Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
hoi....primo problema con la stratus(cambio automatico)
#1
Questa mattina sono andato per prendere la macchina alle 6 direzione lavoro..trovandola leggermente ghiacciata,dalla capotte alla gomma per terra,metto in moto..vado R..accellero e niente...,avro' sbagliato mi dico nella selezione,rimetto in P..ripasso su R..accellero e niente.

Hoihoi..dopo la seconda accelerata da due strattoncini e leggermente indietreggia...passo in D...e di nuovo nients...per due/tre accellerate..poi parte...qualche metro e di nuovo niente...morale della favola..faccio che rimmetterla apposto..con colpetti..perche' anche li selezionando D/R andava a singhizzo...prendo.le chiavi della Xantia..l'accenso dopo due mesi di fermo..parte subito..si alza con il suo respiro tipico e' via..sono riuscito a partire

Domanda:

Puo' il freddo umido creare qualche problema al cambio?non saprei render denso l'olio cambio automatico impedendone il normale funzionamento?perche' con la vision ho fatto 5 mesi di trentino speaso a -20/-23..ma mai avuto problemi simili.

Grazie

Cita messaggio
#2
L'olio più denso necessita di qualche minuto per far funzionare il cambio nel migliore dei modi

Cita messaggio
#3
...ma poi il livello è okkey o basso?

Cowmiles Clay

Cita messaggio
#4
 qui[Immagine: 20121219173812.jpg][Immagine: 20121219173808.jpg]


Cita messaggio
#5
quando il livello dell'olio e' troppo basso, puo' causare i problemi da te descritti, le foto della perdita che hai nello scambiatore di calore potrebbero confermare questa ipotesi.

 

Con il freddo il volume dell'olio diminuisce e se il livello e' gia basso e' possibile che non si crei la pressione necessaria al funzionamento, molto probabilmente la volta successiva la temp era piu alta e di conseguenza il volume era maggiore, bastano pochi mm per fare la differenza ed anche l'inclinazione del fondo su cui e' parcheggiata la macchina.

Cita messaggio
#6
...e ne perde a go-go dalle foto!

Cowmiles Clay

Cita messaggio
#7
scusate il ritardo... il problema alla fine non era il cambio( :clapclap:  :clapclap:  :clapclap:  :clapclap:  :clapclap:  :clapclap: ) ma semplicemente un tubo che passava dietro il radiatore crepato...quel pirla del centro revisione aveva gia' setenziato che avevo rotto il cambio visto il lago di olio mortaccia suaSmileSmile


Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)