Messaggi: 808
Discussioni: 7
Registrato: Oct 2015
Reputazione:
2
Grandissimo Ricky un lavoro impeccabile!!! Come sempre!!
Per gli ingranaggi in nylon hai pensato a farli riprodurre magari in 3D? Oppure a riprodurli con un calco con la resina? Prima di cambiare tutto il meccanismo varrebbe la pena tentare...
Sarebbe meraviglioso poter osservare questa giostra di luci in azione!! Ti andrebbe di deliziarci con un bel filmato? Per il sequenziale hai peró dovuto mantenere il rosso delle lenti o hai trovato una soluzione legale per la nostra legge?
Messaggi: 335
Discussioni: 13
Registrato: Feb 2005
Reputazione:
4
ottimo lavoro e macchina bellissima !!
L'ESPERIENZA E' LA SOMMA DELLE INCULATE PRESE
Messaggi: 716
Discussioni: 10
Registrato: Aug 2013
Reputazione:
6
Che figata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
'07 Softail Deluxe
'81 Camazo Z28
'68 Pontiac Bonneville Hardtop Coupe
Messaggi: 6.236
Discussioni: 64
Registrato: Oct 2004
Reputazione:
26
Apparentemente risolto il problema dell'indicatore benzina. La fuel sending unit era una generica per C-body, come già scritto, dato che il serbatoio è lo stesso, ma il valore della resistenza è differente tra C body e D body. Siccome le Imperial hanno il "Sentry signal", un primitivo circuito che fa accendere una spia nel caso uno dei parametri monitorati vada fuori valore (inclusa la riserva di benzina), il tutto aggiunge 7,6 ohm al parametro di lettura del carburante. Dunque il reostato andava calibrato sottraendo 7,6 ohm alla lettura. Lavoro semplice, è bastato smontare la sending unit e piegare il contatto che poggiava sul reostato quel tanto che basta per ottenere i valori riportati sul manuale. Devo guidare ancora un po' la macchina, attendere che si accenda la spia, fare il pieno e vedere se tutto è in regola.
![[Immagine: whale.jpg]](http://www.pdani.it/public/Ricky426/whale.jpg)
OBJECTS IN MIRROR ARE SLOWER
Messaggi: 2.744
Discussioni: 31
Registrato: Nov 2008
Reputazione:
20
Mi ero perso questo spettacolo di aggiornamento !
Grande come sempre !!!