complimenti!
? bellissima, mi piace anche molto il colore che hai scelto...
Il tubolare di rinforzo e una cosa che si fa spesso sulle Mopar? (la mia Chevelle ha i doppi bracci ad A quindi non sono a conoscenza di come funziona sulle Mopar)
ciao
Tiger
Messaggi: 9.585
Discussioni: 97
Registrato: Feb 2004
Reputazione:
12
bel lavoro, ricorda quello che ho dovuto fare io sulla Challenger 71. Pi? le guardo e pi? sono convinto che le E body siano spettacolari.
Messaggi: 1.469
Discussioni: 20
Registrato: Feb 2011
Reputazione:
0
Cavoli che lavorone!!! Complimenti...
Molto bello anche il colore!
BORN TO LOSE... LIVE TO WIN!!!!!!!!
Messaggi: 6.236
Discussioni: 64
Registrato: Oct 2004
Reputazione:
26
Ma scusa, perch? rinforzarla se poi lasci tutto stock?
Avevo pensato che volessi darci dentro.
![[Immagine: whale.jpg]](http://www.pdani.it/public/Ricky426/whale.jpg)
OBJECTS IN MIRROR ARE SLOWER
Messaggi: 1.444
Discussioni: 75
Registrato: Nov 2007
Reputazione:
0
anche io me lo sono chiesto. Diciamo che non ce la faccio propio a vedere l'auto che twista quando la sollevi da un lato con il cric.... In verit?, ritengo che il telaio unibody era abbastanza poco rigidido anche quando queste auto uscivano dalla fabbrica. Dopo 40 anni, l'originale rigidit? ? andata ancor pi? peggiorando, anche su quelle auto che sono state tenute in maniera inpeccabile.
Ti faccio un esempio: quando ho tolto il floor, ho provato a misurare lo spessore della lamiera dei rails. Il valore maggiore non ha mai superato 1 / 1,2 mm. Lo spessore originario era di 1,5mm. Il fondo antirugine, la vernice e l'eventuale antirombo viene sempre spuzzato sull aparte esterna. La parte interna dei rails ? sempre esposta alla corrosione ed ? naturale che con il pasare del temposi sia deteriorata. Oggi si pu? usare la cera per scatolati, per ovviare a questo problema. Ma purtroppo, dove la corrosione ha preso, ? difficile fermarla.
Messaggi: 6.236
Discussioni: 64
Registrato: Oct 2004
Reputazione:
26
Hai fatto solo bene, ? solo la mia deformazione mentale che mi fa parlare cos?!
Sar? sicuramente un ottimo lavoro.
Avessi una B body o una E body e un budget senza limiti sai gi? cosa farei...
![[Immagine: whale.jpg]](http://www.pdani.it/public/Ricky426/whale.jpg)
OBJECTS IN MIRROR ARE SLOWER
Messaggi: 1.407
Discussioni: 23
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
0
I complimenti sono troppo poco... davvero stupendo lavoro!
Messaggi: 3.290
Discussioni: 26
Registrato: Mar 2009
Reputazione:
25
Bella e' dir poco, complimenti per i lavori.
1948 Cadillac serie 62 Convertible
1949 Cadillac serie 62 Custom
1949 Cadillac Coupe DeVille manual trasmission
1958 Oldsmobile Dynamic 88 Fiesta Wagon
1959 Buick Electra 225 Convertible
1967 Corvette C2 427 Convertible
Messaggi: 5.276
Discussioni: 15
Registrato: Dec 2007
Reputazione:
7
bello,complimenti anche a te.....
1972 ford gran torino
1976 chevrolet montecarlo