Messaggi: 9.976
Discussioni: 158
Registrato: Feb 2004
Reputazione:
17
Anche libri, non costano tanto.
Non è una presa in giro, lo dico sempre. I libri, insieme al forum, mi hanno insegnato tanto. Lo consiglio vivamente.
Â
Altra cosa: Per il tuo progetto, ammesso che nella tua raccolta di informazioni rimarrà tale, forse è meglio valutare modelli meno famosi, ma pur sempre interessanti... qualche volta per qualcuno, lo sono anche di più.
Â
Insomma, fatti un giro. Il mondo delle auto americane è vastissimo.
66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Citazione:Anche libri, non costano tanto.
Non è una presa in giro, lo dico sempre. I libri, insieme al forum, mi hanno insegnato tanto. Lo consiglio vivamente.
Â
Altra cosa: Per il tuo progetto, ammesso che nella tua raccolta di informazioni rimarrà tale, forse è meglio valutare modelli meno famosi, ma pur sempre interessanti... qualche volta per qualcuno, lo sono anche di più.
Â
Insomma, fatti un giro. Il mondo delle auto americane è vastissimo.
Grazie. Qualche consiglio sui libri?
Messaggi: 9.976
Discussioni: 158
Registrato: Feb 2004
Reputazione:
17
Dato che sei partito dalle Mustang per poi arrivare alle Charger, passando per la Corvette, ti consiglierei di scaricarti questo libro gratuito, così vedi un po' i modelli principali.
Poi per il tuo progetto, giusto per iniziare, comprerei un qualcosa del genere: How to Make Your Muscle Car Handle. Generalmente evito i vari "How to..." ma per iniziare non sono male. Una volta capito cosa vuoi veramente allora passi a qualcosa di più specifico. Io ho fatto così... e da quando compro i ricambi dagli States, ci butto quasi sempre qualche libro nuovo... :ok:
66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Citazione:Dato che sei partito dalle Mustang per poi arrivare alle Charger, passando per la Corvette, ti consiglierei di scaricarti questo libro gratuito, così vedi un po' i modelli principali.
Poi per il tuo progetto, giusto per iniziare, comprerei un qualcosa del genere: How to Make Your Muscle Car Handle. Generalmente evito i vari "How to..." ma per iniziare non sono male. Una volta capito cosa vuoi veramente allora passi a qualcosa di più specifico. Io ho fatto così... e da quando compro i ricambi dagli States, ci butto quasi sempre qualche libro nuovo... :ok:
Ti ringrazio. Il problema à che nello scegliere la base non so poi a cosa andrei in contro nella realizzazione di un progetto pro touring. Ad esempio i costi e la reperibilità dei componenti saranno diversi da auto ad auto. C'è qualche libro che mostra i pro e i contro per ogni auto per quanto riguarda questo tipo di modifiche?
Messaggi: 9.976
Discussioni: 158
Registrato: Feb 2004
Reputazione:
17
Non penso che esista. Un libro di pro touring parlerà dei benefici delle suddette modifiche. Un libro per eseguire correttamente un restauro, parlerà solo di esso. Devi decidere tu cosa vuoi, magari provando i modelli che ti piacciono, così ti rendi conto delle prestazioni ma sopratutto delle emozioni.
66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Messaggi: 4.634
Discussioni: 47
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
2
Iscriviti a qualche forum di pro touring / g machines , c e da sapere bene l inglese pero ...sono molto tecnici ...
Poi la rivista Popular Hot Rodding era orientata in quel senso , magari ti fai l abbonamento
1969 Chevelle SS 396 585 HP Almost stock ...
"Keep your hopes up and pedal down " best 1/4 mile time - 11.62@119mph
Messaggi: 4.074
Discussioni: 45
Registrato: Apr 2008
Reputazione:
0
Cmq generalmente le Chevrolet sono le piu' economiche, poi le Ford e poi le Mopar (che ti spennano!)
Solo 2 cose sono infinite: L'universo e la stupidita' umana... e non sono tanto sicuro della prima. ( A. Einstein )
Messaggi: 1.190
Discussioni: 25
Registrato: Sep 2013
Reputazione:
0
ot: hmm dipende quale Chevy e quale Ford ..Â
Insomma la corrente sembra spingere verso una camaro
Messaggi: 4.634
Discussioni: 47
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
2
Per la Camaro trovi tutti i kit , possibili immaginabili ..anche il telaio ...
1969 Chevelle SS 396 585 HP Almost stock ...
"Keep your hopes up and pedal down " best 1/4 mile time - 11.62@119mph
Messaggi: 4.074
Discussioni: 45
Registrato: Apr 2008
Reputazione:
0
Citazione:ot: hmm dipende quale Chevy e quale Ford ..Â
Â
Be' certo.. Â :ok:Â Infatti avevo in mente sorpattutto Camaro e Mustang quando ho fatto il paragone.. e credo che sia leggermente a favore della Camaro, soprattutto perche' la Mustang e' molto "inflazionata"
Solo 2 cose sono infinite: L'universo e la stupidita' umana... e non sono tanto sicuro della prima. ( A. Einstein )
Messaggi: 654
Discussioni: 49
Registrato: Jul 2007
Reputazione:
0
21-07-14, 11:53 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-07-14, 11:56 AM da AleG.)
dico la mia, ben sapendo di dire eresie
Â
premetto che io per primo ritengo che un auto più è originale più è bella (e ha un significato storico proprio in virtù di quello che rappresenta - scelte meccaniche ed estetiche, ecc)
Â
tuttavia c'è una parte di me che ama molto le comodità delle auto attuali e che dunque non disdegnerebbe non solo il propulsore contemporaneo (sia chiaro una giusta unità ) ma anche altro (sospensioni, trasmissione) pur subendo alla grande il fascino di mezzi storici per me uniciÂ
Â
esempi, parlando di Jeep: adoro la Willys, il Grand Wagoneer SJ, ecc ma essendo ignorante (e probabilmente non un vero appassionato) non riesco più ad accettare di guidare mezzi così lenti e dondolanti....
Â
lo so che questi mezzi nascono così e vanno apprezzati solo in questo modo e sicuramente sono io a delirare....
Â
tempo fa (ai tempi gloriosi del mitico JTV Jeetelevision) lessi di un Cherokee Chief al quale avevano trapiantato l'intera meccanica di un Durango Hemi recente (o forse era il contrario)
Â
la sognavo giorno e notte.....
|