Messaggi: 202
Discussioni: 15
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
0
07-02-25, 07:10 PM
Chiedo aiuto ai più esperti.
Da un po' di tempo (qualche mese) la mia amata mi propone un rumore piuttosto odioso.
Spiego.
Come da titolo post è un Cherokee del 2000 diesel (cambio manuale e motore 2.5 VM). Sempre tagliandato, curato, sempre perfetto, mai tirato il collo, ecc. ecc. Ora ha circa 230.000 km.
Dicevo, il rumore è una sorta di cloccaggio da fermo, motore acceso, in folle. Fa proprio clock clock clock..... Premo il pedale frizione ed il rumore scompare.
Chiesto a più di un meccanico ma si sà appena vedono un auto come la mia gli viene subito la fregola e cominciano a sparare di tutto... Ovvero cambio (solo la prima marcia, neh), frizione, volano, spingidisco, bla bla bla.
Da quel che ho capita pistolando in Rete, dovrebbe essere il volano bimassa da sostituire o sistemare.
Ammesso che sia proprio il volano, cercando in Rete non riesco a trovarne (se non usati).
Ringrazio per l'aiuto.
Messaggi: 365
Discussioni: 8
Registrato: Nov 2005
Reputazione:
5
ciao, in primis è un modello 2000 o 2001?
10° lettera del telaio.
1980 TA Pace Car clone - 383 LT1/4L60E
Messaggi: 202
Discussioni: 15
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
0
Usti, se non ricordo male è del maggio 2000. Non ho qui con me il libretto...
Messaggi: 365
Discussioni: 8
Registrato: Nov 2005
Reputazione:
5
e cambia il tipo di volano...
1980 TA Pace Car clone - 383 LT1/4L60E
Messaggi: 202
Discussioni: 15
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
0
Scusate la latitanza...
Dunque, confermo data immatricolazione Maggio 2000.
10° lettera telaio, lettera Y.
Ringrazio.
Messaggi: 202
Discussioni: 15
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
0
Provato RockAuto ma hanno solo modelli a benza.
Provato su eBay tedesco. Nulla.
Non sono utente Facebuk.
In Rete ho trovato che i seguenti modelli montavano lo stesso motore:
Alfa Romeo 164 (1987-97)
Chrysler Voyager (1992-2000)
Dodge Dakota (1999-2000)
Jeep Grand Cherokee (1995-98)
Ford Scorpio (1993-97)
GAZ Gazelle (1996-2000)
Opel Frontera A 2.5 TDS (1996-98)
Rover 800 (1990-99)
Range Rover (1989-92)
UAZ 3160 (1997-2000)
Vedo cosa trovo. Stando attento.
Rigrazie.
Messaggi: 365
Discussioni: 8
Registrato: Nov 2005
Reputazione:
5
https://archive.org/details/2000jeepcherokeexjpartsmanualrevisedocr452pages/page/n175/mode/1up?view=theater&q=flywheel
questo link diretto al catalogo ricambi Jeep cherokee del 2000
motore diesel ENO
volano codice OEM 4883426AA
PARE introvabile.
buona fortuna
1980 TA Pace Car clone - 383 LT1/4L60E
Messaggi: 202
Discussioni: 15
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
0
Sì effettivamente mi risulta piuttosto introvabile...
Ora proseguo nella ricerca. Se scopro qualcosa di utile menzionerò.
Grazie per il link (sì il codice Chrysler/Jeep del volano è quello, come menzionato negli esplosi).
Christian, secondo te commetto sacrilegio se pretendo di trovare un volano montato sui modelli da me sopra elencati? In fondo montavano lo stesso identico motore. Faccio una cazzata?
Rigrassie.
Messaggi: 365
Discussioni: 8
Registrato: Nov 2005
Reputazione:
5
Bella domanda. io cercherei un kit conversione volano fisso, se esiste...
1980 TA Pace Car clone - 383 LT1/4L60E
Messaggi: 365
Discussioni: 8
Registrato: Nov 2005
Reputazione:
5
si, ma non mi risulta esista per la tua applicazione.
Per info, le frizioni e i piatti si ricostruiscono senza difficoltà.
ci sono aziende specializzate, a prezzi ottimi
I volani doppia massa, purtroppo no.
1980 TA Pace Car clone - 383 LT1/4L60E
Messaggi: 1.030
Discussioni: 2
Registrato: Jul 2013
Reputazione:
5
hai provato da qualche autodemolizione?
1978 Trans Am 400 - WS6, Solar gold, Tan interiors
Messaggi: 202
Discussioni: 15
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
0
Domani provo ad andare da un meccanico che conosco, ha anche qualche Jeep in demolizione. Vediamo un po'...
Messaggi: 202
Discussioni: 15
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
0
Come riportato sopra, sono stato dal meccanico che reputo più 'di fiducia' fra quelli della mia zona. Potrebbe essere il cambio... Comunque settimana prossima appena posso ci passo e se ha il ponte libero cominciamo a darci un'occhio. Forse (e detto onestamente mi rincuora) non è un problema di frizione. Appena ho nuove faccio sapere.
Messaggi: 1.156
Discussioni: 25
Registrato: Feb 2006
Reputazione:
0
ciao io ho lo stesso problema su una bmw r1100 (moto) e a detta di tutti e' un problema di cambio. io me ne fotto e tiro avanti perche' il lavoro costa piu della moto. attento alle conversioni da bimassa a normale perche' spesso poi ti trasmette vibrazioni fastidiose. il bimassa serve proprio ad eliminarle.