Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
"cruscotto" che non si illumina
#1
Ho uno chevy bel air 1956,oggi ho notato che non si illuminano il quadrante, la radio e l'orologio,la corrente arriva bene ovunque ,ma non si illuminano questi strumenti,non mi intendo per nulla dell'impianto elettrico,qualcuno ha dei consigli da darmi su cosa potrebbe essere e come agire per rimettere tutto in ordine? grazie Beppe.
Cita messaggio
#2
il pomolo che tiri per accendere le luci gira attorno? (come per avvitare e svitare una vite) prova.
Cita messaggio
#3
Esatto , e' un potenziometro , magari e' un po' ossidato.

Giralo piu' volte a destra/sinistra ...
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio
#4
Ho provato sapendo che si tratta di un potenziometro, ma nulla sembra che non cambi la situazione,domani provo a smontarlo e vedo che succede,magari si e' staccato qualche collegamento.
Cita messaggio
#5
[quote name='DRABEPS' post='387367' date='9/11/2011, 22:59']Ho provato sapendo che si tratta di un potenziometro, ma nulla sembra che non cambi la situazione,domani provo a smontarlo e vedo che succede,magari si e' staccato qualche collegamento.[/quote]

esatto, andando a memoria ogni funzione ha la sua spinetta. magari si ? staccata. (non ? che c'? il suo fusibile?)

per smontarlo devi premere il fermo che c'? (in alto) sul gruppo (dietro al cruscotto) e con l'altra mano sfili il pomolo.(come per accendere i fari)
Cita messaggio
#6
Si credo ci sia un piccolo fusibile sul gruppo,pero' non ricordo bene se sia proprio quel gruppo,ma non credo possa essere quello visto che i fari si accendono,domani analisi totale del mezzo,non sono molto sicuro invece che possa trattarsi di ossido,e' la mia auto di tutti i giorni la uso dalla mattina alla sera e accendo e spengo i fari ogni volta che salto su,non dovrebbero fare in tempo ad ossidarsi,(quei maledetti) =))
Cita messaggio
#7
normalmente il cavo dell'illuminazine strumenti e' grigio.

controllalo dallo switch dei fari, se c'e' tensione..
Cita messaggio
#8
Controlla anche che le lampadine del cruscotto non siano fulminate.



Antonio
[Immagine: AskaSign_X.jpg]
 [Immagine: RCSupporter.jpg]

1985 Chevrolet Celebrity Wagon 2.8 v6
Cita messaggio
#9
al 90% ? il reostato.....altrimenti il fusibile ......

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
#10
grazie dei consigli.cos'e' il reostato?
Cita messaggio
#11
[quote name='DRABEPS' post='387482' date='10/11/2011, 20:05']grazie dei consigli.cos'e' il reostato?[/quote]



il reostato non ? altro che un potenziometro di corrente....quindi serve per regolare la luminosit? delle lampade del cruscotto e o interni...

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
#12
Smascherato il colpevole,il fusibile era bruciato,non trovandolo cosi' piccolo me lo sono fatto saldando un filo nuovo ai poli,funzionare funziona ora,sara' un ripristino azzardato?
Cita messaggio
#13
probabile...se c'e' qualcosa in corto e non metti un fusibile..rischi di cuocere qualcosa.
Cita messaggio
#14
.....ummmm.....senza fusibile ? un azzardo, io sinceramente cercherei di trovare un nuovo fusibile...al limite...ma molto al limite metterei un nuovo porta fusibili con fusibile lungo il cavo.....senza pasticciare troppo......

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
#15
Il fusibile c'e'.Ho saldato un filo della stessa portata sui poli del vecchio micro fusibile,il filo invece di passare nel vetro resta esterno.Vale comunque come se non lo avessi messo?
Cita messaggio
#16
[quote name='DRABEPS' post='390171' date='23/11/2011, 18:45']Il fusibile c'e'.Ho saldato un filo della stessa portata sui poli del vecchio micro fusibile,il filo invece di passare nel vetro resta esterno.Vale comunque come se non lo avessi messo?[/quote]

...il filamento estreno vale sempre da fusibile....

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
#17
nel fusibile c'? un filo di una lega di stagno e altro che ora non ricordo che in caso di guasti si fonde quasi istantaneamente, interrompendo il circuito.

il rame invece difficilmente si interrompe in caso di corto, o se lo fa impiega tempi superiori.

ed il danno ormai ? fatto.

perch? cercare rogne?

un fusibile cosa costa? 10 centesimi di euro?
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#18
Concordo ,ho usato pero' il filo di un fusibile di lunghezza diversa accorciato in misura,ho scelto questo metodo perche' il fusibile e' stra corto tipo che sara' un centimetro e non lo trovo da nessuna parte,sono tutti piu' lunghi.
Cita messaggio
#19
li trovi da rockauto. in effetti pagare una spedizione dagli usa per una scatola di fusibili ? uno spreco... quando e se ti capiter? l'occasione di far spesa, metti nel carrello dell'ordine anche i fusibili
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)