Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Battito in testa Ford f 150 xlt 4.6
#1
Essendo un newbie spero di aver postato nella sezione adeguata....



Vengo al dunque..



possiedo un Ford F 150 1998 xlt 4.6 Triton automatico che ultimamente,presenta un rumore stile battito in testa avvertibile in fase di ripresa e spesso anche in fase di accelerazione,solitamente quando insisto nel dare gas.

Tengo a precisare,che ho l'impressione che tale fenomeno si sia presentato in concomitanza con l'abbassamento delle temperatura,facendomi supporre che si possa trattare di una possibile variazione del rapporto stechiometrico.

Avendo sostituito il gruppo air box stock con un kit K&N ad aspirazione diretta e montato un terminale home made in inox con terminale ad assorbimento,il sospetto di cui sopra nn mi pare essere una supposizione azzardata.

Visto che tali interventi,eseguiti in un periodo caratterizzato da una temperatura decisamente superiore ( inizio autunno ), nn hanno di fatto mai prodotto alcun tipo di problema,scarterei a priori l'ipotesi di materiali e/o procedure inadatte e/o errate.



Il lato comico della questione e' che la meccanica ( di moto pero') e' la mia professione ma,quando apro il cofano e vedo tutta quella roba...mi pare di nn capirci piu' nulla !!!



In conclusione e' possibile che la correzione operata dal sistema di alimentazione ad iniezione nn riesca a conpensare un'ipotetico smagrimento ?

o piuttosto devo ricercare il problema altrove...



Attendo con fiducia consigli o soluzioni



grazie



HERR GIANT........
Cita messaggio
#2
magari ? solo un collettore che sfiata.

e la cosa ? capitata in coincidenza con i lavori che hai fatto.
Cita messaggio
#3
Controllati i collettori di scarico ed anche le giunzioni di quello di aspirazione....... tutto ok



HERR GIANT.........
Cita messaggio
#4
Forse dovresti rimappargli i parametri della carburazione, con un computerino aggiuntivo.

Non penso che la centralina da sola riesca a compensare un filtro cos? grosso ed il terminale.



Ne vendono di una decina di marche (su summitracing e su altri siti noti) almeno ed oltre ai parametri della carburazione, ti variano un po' anche l'anticipo e le cambiate.

Hanno addirittura diverse mappature in base anche agli ottani della benzina usata.





Sicuro anche che le candele siano apposto?

I triton sono noti per problemi di sfilettamento delle candele (se chi le stringe ha un po' la manina pesante)
Ciao Emanuele
Cita messaggio
#5
provare ad usare la 98ottani^??? un p? pi? grassa??

Cita messaggio
#6
Dal sintomo parrebbe un pelo troppo anticipato, lo fa in accellerazione e poi salendo di giri si stabilizza....il fatto strano ? che dici che prima non lo faceva...
Cita messaggio
#7
[quote name='emanuele' post='173846' date='12/12/2008, 02:19']Forse dovresti rimappargli i parametri della carburazione, con un computerino aggiuntivo.

Non penso che la centralina da sola riesca a compensare un filtro cos? grosso ed il terminale.



Ne vendono di una decina di marche (su summitracing e su altri siti noti) almeno ed oltre ai parametri della carburazione, ti variano un po' anche l'anticipo e le cambiate.

Hanno addirittura diverse mappature in base anche agli ottani della benzina usata.





Sicuro anche che le candele siano apposto?

I triton sono noti per problemi di sfilettamento delle candele (se chi le stringe ha un po' la manina pesante)[/quote]



Temo anch'io che sia una questione di dover adeguare i parametri ai nuovi sistemi di aspirazione e scarico.

Per logica,proprio con l'abbassamento della temperatura il fenomeno e' comparso.

Vedro' su Summit cosa trovo.



Per qunto riguarda le candele spero vivamente di no !!!!



Anche perche' nn le ho ancora controllate,visto che mi sono da poco arrivate quelle nuove !!!

Per la coppia di serraggio no problem,visto che tiro qualsiasi cosa con le dinamo ...



HERR GIANT.............
Cita messaggio
#8
[quote name='vision76' post='173849' date='12/12/2008, 05:46']provare ad usare la 98ottani^??? un p? pi? grassa??[/quote]



Gia' provato.....nulla !!!



HERR GIANT.............
Cita messaggio
#9
[quote name='camaro80' post='173854' date='12/12/2008, 07:33']Dal sintomo parrebbe un pelo troppo anticipato, lo fa in accellerazione e poi salendo di giri si stabilizza....il fatto strano ? che dici che prima non lo faceva...[/quote]





Per la precisione espongo alcuni esempi...



Partenza da fermo,accelerazione piena....inizia a farlo nei rapporti superiori

Ripresa in autostrada solo se do gas troppo " deciso "



Il fenomeno e' comparso ( o si e' enfatizzato ) con il calare della temperatura esterna...



HERR GIANT..........
Cita messaggio
#10
Hai provato col con un cold air tuning, ? un'airflow sensor calibrato per il filtro aperto e con il fitercharger tipo K&N lo consigliano da piu parti, ? solo un suggerimento e non vorrei essere la causa di un'inutile ammanco di dollari dalle tue tasche ma visto che fornisce importanti parametri per il funzionamento del motore....tentare nuoce solo un pochino al portafogli.



[url="http://store.summitracing.com/partdetail.asp?part=GRN%2D75984619%2D0C&view=1&N=700+150+4294908331+4294840044+4294908312+4294924677+"]http://store.summitracing.com/partdetail.a...312+4294924677+[/url]
Cita messaggio
#11
Dopo aver creato un prefiltro,rivestendo il cono K&N con del tessuto apposito,il fenomeno si e' attenuato notevolmente....



Penso sia la strada giusta,era semplicemente un problema di impoverimento della miscela



HERR GIANT........
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)