Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Ma se vivo in USA l'IVA la pago lo stesso?
#1
Buon giorno a tutti, mi chiamo Claudio e da qualche mese mi trovo in Florida per motivi di lavoro. Ho regolare visto, patente americana e sono quindi considerato residente in Florida. Entro circa la met? del prossimo anno rientrer? in Italia, possibilmente con l'attuale auto che ho acquistato qui (viene commercializzata anche in Europa) e che utilizzo per motivi personali e di lavoro e che avr? pi? di 6000 miglia. Tutta questa premessa per chiedervi se al mio rientro sar? soggetto al pagamento dell'IVA e del dazio. Spero non sia argomento trito e ritrito, ma non ho effettivamente trovato casi simili nel forum. Grazie per gli eventuali chiarimenti e buona giornata a tutti, Claudio
Cita messaggio
#2
Ma poi la macchina la targhi italiana???



Non sapevo che la Florida fosse cosi' di manica larga come leggi...
Cita messaggio
#3
Hai diritto ad esenzione dazi se risiedi estero x pi? d 1 anno e se i beni sono tuoi da pi? di 6 mesi.

Questo una tantum. L'auto non la puoi rivendere prima di 1 anno (o 18 mesi nn ricordo)



Ps.Mi hanno detto che ultimamente fanno un p? di storie specie se la macchina ? molto costosa.
Cita messaggio
#4
[quote name='guidobaldo' post='148574' date='25/8/2008, 00:02']Hai diritto ad esenzione dazi se risiedi estero x pi? d 1 anno e se i beni sono tuoi da pi? di 6 mesi.

Questo una tantum. L'auto non la puoi rivendere prima di 1 anno (o 18 mesi nn ricordo)



Ps.Mi hanno detto che ultimamente fanno un p? di storie specie se la macchina ? molto costosa.[/quote]







Ciao quidobaldo, grazie per la risposta. Quando parli di esenzione dazi intendi 'solo' esenzione dazi? o anche IVA? Per quanto riguarda la vendita, sarei intenzionato comunque a tenerla per cui da quel punto di vista il problema non si porrebbe.



Per Brizio: si, l'idea ? quella di omologarla ed immatricolarla quando rientro.



Saluti a tutti, Claudio



Ps. sapete suggerirmi dove reperire le norme ed i riferimenti per casi come questi?
Cita messaggio
#5
Scusa, ma fammi capire, tu sei da qualche mese in florida e hai la patente americana????

Quindi hai fatto degli esami di guida oppure hai convertito quella italiana????

In ogni caso tu hai passaporto italiano vero?

Credo che per avere le agevolazioni che credi e gli altri dicono devi possedere la cittadinanza americana, altrimenti sei un italiano che rientra in patria con una macchina presa all'estero con targa tua americana, ma per lo stato italiano stai comunque importando una vettura quindi non vedo cosa cambia alle normali procedure..........

Poi bu posso sbagliare.....



<img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
Cita messaggio
#6
[quote name='dragone' post='148710' date='25/8/2008, 14:41']Scusa, ma fammi capire, tu sei da qualche mese in florida e hai la patente americana????

Quindi hai fatto degli esami di guida oppure hai convertito quella italiana????

In ogni caso tu hai passaporto italiano vero?

Credo che per avere le agevolazioni che credi e gli altri dicono devi possedere la cittadinanza americana, altrimenti sei un italiano che rientra in patria con una macchina presa all'estero con targa tua americana, ma per lo stato italiano stai comunque importando una vettura quindi non vedo cosa cambia alle normali procedure..........

Poi bu posso sbagliare.....



<img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:[/quote]







Ciao dragone, la tua osservazione ? interessante sebbene smonti quello in cui speravo! Ad ogni modo quello che mi chiedi ? corretto, patente dello stato della florida presa qui (non si pu? convertire), ho le mie targhe ma il passaporto rimane italiano naturalmente. La legge qui stabilisce semplicemente che se si risiede nello stato per pi? di sei mesi (con VISA o permesso di soggiorno) si diventa residenti dello stato. La mia speranza era proprio legata al fatto che avendo acquistato ed utilizzato l'auto qui per necessit?, lo stato italiano mi avrebbe 'dichiarato' esentasse. Come non detto... mi sembrava fin troppo vantaggioso!



Ti ringrazio ancora per l'aiuto,

Claudio
Cita messaggio
#7
[quote name='Claudio' post='148719' date='25/8/2008, 21:18'][quote name='dragone' post='148710' date='25/8/2008, 14:41']Scusa, ma fammi capire, tu sei da qualche mese in florida e hai la patente americana????

Quindi hai fatto degli esami di guida oppure hai convertito quella italiana????

In ogni caso tu hai passaporto italiano vero?

Credo che per avere le agevolazioni che credi e gli altri dicono devi possedere la cittadinanza americana, altrimenti sei un italiano che rientra in patria con una macchina presa all'estero con targa tua americana, ma per lo stato italiano stai comunque importando una vettura quindi non vedo cosa cambia alle normali procedure..........

Poi bu posso sbagliare.....



<img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:[/quote]







Ciao dragone, la tua osservazione ? interessante sebbene smonti quello in cui speravo! Ad ogni modo quello che mi chiedi ? corretto, patente dello stato della florida presa qui (non si pu? convertire), ho le mie targhe ma il passaporto rimane italiano naturalmente. La legge qui stabilisce semplicemente che se si risiede nello stato per pi? di sei mesi (con VISA o permesso di soggiorno) si diventa residenti dello stato. La mia speranza era proprio legata al fatto che avendo acquistato ed utilizzato l'auto qui per necessit?, lo stato italiano mi avrebbe 'dichiarato' esentasse. Come non detto... mi sembrava fin troppo vantaggioso!



Ti ringrazio ancora per l'aiuto,

Claudio

[/quote]

No no aspetta, non ho mica detto che ci? che dico ? vero al 100%......

Ho visto per la patente un paio di norme che dicono che la patente internazionale accettata in USA ? quella conforme al modello della Convenzione di Ginevra 1949, mentre in Italia il Dipartimento Trasporti rilascia la patente internazionale secondo il modello della Convenzione di Vienna 1968.

Sei fai un estratto di famiglia risulti residente all'estero oppure hai eletto domicilio estero e la residenza ? ancora dove vivevi sino a prima di partire?

In ogni caso al momento di registrare la macchina in italia al PRA dovrai adempiere alle tasse......



Comunque qualcuno pi? afferato di me ti sapr? sicuramente dire qualcosa di pi? sicuro.....



:winns:
Cita messaggio
#8
Visto che poi la targherai italiana le dovrai pagare le tasse su IVA e dazio... Cmq puoi circolare con la macchina x un anno con le targhe Usa in Italia.



Sul fatto della residenza ho dei dubbi, visto che dopo l9/11 e' cambiato tutto...



Cmq hai fatto meglio a fare la patente li che fare la internazionale! Hai riparmiato almeno soldi! Smile
Cita messaggio
#9
Si chiama Rientro definitivo in patria, informati nel consolato.
Cita messaggio
#10
[quote name='dragone' post='148732' date='25/8/2008, 23:07'][quote name='Claudio' post='148719' date='25/8/2008, 21:18'][quote name='dragone' post='148710' date='25/8/2008, 14:41']Scusa, ma fammi capire, tu sei da qualche mese in florida e hai la patente americana????

Quindi hai fatto degli esami di guida oppure hai convertito quella italiana????

In ogni caso tu hai passaporto italiano vero?

Credo che per avere le agevolazioni che credi e gli altri dicono devi possedere la cittadinanza americana, altrimenti sei un italiano che rientra in patria con una macchina presa all'estero con targa tua americana, ma per lo stato italiano stai comunque importando una vettura quindi non vedo cosa cambia alle normali procedure..........

Poi bu posso sbagliare.....



<img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:[/quote]







Ciao dragone, la tua osservazione ? interessante sebbene smonti quello in cui speravo! Ad ogni modo quello che mi chiedi ? corretto, patente dello stato della florida presa qui (non si pu? convertire), ho le mie targhe ma il passaporto rimane italiano naturalmente. La legge qui stabilisce semplicemente che se si risiede nello stato per pi? di sei mesi (con VISA o permesso di soggiorno) si diventa residenti dello stato. La mia speranza era proprio legata al fatto che avendo acquistato ed utilizzato l'auto qui per necessit?, lo stato italiano mi avrebbe 'dichiarato' esentasse. Come non detto... mi sembrava fin troppo vantaggioso!



Ti ringrazio ancora per l'aiuto,

Claudio

[/quote]

No no aspetta, non ho mica detto che ci? che dico ? vero al 100%......

Ho visto per la patente un paio di norme che dicono che la patente internazionale accettata in USA ? quella conforme al modello della Convenzione di Ginevra 1949, mentre in Italia il Dipartimento Trasporti rilascia la patente internazionale secondo il modello della Convenzione di Vienna 1968.

Sei fai un estratto di famiglia risulti residente all'estero oppure hai eletto domicilio estero e la residenza ? ancora dove vivevi sino a prima di partire?

In ogni caso al momento di registrare la macchina in italia al PRA dovrai adempiere alle tasse......



Comunque qualcuno pi? afferato di me ti sapr? sicuramente dire qualcosa di pi? sicuro.....



:winns:

[/quote]



devi essere iscritto all'AIRE.. non avviene automaticamente, devi fare la richiesta tramite consolato, vieni cancellato dal tuo comune di residenza ed iscritto in uno speciale registro del Italiani Residenti all'Estero... sei soggetto alle normative contro la doppia imposizione fiscale, dove, se dimostri di pagare le tasse nel paese di residenza, non le paghi in Italia, per contro devi permanere fuori dall'Italia almeno 183 / 184 giorni/anno (184 se bisestile) n? avere propriet? (case, terreni a tuo nome), domicilio fiscale fiscale o attivit? commerciali.

che visto hai? il B1??
Cita messaggio
#11
[quote name='baraz' post='148754' date='26/8/2008, 03:46'][quote name='dragone' post='148732' date='25/8/2008, 23:07'][quote name='Claudio' post='148719' date='25/8/2008, 21:18'][quote name='dragone' post='148710' date='25/8/2008, 14:41']Scusa, ma fammi capire, tu sei da qualche mese in florida e hai la patente americana????

Quindi hai fatto degli esami di guida oppure hai convertito quella italiana????

In ogni caso tu hai passaporto italiano vero?

Credo che per avere le agevolazioni che credi e gli altri dicono devi possedere la cittadinanza americana, altrimenti sei un italiano che rientra in patria con una macchina presa all'estero con targa tua americana, ma per lo stato italiano stai comunque importando una vettura quindi non vedo cosa cambia alle normali procedure..........

Poi bu posso sbagliare.....



:winns:[/quote]







Ciao dragone, la tua osservazione ? interessante sebbene smonti quello in cui speravo! Ad ogni modo quello che mi chiedi ? corretto, patente dello stato della florida presa qui (non si pu? convertire), ho le mie targhe ma il passaporto rimane italiano naturalmente. La legge qui stabilisce semplicemente che se si risiede nello stato per pi? di sei mesi (con VISA o permesso di soggiorno) si diventa residenti dello stato. La mia speranza era proprio legata al fatto che avendo acquistato ed utilizzato l'auto qui per necessit?, lo stato italiano mi avrebbe 'dichiarato' esentasse. Come non detto... mi sembrava fin troppo vantaggioso!



Ti ringrazio ancora per l'aiuto,

Claudio

[/quote]

No no aspetta, non ho mica detto che ci? che dico ? vero al 100%......

Ho visto per la patente un paio di norme che dicono che la patente internazionale accettata in USA ? quella conforme al modello della Convenzione di Ginevra 1949, mentre in Italia il Dipartimento Trasporti rilascia la patente internazionale secondo il modello della Convenzione di Vienna 1968.

Sei fai un estratto di famiglia risulti residente all'estero oppure hai eletto domicilio estero e la residenza ? ancora dove vivevi sino a prima di partire?

In ogni caso al momento di registrare la macchina in italia al PRA dovrai adempiere alle tasse......



Comunque qualcuno pi? afferato di me ti sapr? sicuramente dire qualcosa di pi? sicuro.....



:ciglia:

[/quote]



devi essere iscritto all'AIRE.. non avviene automaticamente, devi fare la richiesta tramite consolato, vieni cancellato dal tuo comune di residenza ed inscritto in uno speciale registro del Italiani Residenti all'Estero... sei soggetto alle normative contro la doppia imposizione fiscale, dove, se dimostri di pagare le tasse nel paese di residenza, non le paghi in Italia, per contro devi permanere fuori dall'Italia almeno 183 / 184 giorni/anno (184 se bisestile) n? avere propriet? (case, terreni a tuo nome), domicilio fiscale fiscale o attivit? commerciali.

che visto hai? il B1??

[/quote]





Grazie di nuovo per gli interventi! Non ho fatto cambio residenza e nemmeno eletto domicilio all'estero, tant'? che qui sono esentasse proprio perch? continuo a pagarle in Italia. Per? effettivamente mi devo informare anche riguardo all'AIRE sebbene in realt? ho una casa di propriet? in Italia. Probabilmente qualche cavillo legale al quale aggrapparsi lo si troverebbe pure per quanto riguarda l'omissione dal pagamento IVA ma a conti fatti non so se ne vale la pena! Ora provo a sentire il consolato...mi si dice che a Miami siano piuttosto disponibili. Vi tengo aggiornati e grazie ancora!

Saluti a tutti....



Ps. il visto ? un J1
Cita messaggio
#12
scusate... ho fatto un casino con le citazioni!
Cita messaggio
#13
in ogni caso sei esente IVA perch? trattasi di prestazione al di fuori del territorio italiano... (art. 7 DPR 633/72 se non ricordo male, senti cmq un commercialista..)
Cita messaggio
#14
[quote name='baraz' post='148819' date='26/8/2008, 15:17']in ogni caso sei esente IVA perch? trattasi di prestazione al di fuori del territorio italiano... (art. 7 DPR 633/72 se non ricordo male, senti cmq un commercialista..)[/quote]

Il problema ? che quando la nazionalizza vedi come diventa prestazione italiana per l'agenzia delle entrate.....
Cita messaggio
#15
parlavo di prestazioni professionali, legate alla residenza all'estero, non dell'importazione della macchina.... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
Cita messaggio
#16
[quote name='Claudio' post='148816' date='26/8/2008, 09:11']scusate... ho fatto un casino con le citazioni![/quote]

Ciao Claudio,

mi piacerebbe sapere poi come hai risolto, visto che io sono nella tua stessa situazione.

Grazie.
Cita messaggio
#17
Non si ? pi? collegato al forum dal 26 agosto 2008. Dubito avrai una risposta.
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#18
[quote name='mopar' post='215365' date='26/5/2009, 09:44']Non si ? pi? collegato al forum dal 26 agosto 2008. Dubito avrai una risposta.[/quote]

Grazie!
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)