06-08-07, 11:35 PM
Sbagliato, sar? beige come in origine.....
1958 Plymouth Fury
|
06-08-07, 11:41 PM
[quote name='mopar' post='74963' date='6/8/2007, 23:35']Sbagliato, sar? beige come in origine.....[/quote]
Perch? sbagliato? Ci ho azzeccato in pieno, speravo non fosse l'ennesima imitazione del film......
06-08-07, 11:49 PM
. . . e questo posto . . . fa anche eventualmente . . . . DeSoto?
07-08-07, 09:46 AM
credo che mopar abbia un carrozziere che lavora solo per lui
07-08-07, 01:51 PM
Beige con le modanature laterali in oro? Ero convinto che in origine fosse bianca, c'era una versione bianca e oro no?
08-08-07, 06:36 PM
Caddy, credo che il 56 fosse bianco ed oro. Il 57 non lo so, ma mi pare fosse panna. 58 solo beige.
Oggi l'ho ritirata dal lattoniere, finalmente ? tornata in capannone. Il 20 va in carrozzeria.
08-08-07, 06:52 PM
Che bella!!!
Non vedo l'ora di vederla dal vivo finita!! Che motore ha?
08-08-07, 07:06 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-08-07, 07:06 PM da whitebullet.)
E un'altra classica americana ritorner? al suo antico splendore...? sempre un piacere!
Saluti. Cli.
08-08-07, 09:54 PM
inquietante...splendida gi? cos?.
'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara La necessit? ? un concetto soggettivo.
08-08-07, 10:39 PM
[quote name='mopar' post='74975' date='7/8/2007, 07:54']Non se ne pu? pi? dei cloni, qualsiasi siano.
Lord, non ti preoccupare....[/quote] Anchio la penso cos? e poi rossa non ? mai esistita... Inoltre, credo neppure tutti i clonisti lo sanno, che la vera Christine ? una 4 dr... Stephen King ha scitto il romanzo dando ad Arnie non un Coupe' ma bens? una 4 dr...
08-08-07, 10:45 PM
King non se ne intendeva un gran ch? di Mopar, visto gli errori che ha scritto. Uno per tutti, il pulsante della sicura delle porte dietro, che in realt? era una levetta....
09-08-07, 07:44 AM
Nel capitolo dove Repperton & co. vanno all'aeroporto a demolire Christine, c'? scritto che Buddy guida una Camaro...due righe sotto, c'? scritto che Buddy si "affacci? dal finestrino della Ford" quando parla con Galton, il custode del parcheggio dell' aeroporto...
09-08-07, 02:18 PM
se non ricordo male anche l'abbinamento di colori del film ? sbagliato, nel 1958 non facevano quell'accostamento...per? magari si pu? ovviare a questo problema dicendo che poteva essere uno "Special order" o no?!?!
Saluti. Cli.
08-09-07, 10:47 PM
Ciao Ragazzi,
sono un nuovo iscritto. Complimenti per il lavoro sulla Fury, davvero fantastico. Anche io sono di Milano e sto cercando una Fury del 1958, o anche una Belvedere purch? 2 porte hardtop. Sono mesi che cerco qualcosa a prezzi accessibili (anche totalmente da restaurare) ma senza trovare nulla. Voi potreste aiutarmi? Maurizio
08-09-07, 11:11 PM
Dipende cosa intendi per prezzi accettabili....Welcome aboard. Milano dove????
09-09-07, 10:16 AM
Ciao,
io abito di Nerviano (MI), ho 32 anni e sono un grande appassionato di auto storiche. Di americane al momento ne ho una sola: una Pontiac Trans Am del 1988 che ho acquistato lo scorso ottobre in Austria (tramite eBay) per pochi soldi con qualche lavoretto al motore da fare (cambio automatico, rinvii sterzo e altre cosettine). La mia vera passione ? per il restauro, a dire la verit?, infatti preferisco acquistare esemplari da restaurare piuttosto che gi? belli e pronti. Mi diletto a fare di tutto: dai lavori di lattoneria, alla stuccatura e verniciatura, agli interni, la meccanica, l'impianto elettrico e tutto quanto serva, con risultati anche discreti (eccezion fatta per la verniciatura ). Qualche anno fa ho acquistato una Fiat 850 coup? che era ridotta anche peggio della Fury: era tutta arrugginita ed addirittura, quando aprivi le portiere, queste tendevano a cadere perch? erano marciti completamente i montanti che le reggevano (oltre che le porte stesse). L'ho rifatta tutta, ma non comperando i pezzi, bens? tagliando le parti arrugginite e ricreandole ribattendo la lamiera nuova; ho impiegato un anno e mezzo solo per la lattoneria, poi due mesi tra stuccatura, allineamenti e verniciatura, poi altri quattro mesi per rimontarla (lavorando per? solo al weekend ed alla sera). Da un po' di tempo mi ? venuta la voglia di acquistare una Plymouth 1958 due porte hardtop, non importa la versione. Qui in Europa, per?, non se ne trovano ed acquistarle in america spesso non conviene: ti propongono esemplari da restauro totale anche a 7mila dollari e neppure delle Fury.... poi, se acquisti dall'america, hai il costo del trasporto in nave ed il 30% del prezzo di acquisto da pagare ulteriormente allo stato come tasse.... Ieri sera ho scoperto questo Forum ed eccomi qui Maurizio
09-09-07, 08:57 PM
Mopar, nelle ultime foto e' cosi' bella che quasi bisognerebbe lasciarla cosi'........ anche se anch'io non vedo l'ora di vederla finita, con un pizzico di invidia costruttiva (credo che il concetto sia noto).
@Henry's Garage....... quello di Eureka?
09-09-07, 10:09 PM
Maurizio, co sono delle macchine che anche se da restaurare, costano care. La Belvedere/Fury del 57 e 58 sono molto costose. Una Fury 58 ben restaurata costa sui 50.000 dollari, una da restaurare dai 10 ai 15.000 $. Una Belvedere costa circa la met?. 7000 ? un prezzo corretto per una Belvedere. Ai quali dei aggiungere trasporto e dogana. In Europa non ce ne sono, forse in Svezia, ma costano cmq care. Se scegli un modello di una macchina meno ricercata, spendi meno. Ma se la vuoi, preparati a spendere.
|
« Precedente | Successivo »
|