Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Vendita auto all' estero
#21
ciao, sto per vendere la mia t/a  all'estero , ma il tipo la vuole senza targhe ,  mi basta andare all'ACI  e demolirla o è diverso ?  io non sono pratico di queste cose , ho letto un'pò di info sul sito aci ma non vorrei trovarmi a dovere pagare multe .

 

grazie 

[Immagine: 200814.gif]

Cita messaggio
#22
https://www.usacarsforum.it/forum/index.p...ll-estero/

Cita messaggio
#23
è inutile che mi giri la risposta mandandomi a pag 1  ,  loro parlano di vendere la macchina targata a un concessionario , io la devo vendere a un polacco che se la carica sul suo carretto e se la porta in polonia senza targhe ,  sul sito aci non ho trovato risposte specifiche ma la spiegazione per quando rottami e si occupa di tutto l'autodemolizione, a me basta che me la paghi dopo può bruciarla non m'interessa .  quindi se sei meno informato di me lascia che mi risponda qualcuno che sa .... per favore .... grazie.

 

ciao

[Immagine: 200814.gif]

Cita messaggio
#24
quello che vuoi fare tu non è previsto dalla legge. se vuoi demolirla DEVI demolirla, per cui consegnarla in autodemolizione o concessionario che se ne occupi. se vuoi esportarla devi radiarla per esportazione. non esiste più la possibilità di consegnare le targhe per tenersi il mezzo a casa senza utilizzarlo su strada pubblica.

http://farottoauto.it/newsletter/decreto...zioni.html
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#25
quindi l'unica strada legale è radiare per esportazione ?

[Immagine: 200814.gif]

Cita messaggio
#26
Ti direi di sì, ma non sono del mestiere per cui non ne ho la certezza.

Considera comunque che in questo modo ti tuteleresti da qualsiasi rogna successiva: bollo, sinistri, utilizzo illecito.. Cose improbabili ma comunque possibili
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#27
vabene dai domani mattina vado all'aci e sento cosa mi dicono loro spero non sia da fare anche gli esami del sangue per vendere 'na macchina 

[Immagine: 200814.gif]

Cita messaggio
#28
Qualche info:

 

http://www.omniauto.it/magazine/38239/ra...-come-fare

 

http://www.aci.it/fileadmin/documenti/pe...ne_3.0.pdf

 

(scheda rosa, privati - privati/operatori professionali)

 

http://documentiutili.com/fac-simile-let...tura-e-cmr

 

(facsimile CMR)

 

Comunque in una qualsiasi agenzia di pratiche auto o delegazione ACI dovrebbero saper predisporre il tutto. Uso il condizionale perchè di braccia rubate all'agricoltura ce n'è a iosa. :zsarcastic4xx:

Cita messaggio
#29
Citazione:Ho avuto lo stesso problema con uno Sloveno.

E' un casino tipicamente italiano, dove per colpire tre evasori si rompono i ******* a 60 milioni di cittadini.

Se il tipo la vuole guidare, ti devi fidare che faccia l'immatricolazione e ti mandi indietro la documentazione per radiarla. Se non lo fa, son rogne, come ha giustamente osservato Cristiano.

 

Detto questo, esiste un piano B (che io ho usato).

 

Ti fai dare una copia del passaporto/documento di identità dell'acquirente il quale fa un'autocertificazione in cui dichiara che l'auto si trova già presso di lui, nel suo Paese. Con quella, targhe e carta di circolazione fai la radiazione per esportazione e ti sei liberato della rogna.

Lui poi la schiaffa su un carrello o ci mette su delle targhe prova, se la porta a casa e con il certificato italiano di radiazione la immatricola in Olanda.


Questa potrebbe essere la migliore soluzione per eliminare subito ogni eventualità futura.

Posso andare con l'acquirente all' ACI e la pratica/chiusura la fanno subito? Cioè: addio/baci/abbracci anche se lui dichiara il falso quando magari invece di averla effettivamente portata a Parigi, l'ha lasciata da un amico con officina sempre in territorio italiano? Può farla uscire comunque dall'Italia?? E se lo beccano fanno eventuale gnao anche a me?

Hai una giornata di ***** ?
Vai a leggerti il post "Stupidario" ! Per incanto ogni tristezza svanir?!
Cita messaggio
#30
Beh, in mancanza dell'immatricolazione estera, l'equipollente è proprio il CMR che predispongono anche presso agenzia/delegazione ACI. Non so se un'autocertificazione del nuovo proprietario straniero possa considerarsi sostitutiva...

Con il CMR sei al riparo da qualsiasi rogna, anche se il nuovo proprietario per ipotesi dovesse rivenderla strada facendo prima del confine. La vettura risulterebbe comunque radiata per expo.

Altrimenti ci vuole l'atto di vendita successivo con traduzione asseverata. Ma la vettura te la radierebbero solo successivamente, quindi fino a quel momento risulta ancora immatricolata in Italia e intestata a te, con tutte le eventuali conseguenze del caso.

Cita messaggio
#31
Citazione:Beh, in mancanza dell'immatricolazione estera, l'equipollente è proprio il CMR che predispongono anche presso agenzia/delegazione ACI. Non so se un'autocertificazione del nuovo proprietario straniero possa considerarsi sostitutiva...

Con il CMR sei al riparo da qualsiasi rogna, anche se il nuovo proprietario per ipotesi dovesse rivenderla strada facendo prima del confine. La vettura risulterebbe comunque radiata per expo.

Altrimenti ci vuole l'atto di vendita successivo con traduzione asseverata. Ma la vettura tela radierebbero solo successivamente, quindi fino ad allora risulta immatricolata in Italia e intestata a te, con tutte le eventuali conseguenze del caso.
 

Grazie

Ma non è possibile fare un normale passaggio di proprietà con il proprietario straniero? = L'auto intestata a lui che utilizza a sua volta in Italia e che se vuole immatricolare nel suo paese se la radia e sbriga lui. ???

 

Sta cosa del "vincolarsi" (pur avendo ricevuto i soldi) ad una persona (seppur quanto corretta possa essere) che sta a 1/2/3000 km di distanza mi par na gran cavolata e limitante anche per il mercato. :hum:

Hai una giornata di ***** ?
Vai a leggerti il post "Stupidario" ! Per incanto ogni tristezza svanir?!
Cita messaggio
#32
No, deve essere iscritto all'anagrafe residenti, ovvero risiedere per un periodo superiore ai 3 mesi:

 

http://www.up.aci.it/milano/IMG/pdf/RIEP...chede3.pdf

Cita messaggio
#33
E' un italiano con residenza all'estero (da 20 anni) ma parenti in Italia. Pertanto la intesta alla nonna/mamma/zii/fratelli o nisba.

Vendere, aspettare che faccia la trafila lui per sentirmi "libero" io non ci penso nemmeno. Che stronzata, la trovo davvero una cosa senza NESSUN senso e sopratutto tutela del venditore.

A meno che, all'italiana, non fai carte false ecc.

 

By by baby


Hai una giornata di ***** ?
Vai a leggerti il post "Stupidario" ! Per incanto ogni tristezza svanir?!
Cita messaggio
#34
No ma forse non ci siamo capiti... Col CMR sei tutelato al 100%, non c'è da fare voli pindarici. La questione viene chiusa lì al momento, tu non devi attendere nulla.
Cita messaggio
#35
Vedo solo adesso .

A memoria ti direi che non ti fanno la radiazione sino a quando l'auto non ha raggiunto la nuova destinazione e non ti sono trornare indietro le tue copie datate e firmate del CMR.

Devi dimostrare che l'auto è stata esportata e non che la esporterai
Cita messaggio
#36
Citazione:Vedo solo adesso .

A memoria ti direi che non ti fanno la radiazione sino a quando l'auto non ha raggiunto la nuova destinazione e non ti sono trornare indietro le tue copie datate e firmate del CMR.

Devi dimostrare che l'auto è stata esportata e non che la esporterai


Corretto !!!!!
[Immagine: 20191229-125346.jpg]
Cita messaggio
#37
A me risultava che il CMR compilato e firmato dall'acquirente estero fosse sufficiente per la radiazione. Comunque prendo per buono quello che avete scritto, evidentemente avevo delle informazioni lacunose. :ok:

Cita messaggio
#38
confermo , la radiazione avviene  quando porti alla motorizzazione  il libretto con il timbro doganale  che attesta che la vettura ha valicato fisicamente il confine italico. ( fatto qualche mese fa )

Cita messaggio
#39
Comunque, per inciso, solita stronz@ta all'italiana visto che nella documentazione equivalente la tabella del sito dell'ACI (e non di ammiocuggino.it) non riporta tutta questa tarantella.

Siamo alle solite, disincentivare quanto più possibile... Sarebbe stato molto più onesto scriverci "volete vendere all'estero? Auguri.", personalmente avrei apprezzato. :frown2:
Cita messaggio
#40
Citazione:confermo , la radiazione avviene  quando porti alla motorizzazione  il libretto con il timbro doganale  che attesta che la vettura ha valicato fisicamente il confine italico. ( fatto qualche mese fa )
Adriano, non capisco cosa c'entri la Motorizzazione dato che la radiazione si fa al PRA cioè presso le sedi ACI (o il PRA stesso).... :hum:  il timbro doganale non esiste per esportazioni all'interno dell'Unione Europea. In ogni caso, fanno fede o il CMR (documento di trasporto con conferma del luogo di destinazione) o l'attestazione di avvenuta immatricolazione all'estero. Questo dice la norma.


Probabilmente il caso che citi è di una vendita ad esempio in USA dove è molto difficile recuperare un CMR firmato (dato che è un documento prettamente europeo, ma non solo). E' possibile che il PRA (ma non la Motorizzazione, ripeto, che non c'entra col processo di radiazione) abbia accettato in questo caso il libretto di circolazione col "visto a uscire" che di solito si appone alle fatture che accompagnano la bolla doganale EX-A.

 

Mi pare comunque una procedura inusuale (molte Dogane appongono il visto a uscire elettronico sulle bolle, non hanno proprio più manco i timbri); ma è chiaro che la norma è farraginosissima ed è stata pensata e messa a punto da un manipolo di scemi, tra Ministeri vari, PRA e compagnia bella...

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)