Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1958 Plymouth Fury
#1
Avevo già aperto questo topic, ma poi il crash del forum aveva cancellato tutto.

Qualche anno fa, a Vasteras, in Svezia, con alcuni accoliti e cialtroni vari, si parlava di macchine vendute nuove in Italia, e la Fury 58 di Maiorana, o per meglio dire la Gury come la chiamava lui. è saltata fuori. Era una macchina che già conoscevo dagli anni 80, ma sapevo che il proprietario era un po' strano per cui non avevo gran voglia di averci a che fare. Sunny mi sembra che era andato a vederla nel 2001 o 2002, ed era in condizioni assai peggiori di come la ricordavo. Poi, quasi per gioco, tornato in Italia, passai a vederla. Beh, come Arnie ela sua Fury, così io mi sono innamorato di questa povera macchina.

Era stata comprata nuova a Milano da una contessa, poi ceduta dopo un paio di anni a un tizio, che nel 64 la vende a questo Maiorana, un meccanico. Costui la usa e nel 72 la parcheggia in un campo, coperta da un telone di camion. E la lascia lì. Fino al 2002, quando gli metto sotto il naso un assegno e la porto a casa. Una volta in capannone, riesco a metterla in moto e a muoverla di qualche metro, pur con i tappi del blocco marci ed il cambio che perde. Dopo 30 anni in un campo, la Fury FUNZIONA !!!!!!

La smonto ai minimi termini, la porto da un carrozziere di Novara che promette mari e monti, e dopo tre anni i progressi sono ben scarsi. Così un paio di mesi fa, con Towman la carico sul carroattrezzi e la porto da un lattoniere serio che la comincia subito.

Nel frattempo sono arrivati i tessuti nuovi per gli interni ed ho ordinato tutto il kit motore.

Per luglio la carrozzeria dovrebbe essere pronta da verniciare,per il prossimo anno dovrebbe essere finita.

Qualche foto

[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#2
Il ritrovamento

[Immagine: Immagine009.jpg]



[Immagine: Immagine012.jpg]



[Immagine: Immagine016.jpg]



[Immagine: Immagine007.jpg]
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#3
[Immagine: IMG_2076.jpg]



[Immagine: IMG_2078.jpg]



[Immagine: IMG_2080.jpg]



[Immagine: Immagine003.jpg]



[Immagine: Immagine004.jpg]



[Immagine: Immagine005.jpg]



Le prime due sono recenti, e si tratta del recupero dal primo carrozziere. Le ultime sono della quantit? di ruggne. Adesso ? tutto a posto (quasi...)
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#4
[Immagine: IMG_2062.jpg]



[Immagine: Immagine002.jpg]
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#5
Foto di un paio di giorni fa. Fianco rifatto



[Immagine: IMG_2433.jpg]



[Immagine: IMG_2432.jpg]



[Immagine: IMG_2434.jpg]
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#6
In bocca al lupo ! Direi che lo meriti davvero per esserti sobbarcato quest' impresa :winns: !!!
Cita messaggio
#7
Finalmente qualcuno che sa fare il proprio mestiere!!!! :winns:
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
#8
ciao MOPAR, complimenti che lavorone..... io pero' cambierei il nik di MOPAR in ARNIE a questo punto!!

gran bell restauro, non sto' nella pelle a vederla finita. :winns: :vomit:
Cita messaggio
#9
Gulp! :winns:
1981 Cadillac Sedan DeVille Wiseguy -
1991 Camaro Z28 TPI -
1997 Chevrolet Tahoe 6,5 TDiesel
Cita messaggio
#10
una buried car all'italiana....
[Immagine: Cadillac_For_55_2a.jpg][Immagine: FandangoPlate.jpg]
Cita messaggio
#11
storia interessante, tieni aggiornato il forum sui progressi dei lavori.

ciao
Cita messaggio
#12
Mopar, tanto casino, novara, towman . . . .quando bastava spingerla un po? :winns:
Cita messaggio
#13
Queste cose mi affascinano sempre tantissimo. Beato te, Mopar, che hai la possibilit? di poter portare a termine salvataggi del genere! Se abitassi nella tua zona sarei sempre a romperti le scatole per cercare di dare una mano, hahahah!
Cita messaggio
#14
Bravo Arnie!!! :winns:
Cita messaggio
#15
[quote name='Lordcarl' post='68468' date='15/6/2007, 09:12']Mopar, tanto casino, novara, towman . . . .quando bastava spingerla un po? :winns:[/quote]



Uhm ma qualcuno ha notato se per caso ora Mopar porta un busto per la schiena? :vomit:
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
#16
:winns: :vomit: :vomit: :vomit:

Se c'era gi? prima il topic l'avevo perso!

Che dirti Mopar!!!

Se non ? passione questa non so come altro chiamarla!

Tutta la mia ammirazione! :perf:
Cita messaggio
#17
[quote name='Sunnybob' post='68492' date='15/6/2007, 10:46'][quote name='Lordcarl' post='68468' date='15/6/2007, 09:12']Mopar, tanto casino, novara, towman . . . .quando bastava spingerla un po? :perf:[/quote]



Uhm ma qualcuno ha notato se per caso ora Mopar porta un busto per la schiena? :perf:

[/quote]

il busto non l'ho visto al KUSTOMWEEK pero' mi disse che il contakilometri segnava ...6... hehehe 1 :perf: :hahahah: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/cry.png" alt="Cry" title="Cry" class="smilie smilie_21" /> :hahahah:
Cita messaggio
#18
Sta prendendo forma....



[Immagine: IMG_2697.jpg]



[Immagine: IMG_2698.jpg]



[Immagine: IMG_2699.jpg]
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#19
Ho dovuto sostituire il muso completo, la traversa del radiatore, i parafanghi interni, il supporto della batteria, tutti recuperati da una Belvedere 4 dr del 57. I fondi, i fianchi posteriori completi, il tetto, i supporti del tetto, il basso delle portiere, il cofano del baule, l'alloggiamento della griglia anteriore, l'alloggiamento dei fanali anteriori, i rockers interni, la traversa sotto il parabrezza sono stati ricostruiti dal lattoniere. Al 20 di agosto va in carrozzeria....il materiale per gli interni ? gi? qui, come qui sono tutti i pezzi del motore (pistoni, fasce, bronzine, camme etc). I cromi sono gi? pronti.....se tutto va come previsto, il prox anno dovrei essere in giro.
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#20
[quote name='mopar' post='74954' date='6/8/2007, 22:44']Ho dovuto sostituire il muso completo, la traversa del radiatore, i parafanghi interni, il supporto della batteria, tutti recuperati da una Belvedere 4 dr del 57. I fondi, i fianchi posteriori completi, il tetto, i supporti del tetto, il basso delle portiere, il cofano del baule, l'alloggiamento della griglia anteriore, l'alloggiamento dei fanali anteriori, i rockers interni, la traversa sotto il parabrezza sono stati ricostruiti dal lattoniere. Al 20 di agosto va in carrozzeria....il materiale per gli interni ? gi? qui, come qui sono tutti i pezzi del motore (pistoni, fasce, bronzine, camme etc). I cromi sono gi? pronti.....se tutto va come previsto, il prox anno dovrei essere in giro.[/quote]



Non posso dir altro che Chapeau x aver recuperato un'auto in quelle condizioni <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:



Di che colore la farai? Son quasi sicuro di saperlo e spero non sbagliarmi....
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)