14-06-07, 08:03 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-01-14, 12:24 PM da Flaviospeed.)
Avevo già aperto questo topic, ma poi il crash del forum aveva cancellato tutto.
Qualche anno fa, a Vasteras, in Svezia, con alcuni accoliti e cialtroni vari, si parlava di macchine vendute nuove in Italia, e la Fury 58 di Maiorana, o per meglio dire la Gury come la chiamava lui. è saltata fuori. Era una macchina che già conoscevo dagli anni 80, ma sapevo che il proprietario era un po' strano per cui non avevo gran voglia di averci a che fare. Sunny mi sembra che era andato a vederla nel 2001 o 2002, ed era in condizioni assai peggiori di come la ricordavo. Poi, quasi per gioco, tornato in Italia, passai a vederla. Beh, come Arnie ela sua Fury, così io mi sono innamorato di questa povera macchina.
Era stata comprata nuova a Milano da una contessa, poi ceduta dopo un paio di anni a un tizio, che nel 64 la vende a questo Maiorana, un meccanico. Costui la usa e nel 72 la parcheggia in un campo, coperta da un telone di camion. E la lascia lì. Fino al 2002, quando gli metto sotto il naso un assegno e la porto a casa. Una volta in capannone, riesco a metterla in moto e a muoverla di qualche metro, pur con i tappi del blocco marci ed il cambio che perde. Dopo 30 anni in un campo, la Fury FUNZIONA !!!!!!
La smonto ai minimi termini, la porto da un carrozziere di Novara che promette mari e monti, e dopo tre anni i progressi sono ben scarsi. Così un paio di mesi fa, con Towman la carico sul carroattrezzi e la porto da un lattoniere serio che la comincia subito.
Nel frattempo sono arrivati i tessuti nuovi per gli interni ed ho ordinato tutto il kit motore.
Per luglio la carrozzeria dovrebbe essere pronta da verniciare,per il prossimo anno dovrebbe essere finita.
Qualche foto
Qualche anno fa, a Vasteras, in Svezia, con alcuni accoliti e cialtroni vari, si parlava di macchine vendute nuove in Italia, e la Fury 58 di Maiorana, o per meglio dire la Gury come la chiamava lui. è saltata fuori. Era una macchina che già conoscevo dagli anni 80, ma sapevo che il proprietario era un po' strano per cui non avevo gran voglia di averci a che fare. Sunny mi sembra che era andato a vederla nel 2001 o 2002, ed era in condizioni assai peggiori di come la ricordavo. Poi, quasi per gioco, tornato in Italia, passai a vederla. Beh, come Arnie ela sua Fury, così io mi sono innamorato di questa povera macchina.
Era stata comprata nuova a Milano da una contessa, poi ceduta dopo un paio di anni a un tizio, che nel 64 la vende a questo Maiorana, un meccanico. Costui la usa e nel 72 la parcheggia in un campo, coperta da un telone di camion. E la lascia lì. Fino al 2002, quando gli metto sotto il naso un assegno e la porto a casa. Una volta in capannone, riesco a metterla in moto e a muoverla di qualche metro, pur con i tappi del blocco marci ed il cambio che perde. Dopo 30 anni in un campo, la Fury FUNZIONA !!!!!!
La smonto ai minimi termini, la porto da un carrozziere di Novara che promette mari e monti, e dopo tre anni i progressi sono ben scarsi. Così un paio di mesi fa, con Towman la carico sul carroattrezzi e la porto da un lattoniere serio che la comincia subito.
Nel frattempo sono arrivati i tessuti nuovi per gli interni ed ho ordinato tutto il kit motore.
Per luglio la carrozzeria dovrebbe essere pronta da verniciare,per il prossimo anno dovrebbe essere finita.
Qualche foto