per regolamentare il settore tuning, che introduce la novit? dell'eliminazione del nulla osta della casa costruttrice per le modifiche al veicolo....[/quote]

Quella nuova legge che tu parli ? una proposta di legge (sempre che non mi sbagli) redatta da un Comitato Tuning per modificare "l'Articolo 78" del Decreto Legislativo, che dovrebbe negli intenti del Comitato, semplificare le procedure relative alle modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli a motore.



[b]Stato attuale:[/b]

in corso di esame in Commissione (IX Trasporti) dal 26 gennaio 2009.



Cosa propone:

Modifica dell'articolo 78 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, per la semplificazione delle procedure relative alla modifica delle caratteristiche costruttive dei veicoli a motore. Presentato alla Camera a firma Lulli il 7 maggio 2008 e a firma Minasso il 2 ottobre 2008.

Assegnato alla IX Commissione Trasporti in data 26 gennaio 2009, in data 27 gennaio sono state abbinate fra loro le proposte di legge della Camera 44, 419, 471, 649, 772, 844 Lulli, 965, 1075, 1101, 1190, 1469, 1488, 1717, 1737 Minasso, 1998.



Per chi volesse leggere la proposta di Legge:

[url="http://www.netcollins.com/nuovo/notmot/leggienormative/proposta%20di%20legge.pdf"]PDF[/url]



[url="http://www.comitato-tuning.com/index.html"]FONTE[/url]
Cita messaggio
#37
Uhfff, che sospiro di sollievo per le mie misure alternative.

Pensavo gi? ad un altro problema

Grazie Dragone, con i tuoi interventi sempre precisi e dettagliati

Quindi sono in regola sia ad un posto di blocco, che ad un eventuale sequestro auto nel caso di una malaugurata...ma ci tocchiamo tutti le belotas :winns:

:omino: :handddd:
Camaro 67

Facebook: Musclecarszone Italy 

https://www.facebook.com/groups/1009759489079798/

... Nel dubbio tieni giù ...
Cita messaggio
#38
Ragazzi scusate se rispolvero questo topic ma avrei bisogno di una grossa cortesia dai possessori di mustang moderne...in particolare da chi ha i cerchi del 20" a libretto...mi servirebbero tutte le misure che avete riportato sui vostri libretti,visto che,per aggiornare la mia,a quanto pare, devo rifare tutto il procedimento di immatricolazione.Se mi fate avere le misure mi evitate un discreto sbattimento..GRAZIE!!!!!
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)