Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Officina Amatoriale
#1
salve, sto destinando un ampio spazio coperto ad officina amatoriale e garage auto. Tra i vari progetti di allestimento di questo spazio, volevo acquistare anche un ponte per cimentarmi un piccoli lavoretti, per operare sulle storiche americane è sufficiente un ponte a 2 colonne ? ci vuole un 4 colonne ? pareri ? grazie
Citazione:...Il giorno prima di capodanno 2011, il cadavere arriva. Motore sbagliato, fianchi marci, pavimenti assenti, frame rails devastati....perfetta.
Cita messaggio
#2
(25-12-19, 05:10 PM)brandos Ha scritto: salve, sto destinando un ampio spazio coperto ad officina amatoriale e garage auto. Tra i vari progetti di allestimento di questo spazio, volevo acquistare anche un ponte per cimentarmi un piccoli lavoretti, per operare sulle storiche americane è sufficiente un ponte a 2 colonne ? ci vuole un 4 colonne ? pareri ? grazie
Come portata ci sei(3,5 T) dipende il mezzo stai sempre attento nel bilanciamento quando alzi.
In officina ho un 2 colonne dedicato ai miei cadaveri,quando alzo la corvette nessun problema,quando alzo l'Eldorado tende a sbilanciare in avanti.
Ho già spostato il ponte tutto avanti.
P.S. FISSA SEMPRE IL PONTE AL PAVIMENTO !
[Immagine: 20191229-125346.jpg]
Cita messaggio
#3
grazie, vado col 2 colonne allora
Citazione:...Il giorno prima di capodanno 2011, il cadavere arriva. Motore sbagliato, fianchi marci, pavimenti assenti, frame rails devastati....perfetta.
Cita messaggio
#4
Il due colonne per me sarebbe fondamentale, delle volte mi ritrovo con le macchine alzate su cavalletti che aiutano di molto, ma spesso e volentieri le operazioni sottoscocca richiederebbero più spazio di manovre... quindi ogni volta volano i santi del paradiso.... stavo anche progettando di installare una forbice a scomparsa, che con gli opportuni tamponi non ruberebbe spazio fondamentale per intervenire nella parte centrale del veicolo
Objects In Mirror Are Closer Then They Appear
G-Body by Fisher, that's my passion
sb-mike
Together For a Dream Associazione
Cita messaggio
#5
Io ho un 4 colonne. Ci sono pro e contro. Con un 2 colonne è più comodo per lavorarci, a parte per le portiere che non si possono aprire... o meglio si può, ma non è per niente comodo salire e scendere. Se hai una convertibile, tende a flettere. Con il 4 colonne ovviamente no. Hai sempre l'auto appoggiata sulle quattro ruote ed è più comodo se lo si vuol usare come parcheggio (una sopra e una sotto). Il 4 colonne è scomodo lavorare sulle ruote (freni, ammortizzatori), ma se bisogna cambiare le pastiglie (esempio), basta non metterla sul ponte. Un crick normalissimo è più che sufficiente.
Quindi per questo io ho optato per un 4 colonne. C'è l'ho da un bel po' e non mi sono pentito della scelta.

Alternativa, è la buca. Spendi di meno, ma entrare ed uscire dalla buca con l'auto sopra non è proprio comodissimo. E non hai la possibilità del parcheggio "sopra e sotto".
[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
#6
(26-12-19, 01:28 PM)Flaviospeed Ha scritto: Alternativa, è la buca. Spendi di meno, ma entrare ed uscire dalla buca con l'auto sopra non è proprio comodissimo. E non hai la possibilità del parcheggio "sopra e sotto".
Io ho proprio la buca (mi pare che in passato aprii un 3d), autocostruita in CA quando ristrutturai il giardino.
I vantaggi sono la sicurezza, la totale assenza di manutenzione, la semplicità di utilizzo e la comodità (la mia ha scale comode con alzata 20 e pedata 25). Inoltre quando è chiusa e non si utilizza è come non esistesse.
Gli svantaggi sono quelli del 4 colonne. Importantissimo quando non si usa coprirla.
Cita messaggio
#7
(26-12-19, 10:31 PM)Gas Guzzler Ha scritto:
(26-12-19, 01:28 PM)Flaviospeed Ha scritto: Alternativa, è la buca. Spendi di meno, ma entrare ed uscire dalla buca con l'auto sopra non è proprio comodissimo. E non hai la possibilità del parcheggio "sopra e sotto".
Io ho proprio la buca (mi pare che in passato aprii un 3d), autocostruita in CA quando ristrutturai il giardino.
I vantaggi sono la sicurezza, la totale assenza di manutenzione, la semplicità di utilizzo e la comodità (la mia ha scale comode con alzata 20 e pedata 25). Inoltre quando è chiusa e non si utilizza è come non esistesse.
Gli svantaggi sono quelli del 4 colonne. Importantissimo quando non si usa coprirla.

Io ho garage con soffitto molto alto, un tempo mio papà ci ricoverava un minibus. Li ci starebbe bene un due colonne, ma la rimessa con le auto e tutti gli attrezzi è da un'altra parte e li ho il soffitto molto basso. Non ho mai i soldi a disposizione, ma la speranza è l'ultima a morire. Stavo guardando un sacco di crick o miniponti di ultima generazione. Un progetto potrebbe essere un forbice mobile che alzi più di 1,5 mt.

Guardate questi --> https://www.autoliftproduction.com/it-it/
Objects In Mirror Are Closer Then They Appear
G-Body by Fisher, that's my passion
sb-mike
Together For a Dream Associazione
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)